Polizza "Sicuramente" GENERTELLIFE :2.7125% netto ad 1 anno.

La tua sentenza è priva di qualunque motivazione logica e significa soltanto che, siccome il prodotto non garantisce un rendimento minimo (magari se scriveva lo 0,5% andava bene...), sicuramente il prodotto fa schifo.

Il prospetto al punto 15 dice quanto segue
a) Rendimento attribuito
Il rendimento della Gestione Speciale Ri.Alto viene certificato entro il 31 dicembre di ciascun anno. Il minore fra l’80% del rendimento certificato ed il rendimento certificato diminuito di un punto percentuale, viene attribuito alla ricorrenza del contratto nell’anno solare successivo. In caso di riscatto in un momento diverso dalla ricorrenza annua, il rendimento attribuito nel periodo che intercorre fra l’ultima ricorrenza e la data di richiesta di riscatto è pari al 1,50%.
Il rendimento attribuito non può comunque risultare mai negativo.


Ne consegue che il sottoscrittore sa un anno prima quale sarà il rendimento dell'investimento per l'anno a venire. Il rendimento potrebbe anche esser nullo ma il sottoscrittore lo sa un anno prima e può benissimo decidere di disinvestire senza costi alla riccorrenza fissata.
Dopo aver tacciato di "incapaci" chi pensa che questo prodotto sia meritevole di attenzione, ora gli "incapaci" sono anche "allodole" sol perchè ti chiedono di motivare le tue affermazioni?

le mie affermazioni le ho ampiamente motivate...

cio' detto, se sei convinto che si tratti di un ottimo investimento, buon pro ti faccia : semplicemente, mi pare esoso il 20% (ma con il minimo dell' 1%, si puo' arrivare anche al 30% o piu') del rendimento trattenuto dalla gestione separata.

piu' che un' allodola, mi pari uno che ha interesse nel piazzare il prodotto... :D
 
le mie affermazioni le ho ampiamente motivate...

cio' detto, se sei convinto che si tratti di un ottimo investimento, buon pro ti faccia : semplicemente, mi pare esoso il 20% (ma con il minimo dell' 1%, si puo' arrivare anche al 30% o piu') del rendimento trattenuto dalla gestione separata.

piu' che un' allodola, mi pari uno che ha interesse nel piazzare il prodotto... :D


Per opportuna informazione, non sono nè un assicuratore, nè un "fan" delle assicurazioni, semplicemente cerco di capire e, a questo proposito, apprendere che tu devi insultare e dileggiare tanti folisti definendoli "incapaci" e "allodole" , per dire alla fine che questo prodotto non è "..un ottimo investimento.." perchè è esosa la quota parte di rendimento trattenuto per la gestione, la dice lunga sulla tua professionalità e correttezza

P.S: delle denigrazioni via Web si può rispondere anche penalmente lo sai?
Sicuramente lo sanno i moderatori e, siccome non ho alcun interesse a "piazzare il prodotto", vedi di finirla qui.
 
Investimento assicurativo online e al telefono di Genertellife

sono stato contattato da un consulente Genertellife il quale mi ha garantito, per apertura della polizza entro il 31/12/2010, un tasso del 3.1% lordo ad 1 anno.
cioè, aprendo il 15 dicembre 2010 , il 14 dicembre 2011 si può ritirare il capitale investito + 3.10% ( 2.7125%netto) senza nessun altro costo.

se si apre il 1 gennaio 2011 solo a novembre 2011 si saprà cosa ha reso.

ecco la convenienza dell'apertura entro il 31/12, cioè diventa come un cd vincolato ad 1 anno al 2.7125%netto CERTO, con interessi ritirabili solo al trascorrere del primo anno.

c'è qualcuno che conosce questo prodotto e che mi possa garantire che quanto affermato è corretto e che non ci sono costi aggiuntivi nel caso di ritiro denaro e interessi dopo un solo anno?

grazie anticipatamente
chesensoha

ni

se apri a dic sai quanto renderà fino a fine nov 2011

se apri a gennaio saprai sempre il risultato fino a nov 2011

ad agosto sempre nov 2011...

i rendimenti sono comunicati da nov anno i a nov anno i+1
 
mi ha appena mandato il Foglio Informativo del Prodotto che si chiama "Sicuramente".

Art. 10 - Riscatto
Il Contraente, trascorsi almeno 12 mesi dalla decorrenza del contratto, può esercitare il diritto di:
- riscatto totale;
- riscatto parziale, mantenendo un capitale residuo di importo pari ad almeno 5.000,00 Euro.
Per riscattare la parte relativa alla prestazione derivante da eventuali versamenti aggiuntivi è necessario che siano trascorsi almeno 12 mesi.
Il valore di riscatto effettuato alla ricorrenza annua del contratto è pari al capitale assicurato rivalutato fino alla ricorrenza stessa (come descritto al Punto 5).
Il valore di riscatto effettuato in corso d’anno è pari al capitale assicurato consolidato all’ultima ricorrenza, rivalutato al tasso del 1,50% per il periodo di tempo intercorrente dall’ultima ricorrenza alla data di richiesta di riscatto.
In caso di riscatto totale il contratto si estingue e rimane nullo e privo di qualsiasi effetto.


quindi si prende l'1.50%lordo se si riscatta in corso d'anno, anke dopo 13 anni.
bisogna riscattare alla ricorrenza annua per avere l'interesse "interessante".
quindi io, al momento, confermo la veridicità delle parole del consulente .

ma c'è qualcuno che ha già aderito?

l1,5% vale solo per l'ultimo anno ...

parla di 1,5% su capitale consolidato ...
 
ho semplicemente letto il prospetto informativo ...

trattasi di reato grave ?

trattasi di aver letto male,

la polizza genertel è attualmente l'unica polizza che vale la pena sottoscrivere... dati i bassissimi costi ...

l'ho letto bene il prospetto e di inganni non ci sono...

strano poi che vi svegliate ora vi è un thread che è da mesi che se ne parla
 
ma smettila !!!!!!!! quando non sai di cosa stai parlando ...evita per piacere ...:censored::censored::censored::censored::censored::censored:
Se facesse così ... non scriverebbe più ... :D
Privandoci del piacere di leggere le sue approfondite analisi e tematiche ... :'( :p

Ciao :)
 
le mie affermazioni le ho ampiamente motivate...

cio' detto, se sei convinto che si tratti di un ottimo investimento, buon pro ti faccia : semplicemente, mi pare esoso il 20% (ma con il minimo dell' 1%, si puo' arrivare anche al 30% o piu') del rendimento trattenuto dalla gestione separata.

piu' che un' allodola, mi pari uno che ha interesse nel piazzare il prodotto... :D

i cari carmignac prendonoben più dell'1%

inoltre hai garanzie di capitale e consolidamento interessi e senza rischio di perdite in conto capitale ...

per me l'1% lo vale tutto...

ma spesso siete un pò troppo con preconcetti



ti invito a trova re un conto deposito, fondo monetario o breve termine che abbia avuto risultati migliori ...

breve termine perchè non si hanno rischi in conto capitale nelle polizze...

non ne troverai... te lo anticipo...


le assicurazioni con la loro contabilita di scrittura dei titoli al prezzo storico permettono di investire in titoli lunghi senza avere il problema della volatilità...

questa possibilità ovvio costa , perchè rispetto ad un fondo un'azzicurazione deve mettere una parte a garanzia presso la banca d'italia (ed ora hanno anche meno sgravi fiscali su questa parte, occorre vedere se questo mancato guadagno lo scaricheranno sul cliente con minori rendimenti o se lo terranno loro)

puoi dire quello che ti pare , ma un privato non potrebbe investire in questo modo perchè non può usare un simile sistema contabile...

qui si osanno fondi con commissioni molto più alte dell'1% ma senza alcuna garanzia sul proprio capitale ...

non si devono guardare solo i costi, ma anche le garanzie , è un concetto che dovrebbe essere un pò più tenuto in considerazione...
 
Ultima modifica:
il problema è che le polizze spesso han caricamenti e trettenuti osceni ...

no load sono davvero pochissime ... ad oggi vedo solo la genertel e le proposte fedeltà di poste italiane (clienti però già spennati precedentemente)

anni novanta con tassi del 10 e passa % un 4% di caricamenti alla fine si assorbiva anche presto ... poi vi erano le deduzioni del 19% dell'irpeff...

ma oggi tassi bassi e senza incentivi ... i prodotti appetibili sono pochissimi...
 
Per opportuna informazione, non sono nè un assicuratore, nè un "fan" delle assicurazioni, semplicemente cerco di capire e, a questo proposito, apprendere che tu devi insultare e dileggiare tanti folisti definendoli "incapaci" e "allodole" , per dire alla fine che questo prodotto non è "..un ottimo investimento.." perchè è esosa la quota parte di rendimento trattenuto per la gestione, la dice lunga sulla tua professionalità e correttezza

P.S: delle denigrazioni via Web si può rispondere anche penalmente lo sai?
Sicuramente lo sanno i moderatori e, siccome non ho alcun interesse a "piazzare il prodotto", vedi di finirla qui.

la mia professionalita' la esprimo in tutt' altro settore... non ho conflitti di interesse, a differenza di tanti altri ... :D
 
i cari carmignac prendonoben più dell'1%

inoltre hai garanzie di capitale e consolidamento interessi e senza rischio di perdite in conto capitale ...

per me l'1% lo vale tutto...

ma spesso siete un pò troppo con preconcetti



ti invito a trova re un conto deposito, fondo monetario o breve termine che abbia avuto risultati migliori ...

breve termine perchè non si hanno rischi in conto capitale nelle polizze...

non ne troverai... te lo anticipo...


le assicurazioni con la loro contabilita di scrittura dei titoli al prezzo storico permettono di investire in titoli lunghi senza avere il problema della volatilità...

questa possibilità ovvio costa , perchè rispetto ad un fondo un'azzicurazione deve mettere una parte a garanzia presso la banca d'italia (ed ora hanno anche meno sgravi fiscali su questa parte, occorre vedere se questo mancato guadagno lo scaricheranno sul cliente con minori rendimenti o se lo terranno loro)

puoi dire quello che ti pare , ma un privato non potrebbe investire in questo modo perchè non può usare un simile sistema contabile...

qui si osanno fondi con commissioni molto più alte dell'1% ma senza alcuna garanzia sul proprio capitale ...

non si devono guardare solo i costi, ma anche le garanzie , è un concetto che dovrebbe essere un pò più tenuto in considerazione...

se ragioniamo alla "meno peggio" puo' darsi che tu abbia ragione, nel senso che esistono senz' altro prodotti peggiori...
 
se ragioniamo alla "meno peggio" puo' darsi che tu abbia ragione, nel senso che esistono senz' altro prodotti peggiori...

Ah beh, che ci siano prodotti peggiori siamo d'accordo.
Ora ti chiedo quale altro investimento risk free offre una cedola del 3.1% con capitale garantito a un anno.
Ma tanto so che non risponderai, tu parli solo per slogan, i numeri preferisci non darli :D
 
Ah beh, che ci siano prodotti peggiori siamo d'accordo.
Ora ti chiedo quale altro investimento risk free offre una cedola del 3.1% con capitale garantito a un anno.
Ma tanto so che non risponderai, tu parli solo per slogan, i numeri preferisci non darli :D
Li dà ... li dà ... altroché se dà i numeri ... :p

Ciao :)
 
Ah beh, che ci siano prodotti peggiori siamo d'accordo.
Ora ti chiedo quale altro investimento risk free offre una cedola del 3.1% con capitale garantito a un anno.
Ma tanto so che non risponderai, tu parli solo per slogan, i numeri preferisci non darli :D

che il rischio sia basso sono d' accordo, ma se e' corretto il post seguente direi che il risk free e' altra cosa :

Per
l’investitore viene eliminato il rischio emittente sui titoli presenti nella gestione perché gli
impegni nei confronti degli assicurati sono integralmente garantiti dalla Compagnia
.
 
che il rischio sia basso sono d' accordo, ma se e' corretto il post seguente direi che il risk free e' altra cosa :

Io per risk free intendo zero rischio tassi, zero rischio valuta, zerovirgolaqualcosa rischio emittente.

Quello che hai postato secondo me non centra nulla, o quantomeno dice che se la gestione separata avesse per ipotesi in portafoglio tutti titoli grecia e irlanda e le cose si mettessero veramente male, la compagnia assicurativa garantisce comunque la restituzione del capitale e degli interessi pregressi già consolidati.
 
il prospetto recita :

"Tasso di rendimento minimo garantito: 0,00%"

Tutto il resto sono specchietti per le allodole.

lo specchietto è invece il tasso garantito ...

il massimo garantibile è il 2% mi sembra ...

cosa cambia fra 2% e 0%? a parte pesanti commissioni di ingresso e gestione...

che una GS non superi il 2% è sintomo che bisogna uscirne subito...

in realtà se vedi quello 0% è anche fittizio poiche riconoscono un 1,5% per ritiri prima della scadenza annuale ... quindi lo 0% non lo avresti MAI

la cosa importante è il consolidamento degli interessi non mi stancherò mai di dirlo
 
se ragioniamo alla "meno peggio" puo' darsi che tu abbia ragione, nel senso che esistono senz' altro prodotti peggiori...

ok dimmi quali prodotti

1) non hanno rischi in conto capitale
2) garantiscono il consolidamento degli interessi
3) dopo un anno puoi uscire
4) rendano di più
5)non hanno alcuna commissione di ingresso uscita e bollo

CD vincolati... causa anche il 27% di tasse non ci arrivano ... il vincolo della polizza è simile all'annuale di rendimax...

PCT, anche li non arrivano a quei tassi, sinceramente il rischio di un PCT mi sembra più alto in caso di default dell'emittente

Buoni postali , sono la cosa che più gli somiglia ... più facilmente svincolabili ma meno redditizi ... molto meno redditizi ...

altro?

bond brevi oltre lecommissioni di acquisto r bolli di tenuta hanno comunque fluttuazioni in conto capitale... il bot ad un anno arriva si e no all'1,5%

sinceramente prodotti sicure per investimenti ad un anno non ne trovo...
 
che il rischio sia basso sono d' accordo, ma se e' corretto il post seguente direi che il risk free e' altra cosa :

gli assicurati sono garantiti dalla compagnia che come ho detto deve innanzi tutto mettere riserve calcolate secondo leggi apposite presso la banca d'italia ...

inoltre al fallimento della compagnia gli assicurati si possono rifare sul fondo di gestione separata (come quando fallisce il gestore di un fondo) che appunto è separato da quello della società ...

rispetto al normale fondo comune a me sembra a tutti gli effetti una doppia garanzia...

se falliscono i titoli dentro la GS la compagnia deve ripagare comunque gli assicurati, per questo sono appunto previsti accantonamenti presso la banca d'italia

poi tutto può succedere, ma che da qui a 365 giorni + 20 giorni di riscatto fallisca generali...
 
lo specchietto è invece il tasso garantito ...

il massimo garantibile è il 2% mi sembra ...

cosa cambia fra 2% e 0%? a parte pesanti commissioni di ingresso e gestione...

che una GS non superi il 2% è sintomo che bisogna uscirne subito...

in realtà se vedi quello 0% è anche fittizio poiche riconoscono un 1,5% per ritiri prima della scadenza annuale ... quindi lo 0% non lo avresti MAI

la cosa importante è il consolidamento degli interessi non mi stancherò mai di dirlo

a proposito di commissioni ... quando costa la gestione separata Rialto ?

non sono riuscito a scovare questa informazione...
 
io ne aprii una similare, sempre legata alla ri.alto, con minimo garantito del 2 % nel 2008.
In aprile 2010 ne ho disinvestita una parte e i soldi dopo 8 giorni erano nel conto corrente.
La gran parte del portafoglio aggiornato a maggio è in btp e corporate dell'eurozona

http://www.bgvita.it/vitaweb/media/show?24111
 
Indietro