Polizze vita connesse a mutui

Quando ho firmato il modulo di recesso in banca diceva:
“A seguito del recesso, la quota parte del premio di assicurazione già corrisposta sarà rimborsata dall'Impresa di Assicurazione per il tramite della Banca mediante accredito in conto corrente.”


È una domanda?
No , se leggi bene, il direttore si attacca al tram!
 
No , se leggi bene, il direttore si attacca al tram!
Nel contratto di CREDIT EXPRESS GOLD l’articolo 5 recita così:

Art. 5 - RIMBORSO ANTICIPATO
Il Cliente può rimborsare in qualsiasi momento, in tutto o in parte, il prestito corrispondendo a UniCredit il capitale residuo, gli interessi ed ogni altra somma di cui la stessa fosse in credito al momento dell'estinzione, detratto l'eventuale importo del premio assicurativo o della quota parte di premio relativo al periodo di assicurazione non goduto (come previsto nelle Condizioni Generali di Assicurazione regolanti la polizza collettiva). Dal momento in cui il Cliente ha corrisposto ad UniCredit tutte le somme dovute per il rimborso anticipato, UniCredit provvederà alla chiusura immediata del rapporto.
Per effettuare il rimborso il Cliente potrà rivolgersi alla propria Filiale UniCredit di riferimento che fornirà le indicazioni di dettaglio (ammontare dell'importo, modalità di versamento e scadenza entro la quale effettuare il rimborso).
 
Tu non hai estinto il debito , hai dismesso la polizza!!!
 
Tu non hai estinto il debito , hai dismesso la polizza!!!
Sisi ma quello che volevo sottolineare sopratutto quando dice: “Il Cliente può rimborsare in qualsiasi momento, in tutto o in parte, il prestito” quindi vuol dire io parole povere che il premio lo posso anche tenere
 
meglio una polizza vita (connessa al mutuo) stipulata con un'agenzia 'fisica' o va bene anche una online (prodotto genial life che è cmq allianz, o metlife/genertel ecc)?
 
meglio una polizza vita (connessa al mutuo) stipulata con un'agenzia 'fisica' o va bene anche una online (prodotto genial life che è cmq allianz, o metlife/genertel ecc)?
Quella di Genial Life non va bene.
In agenzia con un bravo agente hai più scelte.
 
Quella di Genial Life non va bene.
In agenzia con un bravo agente hai più scelte.
Ho fatto una chiacchierata con un agente di una nota società assicurativa, che mi ha poi inviato i seguenti preventivi.

Premessa: mutuo 150k 20 anni.
Contraenti 32enne e 34enne.
Obiettivo è quello di estinguere il mutuo (al 3.5%) prima dei 20anni.

Ci viene proposto, per singola persona a coprire l'intero importo mutuo (150k, e quindi non 75k per persona) il seguente premio annuo per 15 annualità a capitale decrescente:

172€+195€ --> tot. annuo 367€ per 15 anni.

Stesso preventivo, ma a capitale costante (quindi 150k assicurato per 15anni):
207+233€ --> tot. annuo 440e per 15anni.


Come la valuto? Oppure potrei richiedere di farci assicurare soltanto 'metà capitale' (sia cap. decrescente che costante), quindi richiedere un preventivo che parta da 75k a persona e non 150k a persona?
 
Ho fatto una chiacchierata con un agente di una nota società assicurativa, che mi ha poi inviato i seguenti preventivi.

Premessa: mutuo 150k 20 anni.
Contraenti 32enne e 34enne.
Obiettivo è quello di estinguere il mutuo (al 3.5%) prima dei 20anni.

Ci viene proposto, per singola persona a coprire l'intero importo mutuo (150k, e quindi non 75k per persona) il seguente premio annuo per 15 annualità a capitale decrescente:

172€+195€ --> tot. annuo 367€ per 15 anni.

Stesso preventivo, ma a capitale costante (quindi 150k assicurato per 15anni):
207+233€ --> tot. annuo 440e per 15anni.


Come la valuto? Oppure potrei richiedere di farci assicurare soltanto 'metà capitale' (sia cap. decrescente che costante), quindi richiedere un preventivo che parta da 75k a persona e non 150k a persona?
Se avete l'intenzione di estinguere il mutuo anticipatamente, dovete scegliere una tariffa decrescente con la durata pagamento premi inferiore di 5 anni rispetto al mutuo.

L'altra questione, quanto assicurare, se non ci sono differenze redditituali in parti uguali tenendo conto che se non paghi il premio la copertura cessa inj automatico.
 
Se avete l'intenzione di estinguere il mutuo anticipatamente, dovete scegliere una tariffa decrescente con la durata pagamento premi inferiore di 5 anni rispetto al mutuo.
Ed infatti saremmo orientati per quella a capitale decrescente.

L'altra questione, quanto assicurare, se non ci sono differenze redditituali in parti uguali tenendo conto che se non paghi il premio la copertura cessa inj automatico.
Qui non so se ho ben capito, non ci sono sostanziali differenze tra me e la mia compagna in termini reddituali (o meglio, sono lievemente a favore suo, ma niente di eclatante).

Il dubbio sul fare (o non fare) una tcm a capitale costante sarebbe più in prospettiva 'famiglia', quindi a tutelare un eventuale nascituro ed il familiare rimanente.
Mi sa che prima di procedere dobbiamo (io e la mia compagna) rispondere alla seguente domanda:
Vogliamo solo proteggere il mutuo oppure 'avere' una eventuale liquidità (extra)??

Ipotesi alternativa: uno di noi stipula la polizza a capitale decrescente; l'altro a cap. costante (pagando, di media, 400€ annui in totale).
Potrebbe avere un senso?
 
Ultima modifica:
Ed infatti saremmo orientati per quella a capitale decrescente.


Qui non so se ho ben capito, non ci sono sostanziali differenze tra me e la mia compagna in termini reddituali (o meglio, sono lievemente a favore suo, ma niente di eclatante).

Il dubbio sul fare (o non fare) una tcm a capitale costante sarebbe più in prospettiva 'famiglia', quindi a tutelare un eventuale nascituro ed il familiare rimanente.
Mi sa che prima di procedere dobbiamo (io e la mia compagna) rispondere alla seguente domanda:
Vogliamo solo proteggere il mutuo oppure dare una eventuale liquidità (extra)??

Ipotesi alternativa: uno di noi stipula la polizza a capitale decrescente; l'altro a cap. costante (pagando, di media, 400€ annui in totale).
Potrebbe avere un senso?
Se la differenza redditituale è minima fate 2 decrescenti ed al pupo una polizza studio
 
Ciao a tutti, sono in procinto di stipulare un mutuo di 250k con durata 30 anni. La banca offre una polizza con Axa che coprirebbe il capitale residuo del mutuo in caso morte e invalidità totale permanente, il premio per coprire al 50% me e mia moglie sarebbe 36€ mensili.
Cosa ne pensate? In caso avete consigli?
Grazie
 
Ciao a tutti, sono in procinto di stipulare un mutuo di 250k con durata 30 anni. La banca offre una polizza con Axa che coprirebbe il capitale residuo del mutuo in caso morte e invalidità totale permanente, il premio per coprire al 50% me e mia moglie sarebbe 36€ mensili.
Cosa ne pensate? In caso avete consigli?
Grazie
Non ci sono dati sufficienti per un commento. Devi precisare:

. se il premio è costante o decrescente
. la durata del mutuo, le vs età
 
Non ci sono dati sufficienti per un commento. Devi precisare:

. se il premio è costante o decrescente
. la durata del mutuo, le vs età
Hai ragione:
- età 35 anni entrambi
- premio costante
- durata mutuo 30 anni
 
Vale a dire 1 polizza su 2 teste con capitale costante di xyz... specificare
 
Vale a dire 1 polizza su 2 teste con capitale costante di xyz... specificare
1 polizza su 2 teste

- capitale 250.000€ che segue ammortamento di un mutuo 30ennale
- capitale assicurato 50% del capitale residuo a testa (125k a testa, a scendere)
- entrambi 35enni
- premio costante 36€ che copre caso morte e invalidità permanente >66%
 
1 polizza su 2 teste

- capitale 250.000€ che segue ammortamento di un mutuo 30ennale
- capitale assicurato 50% del capitale residuo a testa (125k a testa, a scendere)
- entrambi 35enni
- premio costante 36€ che copre caso morte e invalidità permanente >66%
Mettiamoci d'accordo

. da pagare per quanti anni 30 o 25 .

Stampa il preventivo e portalo in almeno 3 agenzie:

. reale, allianz, generali.
 
Ok, grazie per l’info.
In alternativa potrebbe aver senso fare una TCM per un capitale di 100k di durata 15-20 anni, con la consapevolezza di essere leggermente scoperti nei primi anni (ma non è un problema in quanto abbiamo altri fondi disponibili) e che in 20-25 anni il mutuo lo chiudo.
C’è qualche compagnia, magari online, con cui vale la pena provare?
Ho guardato Axa (la polizza in convenzione con ING) che nella versione online offre solo 10 anni e genertel ilove. Cercando online trovo metlife e geniallife.
Grazie

Grazie
 
Indietro