Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qualcuno si espone e fa qualche previsione sull'andamento dei tassi?
in particolare, secondo voi torneranno mai a zero di nuovo?
 
Qualcuno si espone e fa qualche previsione sull'andamento dei tassi?
in particolare, secondo voi torneranno mai a zero di nuovo?

Se nel 2019 o 2020 qualcuno ti avesse detto: entro due anni vedrai inflazione in impennata a due cifre.

Chi ci avrebbe creduto?

Mai dire mai, è possibile tutto.

Quello che ci deve interessare è chiedersi se torneremo a tassi zero in tempi ragionevoli non tra 10-15 anni

Ed io ti rispondo me lo auguro, ma non lo so.
 
Se nel 2019 o 2020 qualcuno ti avesse detto: entro due anni vedrai inflazione in impennata a due cifre.

Chi ci avrebbe creduto?

Mai dire mai, è possibile tutto.

Quello che ci deve interessare è chiedersi se torneremo a tassi zero in tempi ragionevoli non tra 10-15 anni

Ed io ti rispondo me lo auguro, ma non lo so.
Esatto. Io mi ricordo OIL negativo, e tutti a dire "non si userà più petrolio, tutto idrogeno e solare".
Seh come no. La gente dimentica che questi cambiamenti possono avvenire ma in DECADI di tempo, non in 1-5 anni.
Vedremo i tassi a zero? Sicuramente.
 
Se nel 2019 o 2020 qualcuno ti avesse detto: entro due anni vedrai inflazione in impennata a due cifre.

Chi ci avrebbe creduto?

Mai dire mai, è possibile tutto.

Quello che ci deve interessare è chiedersi se torneremo a tassi zero in tempi ragionevoli non tra 10-15 anni

Ed io ti rispondo me lo auguro, ma non lo so.
diciamo che poi c'è anche la questione dei debiti insostenibili, quindi presumibilmente se non tassi zero quanto meno mi aspetto tassi più bassi degli attuali per i prossimi anni......altrimenti non so come faranno a far tornare i conti
 
Qualcuno si espone e fa qualche previsione sull'andamento dei tassi?
in particolare, secondo voi torneranno mai a zero di nuovo?

Io non sono nessuno, sono pure ancora discretamente rosso, nonostante le ultime buone giornate, anche perché ho deciso di non espormi ulteriormente e di non chiudere nulla prima di capire come procederà il tutto.

Secondo me le economie avanzate, quelle delle quali acquistiamo il 95% dei TDS, questi tassi non li reggono : in base a come sostengono i banchieri, questi tassi non hanno finito ancora di trasmettere gli effetti, sia quelli contro l'inflazione, sia quelli che potrebbero innescare ( o peggiorare) una recessione.

Ai tassi a zero di 2-3 anni fa credo poco , almeno nel medio periodo, perché ritengo che il controllo delle materie prime ( che fanno i prezzi ) sia in larghissima parte in mano di stati non UE e nemmeno sempre alleati dell'UE.

Proprio per salvaguardare l'economia, non credo si potranno tenere i tassi al 4.5-5 finché non si sarà del tutto sicuri di avere scongiurato nuove ondate inflazionistiche, pertanto c'è il rischio che il tasso mediano nei prossimi anni resti sopra il 2%.

Porterebbe comunque ottimi rendimenti e ottimi gain a chi come noi ha comprato in questi mesi, ma ben lontani dal ritorno che avremmo con tassi a 0 virgola.

Io la vedo così, ci sono troppe incognite e c'è un Europa troppo divisa e "in secondo piano" , secondo me
 
Io non sono nessuno, sono pure ancora discretamente rosso, nonostante le ultime buone giornate, anche perché ho deciso di non espormi ulteriormente e di non chiudere nulla prima di capire come procederà il tutto.

Secondo me le economie avanzate, quelle delle quali acquistiamo il 95% dei TDS, questi tassi non li reggono : in base a come sostengono i banchieri, questi tassi non hanno finito ancora di trasmettere gli effetti, sia quelli contro l'inflazione, sia quelli che potrebbero innescare ( o peggiorare) una recessione.

Ai tassi a zero di 2-3 anni fa credo poco , almeno nel medio periodo, perché ritengo che il controllo delle materie prime ( che fanno i prezzi ) sia in larghissima parte in mano di stati non UE e nemmeno sempre alleati dell'UE.

Proprio per salvaguardare l'economia, non credo si potranno tenere i tassi al 4.5-5 finché non si sarà del tutto sicuri di avere scongiurato nuove ondate inflazionistiche, pertanto c'è il rischio che il tasso mediano nei prossimi anni resti sopra il 2%.

Porterebbe comunque ottimi rendimenti e ottimi gain a chi come noi ha comprato in questi mesi, ma ben lontani dal ritorno che avremmo con tassi a 0 virgola.

Io la vedo così, ci sono troppe incognite e c'è un Europa troppo divisa e "in secondo piano" , secondo me
teniamo sempre conto della correlazione tra tassi bce e tassi fed che distano 1 punto mediamente...quindi se fed va a 2,5 noi andremo ad 1,5....se loro vanno a 3 noi andiamo a 2......probabilmente nel 2026 staremo così....solo che i mercati lo prezzano con 12 mesi di anticipo
 

Allegati

  • 20231109_093405.jpg
    20231109_093405.jpg
    4 MB · Visite: 64
Come era prevedibile, adesso sono tutti in mega gain. Dentro sui TDS da mesi, gente che ha accumulato a valori della base precedente, nessuno è sotto.. Ragazzi siete dei fenomeni, lasciate perdere il forum, andate direttamente a lavorare come traders per le SIM. :)
dopo aver fatto mega minus per inseguire il prezzo prima o poi arriva anche il gain :yes:
serve fregarsene di seguire i prf degli altri per concentrarsi sul proprio ,perchè alla fine è quello che conta ;)
 
Come era prevedibile, adesso sono tutti in mega gain. Dentro sui TDS da mesi, gente che ha accumulato a valori della base precedente, nessuno è sotto.. Ragazzi siete dei fenomeni, lasciate perdere il forum, andate direttamente a lavorare come traders per le SIM. :)
Se ti fa star meglio io sono sotto del 74,99%
 
Ci sono molti errori nella tua analisi.

Uno fra tutti che si è saliti senza motivo...

Forse l'unica parte chiara della curva è la salita ed i motivi della salita

Quella invece più tecnica è la parte della discesa... Avvenuta come ripetuto 300 volte nell'ultimo periodo solo in giorni senza dati, in sezione asiatica, in concomitanza di scadenze tecniche ecc... Ecc..

Saluti
condivisibile , oggi ad esempio si scende ...per me siamo in una fase di short squeeze..:yes:
vediamo come chiudiamo domani ....
 
Questo è un fenomeno abbastanza chiaro se ci rifletti, dopo anni di frequentazione del forum.

Su centinaia di utenti si espone da sempre chi azzecca il timing. In ogni evento di borsa ci sarà qualcuno che ha indovinato la strategia e sarà più propenso a condividere la vittoria della sconfitta.


E' sospetto chi dice di azzeccare sempre timing e posta dopo gli eventi. Ci sono degli utenti che postano i loro successi (magari reali) però omettono di riportare gli insignificanti o pesanti ribassi e perdite che subiscono




Russiabond è un caso a parte, più unico che raro.
Come da mio nick ,sono sul forum da anni,col senno di poi sono tutti miliardari e sono tutti entrati sui minimi e venduto sui massimi...ricordo ai tempi di Tiscali offerta a 66 arrivata in 2 mesi a 1000,nessuno aveva comprato a 1000 ma tutti sotto i 100!! I credibili sono quelli come Russiabond che dichiara operazione quando fa eseguito. Nel mio piccolo spesso ho fatto come lui,ma le operazioni che facciamo io e lui non sono per tutti,perché poi se esce il cigno nero si piange e non tutti possono permetterselo, o rimanere come é successo con sns 10 anni bloccati o con carige nei 2 anni che era sospesa( nom dico quanto avevo)
 
Qualcuno si espone e fa qualche previsione sull'andamento dei tassi?
in particolare, secondo voi torneranno mai a zero di nuovo?
Per me si magari fra 3-4 anni, ma io sono un talebano dei tassi a zero e dei rendimenti negativi, è il motivo principale che mi ha fatto comprare i lunghi. Però ti dico anche che sempre per me che non conto un capzo, anche con tassi all'1% il rendimento del bund10y manterrà uno spread (io spero del -0.8% / -1%) per cui anche coi tassi all'1% i rendimenti del bund10y saranno vicino allo zero.
 
Se ti fa star meglio io sono sotto del 74,99%
grazie che ci sei, che riappiani la media :)

o.t. vedo che i lunghissimi vanno molto meglio dei rispettivi decennali, sopratutto i tedeschi, strano visto che sono quelli con rendimenti più bassi in assoluto in europa.. cosa ti fa pensare? Flight to quality? Previsione di una BRUTTA recessione in europa, quindi meglio prendere i migliori senza rischiare con i paesi pigs?
 
grazie che ci sei, che riappiani la media :)

o.t. vedo che i lunghissimi vanno molto meglio dei rispettivi decennali, sopratutto i tedeschi, strano visto che sono quelli con rendimenti più bassi in assoluto in europa.. cosa ti fa pensare? Flight to quality? Previsione di una BRUTTA recessione in europa, quindi meglio prendere i migliori senza rischiare con i paesi pigs?
Se ci fosse ancora un minimo di logica, così dovrebbe essere....
 
Come da mio nick ,sono sul forum da anni,col senno di poi sono tutti miliardari e sono tutti entrati sui minimi e venduto sui massimi...ricordo ai tempi di Tiscali offerta a 66 arrivata in 2 mesi a 1000,nessuno aveva comprato a 1000 ma tutti sotto i 100!! I credibili sono quelli come Russiabond che dichiara operazione quando fa eseguito. Nel mio piccolo spesso ho fatto come lui,ma le operazioni che facciamo io e lui non sono per tutti,perché poi se esce il cigno nero si piange e non tutti possono permetterselo, o rimanere come é successo con sns 10 anni bloccati o con carige nei 2 anni che era sospesa( nom dico quanto avevo)
Ti correggo, IPO Tiscali fu a 46 euro, la difficoltà fu nell'ottenere anche un lotto minimo vista l'abnorme richiesta, io un lotto lo presi perchè mi iscrissi al loro portale e chi si iscriveva glielo garantivano, gli altri lotti chiesti i banca niente. 66 forse fu il prezzo di apertura. Io il primo giorno comprai fino a circa 40 mila € ma poi vendetti poche settimane dopo a 120€ mangiandomi le mani qualche mese dopo perchè arrivò fino a 1000€ e oltre.
 
Mi piacciono queste giornate di consolidamento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro