Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 16

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci sono modifiche nelle politche in atto dalla BOJ, se questi alzano i tassi di interesse, impatterà forte sui t-note e a cascata su di noi.
Certo che però impatterà anche sui listini americani forte, per via del carry trade
 
Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 16

tvc_ec84af7b1df69769cd4792427802f87d.png


Marziobond. Bene, bene, bene. Ieri si è riportato sopra alla resistenza a 53,57 confermando contemporaneamente il superamento del massimo del 12/10/2023. Siamo quindi arrivati al livello chiave dove iniziare a costruire una solida base per ripartire. Attenzione a non tornare sotto ad area 53, livello dal quale si annullerebbe il movimento e la fase accumulativa ripartirebbe da quotazioni inferiori con allunghi fino a 51.
 
grazie che ci sei, che riappiani la media :)

o.t. vedo che i lunghissimi vanno molto meglio dei rispettivi decennali, sopratutto i tedeschi, strano visto che sono quelli con rendimenti più bassi in assoluto in europa.. cosa ti fa pensare? Flight to quality? Previsione di una BRUTTA recessione in europa, quindi meglio prendere i migliori senza rischiare con i paesi pigs?
Che i lunghi e lunghissimi quando si sale abbiano performance migliori dei decennali è la regola non l'eccezione (e quando si scende ce l'hanno peggiore ovviamente). Ma che il decennale tedesco sovraperformi il BTP decennale non mi torna, anzi nell'ultimo mese il BTP si è apprezzato di più. Poi è normale quando si scende il BUXL scende i gradini a 2 a 2 rispetto ai decennali, ma quando si sale li risale a 2 a 2... Sul fatto di evitare i paesi più traballanti con me sfondi una porta aperta, non ci saranno mai problemi con gli spread ma io da tempo proprio per evitare almeno questo problema ho swicciato dai btp ai centenari austriaci.

Future BTP, BUND, BUXL, Performance a 1 mese (Blu BUXL, celeste BTP, viola BUND)

Future BTP vs BUND, BUXL 1 mese.png


Future BTP,BUND,BUXL performance a 1 anno

Future BTP vs BUND, BUXL 1 anno.png
 
Non abbiamo più notizie di Anastasiou per le proiezioni CPI di settimana prossima

chiedo a EL se con previsioni di aumento mensile di 0.1 non si dovrebbe vedere una head in discesa in US
 
secondo voi, avendo 65 anni, è da scartare completamente l'ipotesi di investire in bon a lungo termine? Se si per quale motivo? Grazie per l'eventuale risposta
 
Non abbiamo più notizie di Anastasiou per le proiezioni CPI di settimana prossima

chiedo a EL se con previsioni di aumento mensile di 0.1 non si dovrebbe vedere una head in discesa in US
vero, il dato usa è la prossima settimana.
Stasera dato sulla liquidità della Fed.

p.s. a notizia persa, sono entrato su Russell 2000.
Il rapporto sp500/russell 2000 è a valori infimi da bottom covid/2009
 
secondo voi, avendo 65 anni, è da scartare completamente l'ipotesi di investire in bon a lungo termine? Se si per quale motivo? Grazie per l'eventuale risposta
dipende da stato di salute, liquidità residua dopo l'investimento, entrate fisse (pensione/affitti), possibile situazione ereditaria, convinzioni personali, ecc...
ma non è perchè solo hai 65 anni che puoi andare di solo bot aspettando la morte...
per me un cinquantennale per scommessa si può comprare, un decennale per cedolare anche
 
secondo voi, avendo 65 anni, è da scartare completamente l'ipotesi di investire in bon a lungo termine? Se si per quale motivo? Grazie per l'eventuale risposta
Mah !!solo se fai trading, o hai figli a cui lasciarli ....
 
Che i lunghi e lunghissimi quando si sale abbiano performance migliori dei decennali è la regola non l'eccezione (e quando si scende ce l'hanno peggiore ovviamente). Ma che il decennale tedesco sovraperformi il BTP decennale non mi torna, anzi nell'ultimo mese il BTP si è apprezzato di più. Poi è normale quando si scende il BUXL scende i gradini a 2 a 2 rispetto ai decennali, ma quando si sale li risale a 2 a 2... Sul fatto di evitare i paesi più traballanti con me sfondi una porta aperta, non ci saranno mai problemi con gli spread ma io da tempo proprio per evitare almeno questo problema ho swicciato dai btp ai centenari austriaci.

Future BTP, BUND, BUXL, Performance a 1 mese (Blu BUXL, celeste BTP, viola BUND)

Vedi l'allegato 2953280

Future BTP,BUND,BUXL performance a 1 anno

Vedi l'allegato 2953281
solo ultima settimana il bund 10 ha performato meglio del btp, nell'arco dell'ultimo mese (ma è stato molto movimentato!), sono più o meno li come perfomance.
 
Non abbiamo più notizie di Anastasiou per le proiezioni CPI di settimana prossima

chiedo a EL se con previsioni di aumento mensile di 0.1 non si dovrebbe vedere una head in discesa in US
Sto vedendo infatti, ieri ero lì lì per scrivergli un twit per chiedere se è tutto ok, ma ho visto che già un altro utente glielo ha chiesto senza ottenere risposta, spero per lui che sia tutto ok, peccato io lo seguivo solo da due mesi ma per quello che ho constatato le sue stime erano sempre azzeccatissime. Speriamo torni a postare.
Per quanto riguarda l'Headline Usa di ottobre in uscita martedì prossimo non saprei stimare un aumento mensile, quello che ti posso dire è che uscirà un effetto base discreto (0.5%) per cui ogni aumento mensile inferiore farà calare il dato annuo. Se per ipotesi avessimo un aumento mensile del +0.2% il dato annuo scenderebbe dal 3.7 di settembre al 3.4 di ottobre.
Per la core uscirà un effetto base del +0.3% pertanto per vederla scendere su base annua dovrà avere un aumento mensile inferiore. A settembre siamo 4.1% se l'aumento mensile di ottobre fosse solo di un +0.1%, il dato annuo scenderebbe al 3.9%. Ma anche a me mancano le previsioni puntuali di Anastasiou.
 
secondo voi, avendo 65 anni, è da scartare completamente l'ipotesi di investire in bon a lungo termine? Se si per quale motivo? Grazie per l'eventuale risposta
E secondo te qui siamo tutti ventenni? io ho 58 anni e mezzo e sono sui centenari, ma io non sono qui per investire ma per una operazione con ottica 2-3 anni.
 
Su centinaia di utenti si espone da sempre chi azzecca il timing. In ogni evento di borsa ci sarà qualcuno che ha indovinato la strategia e sarà più propenso a condividere la vittoria della sconfitta.

Sembra di essere all'asilo (non mi riferisco a te, ma alle scaramucce che citi anche tu)
Chissenefrega se un utente è in plus o in minus. I cosiddetti guru semplicemnte non esistono, a meno che non si creda nel mago Otelma :rolleyes:
 
Ti correggo, IPO Tiscali fu a 46 euro, la difficoltà fu nell'ottenere anche un lotto minimo vista l'abnorme richiesta, io un lotto lo presi perchè mi iscrissi al loro portale e chi si iscriveva glielo garantivano, gli altri lotti chiesti i banca niente. 66 forse fu il prezzo di apertura. Io il primo giorno comprai fino a circa 40 mila € ma poi vendetti poche settimane dopo a 120€ mangiandomi le mani qualche mese dopo perchè arrivò fino a 1000€ e oltre.
Hai ragione 66 fu la prima quotazione, in ipo fu impossibile prendere qualcosa, per cui avevo memorizzato il primo valore. Però noi facemmo trading in giornata su tutti quei titoli,ma non ho mai sentito nessuno dire che ha comprato 700/800 rimanendo col cerino in mano
 
secondo voi, avendo 65 anni, è da scartare completamente l'ipotesi di investire in bon a lungo termine? Se si per quale motivo? Grazie per l'eventuale risposta
Vista la tua età potresti comprarti il btp 2072 e portarlo a scadenza, come ha intenzione di fare el trader:D
 
Sembra di essere all'asilo (non mi riferisco a te, ma alle scaramucce che citi anche tu)
Chissenefrega se un utente è in plus o in minus. I cosiddetti guru semplicemnte non esistono, a meno che non si creda nel mago Otelma :rolleyes:
Concordo.
 
secondo voi, avendo 65 anni, è da scartare completamente l'ipotesi di investire in bon a lungo termine? Se si per quale motivo? Grazie per l'eventuale risposta
Se il metro di misura fosse la propria età nessuno dovrebbe comprare i 2 famosi austriaci 😉

Dipende tutto dalla tua visione di cosa succederà nei prossimi 2/3 anni. Ovviamente se sei un cassettista incallito il discorso è molto diverso 😁
 
Sembra di essere all'asilo (non mi riferisco a te, ma alle scaramucce che citi anche tu)
Chissenefrega se un utente è in plus o in minus. I cosiddetti guru semplicemnte non esistono, a meno che non si creda nel mago Otelma :rolleyes:
Non condivido...secondo me,non è un problema di essere guru o meno ma di conoscere i mercati. Io per anni ho scritto che comprare obbligazioni a tasso fisso lungo,con tassi a zero non aveva senso e mi hanno dato " del *******" peccato che poi girato il vento chi era liquido ha guadagnato e chi era convinto di essere un lupo di wall street ha dell minus enormi su titoli di stato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro