Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 22

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
perfetto
- anche se il Messico ha sostituito la Cina su molti trade
 
Ma lui intendeva ultima settimana prima di una eventuale ripartenza, non mi pare che si attenda la ripartenza dai minimi, quella se te la sei persa ti aggiorno io e ti dico che c'è stata ad inizio ottobre.
eh esatto.
Mi fanno ridere questi, che si son persi il bottom di ottobre, a prezzi del 10% più bassi degli attuali, se non anche di più, sputare sopra su strumenti che sono a -60% dai massimi storici.
 
eh esatto.
Mi fanno ridere questi, che si son persi il bottom di ottobre, a prezzi del 10% più bassi degli attuali, se non anche di più, sputare sopra su strumenti che sono a -60% dai massimi storici.
Ai prezzi di oggi, nonostante il ritracciamento dai massimi di periodo, quasi +30% dai minimi per i centenari, aspettando godot... 🥱
 
secondo me ti sbagli, non vedremo nulla del 2007.
Attendiamo con calma il ribasso dei tassi.
Concordo, il CRE è un piccolo settore a leva interna, senza derivazioni esterne apprezzabili sul mercato finanziario
Tutt'altra faccenda il 2007

Dopo di che se Manhattan diventasse un deserto qualche problema ci sarebbe
 
Concordo, il CRE è un piccolo settore a leva interna, senza derivazioni esterne apprezzabili sul mercato finanziario
Tutt'altra faccenda il 2007

Dopo di che se Manhattan diventasse un deserto qualche problema ci sarebbe
Perchè c'è solo il CRE ? Secondo voi gli altri mutui vanno tutti bene ... al 7% ? E i finanziamenti ?

Vedremo a nascondere polvere sono bravissimi finchè poi non esplode tutto ... film già visto ma stavolta non succede ovvio economia è SOLIDA no ?

Frase anche questa già sentita ... :D
 
Ormai è più di un anno che ogni settimana è l'ultima per gli acquisti... mi sembra sempre di risentire la pubblicità di una nota marca di divani
Be, nessuno regala nulla...se hai fretta di incassare,forse hai sbagliato investimento...abbi pazienza dai..
 
Be, nessuno regala nulla...se hai fretta di incassare,forse hai sbagliato investimento...abbi pazienza dai..
No ti stanno regalando cedole al 4% e tra qualche mese capirai di che enorme regalo si tratta .

Se vuoi guadagnare facile vai su azioni 🤣
 
Ai prezzi di oggi, nonostante il ritracciamento dai massimi di periodo, quasi +30% dai minimi per i centenari, aspettando godot... 🥱
+30% dai minimi a patto di aver beccato i minimi... Anzi, tanto di cappello a chi ci e' riuscito, o per bravura o per fortuna... Io per ora sto a -5%... Voi a quanto state?
 
No ti stanno regalando cedole al 4% e tra qualche mese capirai di che enorme regalo si tratta .

Se vuoi guadagnare facile vai su azioni 🤣
Io sono in attesa delle tue valutazioni per marzo/aprile...😁😁😁ci conto 👍🏻👍🏻✌🏻
 
+30% dai minimi a patto di aver beccato i minimi... Anzi, tanto di cappello a chi ci e' riuscito, o per bravura o per fortuna... Io per ora sto a -5%... Voi a quanto state?
Non ha importanza a quanto stiamo, era per sottolineare il fatto che non è corretto dire che è un anno che parliamo di ultima settimana per gli acquisti, sarebbe stato corretto se ancora oggi fossimo stati ai livelli di fine settembre/inizio ottobre.
 
Io riporto una volta di più le stime assai attendibili per la PCE e la PCE Core che è l'inflazione più seguita dalla Fed per le sue decisioni di politica monetaria; e ad aprile se queste stime saranno rispettate dovrebbero essere tutte a target.

Vedi l'allegato 2982713
Quindi giugno potrebbe essere il mese del taglio vista la riunione il 30 aprile/1 maggio
 
Non ha importanza a quanto stiamo, era per sottolineare il fatto che non è corretto dire che è un anno che parliamo di ultima settimana per gli acquisti, sarebbe stato corretto se ancora oggi fossimo stati ai livelli di fine settembre/inizio ottobre.
Appunto 👍🏻👍🏻
 
+30% dai minimi a patto di aver beccato i minimi... Anzi, tanto di cappello a chi ci e' riuscito, o per bravura o per fortuna... Io per ora sto a -5%... Voi a quanto state?
+7% farti capire io ho questo: LU1686832194 pmc a 74,7.
Poi ho 2044 pmc a 97 e rotti.
Preso oggi qualche quota del 2049 a 92. ma sto mediando il prezzo pmc è a 93.
 
+30% dai minimi a patto di aver beccato i minimi... Anzi, tanto di cappello a chi ci e' riuscito, o per bravura o per fortuna... Io per ora sto a -5%... Voi a quanto state?

io ho i prezzi attuali e quindi non posso ne comprare ne vendere su questa lateralizzazione
 
Quindi giugno potrebbe essere il mese del taglio vista la riunione il 30 aprile/1 maggio
Io vedo le prossime riunioni Bce in calendario il 7/3, poi l' 11/4 e poi ancora il 6/6. Ora se al 7/3 sapremo solo i dati relativi all'inflazione di febbraio (comunicati il 1° marzo) pur ipotizzando un forte calo dell'inflazione tendenziale del mese di febbraio col fronte pro primo taglio in fermento, ad oggi non vedrei grosse possibilità di intervento sui tassi. Ma la riunione dell'11 aprile avrà in mano i dati IPC del mese di marzo con l'inflazione che potrebbe essere già a target (anche la core), quindi il fronte pro primo taglio potrebbe essere ancora più ampio e sarà difficile rimandarlo. Ma se anche nella riunione dell'11 aprile non si farà niente in fatto di tagli, la riunione del 6 giugno arriverà con l'inflazione probabilmente sotto il target (anche se a maggio almeno l'headline potrebbe risalire qualche decimale visto l'effetto base in uscita pari a zero) per cui sarà molto difficile rimandare il primo taglio. Io la vedo così.
 
Ultima modifica:
Io riporto una volta di più le stime assai attendibili per la PCE e la PCE Core che è l'inflazione più seguita dalla Fed per le sue decisioni di politica monetaria; e ad aprile se queste stime saranno rispettate dovrebbero essere tutte a target.

Vedi l'allegato 2982713
Stando a ste previsioni si dovrebbe salire abbastanza no?
 
Non ha importanza a quanto stiamo, era per sottolineare il fatto che non è corretto dire che è un anno che parliamo di ultima settimana per gli acquisti, sarebbe stato corretto se ancora oggi fossimo stati ai livelli di fine settembre/inizio ottobre.
Per me ha importanza, non dobbiamo scordarci del costo-opportunita'.

Ad esempio, presi i miei risparmi:

- Una parte li ho messi in obbligazioni, dove cedolo al 4%, ma sto sotto del 5%;
- Una parte li ho messi in azioni, dove sto sotto del 30%;
- Una parte li ho usati per abbassare il mutuo, interessi al 6%.

Quindi, ad oggi, avrei fatto meglio a mettere tutti i risparmi nella terza opzione.
Poi magari la situazione cambia nel giro di qualche mese; ma, ad oggi, il costo-opportunita' parla chiaro.
 
Io vedo le prossime riunioni Bce in calendario il 7/3, poi l' 11/4 e poi ancora il 6/6. Ora se al 7/3 sapremo solo i dati relativi all'inflazione di febbraio (comunicati il 1° marzo) pur ipotizzando un forte calo dell'inflazione tendenziale del mese di febbraio col fronte pro primo taglio in fermento, ad oggi non vedrei grosse possibilità di intervento sui tassi. Ma la riunione dell'11 aprile avrà in mano i dati IPC del mese di marzo con l'inflazione che potrebbe essere già a target (anche la core), quindi il fronte pro primo taglio potrebbe essere ancora più ampio e sarà difficile rimandarlo. Ma se anche nella riunione dell'11 aprile non si farà niente in fatto di tagli, la riunione del 6 giugno arriverà con l'inflazione probabilmente sotto il target (anche se a maggio almeno l'headline potrebbe risalire qualche decimale visto l'effetto base in uscita pari a zero) per cui sarà molto difficile rimandare il primo taglio. Io la vedo così.
Scusami io parlavo della riunione Fed.
non si dovrebbe arrivare alla riunione in cui tagliano i tassi con valori più alti rispetto ai massimi di fine dicembre?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro