Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 22

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me ha importanza, non dobbiamo scordarci del costo-opportunita'.

Ad esempio, presi i miei risparmi:

- Una parte li ho messi in obbligazioni, dove cedolo al 4%, ma sto sotto del 5%;
- Una parte li ho messi in azioni, dove sto sotto del 30%;
- Una parte li ho usati per abbassare il mutuo, interessi al 6%.

Quindi, ad oggi, avrei fatto meglio a mettere tutti i risparmi nella terza opzione.
Poi magari la situazione cambia nel giro di qualche mese; ma, ad oggi, il costo-opportunita' parla chiaro.

Per quanto riguarda le obbligazioni i conti li devi fare almeno a fine anno (se non nel 2025).
Sono gli altri due le anomalie le azioni a -30% con i mercati al massimo e il mutuo al 6% davvero alto
 
Mi hanno servito con spagna 66 a 88,7
 
Scusami io parlavo della riunione Fed.
non si dovrebbe arrivare alla riunione in cui tagliano i tassi con valori più alti rispetto ai massimi di fine dicembre?
E quale sarebbe secondo te la riunione dove taglieranno i tassi? Quella di giugno? Per giugno io vedo tassi tendenziali più bassi di quelli di dicembre sia per l'headline che per la core anche se molto probabilmente non ancora a target, a target ci dovrebbero essere però la PCE e la PCE Core e Supercore.
 
2044 sotto i 105, peccato che degiro non mi faccia prendere il 2053 che sarà sicuramente sotto i 100..
 
Buxl per la terza volta in zona 133 ...


Screenshot_20240208_123030.jpg
 
lo scricchiolamento delle banche regionali americane potrebbe a sorpresa influire sulla fed su una decisione di un taglio già da marzo ;)
 
Per me ha importanza, non dobbiamo scordarci del costo-opportunita'.

Ad esempio, presi i miei risparmi:

- Una parte li ho messi in obbligazioni, dove cedolo al 4%, ma sto sotto del 5%;
- Una parte li ho messi in azioni, dove sto sotto del 30%;
- Una parte li ho usati per abbassare il mutuo, interessi al 6%.

Quindi, ad oggi, avrei fatto meglio a mettere tutti i risparmi nella terza opzione.
Poi magari la situazione cambia nel giro di qualche mese; ma, ad oggi, il costo-opportunita' parla chiaro.
Io ho fatto la prima parte della salita su scadenze corte poi ho switchato sul 44 il 4 gennaio intorno a 106, quindi sono in positivo ma non di molto nel totale, mi entra liquidità fresca tra aprile e maggio per cui da una parte non sarei neanche dispiaciuto se i prezzi stagnassero ancora un po' o andassero addirittura più in basso. Alla fine se si prendono le ultime 25/30 sedute non è successo nulla, in un grafico settimanale/mensile i movimenti sono uno sputo.
In ogni caso complimenti per l' onestà intellettuale perché ammettere di essere sotto del 30% con le azioni con gli indici ai max non è da tutti, ma non preoccuparti che sicuramente non sarai il solo
 
Ultima modifica:
+30% dai minimi a patto di aver beccato i minimi... Anzi, tanto di cappello a chi ci e' riuscito, o per bravura o per fortuna... Io per ora sto a -5%... Voi a quanto state?
da dio, c'ho un delta assoluto da venerdì scorso di più di 12 k (+/-)
 
Ma queste sono scemate, quello che rileva è lo scenario di fondo, cioè questo

1707394321250.png
 
sp500 a ridosso dei 5000 con un multiplo di 20x sugli utili , un bel cigno nero e passa la paura di oltrepassare i 5000:D poi si che arriveranno i tagli :asd:
in questo scenario avete idea per effetto della rotazione quanta liquidità possa entrare sui tds in un botto ;)
 
Ultima modifica:
Scusate OT, ma siccome non ricordo chi (e nemmeno è importante, per carità) mi aveva fatto una testa tanta sull'avere azioni Ifis e a quanto pare non ci capivo nulla e avevo poche idee ma confuse, è appena uscita la trimestrale. Totale di questo anno: 2.1 euro di dividendi per azione. Avendone 36300 non è male dai.

*B.Ifis: utile netto 2023 record, cresce del 13,5% a 160 mln*
ROMA (MF-NW)--Banca Ifis ha chiuso il 2023 con utile netto record a 160 mln, in aumento del 13,5% su anno e superiore del 16,8% rispetto all''obiettivo di 137 milioni di euro di utile previsto per l''anno nel piano industriale del gruppo. La banca, spiega una nota, conferma il target di utile netto per il 2024 di circa 160 milioni di euro, in linea con le previsioni contenute nel Piano Industriale 2022-24. L''andamento favorevole dei ricavi, in crescita del 3,5% rispetto al 2022, e'' sostenuto dal positivo andamento del business commerciale e dalla positiva correlazione dei crediti commerciali al rialzo dei tassi di interesse. Salgono a 397 milioni di euro i recuperi di cassa sui portafogli Npl, in crescita del 3,6% rispetto al 2022, nonostante le tensioni inflattive. Il Cet1 ratio si e'' attestato al 14,87% ampiamente sopra i requisiti patrimoniali richiesti, pari al 9,0%1. *Il dividendo totale di 110 milioni di euro a valere sul 2023 (2,1 euro per azione), superiore del 60% agli obiettivi del piano industriale*, di cui 63 milioni di euro (1,2 euro per azione) distribuito il 22 novembre 2023 e 47 milioni di euro (0,90 euro per azione) che verra'' distribuito il 23 maggio 2024. Nell''anno sono state realizzate oltre 30 iniziative, attraverso il Social impact lab Kaleidos, per contribuire al benessere e alla sostenibilita'' individuale e sociale del Paese con un investimento complessivo pari a 7 milioni di euro nel triennio 2022-2024.
 
Io ho fatto la prima parte della salita su scadenze corte poi ho switchato sul 44 il 4 gennaio intorno a 106, quindi sono in positivo ma non di molto nel totale, mi entra liquidità fresca tra aprile e maggio per cui da una parte non sarei neanche dispiaciuto se i prezzi stagnassero ancora un po' o andassero addirittura più in basso. Alla fine se si prendono le ultime 25/30 sedute non è successo nulla, in un grafico settimanale/mensile i movimenti sono uno sputo.
In ogni caso complimenti per l' onestà intellettuale perché ammettere di essere sotto del 30% con le azioni con gli indici ai max non è da tutti, ma non preoccuparti che sicuramente non sarai il solo
In realta' rosico di piu' per le obbligazioni, ma son convinto che a fine anno la situazione sara' ben diversa.

Le azioni sono poca roba, scommesse speculative che ho comprato con le cedole delle obbligazioni.

In ogni caso, con la prossima liquidita' mi sono gia' accordato per abbattere ulteriormente il mutuo :D :D :D
 
Scusate OT, ma siccome non ricordo chi (e nemmeno è importante, per carità) mi aveva fatto una testa tanta sull'avere azioni Ifis e a quanto pare non ci capivo nulla e avevo poche idee ma confuse, è appena uscita la trimestrale. Totale di questo anno: 2.1 euro di dividendi per azione. Avendone 36300 non è male dai.

*B.Ifis: utile netto 2023 record, cresce del 13,5% a 160 mln*
ROMA (MF-NW)--Banca Ifis ha chiuso il 2023 con utile netto record a 160 mln, in aumento del 13,5% su anno e superiore del 16,8% rispetto all''obiettivo di 137 milioni di euro di utile previsto per l''anno nel piano industriale del gruppo. La banca, spiega una nota, conferma il target di utile netto per il 2024 di circa 160 milioni di euro, in linea con le previsioni contenute nel Piano Industriale 2022-24. L''andamento favorevole dei ricavi, in crescita del 3,5% rispetto al 2022, e'' sostenuto dal positivo andamento del business commerciale e dalla positiva correlazione dei crediti commerciali al rialzo dei tassi di interesse. Salgono a 397 milioni di euro i recuperi di cassa sui portafogli Npl, in crescita del 3,6% rispetto al 2022, nonostante le tensioni inflattive. Il Cet1 ratio si e'' attestato al 14,87% ampiamente sopra i requisiti patrimoniali richiesti, pari al 9,0%1. *Il dividendo totale di 110 milioni di euro a valere sul 2023 (2,1 euro per azione), superiore del 60% agli obiettivi del piano industriale*, di cui 63 milioni di euro (1,2 euro per azione) distribuito il 22 novembre 2023 e 47 milioni di euro (0,90 euro per azione) che verra'' distribuito il 23 maggio 2024. Nell''anno sono state realizzate oltre 30 iniziative, attraverso il Social impact lab Kaleidos, per contribuire al benessere e alla sostenibilita'' individuale e sociale del Paese con un investimento complessivo pari a 7 milioni di euro nel triennio 2022-2024.
queste sono banche che fanno utili sul recupero crediti per la cessione di npl da parte di altre banche ,buon segno ;)
 
Dopo aver venduto metà del BTP 53, che è carino , cedola bene e tutto, ma ha potenzialità di crescita "limitate" , sto tentando di riaccumulare OAT 72, dato che sta tornando a prezzi umani , e più bassi di quando la vendetti a Dicembre.

Prima tranche presa a 37.55, vediamo ora cosa accadrà coi dati delle 14.30 : se spostassero verso il basso continuerei con OAT ; se invece fossero buoni , credo che venderei immediatamente il restante BTP 53, per accumulare ulteriori Matusa , con più fondi, nei prossimi giorni.

Io credo che , finché non usciranno i dati inflazionistici positivi che aspettiamo relativi a Febbraio, ci sia il rischio di lateralizzare o scendere pure di qualcosina.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro