Portafoglio Bond Lunghissimi....in Saecula Saeculorum cap. 25

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In queste situazioni conviene non maneggiare nulla..
Fai passare la buriana ed a mente fresca operi..
In effetti hai ragione. Io sono uscito un minuto dopo quando il mercato stava ripiegando ed ho fatto 1500 euro ma dopo 5 o 6 minuti se fossi stato fermo avrei fatto 2000 euro. Non solo.....la mia speranza era rientrare al valore di acquisto ma non se ne parla proprio. L'ho asserito mille volte quando vedo qualche migliaia di euro non riesco a trattenermi. Come dice El Trader molto probabilmente senza fare queste continue uscite se aspettassi come voi potrei fare lo stesso se non di piu'. Speriamo di rientrare.....:wall:
 
Allora, intanto affronti il problema dal lato sbagliato. Il documento da te postato non ha nulla a che vedere con quello che vuoi affermare "il 10% della popolazione si becca il 90% e il restante 90% vive con le briciole".

In economia c'è un indicatore che misura esattamente la concentrazione della distribuzione del reddito, il coefficiente di Gini - vedi sotto.

Gini Coefficient by Country 2024

Certamente l'economia liberale Americana lascia indietro i fancazzisti, inoltre il minor intervento statale nella redistribuzione dei redditi contribuisce ad un incremento della richcezza di chi vuol darsi da fare, ma mi sembra la scoperta dell'acqua calda....

Saluti,
 
sarei disonesto con me stesso a sostenere che questa è stata la scelta, è semmai un airbag della situazione
La cedola è il paracadute che porta sempre chi ha acquistato nell'ultimo anno e mezzo in condizione win-win
 
Mi sa che aveva ragione chi voleva i tassi al 10%
 
Che possibilità ci sono che si ritorni ai prezzi di inizio marzo?
 
Btp si stabilizza dopo Cpi Usa che fa temere rinvio taglio tassi Fed
Oggi 16:40 - RSF
ROMA, 12 marzo (Reuters) - L'obbligazionario italiano erode i guadagni della giornata ma soffre meno della controparte tedesca dopo i dati sull'inflazione Usa, in seguito ai quali i rendimenti della zona euro sono saliti leggermente.

** A febbraio i prezzi al consumo statunitensi sono saliti, con un rallentamento della componente di fondo inferiore alle attese.

** Il timore è che la resilienza dell'inflazione possa fare ritardare il taglio dei tassi di interesse da parte della Fed, atteso in giugno.

** I rendimenti della zona euro, scesi la scorsa settimana dopo che la Bce ha aperto la strada a un primo taglio dei tassi in giugno, oggi hanno registrato un rialzo dopo la sorpresa dell'inflazione Usa.

** Intorno alle 16,25 il tasso del Btp decennale
si attesta in area 3,63%, in linea con la chiusura precedente, da un minimo intraday a 3,57%.

** Lo spread con il Bund sul tratto a dieci anni
è a circa 128 punti base, sui minimi da gennaio 2022, rispetto a 132 di ieri.

** Tasso e spread erano rispettivamente a 3,58% e 127 pb prima del Cpi Usa.
 
La top performer accorcia il distacco @El Trader :asd:
 

Allegati

  • Schermata 2024-03-12 alle 16.51.55.png
    Schermata 2024-03-12 alle 16.51.55.png
    57,5 KB · Visite: 32
  • Schermata 2024-03-12 alle 16.52.08.png
    Schermata 2024-03-12 alle 16.52.08.png
    52,8 KB · Visite: 32
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro