Portafoglio Bond Lunghissimi........in Saecula Saeculorum cap. 31

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ll

Marzio per favore.. tienimi fuori da te ed El trader xche sta cosa nata tra voi ha creato dispiacere a me ed altri..
Assolutamente sì e, a tal proposito, condivido il pensiero di Spock, ci si può conoscere e arrivare a stimare anche attraverso lo scazzo.
Salvo stillicidio di scambi.
 
Insomma recessione non si vede, gli utili delle aziende volano anche questo trimestre, ed in USA non sanno se lasciare i tassi alti più a lungo o addirittura alzare!
Verrebbe voglia di uscire da questi matusa e fare ALL-IN su Nvidia!
 
Lo farà da sola la lagarde? E soprattutto che senso ha fare un taglio da 0,25? Ed ancora ma siamo sicuri che taglia?

Interrogativi che forse i dati in uscita sveleranno qualcosa.

Abbiamo 12 giorni per riflettere e prendere qualche decisione
 
Assolutamente sì e, a tal proposito, condivido il pensiero di Spock, ci si può conoscere e arrivare a stimare anche attraverso lo scazzo.
Salvo stillicidio di scambi.
Lo condivido anch'io il pensiero (che ha soltanto espresso)..
Insomma recessione non si vede, gli utili delle aziende volano anche questo trimestre, ed in USA non sanno se lasciare i tassi alti più a lungo o addirittura alzare!
Verrebbe voglia di uscire da questi matusa e fare ALL-IN su Nvidia!

La Fed abbiamo capitonche non taglia
Considerade che le minute erano antecedenti ai dati Cpi..
 
Lo farà da sola la lagarde? E soprattutto che senso ha fare un taglio da 0,25? Ed ancora ma siamo sicuri che taglia?

Interrogativi che forse i dati in uscita sveleranno qualcosa.

Abbiamo 12 giorni per riflettere e prendere qualche decisione
Vediamo savè.. siamo esploratori..
In caso lo scotto sarebbe un ennesimo rimando.. ci siamo abituati..

A dopo
 
Lo farà da sola la lagarde? E soprattutto che senso ha fare un taglio da 0,25? Ed ancora ma siamo sicuri che taglia?

Interrogativi che forse i dati in uscita sveleranno qualcosa.

Abbiamo 12 giorni per riflettere e prendere qualche decisione
vero, però teniamo presente che i minimi dello scorso anno si erano raggiunti per timore di altri rialzi dei tassi nel ciclo di risalita...ora siamo fermi da 6 mesi.....dovremmo in teoria stare su questi valori ancora per mesi......con le solite oscillazioni in base a dati e sentiment
 
Buongiorno, secondo voi, potrebbe essere vero che con il taglio dei tassi, i prezzi delle obbligazioni lunghe scenderanno, non saliranno. Cambierà la forma della curva che andrà in steepening su aspettative di possibile aumento dell'inflazione/fine del taglio dei tassi. E quindi in tanti si faranno male, perdendo soldi quando invece si illudono di fare soldi facili.
 
Ultima modifica:
MINUTE FED - Nei verbali dell'ultimo consiglio Fed si legge che i banchieri centrali Usa restano fiduciosi nel rientro, per quanto lento e graduale, dell'inflazione.


PMI ZONA EURO - Primo indizio sullo stato di salute dell'economia della zona euro nel mese di maggio con gli indici Pmi dei direttori acquisti dei comparti manifattura e servizi.

Sebbene per Germania, Francia e zona euro nel suo insieme il consensus converga su una lettura in miglioramento per entrambi i settori e anche per l'indice composito, la manifattura resterà in contrazione mentre i servizi in espansione. Il dato assume particolare importanza soprattutto nell'ottica della valutazione Bce che a giugno dovrebbe avviare il ciclo di allentamento monetario con un taglio dei tassi da 25 punti base.


DATI BCE SUI SALARI - Proprio in questo senso assumono un'importanza primaria i dati che Francoforte diffonderà alle 11 sui salari della zona euro. Diversi esponenti del board hanno segnalato che da questi dati dipenderà la decisione finale sul primo taglio del costo del denaro. Proprio ieri Bundesbank ha detto che i salari in Germania stanno crescendo più rapidamente delle attese, ventilando dubbi sulla prospettiva di una flessione continuata dell'inflazione
 
Dopo grandi euforie,ora inizia a serpeggiare la tensione...la fiducia di aver fatto guadagno facile scema .... chissà che chi mette in guardia non abbia ragione
 
Sei anche tu sui lunghi comunque

Che poi sta cosa dell' "io ho/avevo ragione, tu no!" come vediamo in questi giorni sta creando malumori tra utenti, quindi sarebbe meglio evitare.

Non è difficile, basta fare tesi , supposizioni, supportate da dati o da grafici, senza sbilanciarsi in chi c'aveva visto lungo e chi no.

Tanto in conto capitale ci vanno gli investimenti effettivi, non le affermazioni ; oltretutto, semmai un giorno potrà aver senso fare un bilancio, su chi si è avvicinato di più alla realtà dei fatti, quel giorno non è oggi , non è il 6 Giugno , e non si è mai trovato nel 2024.

Questo è certo.

A margine, comunque, faccio notare che oggi finalmente escono dati di una certa rilevanza : finalmente smettiamo di muoverci solo su parole, basate su dati vecchi , o su riunioni vecchie di un mese.

Vediamo
 
E' uno schiacciasassi con l'AI alla guida

Insomma recessione non si vede, gli utili delle aziende volano anche questo trimestre, ed in USA non sanno se lasciare i tassi alti più a lungo o addirittura alzare!
Verrebbe voglia di uscire da questi matusa e fare ALL-IN su Nvidia!
La risata di @johnny1982 top :D
Si era pure beccato dei brutti messaggi ma alla fine si sta verificando quello che aveva previsto sia lato bond (lunghi) sia lato stocks (NVIDIA in particolare)
 
La borsa è fatta di sali e scendi. Dire avevo ragione, avevi ragione, non ha senso. Oggi hai ragione tu, domani avrai torto e dopodomani di nuovo ragione. Da dire poi su salite e discese di 2/3 punti è proprio l'apoteosi del nosense, se poi ci mettiamo che siamo pure a guardare bond nel daily è l'assurdo dell'assurdo. Ognuno a tirare il proprio dado e vedere se c'ha preso...e domani ripetere...che ebrezza! Dai dai lo tiro anch'io...oggi mi è uscito verde!
 
Sei toshano per caso?

Lo farà da sola la lagarde? E soprattutto che senso ha fare un taglio da 0,25? Ed ancora ma siamo sicuri che taglia?

Interrogativi che forse i dati in uscita sveleranno qualcosa.

Abbiamo 12 giorni per riflettere e prendere qualche decisione
buongiorno,
considerando che fare 0,25 prima di giugno-agosto, mesi inflittivi...significa bruciarsi anche il taglio simbolico dei tassi...
potesse tornare indietro...altro che taglio..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro