Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol V)

Domanda su GAGG:
La differenza di rendimento dell’ultimo periodo rispetto a etf obb. aggregate “simili” come aggh o vagf è dovuta solo alla copertura valutaria (che in questo caso andrebbe a favore degli hedged) oppure c’è qualche differenza nella composizione degli etf pi radicale?

Alla copertura valutaria.

La composizione per emittenti di GAGG e di AGGH è praticamente identica.
 
Alla copertura valutaria.

La composizione per emittenti di GAGG e di AGGH è praticamente identica.

Anche provando a giardare qnche clim è molto diverso il grafico, anche se qui la composizione cambia più nettamente
 
Guardati le analisi di Unexist... Trovi tutti i dettagli

Si lo uso, le differenze sono minime, a volte la composizione cambia dello 0,xx
Questo mi fa pensare che i grafici non saranno sovrapponibili, ma dovrebbero avere vagamente lo stesso andamento, cosa che (ultimamente) non è

highcharts-export
 
Ultima modifica:
Si lo uso, le differenze sono minime, a volte la composizione cambia dello 0,xx
Questo mi fa pensare che i grafici non saranno sovrapponibili, ma dovrebbero avere vagamente lo stesso andamento, cosa che (ultimamente) non è

highcharts-export

Esclusa la differenza sostanziale tra coperti e non fossi in te non mi soffermerei troppo sulle virgole... Vuoi coperto acc prendi AGGH vuoi scoperto acc prendi gagg (io ho questo)... Vuoi dist prendi glag o eunu...
 
Ho trovato questo riferimento per contribuire al dibattito copertura o non copertura dal rischio cambio, per un investitore europeo.
ResearchGate

1.jpg

2.jpg
3.jpg
 
Esclusa la differenza sostanziale tra coperti e non fossi in te non mi soffermerei troppo sulle virgole... Vuoi coperto acc prendi AGGH vuoi scoperto acc prendi gagg (io ho questo)... Vuoi dist prendi glag o eunu...

Ciao Bob, continuo a vedere i tuoi messaggi in vari threads che seguo, in pratica tutti quelli che parlano di una rendita annuale ricavata da un ptf (pigro o meno) in ETF.
Attualmente ho un DCA su etf a distribuzione (ai fautori dell'accumulazione: per cortesia, non crocifiggetemi), e per metterlo insieme mi sono premunito di non sforare troppo sul rischio cambio (ripeto: per cortesia, non crocifiggetemi).
Per questo, ad esempio sull'obbligazionario globale, invece di GLAG (dist non hedged) ho scelto GLAE (dist hedged).
Tu ad esempio, tieni in considerazione il fattore cambio ? Oppure hai solo ETF non hedged (ovviamente ad accumulazione, vista l'antipatia per i dist in questo thread :D ) ?

Per "giustificare" la mia scelta su strategia a distribuzione e parziale copertura sul mio portafoglio ecco il mio "caso studio" (come nella parte finale del libro di Greedy :) ):
- 50enne (e rotti)
- single
- nessuna intenzione di lasciare alcunché in eredità
- circa 15 anni prima della pensione
- lavoro freelance che tra 2/3 anni terminerà -non per mia scelta, o almeno, non totalmente per mia scelta- (intenzione di vivere di dividendi fino all'età pensionabile)
- attuale reddito medio netto annuo 40/50k
- stile di vita frugale (sono una persona abbastanza noiosa, e che si gode le piccole cose :) -spese annuali previste in 15k- )
- capitale di circa 1M
- target rendita annuale 2% netto
- casa di proprietà (ma di scarsissimo valore per quanto riguarda la rivendibilità)
- intenzione tra 4/5 anni di acquistare casa nuova (budget 300/350k)
 
Io ho portato l'esposizione al rischio cambio al 70,9%. Però, in quel 70,9%, c'è un 10,3% di oro e 2,7% bitcoin, la maggiorparte rischio cambio USD.
 
Io ho portato l'esposizione al rischio cambio al 70,9%. Però, in quel 70,9%, c'è un 10,3% di oro e 2,7% bitcoin, la maggiorparte rischio cambio USD.

Anche per me la maggiorparte è su USD, ma la percentuale (target) è sul 55/60%.
Per ora non ho nè oro nè crypto e non credo li metterò in portafoglio (ma per decidere aspetterò la fine vera della pandemia -1 o 2 anni-)

P.s.: ottimi spunti quelli che hai postato prima.
 
Anche per me la maggiorparte è su USD, ma la percentuale (target) è sul 55/60%.
Per ora ho nè oro nè crypto e non credo lo metterò in portafoglio (ma per decidere aspetterò la fine vera della pandemia -1 o 2 anni-)

P.s.: ottimi spunti quelli che hai postato prima.

Come ho letto in diversi studi, l'hedging riduce la volatilità, però il costo dell'hedging dipende dal periodo storico preso in esame.
Però in una strategia multi-asset quale quella che ho impostato io, con sovrappeso su emergenti, treasury lunghi, oro, bitcoin, non saprei dire cosa succederà in futuro.
La discriminante credo sia sopratutto il pmc, entrare su asset in dollari col cambio a 1,40 è diverso che a 1,20 o 1,05. Il range 1,15-1,25 mi sembra "neutrale".
 
Come ho letto in diversi studi, l'hedging riduce la volatilità, però il costo dell'hedging dipende dal periodo storico preso in esame.
Però in una strategia multi-asset quale quella che ho impostato io, con sovrappeso su emergenti, treasury lunghi, oro, bitcoin, non saprei dire cosa succederà in futuro.
La discriminante credo sia sopratutto il pmc, entrare su asset in dollari col cambio a 1,40 è diverso che a 1,20 o 1,05. Il range 1,15-1,25 mi sembra "neutrale".

Per questo, anche se parecchio inefficiente, ho deciso per un DCA diluito in diversi anni (probabilmente sbagliando :) )
 
Per questo, anche se parecchio inefficiente, ho deciso per un DCA diluito in diversi anni (probabilmente sbagliando :) )

Ogni strategia ragionevole ha dei pro e dei contro. Tra cinque anni ti saprò dire cosa hai sbagliato :p
 
Ortis hai una situazione perfetta per diventare finanziarimente indipendente. Tanto capitale, poche spese e la conoscenza finanziaria per far lavorare il capitale al posto tuo. Il trio perfetto per vivere con allegria il resto della tua vita OK!
 
Ortis hai una situazione perfetta per diventare finanziarimente indipendente. Tanto capitale, poche spese e la conoscenza finanziaria per far lavorare il capitale al posto tuo. Il trio perfetto per vivere con allegria il resto della tua vita OK!

Sulla parte evidenziata ho qualche dubbio :) in ogni caso vado avanti col DCA, anche se ogni 6 mesi vorrei cambiare gli ETF quando "scopro" qualche novità interessante...
 
salve, per chi ha il vanguard VWRL mi da un livello plausibile per entrare? 82,40 è ragionevole? grazie
 
a marzo VWCE era sceso a 55, quello era un buon momento per entrare, ma come si ripete credo decine di volte ogni giorno, lo sai sempre dopo qual'era il miglior momento ;) ora di certo non è a sconto....
 
E poi, a maggior ragione proprio nel thread "Portafoglio pigro...", fare market timing mi sembra un controsenso, IMHO :)
 
Indietro