Portafoglio pigro, consistenza portafoglio e tranquillità (Vol V)

Ciao Bob, continuo a vedere i tuoi messaggi in vari threads che seguo, in pratica tutti quelli che parlano di una rendita annuale ricavata da un ptf (pigro o meno) in ETF.
Attualmente ho un DCA su etf a distribuzione (ai fautori dell'accumulazione: per cortesia, non crocifiggetemi), e per metterlo insieme mi sono premunito di non sforare troppo sul rischio cambio (ripeto: per cortesia, non crocifiggetemi).
Per questo, ad esempio sull'obbligazionario globale, invece di GLAG (dist non hedged) ho scelto GLAE (dist hedged).
Tu ad esempio, tieni in considerazione il fattore cambio ? Oppure hai solo ETF non hedged (ovviamente ad accumulazione, vista l'antipatia per i dist in questo thread :D ) ?

Per "giustificare" la mia scelta su strategia a distribuzione e parziale copertura sul mio portafoglio ecco il mio "caso studio" (come nella parte finale del libro di Greedy :) ):
- 50enne (e rotti)
- single
- nessuna intenzione di lasciare alcunché in eredità
- circa 15 anni prima della pensione
- lavoro freelance che tra 2/3 anni terminerà -non per mia scelta, o almeno, non totalmente per mia scelta- (intenzione di vivere di dividendi fino all'età pensionabile)
- attuale reddito medio netto annuo 40/50k
- stile di vita frugale (sono una persona abbastanza noiosa, e che si gode le piccole cose :) -spese annuali previste in 15k- )
- capitale di circa 1M
- target rendita annuale 2% netto
- casa di proprietà (ma di scarsissimo valore per quanto riguarda la rivendibilità)
- intenzione tra 4/5 anni di acquistare casa nuova (budget 300/350k)

Sono come il prezzemolo:D
Scherzi a parte leggo molto sul forum ma soprattutto papers libri ecc per gestire al meglio il mio capitale...
Anche secondo me sei in un ottima situazione per vivere del tuo capitale...
Venendo alla tua domanda... Io preferisco comprare etf area euro piuttosto che coprire parte del ptf perchè come non possiamo prevedere il futuro dei mercati possiamo al contrario abbattere i costi del ptf come dice Bogle... Per cui poche operazioni... No copertuta e accumulo sono la base per abbattere i costi... Poi si mette su asset allocation... 50/50 60/40 70/30... Oro si oro no... E poi si prendono gli etf in minor numero possible anche in base al capitale.. Piuttosto tengo cash
 
comunque anche GAGG scambia pochissimo, oggi a Milano 1 misero contratto e volume 134, VAGF e GLAG 3 contratti :'(
 
Sono come il prezzemolo:D
Scherzi a parte leggo molto sul forum ma soprattutto papers libri ecc per gestire al meglio il mio capitale...
Anche secondo me sei in un ottima situazione per vivere del tuo capitale...
Venendo alla tua domanda... Io preferisco comprare etf area euro piuttosto che coprire parte del ptf perchè come non possiamo prevedere il futuro dei mercati possiamo al contrario abbattere i costi del ptf come dice Bogle... Per cui poche operazioni... No copertuta e accumulo sono la base per abbattere i costi... Poi si mette su asset allocation... 50/50 60/40 70/30... Oro si oro no... E poi si prendono gli etf in minor numero possible anche in base al capitale.. Piuttosto tengo cash

Infatti ho fatto anche io il medesimo discorso sulla parte azionaria (ho una parte degli ETF su europa e reit europei -ovviamente in euro :) -).
Il dubbio, come hanno già detto prima di me altri 5000 utenti :), è sull'obbligazionario.
Cosa consigli per differenziare con le obbligazioni europee ?
Al tuo GAGG (obbl. globali) cosa affianchi sull'europa (se posso chiedertelo) ?

Per il resto sono d'accordissimo su quanto dici.
Sono conscio che con la strategia a distribuzione perdo in efficienza e rendimento, ma temo le mie reazioni "a caldo" per quanto riguarda l'operatività, e quindi preferisco percepire i dividendi periodicamente e, non operando con acquisti e ribilanciamenti, resistere alle sicure burrasche (sui mercati) che ci attendono nei prossimi lustri.

Grazie in ogni modo per la risposta
 
Infatti ho fatto anche io il medesimo discorso sulla parte azionaria (ho una parte degli ETF su europa e reit europei -ovviamente in euro :) -).
Il dubbio, come hanno già detto prima di me altri 5000 utenti :), è sull'obbligazionario.
Cosa consigli per differenziare con le obbligazioni europee ?
Al tuo GAGG (obbl. globali) cosa affianchi sull'europa (se posso chiedertelo) ?

Per il resto sono d'accordissimo su quanto dici.
Sono conscio che con la strategia a distribuzione perdo in efficienza e rendimento, ma temo le mie reazioni "a caldo" per quanto riguarda l'operatività, e quindi preferisco percepire i dividendi periodicamente e, non operando con acquisti e ribilanciamenti, resistere alle sicure burrasche (sui mercati) che ci attendono nei prossimi lustri.

Grazie in ogni modo per la risposta

Sull obbligazionirio europeo ad oggi non vedo opportunita'... Ho preso titoli singoli in passato tra cui ivs autostrade carraro btp... E poi sono zeppo di CD... Per cui su euro non mi manca nulla:D
 
Sull obbligazionirio europeo ad oggi non vedo opportunita'... Ho preso titoli singoli in passato tra cui ivs autostrade carraro btp... E poi sono zeppo di CD... Per cui su euro non mi manca nulla:D

Se la metti così allora sono a posto anch'io... Ho oltre il 50% del ptf in CD :)
 
Ciao, una domanda... sono ancora validi i portafoglio consigliati in prima pagina o ci sono stati aggiornamenti? Grazie mille
 
Per chi era indeciso se prendere VWCE: a 80€ ci sono stati molti acquisti. In effetti non ci sono mai stati tanti volumi in acquisto su un determinato prezzo da quando è quotato in Italia. Può non voler dire nulla perchè sono di più a conoscerlo e comprarlo, ma almeno siete in buon compagnia se decidete di entrare adesso :D
 
temo che ci sia solo AGGH, io con il pac sono partito su VAGF per rimanere su Vanguard (coppia con VWCE) i primi acquisti sono comunque sempre riuscito a farli mettendo un prezzo limite
 
Ciao a tutti, ho visto che qui (e altrove) si parla del "libro" di GreedyTrader. ma dove si trova? sono molto curioso sul metodo in quanto vorrei fare un investimento pigro.
Scusate se non e' propriamente il thread adatto
 
Ciao a tutti, ho visto che qui (e altrove) si parla del "libro" di GreedyTrader. ma dove si trova? sono molto curioso sul metodo in quanto vorrei fare un investimento pigro.
Scusate se non e' propriamente il thread adatto

Sul noto sito Axxx lo trovi... prendilo a me è stato molto utile per cominciare a muovermi con consapevolezza: titolo. Stay lazy and get rich!
 
Libro trovato, comprato. Grazie. Mi costa come una fee della banca, speriamo nel ritorno.

Ho una domanda pratica rispetto a ETF, stavo monitorandoli su yahoo finance e cercando di aggiungerli su directa, ma trovo lo stesso indice sia in italia che US, come decidete quale prendere?
similmente, se cerco per "MSCI world" ne trovo vari

Ricerca ETF | justETF
Ricerca ETF | justETF

sulla base di cosa scegliete il "Migliore"?
 
Libro trovato, comprato. Grazie. Mi costa come una fee della banca, speriamo nel ritorno.

Ho una domanda pratica rispetto a ETF, stavo monitorandoli su yahoo finance e cercando di aggiungerli su directa, ma trovo lo stesso indice sia in italia che US, come decidete quale prendere?
similmente, se cerco per "MSCI world" ne trovo vari

Ricerca ETF | justETF
Ricerca ETF | justETF

sulla base di cosa scegliete il "Migliore"?

In ordine di importanza per pari indice replicato

1) spread/AUM
2) replica
3) ter
 
In ordine di importanza per pari indice replicato

1) spread/AUM
2) replica
3) ter


Giusto per chiarire:

1) lo spread lo vedi sulle piattaforme, right? AUM piu' grande meglio e', corretto?
2) immagino in questo ordine di preferenza (sinistra preferito): fisica, campionamento, swap
3) piu' piccolo meglio e'
 

Qualcun altro mi sta copiando su GLAE, meglio così, facciamo un po' di movimento e diminuiamo lo spread :)

Unexist, per cortesia, potresti mettere nella lista anche VGVE su Xetra ? :bow:
VGVE è in pratica VEVE ma quotato sulla borsa tedesca.
Sempre se sulla tua piattaforma è possibile caricare titoli quotati al di fuori di borsa italiana.
Grazie, in ogni caso :)
 
Indietro