POSTE ITALIANE, dai che si uppa volume II

Salve a tutti...Ho le azioni caricate su conto POSTE...Mi sono accorto che nelle azioni è sparita la dicitura "CUM" e sono state trasformate in "Poste Italiane S.P.A. E' normale???... Il numero delle azioni però è rimasto identico....:mad:
 
Salve a tutti...Ho le azioni caricate su conto POSTE...Mi sono accorto che nelle azioni è sparita la dicitura "CUM" e sono state trasformate in "Poste Italiane S.P.A. E' normale???... Il numero delle azioni però è rimasto identico....:mad:

E' normale, trascorso un'anno dall'Ipo avviene la trasformazione da Cum a ordinarie e hai diritto alla Bonus Share di 5 azioni gratis ogni 100 possedute.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti...Ho le azioni caricate su conto POSTE...Mi sono accorto che nelle azioni è sparita la dicitura "CUM" e sono state trasformate in "Poste Italiane S.P.A. E' normale???... Il numero delle azioni però è rimasto identico....:mad:

E' tutto a posto, le azioni con dicitura Cum serviva a differenziare le azioni che davano diritto al bonus da quelle acquistate a mercato che non offrivano la stessa possibilità.
 
Grazie delle risposte!...Quindi avendo 2000 azioni e volendo venderle adesso, mi ritroverò tra qualche giorno altre 100 azioni di bonus share POSTE S.P.A. sul mio portafogli titoli, se ho capito bene.
 
Ma ha ancora senso inviare posta raccomandata quando c'è la posta elettronica certificata?

Se acquisti un piccolo oggetto su ebay te lo fai mandare in pec?
Se devi mandare un invito ad un privato lo mandi in pec se quello non la ha?
Quante sono le persone che devono rispondere ad un atto pubblico e non hanno la pec?
E le convocazioni del condominio?
Una disdetta di un contratto?
Un recesso?

La raccomandata ha ancora senso!
Il problema è che non deve essere fatta necessariamente con Poste Italiane, esistono le poste private!

Diminuiscono le raccomandate ==> aumentano i costi di spedizione ==> ai privati non aumentano i costi del personale e quindi non aumentano i costi delle raccomandate private ==> Poste, aumentando i costi, perderà ancora più raccomandate.
 
Se acquisti un piccolo oggetto su ebay te lo fai mandare in pec?
Se devi mandare un invito ad un privato lo mandi in pec se quello non la ha?
Quante sono le persone che devono rispondere ad un atto pubblico e non hanno la pec?
E le convocazioni del condominio?
Una disdetta di un contratto?
Un recesso?

La raccomandata ha ancora senso!
Il problema è che non deve essere fatta necessariamente con Poste Italiane, esistono le poste private!

Diminuiscono le raccomandate ==> aumentano i costi di spedizione ==> ai privati non aumentano i costi del personale e quindi non aumentano i costi delle raccomandate private ==> Poste, aumentando i costi, perderà ancora più raccomandate.

Poste Private che però non potranno mai soppiantare le Poste Pubbliche.
NOTIFICHE TRAMITE POSTE PRIVATE: REGOLARI, NULLE O "INESISTENTI"?

Comunque titolo asfittico e soporifero. Inchiodato poco sopra 6,20. Ma con debolezza ogni giorno maggiore...quando tornerà sotto? :mmmm:
Intanto è una settimana che va avanti e indietro in 10 centesimi. :zzz::zzz::zzz:
 
........ esistono le poste private!

Diminuiscono le raccomandate ==> aumentano i costi di spedizione ==> ai privati non aumentano i costi del personale e quindi non aumentano i costi delle raccomandate private ==> Poste, aumentando i costi, perderà ancora più raccomandate.

quanti sono rimasti fregati dagli sportelli privati???????
 
Oh finalmente qualcosa si muove.
Ora che tenga però, non che torni di nuovo a 6,25 domani eh! :D
Prossima resistenza 6,40. Poi 6,58.
 
Qualcuno sa se è prevista una seconda fase di collocamento azioni ?
Mi sembra un ottimo titolo da cassetto.
Buon rendimento, basso beta e buon potenziale nello sviluppo del business assicurativo/finanziario.
 
Qualcuno sa se è prevista una seconda fase di collocamento azioni ?
Mi sembra un ottimo titolo da cassetto.
Buon rendimento, basso beta e buon potenziale nello sviluppo del business assicurativo/finanziario.

In teoria entro fine 2017, ma (credo) solamente se riuscirà a tornare in area 6,75, e solo se il governo sarà di parola (quale governo? :D) e i sindacati collusi e corrotti come la Cisl non romperanno troppo.
Spero si torni a 6,57 presto così mi libero del malloppo. :sperem:
 
Ultima modifica:
In teoria entro fine 2017, ma (credo) solamente se riuscirà a tornare in area 6,75, e solo se il governo sarà di parola (quale governo? :D) e i sindacati collusi e corrotti come la Cisl non romperanno troppo.

non credo siano così vincolanti i 6,75. Se ricordo bene con Enel la seconda trance è stata venduta ad un prezzo inferiore alla prima.
 
non credo siano così vincolanti i 6,75. Se ricordo bene con Enel la seconda trance è stata venduta ad un prezzo inferiore alla prima.

Non credo nemmeno io che sia così vincolante, ma di certo non farebbero proprio una buona impressione a collocarlo a meno, e ricordiamoci che dovranno collocare pure FS, se la seconda tranche dovranno "svenderla" a poco più di un anno dalla prima, chi aderirà all'IPO FS visti i recenti avvenimenti?
Anche ENAV era finita sotto al prezzo IPO di oltre il 10%, ha recuperato il valore giusto ieri.
 
E intanto della Bonus Share nemmeno l'ombra, ce la daranno l'ultimo giorno utile:incazzed:
 
meglio passare il tutto su sias o su astm....le poste non hanno grande futuro..le autostrade si.
 
E intanto della Bonus Share nemmeno l'ombra, ce la daranno l'ultimo giorno utile:incazzed:

Ovvio, scontatissimo per me, però dai magari non il 30 ma il 29 :asd:


Bene bene, ora però che sono scesi sotto lo 0,50% mi sa che non devono più dare comunicazioni in caso di variazione (a meno che non lo superino di nuovo).

meglio passare il tutto su sias o su astm....le poste non hanno grande futuro..le autostrade si.

Ti dispiace elaborare un minimo? Non è una provocazione, ma un interesse sincero :yes:
 
Non credo nemmeno io che sia così vincolante, ma di certo non farebbero proprio una buona impressione a collocarlo a meno, e ricordiamoci che dovranno collocare pure FS, se la seconda tranche dovranno "svenderla" a poco più di un anno dalla prima, chi aderirà all'IPO FS visti i recenti avvenimenti?
Anche ENAV era finita sotto al prezzo IPO di oltre il 10%, ha recuperato il valore giusto ieri.
E non dimentichiamo che hanno coinvolto molti dipendenti di poste, investendo parte del tfr. Non credo vorranno fare una gaf cosi clamorosa.
Intanto sono ancora forzatamente investita e non con poco 3000 pezzi . Caso andassi in pari mollo 1/3 e con gli altri 2/3 prendo altri titoli.
 
Indietro