POSTE ITALIANE, dai che si uppa volume II

A 7 Euro non ci torna più fino almeno a dopo le elezioni del 2018 secondo me.
Quando quotava attorno ai 7€ lo spread era a 100-130 punti, dubito che lo spread possa contrarsi di nuovo così con la BCE che piano piano in futuro ridurrà gli acquisti (dopo dicembre 2017 forse) e con l'Italia avviata verso le elezioni l'anno prossimo. Poi ci sono le elezioni in Germania a settembre. Purtroppo Poste ha un giro d'affari troppo legato ai titoli di stato italiani e quindi ogni incertezza politica che colpisce i btp colpisce Poste. In qualche modo Del Fante dovrebbe riuscire a rendere redditizio il settore pacchi e spedizioni e aumentare il peso dei ricavi NON da btp, ma non so perché la vedo un'impresa ardua. :rolleyes:

E' dura portare a casa ricavi ed utili nel settore delle spedizioni, quando hai centinaia di micro concorrenti che stipulano contratti di lavoro "speciali" e pagano i dipendenti a cottimo, del tipo 8 centesimi a lettera.
 
E' dura portare a casa ricavi ed utili nel settore delle spedizioni, quando hai centinaia di micro concorrenti che stipulano contratti di lavoro "speciali" e pagano i dipendenti a cottimo, del tipo 8 centesimi a lettera.

Appunto, per me anche se si concentrano come pazzi sul settore spedizioni non ne potranno ricavare molto, già il pareggio sarebbe un buon risultato, ma il giro d'affari è infimo rispetto alle assicurazioni e ad i premi che intascano collocando roba di CDP.
Tra l'altro dovevano rinegoziare gli accordi relativi alla distribuzione dei buoni fruttiferi, si sa niente?
 
A 7 Euro non ci torna più fino almeno a dopo le elezioni del 2018 secondo me.
Quando quotava attorno ai 7€ lo spread era a 100-130 punti, dubito che lo spread possa contrarsi di nuovo così con la BCE che piano piano in futuro ridurrà gli acquisti (dopo dicembre 2017 forse) e con l'Italia avviata verso le elezioni l'anno prossimo. Poi ci sono le elezioni in Germania a settembre. Purtroppo Poste ha un giro d'affari troppo legato ai titoli di stato italiani e quindi ogni incertezza politica che colpisce i btp colpisce Poste. In qualche modo Del Fante dovrebbe riuscire a rendere redditizio il settore pacchi e spedizioni e aumentare il peso dei ricavi NON da btp, ma non so perché la vedo un'impresa ardua. :rolleyes:

Poste Italiane Rating

poste italiane è un titolo solido,,7 euro non è un valore stellare


Eni quotazione e indici | Eni

poste italiane è un titolo solido paragonabili a eni,,

Poste Italiane regala dividendi. Le 10 notizie finanziarie della settimana - Linkiesta.it

basta una news poco veritiera come questa messa in circolo un po di tempo fa per far alzare il valore di poste italiane,,
 
Ultima modifica:
Poste Italiane Rating

poste italiane è un titolo solido,,7 euro non è un valore stellare

Non te la prendere, ma il rating degli analisti per me è spazzatura.
L'anno scorso davano tutti dei target stellari (oltre 8€, anche oltre 8,50), quest'anno hanno tagliato tutti attorno ai 7€, ebbene intanto devo ancora vederne uno che ci abbia preso. In generale gli analisti seguono il trend di mercato dopo un po' che le loro previsioni si rivelano (più o meno il 99% delle volte) false, ossia tagliano il rating e il tp se il titolo si discosta troppo dal valore che avevano sparato.
Poi che sia un titolo solido è un altro discorso, finché la BCE compra i btp regge (e neanche tanto), se lo spread andasse a 500 vedresti come è solido :rolleyes:


Eni quotazione e indici | Eni

poste italiane è un titolo solido paragonabili a eni,,

ENI è un titolo legato alle materie prime, è come paragonare un'automobile ad una fotocopiatrice, non hanno nulla in comune (tranne la partecipazione statale). Inoltre ENI per pagare i dividendi si è indebitata negli anni ed ora ha un debito di quasi 30 miliardi di €, Poste non ha debiti (per ora), ed è per me la più grande cosa positiva di Poste. Spero che non arrivino mai a doverne fare.
Per debiti intendo debito netto.

Poste Italiane regala dividendi. Le 10 notizie finanziarie della settimana - Linkiesta.it

basta una news poco veritiera come questa messa in circolo un po di tempo fa per far alzare il valore di poste italiane,,

Questo non dimostra niente, solo che è un titolo su cui facilmente si specula, il che è proprio una cosa che un titolo solido (o da cassetto come alcuni insistono nel chiamarlo) non dovrebbe consentire.
Un massiccio rialzo su una notizia falsa è quanto di più deleterio ci possa essere, va bene se fai trading di breve termine (ma neanche tanto se la notizia salta fuori dal nulla e non hai modo di prevederla), ma altrimenti causa solo un picco di volatilità che poi si riassorbe quando la notizia si rivela appunto fasulla, sperando che nessuno credendoci abbia acquistato quando era salito :yes:

A scanso di equivoci quel che io credo di Poste è quanto segue: vedendo quanto impatta un minimo cambiamento dello spread (50-100 punti) non credo sia più possibile un buon rialzo del titolo nel tempo considerando i fattori esterni che probabilmente non faranno che mantenere lo spread attorno a questi livelli o addirittura aumentarlo, invece ritengo più probabile che viaggi per un bel po' dentro un range (per esempio tra 6€ e 6,50€) pagando però un buon dividendo, dividendo che ad ora ammonta a 0,39€, ma che probabilmente calerà dall'anno prossimo (anche se senza piano industriale è difficile fare previsioni). Non ritengo più possibile target elevati come 7,50-8€ a meno di impennate nell'economia italiana. Il massimo che per me farà (se lo farà) sarà recuperare appieno il dividendo staccato, anche se il precedente del 2016 non lascia di certo ben sperare a riguardo (non ha ancora recuperato il dividendo del 2016).
 
Ultima modifica:
Vedi l'allegato 2404245

Analisi Tecnica Titolo Poste Italiane - Qui Finanza Cattura.PNG

PST Stock Quote | Poste Italiane Stock Price (BIT:PST) | Italian Stock Exchange: PST | 4-Traders
 
Ultima modifica:
Macron fa il pieno e grilloti sconfitti in Italia, voglio vedere se oggi non prendiamo almeno l'1,50% :censored:
 
Macron fa il pieno e grilloti sconfitti in Italia, voglio vedere se oggi non prendiamo almeno l'1,50% :censored:

siamo nella settimana calda predividendo poi ormai pure pericolo populismo scampato.....oggi un onesto +1% non ce lo leva nessuno:o
 
Del Fante dimissioni subito, meglio se entro stasera.

Qui c'è gente che invece di investire in borsa sarebbe meglio che vada a coltivare i campi, è un settore che c'è bisogno di mano d'opera
:D:D:D:D:D:D
 
Ottimo lavoro, prima l'hanno fatta scendere, adesso fino a venerdi la fanno salire con volumi in aumento con forse qualche giorno di finta pausa da meno 0,10% e poi dopo aver preso il dividendo nella giornata di lunedi vendono, grandi direi.
L'importante è non rimanere dentro dopo lunedi mi pare o mi sbaglio.
 
Ottimo lavoro, prima l'hanno fatta scendere, adesso fino a venerdi la fanno salire con volumi in aumento con forse qualche giorno di finta pausa da meno 0,10% e poi dopo aver preso il dividendo nella giornata di lunedi vendono, grandi direi.
L'importante è non rimanere dentro dopo lunedi mi pare o mi sbaglio.

l'andazzo sembrerebbe quello
ma se questa volta per fregare il parco buoi sale anche dopo il dvd?
 
l'andazzo sembrerebbe quello
ma se questa volta per fregare il parco buoi sale anche dopo il dvd?

Tutto può essere ma guardando all'anno scorso e guardando al fatto che titoli come Intesa, Generali ed Azimut non si sono ancora minimamente ripresi dopo un mese dall'ultimo dividendo è altamente probabile che lunedi sia la giornata utile per uscire.
 
Tutto può essere ma guardando all'anno scorso e guardando al fatto che titoli come Intesa, Generali ed Azimut non si sono ancora minimamente ripresi dopo un mese dall'ultimo dividendo è altamente probabile che lunedi sia la giornata utile per uscire.

Sono d'accordo, una volta staccato il dividendo le prospettive cambiano. :o
 
In verde

avendole dall' IPO .... :D

pi.jpg
 
da quale lato del triangolo usciranno i prezzi?
 

Allegati

  • poste.jpg
    poste.jpg
    167,9 KB · Visite: 16
Indietro