POSTE ITALIANE, dai che si uppa volume II

Ma posteitaGliane, quando le recapita le Raccomandate? Paghiamo per la consegna a domicilio ma troviamo troppo spesso avvisi di giacenza anche quando a casa c'è stato sempre qualcuno. Forse per i dipendenti è più leggero e più veloce imbucare l'avviso e sparire presto dal posto di lavoro.
 
Ma posteitaGliane, quando le recapita le Raccomandate? Paghiamo per la consegna a domicilio ma troviamo troppo spesso avvisi di giacenza anche quando a casa c'è stato sempre qualcuno. Forse per i dipendenti è più leggero e più veloce imbucare l'avviso e sparire presto dal posto di lavoro.

non fare tali illazioni che mi fai scendere il titotlo..


il montanaro è in fase di riflessione pronto per lo strappo finale
 
normale dopo lo stacco del dividendo. anormale se invece accadesse un ribassone anticipato.

Tanto i mezzi li hanno per tenere lo short anche durante lo stacco, perché dubito che chiudano tutte le posizioni prima di venerdì sera :D
 
Tanto i mezzi li hanno per tenere lo short anche durante lo stacco, perché dubito che chiudano tutte le posizioni prima di venerdì sera :D

Se la quotazione rispondesse a una logica oggi, fra dvd del tutto incorporato, aborto delle elezioni anticipate con aggiunta di depressione grillina e con i Titoli si Stato in forte recupero, non dico molto ma uno 0,50 in più dovrebbe quotare, invece tolta la cedole è come se stesse intorno ai 6 euro.
Purtroppo in Borsa anche i pachidermi sono manovrabili. :rolleyes:
 
Almeno una cosa giusta oggi l'ho fatta sembra...:D sono entrato su Poste vendendo Eni adesso viene il bello devo indovinare anche il momento in cui uscire da Intesa per andare sempre su Poste.
Sono rimasti due giorni al dividendo ma dai volumi non sembra proprio, unica eccezione è stata lunedi eppure l'anno scorso era andato diversamente.
Aspettano tutti le Banche Venete ma prima di una settimana almeno non si saprà nulla.
 
Almeno una cosa giusta oggi l'ho fatta sembra...:D sono entrato su Poste vendendo Eni adesso viene il bello devo indovinare anche il momento in cui uscire da Intesa per andare sempre su Poste.
Sono rimasti due giorni al dividendo ma dai volumi non sembra proprio, unica eccezione è stata lunedi eppure l'anno scorso era andato diversamente.
Aspettano tutti le Banche Venete ma prima di una settimana almeno non si saprà nulla.

tutto come previsto si avvicina il dividendo (-1 giorno) e il titolo si avvicina ai massimi dell'anno!!!!!
 
Gli azionisti si godranno il meritato dividendo...

Il montanaro sa essere generoso
 
tutto come previsto si avvicina il dividendo (-1 giorno) e il titolo si avvicina ai massimi dell'anno!!!!!

In after c'è qualcuno che se ne vuole liberare con "lo sconto" a 6,4450 rispetto alla chiusura di 6,4650 si vede che non crede proprio al dividendo.
Vediamo domani, l'anno scorso ci sono stati volumi record rispetto al solito. Poi lunedi sarà un altra giornata tutta da scoprire.
 
Vorrei sbagliarmi, anche perché ci sono dentro bene, ma la prossima settimana prevedo un bagno di sangue a meno chè la dirigenza non intervenga per invogliare gli investitori a non vendere, arrivare al dvd poco sopra a 6,4 dimostra la scarsa fiducia del mercato sul titolo.
 
E' vero che dopo il dividendo i titoli di solito scendono, comunque Poste si sta muovendo per aumentare le masse gestite. Sono usciti nuovi buoni fruttiferi, che sembra stiano incontrando un discreto successo, complice la campagna pubblicitaria. Il 26 dovrebbe partire l'offerta di Poste per i Pir; quello sarà il vero banco di prova per vedere se il risparmio gestito stia veramente a cuore alla nuova dirigenza o se sia solamente una scomoda eredità della gestione Caio.
 
Oggi ho letto che Banca Imi ritiene che Poste distribuirà 42 centesimi di dividendi per azione nel 2018, a valere sul bilancio 2017, pari a un dividend yield del 6,6%.
Secondo me Banca Imi è troppo ottimista anche perché Poste quest'anno dovrebbe effettuare un sacco di svalutazioni che non aveva potuto fare Caio in previsione del collocamento di un ulteriore quota di titoli sul mercato.
Secondo me è già tanto se l'anno prossimo daranno lo 0,39 che danno quest'anno.
 
Oggi ho letto che Banca Imi ritiene che Poste distribuirà 42 centesimi di dividendi per azione nel 2018, a valere sul bilancio 2017, pari a un dividend yield del 6,6%.
Secondo me Banca Imi è troppo ottimista anche perché Poste quest'anno dovrebbe effettuare un sacco di svalutazioni che non aveva potuto fare Caio in previsione del collocamento di un ulteriore quota di titoli sul mercato.
Secondo me è già tanto se l'anno prossimo daranno lo 0,39 che danno quest'anno.

:yes:

Poste, Banca Imi taglia il prezzo obiettivo a 7,4 euro - MilanoFinanza.it

:asd: :asd: :asd:

Ora penso non ce ne siano più di pazzi con ridicoli target price sopra gli 8€.
Adesso vediamo quando cominciano a limarli al di sotto dei 7... :asd:

Ah no, c'è ancora mediobanca che ha target 8,6 :sbonk:
 
:yes:

Poste, Banca Imi taglia il prezzo obiettivo a 7,4 euro - MilanoFinanza.it

:asd: :asd: :asd:

Ora penso non ce ne siano più di pazzi con ridicoli target price sopra gli 8€.
Adesso vediamo quando cominciano a limarli al di sotto dei 7... :asd:

Ah no, c'è ancora mediobanca che ha target 8,6 :sbonk:

Buongiorno.
Per non saper ne leggere ne scrivere quelle sottoscritte in IPO le ho vendute ora a 6,475, qualche centesimo sopra il prezzo di sottoscrizione (considerando la bonus share) in più il dividendo dell'anno scorso.
Penso che se il Management si concentrasse sull'integrazione con ANIMA ci potrebbero essere buoni margini di rivalutazione ma, con il nuovo "uomo del monte", non mi pare questa la priorità....
Dama62
 
Buongiorno.
Per non saper ne leggere ne scrivere quelle sottoscritte in IPO le ho vendute ora a 6,475, qualche centesimo sopra il prezzo di sottoscrizione (considerando la bonus share) in più il dividendo dell'anno scorso.
Penso che se il Management si concentrasse sull'integrazione con ANIMA ci potrebbero essere buoni margini di rivalutazione ma, con il nuovo "uomo del monte", non mi pare questa la priorità....
Dama62

Appoggio la tua decisione, e la parte in grassetto è quella più preoccupante :terrore:
Anche io ho chiuso infatti, a me del dividendo non frega proprio nulla :D
Vediamo dove la mandano lunedì, io son pronto a rientrare (non per forza lunedì eh), ma solo in zona 6€ e con la prima tranche :D
 
Vediamo dove la mandano lunedì, io son pronto a rientrare (non per forza lunedì eh), ma solo in zona 6€ e con la prima tranche :D

E' possibile che da lunedì ritracci come che si possa fare beffe di chi sta attendendo di fare shopping sotto i 6 euro, personalmente propendo per la seconda possibilità.
Da un punto di vista artimetico infatti la prossima settimana dovrebbe aprire intorno ai 6,10 ma se i Titoli di Stato tengono le attuali quotazioni un titolo solido con un dividendo di 0,35/0,40 cent. pari a circa il 6% sarà difficile che Fondi Pensione & C. lo svendano, per andare dove poi? :rolleyes:

Dobbiamo accettare PI così com'è, coi i suoi pro e i suoi contro, cosa che in verità avevo messo in preventivo.
 
E' possibile che da lunedì ritracci come che si possa fare beffe di chi sta attendendo di fare shopping sotto i 6 euro, personalmente propendo per la seconda possibilità.
Da un punto di vista artimetico infatti la prossima settimana dovrebbe aprire intorno ai 6,10 ma se i Titoli di Stato tengono le attuali quotazioni un titolo solido con un dividendo di 0,35/0,40 cent. pari a circa il 6% sarà difficile che Fondi Pensione & C. lo svendano, per andare dove poi? :rolleyes:

Dobbiamo accettare PI così com'è, coi i suoi pro e i suoi contro, cosa che in verità avevo messo in preventivo.

Mica l'ha detto il dottore di comprare lunedì.
Poi se la BCE inizia a comprare meno tds italiani con il debito che segna nuovi record storici ogni mese vedi dove va lo spread.
Io a più di 6€ non rientro, non li vale di più (secondo me).
Con la mia tecnica da banda bassotti intanto ho preso più del triplo del rendimento che avrei avuto cassettando, quindi per quanto mi lamenti del titolo (grazie, mi piacerebbe guadagnare di più), di quanto ho fatto personalmente non posso lamentarmi.
Per il futuro si vedrà, tanto prima o poi a 6€ (o sotto) ci torna. :bye:
 
Indietro