Previsione sui tassi d'interesse futuri sui conti deposito

Greed

Nuovo Utente
Registrato
1/7/22
Messaggi
309
Punti reazioni
140
Ottimo per andare ancora più in crisi sul dubbio di vincolare a gennaio o aspettare 😐
 

finanzia

ON THE ROAD 5%
Registrato
26/11/11
Messaggi
2.299
Punti reazioni
136
Ecco una bella stima dei tassi futuri.
Secondo questa stima (linea tratteggiata blu) "spiana dopo il tornante" a metà 2023.
Con un bel +1,50 da ora...
Praticamente in 6-7 mesi la BCE dovrebbe quasi raddoppiare i tassi, dal 2 a quasi il 4%.
 

3mercanti

"Guai ai vinti!"
Registrato
20/8/14
Messaggi
1.736
Punti reazioni
212
Ecco una bella stima dei tassi futuri.
Secondo questa stima (linea tratteggiata blu) "spiana dopo il tornante" a metà 2023.
Con un bel +1,50 da ora...

:yeah:
Dal 20 di ottobre ad oggi il tasso Interest Rate Swap a 5 anni è passato dal 3,70% al 2,57% di ieri.
Evidentemente il Mercato non è in sintonia con quanto dicono le varie Cristine...
Mah! Non sono un esperto economista ma sta cosa mi lascia molto perplesso!
 

fabritrento

Nuovo Utente
Registrato
6/10/15
Messaggi
1.212
Punti reazioni
69
Praticamente in 6-7 mesi la BCE dovrebbe quasi raddoppiare i tassi, dal 2 a quasi il 4%.
quindi dal 4% attuale dei conti deposito vincolati a 5 anni dovremmo aspettarci un ulteriore rialzo? di quanto? dovremmo aspettarci un tasso del 6-7% tra meno di un anno? perché se è così aspetto a vincolare...
 

finanzia

ON THE ROAD 5%
Registrato
26/11/11
Messaggi
2.299
Punti reazioni
136
Nel 2023 dovremmo toccare il 5%. Primo step, si spera a breve, a 4,25-4,50%
 
Ultima modifica:

fabritrento

Nuovo Utente
Registrato
6/10/15
Messaggi
1.212
Punti reazioni
69
Nel 2023 dovremmo toccare il 5%. Primo step, si spera a breve a 4,25-4,50%
dovrò valutare se mi conviene btp tasso fisso 10 anni o conto deposito 5 anni... calcolando che il portafoglio con la banca ha qualche costo annuale ma ha tassazione al 12,5% anziché 26%
 

marcobiandrate2020

Nuovo Utente
Registrato
7/12/20
Messaggi
1.385
Punti reazioni
179
Andare oltre il 2023 potrebbe essere rischioso, gli scenari potranno cambiare, meglio tenersi liquidi e vincolare a tassi in rialzo nel prossimo anno. Se le previsioni saranno confermate è da folli non vincolare al 5% a 5 anni.
Potrei fare un vincolo che termina a inizio 2024 o è lo stesso rischioso?Sto parlando di capitale che mi servirebbe tra meno di 2 anni
 

rating1

Nuovo Utente
Registrato
5/2/15
Messaggi
973
Punti reazioni
24
L unica domanda che mi pongo.... Perché le banche dovrebbero alzare i tassi? Per raggiungere quale "ulteriore" obiettivo?
L esempio più lampante è rendimax....
 

Vincent Vеga

Mind if I shoot it up here? Hey, mi casa su casa.
Registrato
25/1/12
Messaggi
38.782
Punti reazioni
1.963
un'idea sul cosa aspettarci dalla BCE il 15/12 lo avremo con il FOMC di mercoledì prossimo (14/12) che sarà inevitabilmente figlio del CPI di martedì.
Visto il panic buying della volta scorsa (10 novembre) di 200 punti SP per una rilevazione di 7.7 vs 7.9% expected, direi che la partita ce la giochiamo martedì.
Intanto il mercato prezza un 4,5% per la FED di mercoledì.

T6RFHcu.png
 
Ultima modifica:

finanzia

ON THE ROAD 5%
Registrato
26/11/11
Messaggi
2.299
Punti reazioni
136
La mia sensazione:

FED +0,50%
BCE +0,75%
 

Moneymakerrr

Fast & Furious
Registrato
21/5/20
Messaggi
2.248
Punti reazioni
320
La mia sensazione:

FED +0,50%
BCE +0,75%
Se la BCE alza di uno 0,75% ,teniamoci pronti perchè avremo rialzi dei tassi dei CD a breve.
Qui si parla di tassi BCE che arriveranno come minimo ad un 3,5% nella prima metà del.2023.

Allora mi chiedo,ma dove arriveranno i tassi dei CD?
Ha ragione Bob Sinclair?Road to 5% and more?
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.523
Punti reazioni
551
dovrò valutare se mi conviene btp tasso fisso 10 anni o conto deposito 5 anni... calcolando che il portafoglio con la banca ha qualche costo annuale ma ha tassazione al 12,5% anziché 26%
Comincia a seguire adesso le quotazioni del o dei BTP che ti interessano. Purtroppo ora non è il momemto di acquistare, secondo me, perchè l'andamento dei BTP dice una cosa e la Lagarde ne dice un'altra.
Poi fai attenzione che non si confrontano durate diverse, verso un decennale poi che potresti rimamere incastrato per lunghi periodi. Poi per i titoli occorre entrare in momenti diversi per mediare il rendimento totale, non è che uno dice ho per es. 50K e domani mattina mi sveglio di buon umore ed li metto tutti su un BTP decennale...
 

Atakanoseki

Kaizen
Registrato
23/8/17
Messaggi
7.523
Punti reazioni
551
Un rallentamento dei rialzi dei tassi rappresenta in ogni caso un rialzo, cioè tassi che salgono sia che sono dello 0,25% sia che sono dello 0,75%. La riduzione dei tassi stando alle previsioni non potrà iniziare prima del 2024
...segue che la vedo dura che qualche banca proponga il 5% a 5 anni.
La durata di 5 anni è già anomala di per sè e andava bene in un contesto di tassi stabili. Ora, secondo me, è un azzardo per una banca alzare troppo su questa durata. Significa spostare in avanti di 5 anni le riduzioni dei profitti in caso di calo interessi tra 2-3 anni.
Vedo più probabile un rialzo sulle durate brevi fino a 3 anni; per me è su questa durata che punteranno i rialzi delle banche.