Prezzi case giù un altro 4% nel 2017 - Buon anno ai mattonari!

I giovani o restano in famiglia (NEET) o espatriano (cervelli).

Non si fanno più figli... e quelli che si fanno appartengono per lo più a fasce molto popolari di popolazione...

Chi sceglie di vivere in coppia (sempre di meno) comunque sceglie di convivere... e quindi affitto...


Cosa voglio dire ?... voglio dire che noi partivamo da un parco immobiliare che già, quando i parametri socio-demografici erano ben altri, era quasi al limite della sostenibilità... adesso è cambiato tutto... il problema stavolta non è neppure economico (come fu nel 2008)... le case continueranno a scendere semplicemente perché l'offerta sarà estremamente sproporzionata rispetto alla domanda...

L'Italia è piena di case (con danno al territorio) che oggi non servono più e che nessuno vuole più... questa l'amara verità...
 
I giovani o restano in famiglia (NEET) o espatriano (cervelli).

Non si fanno più figli... e quelli che si fanno appartengono per lo più a fasce molto popolari di popolazione...

Chi sceglie di vivere in coppia (sempre di meno) comunque sceglie di convivere... e quindi affitto...


Cosa voglio dire ?... voglio dire che noi partivamo da un parco immobiliare che già, quando i parametri socio-demografici erano ben altri, era quasi al limite della sostenibilità... adesso è cambiato tutto... il problema stavolta non è neppure economico (come fu nel 2008)... le case continueranno a scendere semplicemente perché l'offerta sarà estremamente sproporzionata rispetto alla domanda...

L'Italia è piena di case (con danno al territorio) che oggi non servono più e che nessuno vuole più... questa l'amara verità...

Statistiche demografiche Citta Metropolitana di Milano - Grafici su dati ISTAT

Statistiche demografiche Roma (RM) - Grafici su dati ISTAT
 
I giovani o restano in famiglia (NEET) o espatriano (cervelli).

Non si fanno più figli... e quelli che si fanno appartengono per lo più a fasce molto popolari di popolazione...

Chi sceglie di vivere in coppia (sempre di meno) comunque sceglie di convivere... e quindi affitto...


Cosa voglio dire ?... voglio dire che noi partivamo da un parco immobiliare che già, quando i parametri socio-demografici erano ben altri, era quasi al limite della sostenibilità... adesso è cambiato tutto... il problema stavolta non è neppure economico (come fu nel 2008)... le case continueranno a scendere semplicemente perché l'offerta sarà estremamente sproporzionata rispetto alla domanda...

L'Italia è piena di case (con danno al territorio) che oggi non servono più e che nessuno vuole più... questa l'amara verità...

Probabilmente qualche paesotto resterà, come già accade ora, disabitato :D ma nelle grandi città il discorso è completamente diverso :D Gli Italiani che possono scapperanno dalle periferie e saranno sostituiti dagli immigrati :rolleyes: Che sia una casa o una stanza in affitto un posto per vivere serve sempre :D
 
I prezzi quest'anno non sono scesi. Se l'hanno fatto a macchia di leopardo, parliamo di -1% o giu' di li, aspettiamo i dati ufficiali dell'OMI.
 

Allegati

  • Screenshot_2018-01-02_18-21-00.png
    Screenshot_2018-01-02_18-21-00.png
    57,8 KB · Visite: 191


Non credo che andrà proprio così :rolleyes: Sono arrivate troppe "risorse" in Italia e sarà materialmente impossibile rimpatriarli tutti :eek: quindi dovremo abituarci ad una società multietnica con crescente bisogno di abitazioni :yes: Basta che guardate Egiziani e Bangladesh nelle grandi città: frutterie e piccoli bazar sono tutti nelle loro mani! E poi ci sono i Cinesi :D Gente che lavora e fa figli :D Certo la casetta in mezzo all'Aspromonte non servirà a nessuno ma in città tutto cambia :D Fortuna o sfortuna sarà così. :rolleyes:
 
le proiezioni statistiche ne tengono conto, e quantificano anche
pprobabilità ed entità dell'inevitabile errore...

"Il saldo naturale della popolazione trae parziale
sollievo dalle migrazioni. Nello scenario mediano l’effetto
addizionale del saldo migratorio sulla dinamica di nascite
e decessi comporta 2,5 milioni di residenti aggiuntivi nel
corso dell’intero periodo previsivo."
 
Fatemi capire che problema c'è se caliamo di numero.
I norvegesi hanno un territorio di grandezza simile al nostro e sono circa 5 milioni.
 
PS sono un po' rozzi ma hanno anche il petrolio.
 
Non credo che andrà proprio così :rolleyes: Sono arrivate troppe "risorse" in Italia e sarà materialmente impossibile rimpatriarli tutti :eek: quindi dovremo abituarci ad una società multietnica con crescente bisogno di abitazioni :yes: Basta che guardate Egiziani e Bangladesh nelle grandi città: frutterie e piccoli bazar sono tutti nelle loro mani! E poi ci sono i Cinesi :D Gente che lavora e fa figli :D Certo la casetta in mezzo all'Aspromonte non servirà a nessuno ma in città tutto cambia :D Fortuna o sfortuna sarà così. :rolleyes:

può essere..ma gli affitti dovranno adeguarsi a quelli sono in grado di pagare, quando e se li pagano :D queste persone che inoltre svalutano di brutto le zone e gli immobili dove vanno ad abitare...come se non bastasse il ribasso a cui immobili ed affitti saranno soggetti per le condizioni macroeconomiche più volte citate ( fine del q.e., tassi in netta risalita e mutui molto più cari, aumento esponenziale della tassazione sugli immobili, paese che sta per essere colpito da una nuova recessione con ruischio default o fuoriuscita dall' euro ecc...)
 
può essere..ma gli affitti dovranno adeguarsi a quelli sono in grado di pagare, quando e se li pagano :D queste persone che inoltre svalutano di brutto le zone e gli immobili dove vanno ad abitare...come se non bastasse il ribasso a cui immobili ed affitti saranno soggetti per le condizioni macroeconomiche più volte citate ( fine del q.e., tassi in netta risalita e mutui molto più cari, aumento esponenziale della tassazione sugli immobili, paese che sta per essere colpito da una nuova recessione con ruischio default o fuoriuscita dall' euro ecc...)

Se l'Italia si svuotasse ne sarei felice :D anche se tutto dipende da chi resta :D
Non credo che ci sarà un drastico calo della popolazione vista la moltitudine già arrivata e quella che continua ad arrivare :rolleyes:
Poi ci sono gli extracomunitari che sono già qui da qualche anno, Bangladesh, Filippini, "Rumeni", Egiziani ecc...., ed è tutta gente che lavora e guadagna :D pertanto fa figli che a loro volta vorranno restare nel nostro paese :eek: Ho amici che hanno affittato o venduto a queste persone e nessuno si è mai lamentato (mi riferisco agli affitti) perchè pagano regolarmente. Brutto dirlo ma i furbetti dell'affitto gratis sono in maggioranza Italiani anche se hanno la vita dura adesso viste le precauzioni che si prendono prima di affittare un immobile :yes: Avremo zone discretamente abitate e altre meno o molto meno ..ma chiunque arriva e decide di restare un tetto lo vuole.
 
Fatemi capire che problema c'è se caliamo di numero
beh... nel contesto di questo forum, se caliamo di numero (da 61 mln a 54 mln) vuol solo dire che
i circa 30 mln di unità abitative ora in mano a 17 mln di famiglie, saranno in mano a 15 mln di
famiglie (salvo demolizioni e calo di numerosità della famiglia media). Comunque per me è solo
un esercizio accademico... visto che nel 2065 non sarò più in giro... :)
 
Fatemi capire che problema c'è se caliamo di numero.
I norvegesi hanno un territorio di grandezza simile al nostro e sono circa 5 milioni.

Pensa un po', loro in 5 milioni hanno a disposizione un fondo sovrano per le loro pensioni di 864 milardi di €.
The fund

Noi invece in 60 milioni abbiamo 2000 miliardi di € di debito.

Fallitalia il futuro è qui!!! :cool:
 
Troppo pessimismo! La situazione non è così tragica e serve solo un vero governo che ci tuteli da tante assurde regole Europee.
 
Pensa un po', loro in 5 milioni hanno a disposizione un fondo sovrano per le loro pensioni di 864 milardi di €.
The fund

Noi invece in 60 milioni abbiamo 2000 miliardi di € di debito.

Fallitalia il futuro è qui!!! :cool:

eh, ma noi facciamo avanzo primario..
 
Pensa un po', loro in 5 milioni hanno a disposizione un fondo sovrano per le loro pensioni di 864 milardi di €.
The fund

Noi invece in 60 milioni abbiamo 2000 miliardi di € di debito.

Fallitalia il futuro è qui!!! :cool:

secondo me lo SMOM ha più fondi in proporzione ai cittadini...

USA la TESTA,
 
Indietro