Programma per scrivere simile a word?

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.233
Punti reazioni
850
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su un programma per scrivere che sia quanto più simile possibile a microsoft word.
Avevo considerato di comprare le suite microsoft office ma non mi trovo molto a mio agio con abbonamenti o vincoli, preferirei comprare qualcosa che pago una volta e poi mi lasciano in pace.

Tempo fa avevo utilizzato anche apache open office ma quando andavo a convertire i documenti in formato word per inviarli a chi aveva office spesso c'erano degli errori con i paragrafi e l'impostazione.

Qualche suggerimento?
 

FogOnLine

sigà sigà
Registrato
26/2/14
Messaggi
15.379
Punti reazioni
2.470
Il pacchetto Office con licenza digitale si trova a pochi euro, altrimenti LibreOffice.

Metterei il link ad una discussione precedente che riportava pro e contro delle due scelte oltre ai riferimenti normativi per cui le licenze digitali sono perfettamente legali in base ad una sentenza della corte europea ma...non funziona la ricerca. :rolleyes:
 

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.233
Punti reazioni
850
Il pacchetto Office con licenza digitale si trova a pochi euro, altrimenti LibreOffice.

Metterei il link ad una discussione precedente che riportava pro e contro delle due scelte oltre ai riferimenti normativi per cui le licenze digitali sono perfettamente legali in base ad una sentenza della corte europea ma...non funziona la ricerca. :rolleyes:
Ah wow sul serio? dove ho cercato io ho trovato solo prezzi assurdi, forse ho cercato male.

Se potessi avere word sarebbe la cosa migliore non solo per l'impostazione ma anche per evitare problemi di incompatibilità nell'invio a terzi.

Buy Microsoft Office 2021 Pro Plus Key - godeal24.com

Ho trovato questo sito ma non ho capito se è regolare o no.
 

FogOnLine

sigà sigà
Registrato
26/2/14
Messaggi
15.379
Punti reazioni
2.470
Ah wow sul serio? dove ho cercato io ho trovato solo prezzi assurdi, forse ho cercato male.

Se potessi avere word sarebbe la cosa migliore non solo per l'impostazione ma anche per evitare problemi di incompatibilità nell'invio a terzi.

Buy Microsoft Office 2021 Pro Plus Key - godeal24.com

Ho trovato questo sito ma non ho capito se è regolare o no.

Devi verificare che si tratti di licenza ESD.

Ci sono siti che fanno solo quello, ma certo non li conosco tutti.

Non appena rifunzionerà la ricerca ti linko quel thread in cui alcuni utenti avevano segnalato siti su cui avevano acquistato con soddisfazione.


Edit. La ricerca funziona di nuovo sicché...
Acquisto office 365
 

Frittella

Nuovo Utente
Registrato
22/7/22
Messaggi
982
Punti reazioni
222
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio su un programma per scrivere che sia quanto più simile possibile a microsoft word.
Avevo considerato di comprare le suite microsoft office ma non mi trovo molto a mio agio con abbonamenti o vincoli, preferirei comprare qualcosa che pago una volta e poi mi lasciano in pace.

Tempo fa avevo utilizzato anche apache open office ma quando andavo a convertire i documenti in formato word per inviarli a chi aveva office spesso c'erano degli errori con i paragrafi e l'impostazione.

Qualche suggerimento?
Ti consiglio la versione free di SoftMaker Office che puoi trovare qui:
Confronto: FreeOffice e SoftMaker Office
 

Yattaman__92

Nuovo Utente
Registrato
7/9/20
Messaggi
640
Punti reazioni
10
Raccolta di sw free...

Google documents, wps office, libreoffice, open office, wordexcelpowerpoint online, free office, ashampoo office free, only office
 

torre1

Un passo alla volta
Registrato
15/5/08
Messaggi
45.595
Punti reazioni
2.957
C’è anche Openoffice
Openoffice e libreoffice sono essenzialmente la stessa cosa, il secondo deriva dal primo, hanno due forum separati (in lingue diverse, ma quello americano ha un volume di post e di utenti 10 volte e più superiori agli altri) dove di fatto scrivono in parallelo molti tra gli utenti più esperti (molto disponibili, alcuni anche sviluppatori)
Libreoffice ha il vantaggio di essere aggiornato più frequentemente di openoffice, la compatibilità tra i due è totale
Dal 2006 conosco poco l'evoluzione di office, l'ho usato solo perché costretto in passato per ragioni professionali
Uso Libreoffice intensivamente da quasi quattro anni, investendoci sia sulle funzionalità sia soprattutto sulla programmazione, e lo trovo estremamente potente, in certi ambiti anche superiore ad office (es nella ricerca di testo)
In quanto molto diffuso nel mondo esiste una serie molto estesa di sviluppatori che ci investono massicciamente, anche più di software simili, la compatibilità con office è molto elevata, salva in formati diversi, tra cui il pdf, mantenendo la struttura ad indice, i link interni, i bookmark
Mi sento almeno di suggerire di provarlo almeno per chi cerca alternative ad office

qui un confronto aggiornato al 2023 tra office e libreoffice
Confronto delle funzionalità: LibreOffice - Microsoft Office - The Document Foundation Wiki
 
Ultima modifica: