propensione al rischio

Aldilà della quantità di denaro io investirei massimo il 30% in arte.
Se l'opera che devo acquisire mi fa andare fuori di senno potrei arrivare pure al 50% :p
 
Forse sarete tutti grandi esperti o con un patrimonio cospicuo ma nessuno si pone il problema di "essere all'altezza"? Non credo si tratti di una variabile trascurabile, poi credo una % sia anche difficile da definire considerato che se insegui un'opera puoi rischiare di più se capita a tiro quella giusta, per poi magari stare fermi per un periodo lungo. Lo scrivo da chi sta alla finestra a guardare! ;)

Per essere alla finestra, sbraiti mica male su tutto quanto...
Tornando al tema, fino ad oggi ho speso in arte, viaggi e piaceri vari...il resto l’ho sperperato!
 
"poi li sistemo io 'sti collezionisti di opere d'arte:terrore:

soprattutto quelli che ancora non hanno scritto:cool:"
 

Allegati

  • 1ea.jpg
    1ea.jpg
    77,4 KB · Visite: 8
Dal mio monitor leggo 3%
:):p Ciao!!

22804081628_2.jpg
 
Ultima modifica:
Il 40% credo sia ragionevole...purché si prenda il metadone con regolarità...:p
 
Cosa intendi "essere all'altezza"? Anche i galleristi migliori hanno la cantina piena di autori che dovevano crescere o in cui credevano veramente, ma poi ti raccontano solo dei pochi casi di successo :D

Essere all'altezza significa avere sicurezza nelle proprie competenze per essere in grado di affrontare il rischio... non molto diverso da quello che spiega Brixia nella sua attività professionale :D, probabilmente dipende anche da quanto si pretende da se stessi e dalla prudenza e paura di sbagliare.

Per me scrivere qui, per rispondere anche a quel "gran signore" di onis , è anche un pò una "terapia" perchè mi muovo in un terreno accidentato di cui non sono padrona e non mi piace mostrare i miei limiti, lo faccio per un confronto intellettuale, per divertimento e perchè spero di rappresentare anche la voce di chi si avvicina ad un mondo non suo con curiosità e con tutte le sue incertezze.
 
1) penso che i moderatori dovrebbero "censurare" (sì, la censura per me è uno strumento di libertà, credo non serva spiegare) anche commenti di chi, pur senza essere volgare, provoca e attacca senza alcun motivo. A maggior ragione se lo fa nei confronti di chi si è sempre posto con garbo. E ancora di più se poi fanno una battuta che fa ridere nessuno scopiazzando una frase celebre ma che aveva una sua specialità molto diversa.
2) l'equivoco di base sta nel termine "patrimonio". Do per scontato che il riferimento fosse al reddito netto annuo. Ridurre la spesa in arte ad una percentuale, non mi pare così peregrino come dice batterista, se tale percentuale resta un riferimento suscettibile di spostamenti in caso di spazio all'emotività da cui è bello, qualche volta, lasciarsi guidare.
 
e fai bene ad alzare la voce
ma incomincia anche a rischiare un pochetto anche tu, dai:flower::flower:

C'è sempre il piccolo problema del mismatch tra quello che mi piace e le mie finanze... e come con gli uomini non amo i ripieghi o i surrogati e se non posso avere quello che mi colpisce ne faccio tranquillamente a meno! ;) Ma quando alzerei la voce? Capisco pignola, puntigliosa, rompiscatole... Devo riconoscere che il FOL è anche terapeutico perchè stimola l'autocontrollo, per non incorrere in dediche di vaffa-day a pioggia!! :p

P.S. Forse 111% si riferisce al grado alcolico! :D
 
Ultima modifica:
Indietro