Python: impariamolo insieme

Guglielmo

Bieco Illuminista
Registrato
16/4/00
Messaggi
18.693
Punti reazioni
803
Ciao Scalpo. Il problema, credo, è qualcuno si approccia a Python per la prima volta. Per quanto mi riguarda non c'è problema, qualora incontrassi difficoltà chiederò lumi.

la guida proposta è molto buona ed adatta ai principianti, sia per quelli che hanno già qualche esperienza di programmazione che per chi non ha mai programmato
ha solo due piccoli peccati originali:
deriva da un analogo manuale per java e quindi se è molto buono per apprendere concetti generali di programmazione in alcuni punti non coglie appieno la filosofia del linguaggio python
non è aggiornato alle più recenti versioni di python

python di per se è molto semplice da apprendere, bastano pochi giorni per acquisire una buona padronanza del linguaggio,
ma per quanto riguarda la libreria standard e peggio ancora le librerie applicative non bastano due vite... ;)
 

Price Action

Nuovo Utente
Registrato
23/1/12
Messaggi
707
Punti reazioni
75
la guida proposta è molto buona ed adatta ai principianti, sia per quelli che hanno già qualche esperienza di programmazione che per chi non ha mai programmato
ha solo due piccoli peccati originali:
deriva da un analogo manuale per java e quindi se è molto buono per apprendere concetti generali di programmazione in alcuni punti non coglie appieno la filosofia del linguaggio python
non è aggiornato alle più recenti versioni di python

python di per se è molto semplice da apprendere, bastano pochi giorni per acquisire una buona padronanza del linguaggio,
ma per quanto riguarda la libreria standard e peggio ancora le librerie applicative non bastano due vite... ;)

L'importante è imparare ciò che serve, passo dopo passo, sapendo di non sapere.:D
 

alvin_angel

BLACKPINK Revolution
Registrato
22/3/06
Messaggi
5.974
Punti reazioni
224
Scalpo probabilmente si è accorto che per i vostri progetti (ma anche per i suoi) il Python che serve è ridotto al minimo e potrebbe essere una enorme perdita di tempo continuare lo studio...
anche perché... un mese Python base... un mese Pandas... un mese Numpy... un mese SciKit... poi Seaborn... poi TAlib... etc etc... 😱😱😱
e mettiamoci pure Keras e Tensorflow... 😨💀😨💀
per poi... scrivere con tutta probabilità pochissime righe (che trovate sui cheat sheet)...
ergo... la proposta di Scalpo mi pare doverosa... OK!

PS
a me PandasYahoo funziona però effettivamente le prime volte utilizzando il codice copiato in rete non funzionava per nulla... abbastanza frustrante... 😭
d'altronde è il solito deprecamento...
bisogna farci il callo...
 
Ultima modifica:

Scalpo

Nuovo Utente
Registrato
14/12/00
Messaggi
2.307
Punti reazioni
101
Scalpo probabilmente si è accorto che per i vostri progetti (ma anche per i suoi) il Python che serve è ridotto al minimo e potrebbe essere una enorme perdita di tempo continuare lo studio...
anche perché... un mese Python base... un mese Pandas... un mese Numpy... un mese SciKit... poi Seaborn... poi TAlib... etc etc... 😱😱😱
e mettiamoci pure Keras e Tensorflow... 😨💀😨💀
per poi... scrivere con tutta probabilità pochissime righe (che trovate sui cheat sheet)...
ergo... la proposta di Scalpo mi pare doverosa... OK!

PS
a me PandasYahoo funziona però effettivamente le prime volte utilizzando il codice copiato in rete non funzionava per nulla... abbastanza frustrante... 😭
d'altronde è il solito deprecamento...
bisogna farci il callo...

Alvin.. vedo che hai colto.. del resto tra senior ci si intende. Il tempo (dopo la salute) è la risorsa più importante.
Bisogna essere razionali al massimo, non ho dubbi. Chi avrà difficoltà, queste saranno affrontate e superate facilmente grazie alla forza di un GRUPPO. OK!:yes::cool:
 

Guglielmo

Bieco Illuminista
Registrato
16/4/00
Messaggi
18.693
Punti reazioni
803
Scalpo probabilmente si è accorto che per i vostri progetti (ma anche per i suoi) il Python che serve è ridotto al minimo e potrebbe essere una enorme perdita di tempo continuare lo studio...
anche perché... un mese Python base... un mese Pandas... un mese Numpy... un mese SciKit... poi Seaborn... poi TAlib... etc etc... 😱😱😱
e mettiamoci pure Keras e Tensorflow... 😨💀😨💀
per poi... scrivere con tutta probabilità pochissime righe (che trovate sui cheat sheet)...
ergo... la proposta di Scalpo mi pare doverosa... OK!

PS
a me PandasYahoo funziona però effettivamente le prime volte utilizzando il codice copiato in rete non funzionava per nulla... abbastanza frustrante... 😭
d'altronde è il solito deprecamento...
bisogna farci il callo...

quando si scava più a fondo un argomento si scoprono mondi interi che manco ci si immaginava potessero esistere, e poi altri ed altri ancora, e purtroppo il tempo ma anche le stesse risorse mnemoniche e cognitive son molto limitate :wall:

bisogna avere bene in mente quello che si vuole ottenere e partendo da questo cercare le risorse migliori per realizzarlo
sono due compiti già di per se molto difficoltosi
 

Scalpo

Nuovo Utente
Registrato
14/12/00
Messaggi
2.307
Punti reazioni
101
Zoom

mi sto creando un account Zoom.
Come probabilmente saprete la versione gratuita consente sessioni di meeting solo per 40 min.
Se si si è solo in 2 la sessione ha durata illimitata.
Se si è più di due, dopo il 40^ minuto il collegamento si interrompe automaticamente e bisogna ricollegarsi.
Sarebbe opportuno che più di uno si crei un account in qualità di organizzatore del meeting sia per via dei 40 min. sia per via che può esserci la possibilità che l'unico creatore del meeting non possa essere sempre presente e possa quindi essere sostituito da un'altro.
 

DoctorT

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
21/5/01
Messaggi
3.159
Punti reazioni
129
Scalpo probabilmente si è accorto che per i vostri progetti (ma anche per i suoi) il Python che serve è ridotto al minimo e potrebbe essere una enorme perdita di tempo continuare lo studio...
anche perché... un mese Python base... un mese Pandas... un mese Numpy... un mese SciKit... poi Seaborn... poi TAlib... etc etc... 😱😱😱
e mettiamoci pure Keras e Tensorflow... 😨💀😨💀
per poi... scrivere con tutta probabilità pochissime righe (che trovate sui cheat sheet)...
ergo... la proposta di Scalpo mi pare doverosa... OK!

PS
a me PandasYahoo funziona però effettivamente le prime volte utilizzando il codice copiato in rete non funzionava per nulla... abbastanza frustrante... 😭
d'altronde è il solito deprecamento...
bisogna farci il callo...

Ciao Alvin, io per il momento sono arrivato al punto di caricare i dati in pandas e fare qualche grafico di base con matplotlib, penso che il prossimo step è
usare una libreria per gli indicatori ... TALib è abbastanza standard oppure ci sono alternative ?
 

Price Action

Nuovo Utente
Registrato
23/1/12
Messaggi
707
Punti reazioni
75
Scalpo probabilmente si è accorto che per i vostri progetti (ma anche per i suoi) il Python che serve è ridotto al minimo e potrebbe essere una enorme perdita di tempo continuare lo studio...
anche perché... un mese Python base... un mese Pandas... un mese Numpy... un mese SciKit... poi Seaborn... poi TAlib... etc etc... 😱😱😱
e mettiamoci pure Keras e Tensorflow... 😨💀😨💀
per poi... scrivere con tutta probabilità pochissime righe (che trovate sui cheat sheet)...
ergo... la proposta di Scalpo mi pare doverosa... OK!

PS
a me PandasYahoo funziona però effettivamente le prime volte utilizzando il codice copiato in rete non funzionava per nulla... abbastanza frustrante... 😭
d'altronde è il solito deprecamento...
bisogna farci il callo...

Sì, certo, ho colto l'obiettivo di Scalpo e lo condivido anche filosoficamente in quanto come trader dobbiamo puntare al sodo e, anzi, una delle difficoltà che si incontrano è proprio che la stragrande maggioranza dei corsi di Python sono diretti ad altro, cosa che rende ancora più prezioso il progetto che ci apprestiamo a sviluppare. La mia precisazione era relativa a chiarire il non detto, ma la strada è quella giusta senza dubbio.
 

Price Action

Nuovo Utente
Registrato
23/1/12
Messaggi
707
Punti reazioni
75
Ciao Alvin, io per il momento sono arrivato al punto di caricare i dati in pandas e fare qualche grafico di base con matplotlib, penso che il prossimo step è
usare una libreria per gli indicatori ... TALib è abbastanza standard oppure ci sono alternative ?

Io con il copia incolla seguito dallo studio del codice sono riuscito a graficare il Dax scaricando i dati da Yahoo aggiungendo delle medie mobili. Oggi vorrei vedere, invece, come leggere i dati da csv o xlsx.
 

Price Action

Nuovo Utente
Registrato
23/1/12
Messaggi
707
Punti reazioni
75
mi sto creando un account Zoom.
Come probabilmente saprete la versione gratuita consente sessioni di meeting solo per 40 min.
Se si si è solo in 2 la sessione ha durata illimitata.
Se si è più di due, dopo il 40^ minuto il collegamento si interrompe automaticamente e bisogna ricollegarsi.
Sarebbe opportuno che più di uno si crei un account in qualità di organizzatore del meeting sia per via dei 40 min. sia per via che può esserci la possibilità che l'unico creatore del meeting non possa essere sempre presente e possa quindi essere sostituito da un'altro.

Fatto, creato il mio account tramite Google.
 

Scalpo

Nuovo Utente
Registrato
14/12/00
Messaggi
2.307
Punti reazioni
101
appuntamento Zoom

per tutti coloro che mi hanno inviato la loro mail (sui mp di FOL non metto link nè tanto meno dati personali, se non una mail), riceveranno l'invito con l'ID di invito entro domani che propongo il:
venerdì 5 Feb h 19.30

se c'è qualcuno che desidera post-porlo mi scriva pure in mp entro domani sera.
 

alvin_angel

BLACKPINK Revolution
Registrato
22/3/06
Messaggi
5.974
Punti reazioni
224
Ciao Alvin, io per il momento sono arrivato al punto di caricare i dati in pandas e fare qualche grafico di base con matplotlib, penso che il prossimo step è
usare una libreria per gli indicatori ... TALib è abbastanza standard oppure ci sono alternative ?

FFN... da affiancare a TAlib..
cmq librerie di AT ce ne sono un'infinità... c'è fin troppa scelta...
 

alvin_angel

BLACKPINK Revolution
Registrato
22/3/06
Messaggi
5.974
Punti reazioni
224
Sì, certo, ho colto l'obiettivo di Scalpo e lo condivido anche filosoficamente in quanto come trader dobbiamo puntare al sodo e, anzi, una delle difficoltà che si incontrano è proprio che la stragrande maggioranza dei corsi di Python sono diretti ad altro, cosa che rende ancora più prezioso il progetto che ci apprestiamo a sviluppare. La mia precisazione era relativa a chiarire il non detto, ma la strada è quella giusta senza dubbio.

mah... a me pare di vedere che molti che prima vendevano corsi di AT e utilizzo piattaforme adesso vendono corsi di python e machine learning... 😱😱😱
il che va benissimo (commercialmente parlando) ma francamente vendere corsi che durano alcuni mesi per poi arrivare a scrivere quattro linee di codice mi sembra perlomeno accanimento terapeutico... 😁
 

Scalpo

Nuovo Utente
Registrato
14/12/00
Messaggi
2.307
Punti reazioni
101
mah... a me pare di vedere che molti che prima vendevano corsi di AT e utilizzo piattaforme adesso vendono corsi di python e machine learning... 😱😱😱
il che va benissimo (commercialmente parlando) ma francamente vendere corsi che durano alcuni mesi per poi arrivare a scrivere quattro linee di codice mi sembra perlomeno accanimento terapeutico... 😁

Alvin, se vuoi venire a farci visita, manda pure mp.

che facciamo anche prima.:cool::p;)
 
Ultima modifica:

alvin_angel

BLACKPINK Revolution
Registrato
22/3/06
Messaggi
5.974
Punti reazioni
224
Alvin, se vuoi venire a farci visita, manda pure mp.

che facciamo anche prima.:cool::p;)

ma io ne so meno di voi... 😭
il corso migliore l'avete già postato ed è il video di Trombetta segnalato da PriceAction...
ottimo... soprattutto nella parte di codifica ed utilizzo di Pandas per la finanza (vedi AT e Trsys)...
vi consiglio, se non l'avete già fatto di guardarlo attentamente...
potete andare subito alla 'ciccia' dopo 2ore 10minuti e 50secondi... "COSA POSSIAMO FARE"... OK!OK!OK!
così fate sicuramente prima...

Cia'
 
Ultima modifica:

Price Action

Nuovo Utente
Registrato
23/1/12
Messaggi
707
Punti reazioni
75
Volendo ho anche il libro in formato elettronico ma non mi sembra il caso di condividerlo qui... :D
 

Price Action

Nuovo Utente
Registrato
23/1/12
Messaggi
707
Punti reazioni
75
mah... a me pare di vedere che molti che prima vendevano corsi di AT e utilizzo piattaforme adesso vendono corsi di python e machine learning... 😱😱😱
il che va benissimo (commercialmente parlando) ma francamente vendere corsi che durano alcuni mesi per poi arrivare a scrivere quattro linee di codice mi sembra perlomeno accanimento terapeutico... 😁

Sì, io mi riferivo alla percentuale di corsi Python specificamente rivolti al trading sul totale, che sono ancora una piccola minoranza ed è anche normale. Concordo però sul fatto che siano in forte crescita numerica, alla quale come sappiamo sarà difficile corrisponda una crescita anche qualitativa. Del resto i businessman della formazione "traderistica" devono tenersi sempre aggiornati, no? :D
 

Federico Juvara

Nuovo Utente
Registrato
16/1/21
Messaggi
63
Punti reazioni
5
Anni di esperienza Python: 4/5
Progetti già sviluppati in Python: svariate strategie di quant trading automatico in machine learning tramite API di broker

E' il mio linguaggio di riferimento, se posso aiutarvi chiedete pure. Specie sui libri migliori.

Per questo tipo di progetti la trinità è Numpy, Pandas, Sklearn (e XGBoost). Per la grafica Plotly conoscendo Matplotlib. Altra libreria di ML di livello istituzionale è MLFINLAB
Per i dati le possibilità sono infinite, ditemi quello che vi serve e vi indirizzo. Stessa cosa per i migliori broker con migliori API. MT5 lasciate perdere.
Come IDE direi Jupiter, se no Spyder che si installa in Anaconda. Direttamente su browser direi Google Colab.
Intanto linko alcuni ottimi siti da studiare divisi per categorie.

Python generico:
Python Tutorials – Real Python
Python Tutorial for Beginners - Learn Python Programming from Scratch - DataFlair
Practical Business Python -

Numpy e Pandas:
Documentazioni ufficiali molto ben fatte, da usare come riferimento. Poi ci sono alcuni testi essenziali da rimediare, non so se si possano linkare quindi ditemi voi.
101 Pandas Exercises for Data Analysis - ML+
NumPy Tutorial: Data Analysis with Python – Dataquest

Machine Learning:
https://towardsdatascience.com/learn-on-towards-data-science-52245bc91451
https://www.dataschool.io/15-hours-of-expert-machine-learning-videos/
http://datahacker.rs/
https://mlcourse.ai/
https://machinelearningmastery.com/
https://www.analyticsvidhya.com/blog/https://medium.com/auquan/https-medium-com-auquan-machine-learning-techniques-trading-b7120cee4f05