Qui ubisti anonimi, a volte tornano

I gap sono ancora aperti, almeno secondo la piattaforma di Sella

Eccoti Ugc e Intesa (le maggiori banche) mentre Ubi lo ha chiuso subito OK! e quindi ora è libera, in base all'A.T.

Nota come Ugc ha rotto un supporto e per ora tiene il supporto.
Nota come Intesa ha rotto una resistenza e l'ha fatta diventare un supporto

mah... io il gap sul giornaliero di ubi
non l'ho visto, ma l'azionone è relativamente debole...

Ucg ha un'altra forza... mi sa che il suo gap non sarà facile da chiudere
(che qualcuno stia arrotondando le quote? erano uscite delle voci!)

nel contesto tuttavia sono debolucci i btp decennali,
ma credo che dall'ultimo vertice europeo
ci sia un pizzico di prospettiva in più...

nel giornaliero ubi
prorpio non vedo gap con fineco
 

Allegati

  • ub.png
    ub.png
    21,6 KB · Visite: 96
Ultima modifica:
mah... io il gap sul giornaliero di ubi
non l'ho visto, ma l'azionone è relativamente debole...

Ucg ha un'altra forza... mi sa che il suo gap non sarà facile da chiudere
(che qualcuno stia arrotondando le quote? erano uscite delle voci!)

nel contesto tuttavia sono debolucci i btp decennali,
ma credo che dall'ultimo vertice europeo
ci sia un pizzico di prospettiva in più...

nel giornaliero ubi
prorpio non vedo gap con fineco



Ed hai ragione :bow::bow:

MA!!!! (c'è sempre un ma!!! nella vita :D) mi sà che hai preso una vacca per le balle :p:p . I due grafici si riferivano a Ugc Intesa e i gap sono evidenti, mentre per Ubi ho scritto : .......mentre Ubi lo ha chiuso subito .....


Pe quanto riguarda Ugc e le cause che potrebbero ostacolarne la chiusura
gap ci metterei anche il fondo sovrano Libico che ha chiesto lo scongelamento delle quote ex Ghedaffi) e ha lasciato intendere essere interessato all'investimento nella banca
 
Ed hai ragione :bow::bow:

MA!!!! (c'è sempre un ma!!! nella vita :D) mi sà che hai preso una vacca per le balle :p:p . I due grafici si riferivano a Ugc Intesa e i gap sono evidenti, mentre per Ubi ho scritto : .......mentre Ubi lo ha chiuso subito .....
...
...

intendi l'ha chiuso subito con l'ombra della candela di lunedì ;)
Ok, Ok... tutto chiaro
 
....

Pe quanto riguarda Ugc e le cause che potrebbero ostacolarne la chiusura
gap ci metterei anche il fondo sovrano Libico che ha chiesto lo scongelamento delle quote ex Ghedaffi) e ha lasciato intendere essere interessato all'investimento nella banca

sì, c'è quello,

ed anche questo del corriere di giorni fa
(che mi aveva fatto penzare di switchare da ubi a ucg
e poi non l'ho fatto:angry::angry::angry::angry::angry:
sarebbe stato un bel colpo):

19:32 26/06/2012
***Unicredit: Pamplona Capital Management sale al 5,01%
Deutsche Bank cede opzioni vendita e rileva opzioni acquisto Milano, 26 giu - Deutsche Bank ag ha fornito supporto finanziario in relazione all'acquisto di 174,8 milioni di azioni ordinarie di UniCredit rappresentative del 3,02% del capital sociale, reso noto oggi da Pamplona Global Financial Fund Limited, fondo di investimento gestito da Pamplona Capital Management. In esito all'operazione, si legge in una nota, Pamplona ha incrementato la propria partecipazione costituita da azioni ordinarie UniCredit passando dall'1,99%, detenuto in precedenza, al 5,01%. In esecuzione dell'operazione, Deutsche Bank ha assistito e concesso un finanziamento garantito a Pamplona nell'acquisto della suddetta partecipazione rappresentativa del 3,02% del capitale. In relazione a tale finanziamento garantito ai sensi della Legge Lussemburghese, in recepimento della direttiva comunitaria sui contratti di garanzia finanziaria, Deutsche Bank ha venduto a Pamplona opzioni di vendita e ha acquistato da Pamplona opzioni di acquisto aventi come sottostante le complessive azioni ordinarie rappresentative del 5,01% del capitale sociale di UniCredit, di proprieta' di Pamplona. Le opzioni di acquisto e le opzioni di vendita possono essere regolate tramite consegna fisica o per differenziale in denaro a scelta di Pamplona in diverse tranche alla scadenza dell'operazione. In nessun caso nell'esecuzione dell'operazione, Deutsche Bank acquistera' e manterra' azioni UniCredit. red- 26-06-12 19:32:53 (0392)news 5
 
Lunedi il mib è andato a +1,56% ed ero ad un pelo dalla perdita max programmata. A quel punto ho acquistato per il doppio che avevo e ho mediato molto in basso. Mai mediare al ribasso !!!! ma questa volta l'ho fatto e sono stato fortunato in quanto nel pomeriggio l'indice è tornato in rosso. A quel punto ho liquidato tutto praticamente alla pari.


considerando questa tua operazione volevo cortesemente chiederti se storicamente è mai successo che un gap NON sia stato richiuso, parlo del ftse mib e dei titoli a maggiore capitalizzazione
 
Lunedi il mib è andato a +1,56% ed ero ad un pelo dalla perdita max programmata. A quel punto ho acquistato per il doppio che avevo e ho mediato molto in basso. Mai mediare al ribasso !!!! ma questa volta l'ho fatto e sono stato fortunato in quanto nel pomeriggio l'indice è tornato in rosso. A quel punto ho liquidato tutto praticamente alla pari.


considerando questa tua operazione volevo cortesemente chiederti se storicamente è mai successo che un gap NON sia stato richiuso, parlo del ftse mib e dei titoli a maggiore capitalizzazione


In A.T. non c'è nulla di sicuro infatti una delle prime regole che ti insegnano è che .....bla bla bla 9 volte su 10 :p:p
I gap si chiudono sempre !!!!! quando non si sa :p:p ma si sa che saranno chiusi; è un pò come la "teoria" delle due rette parallele che all'infinito si incrociano;

copio e incollo : ............Qualunque fosse la discussione sui suoi fondamenti nel XIX secolo, la geometria proiettiva includeva come una sua proprietà basilare quella dell'incidenza tra due rette qualunque nel piano: due rette distinte L e M nel piano proiettivo si intersecano sempre in esattamente un punto P. Contrariamente alla geometria euclidea o analitica, in quella proiettiva non esistono rette parallele. Il caso "eccezionale" delle rette parallele viene eliminato aggiungendo al piano i "punti all'infinito", o "punti impropri". Cosi', due rette parallele hanno in comune un punto all'infinito, che si può immaginare come la loro direzione. Questi nuovi punti formano anch'essi una retta, detta "retta all'infinito" o "impropria", o anche "orizzonte". La teoria considera quindi la "retta all'infinito" come una retta qualsiasi, indistinta dalle altre.

Lo stesso accade in dimensione più alta: lo spazio proiettivo tridimensionale è ottenuto aggiungendo il "piano all'infinito", in modo che due piani nello spazio non siano mai paralleli, ma si intersechino sempre in una retta.



In parole povere bisogna crederci e 9 volte su 10 accade :D


Invece ora ti posto il graf di Ubi e capirai da solo perchè ho iniziato gli acquisti :yes: (lo stop è tassativo :angry:)
 

Allegati

  • uuuuuu.GIF
    uuuuuu.GIF
    51,9 KB · Visite: 70
:eek::eek::eek:

Come cambia in un attimo la vita !!!!!


Fino ad un paio di ore fa si parlava dell'impossibilità di Ugc a "stornare" ed ora segna -7,5%
 
Ecco 2,43 ho finito gli acquisti su Ubi

Ora sono al 100% in azioni Ubi e Etf Lev mib
 

Allegati

  • ubi.GIF
    ubi.GIF
    44,1 KB · Visite: 57
Ecco 2,43 ho finito gli acquisti su Ubi

Ora sono al 100% in azioni Ubi e Etf Lev mib

quello che mi preoccupa sul tuo graf
è che le tre ultime gambette up si sono fermate
alla stessa quota
e l'ultima non si è neanche avvicinata
alla parallela superiore :(:(:(
(e questo mi ha fregato)
 
quello che mi preoccupa sul tuo graf
è che le tre ultime gambette up si sono fermate
alla stessa quota
e l'ultima non si è neanche avvicinata
alla parallela superiore :(:(:(
(e questo mi ha fregato)


Intendi quota 2,608 ??? una delle resist/supp segnati con il tratteggio ??

Con il senno del poi (ovviamente del poi!!!) le ultime candele ci avevano predetto lo sciacquone odierno.

Da parte mia considerato che il canale è stato testato 2 volte sul lato superiore e 3 volte (quattro con oggi) sul lato inferiore ho buone speranze per un rimbalzo nel canale stesso.
Altro bicchiere mezzo pieno mi viene dal fatto che Ubi non ha da coprire nessun gap; poi se oggi scende, scende come scendono tutti da Stm, Tenaris, Telecom,Fiat e A2A cioè rami merceologici diversi, eppure scendono.
 
Una domanda, se hai seguito oggi, in quanto io in mattinata sono stato fuori, poi ho seguito durante il pranzo fino alle 13,45 per vedere i tassi e poi ho spento tutto. Quando ho riacceso alle 15e30 per vedere WS eravamo a -3% noi mentre il Dax perdeva meno di un punto.

Ma cosa è successo per perdere così tanto :mmmm:
 
Ecco una buona notizia :

Intesa ha chiuso il gap al millesimo (1,012) ed è ripartita
 

Allegati

  • u int.GIF
    u int.GIF
    51,1 KB · Visite: 64
Altra buona notizia :

Il Nasdaq è verde :clap:
 
Una domanda, se hai seguito oggi, in quanto io in mattinata sono stato fuori, poi ho seguito durante il pranzo fino alle 13,45 per vedere i tassi e poi ho spento tutto. Quando ho riacceso alle 15e30 per vedere WS eravamo a -3% noi mentre il Dax perdeva meno di un punto.

Ma cosa è successo per perdere così tanto :mmmm:
Forse questa tassi tagliati di una quarto di punto allo 0,75%, confermate le attese,ma tagliato anche il tasso di riferimento dei depositi dello 0,25% all'1,5% cioè gli interessi che la bce da a chi (banche) deposita i soldi presso la bce
 
Intendi quota 2,608 ??? una delle resist/supp segnati con il tratteggio ??

Con il senno del poi (ovviamente del poi!!!) le ultime candele ci avevano predetto lo sciacquone odierno.

Da parte mia considerato che il canale è stato testato 2 volte sul lato superiore e 3 volte (quattro con oggi) sul lato inferiore ho buone speranze per un rimbalzo nel canale stesso.
Altro bicchiere mezzo pieno mi viene dal fatto che Ubi non ha da coprire nessun gap; poi se oggi scende, scende come scendono tutti da Stm, Tenaris, Telecom,Fiat e A2A cioè rami merceologici diversi, eppure scendono.

sì, quella !!!!
(giusto pochi tick + alta) :(:(:(:(
 
Forse questa tassi tagliati di una quarto di punto allo 0,75%, confermate le attese,ma tagliato anche il tasso di riferimento dei depositi dello 0,25% all'1,5% cioè gli interessi che la bce da a chi (banche) deposita i soldi presso la bce



:flower:
 
Altra buona notizia sono di un bel verde scuro con l'Etf LEV mib


Trallallallà trallalà
 
Una domanda, se hai seguito oggi, in quanto io in mattinata sono stato fuori, poi ho seguito durante il pranzo fino alle 13,45 per vedere i tassi e poi ho spento tutto. Quando ho riacceso alle 15e30 per vedere WS eravamo a -3% noi mentre il Dax perdeva meno di un punto.

Ma cosa è successo per perdere così tanto :mmmm:

Forse questa tassi tagliati di una quarto di punto allo 0,75%, confermate le attese,ma tagliato anche il tasso di riferimento dei depositi dello 0,25% all'1,5% cioè gli interessi che la bce da a chi (banche) deposita i soldi presso la bce

scusa... se non sono tempestivo,
ma vado e vengo anch'io!

Cosa è successo!?
Mah... quello che dice luigina!

poi se si vuole anche il fatto che qualcuno
si aspettava taglio dello 0,5% del tasso ufficiale
e "soprattutto" nella conferenza qualche ACCENNO
alla possibilità di altre misure (come LTRO)
perché i ribasso dei tassi è giudicato insufficiente.

POI, se vogliamo, forse c'è il vecchio detto: "vendi sulla notizia!" :D:D

poi in borsa vallo a sapere ...:mmmm::mmmm: :'(:'(
 
scusa... se non sono tempestivo,
ma vado e vengo anch'io!

Cosa è successo!?
Mah... quello che dice luigina!

poi se si vuole anche il fatto che qualcuno
si aspettava taglio dello 0,5% del tasso ufficiale
e "soprattutto" nella conferenza qualche ACCENNO
alla possibilità di altre misure (come LTRO)
perché i ribasso dei tassi è giudicato insufficiente.

POI, se vogliamo, forse c'è il vecchio detto: "vendi sulla notizia!" :D:D

poi in borsa vallo a sapere ...:mmmm::mmmm: :'(:'(



Ok ma perchè noi -3e rotti e il Dax -0,5% il Cac -1% Non dirmi che il -7% di Intesa e Ugc possa influenzare con un incremento di un -2% del mib
 
Indietro