RECORDATI: Opa @ 28 euro nel migliore dei casi

Faccio fatica a pensare che la motivazione della bannatura che ricordavi fosse riconducibile al fatto che mettevi in evidenza che il titolo poteva scendere anche sotto i 28 euro (o 27,55 post stacco dividendo che a quel tempo non si conosceva) in virtu' della relazione che negli accordi era presente con la performance dell' indice.

Nel caso la moderazione avrebbe preso una cantonata

Cosi' come se era quello che dava fastidio, reputo sbagliato che uno o piu' utenti l'abbiano richiesta :o

Questo e' stato sempre un fol tranquillo, basta riprendere lo storico, con pochi voli pindarici o esaltazioni....

Per quanto mi riguarda gli appunti mossi e non solo a te si riferivano al fatto che con troppa nonchalance chi non deteneva azioni in quel momento definisse nella norma quella operazione.

Un filo piu' di buon senso nei confronti di chi si e' trovato in quella situazione era d'obbligo anche perche' a parti invertite sono pronto a scommettere che tu e altri non l'avreste definita operazione di mercato...:o

Operazione Opaca, basti dire che la news dell' operazione avvenne alle 16.00 di un Venerdi' mentre i termini dell' operazione a mercati chiusi alla faccia della trasparenza e con modi all' opposto di come questa brillante societa' ha sempre mostrato, rispetto degli azionisti di minoranza in primis.

Questo modo di operare ha permesso a chi sapeva di liberarsi di titoli approffittando di chi ha abbaccato. Questi ultimi me ne frega il giusto al contrario di coloro che solo un mese prima aveva acquistato azioni a fini di puro investimento

Ciao


Tu sei uno dei pochi intelligenti e svegli ed e' un piacere leggerti, al contrario dei tanti esaltati che girano (non su questa discussione) quindi senza dilungarmi, non vale la pena neanche perder tempo su episodi passati ma in venti anni sui mercati ho visto di tutto e le opa a sconto, sebbene rare, purtroppo accadono.

Il campanello di allarme qui fu' la vendita se ben ricordo (vado a memoria potre sbagliarmi...) di un bel po' di azioni intorno i 40 da parte di Andrea.

Comunque non e' mica obbligatorio aderire.
 
Opa a sconto fino ad un certo punto... rispetto al passato certamente ma rispetto al presente (e al futuro) mica tanto...
Senza l'OPA quanto quoterebbe ora il titolo? :bye:
 
Scusate ma qualcuno sa nello specifico quando sarà il closing? Presumo si stia aspettando l'avveramento di alcune CPs ma avevo letto che era da attendersi per il 4° trimestre 2018... ci dovremmo essere no?
un abbraccio
h.
 
Scusate ma qualcuno sa nello specifico quando sarà il closing? Presumo si stia aspettando l'avveramento di alcune CPs ma avevo letto che era da attendersi per il 4° trimestre 2018... ci dovremmo essere no?
un abbraccio
h.

entro la fine del 4° trimestre 2018
 
Recordati - Fmr sale sopra il 4% del capitale 29/11/2018 09:15 - MKI
Dalle comunicazioni diffuse da Consob sulle partecipazioni rilevanti emerge che lo scorso 21 novembre il fondo Fmr ha incrementato la propria partecipazione in Recordati al 4,042% (indiretta gestione non discrezionale del risparmio) dal precedente 3,033% dello scorso 7 agosto.
 
. L’Offerta, si legge in una nota di Rossini Investimenti, non è finalizzata al delisting delle Azioni, fermo restando la possibilità che ciò possa avvenire.
 
sì ma col crollo dei mercato si è rischiato davvero una revisione del prezzo...

In questa fase di mercato sicuramente un'Opa a questi prezzi ha un appeal maggiore rispetto a qualche mese fa. Il prezzo di Opa ci ha protetto sull'andamento generale (basti guardare Diasorin).
 
In questa fase di mercato sicuramente un'Opa a questi prezzi ha un appeal maggiore rispetto a qualche mese fa. Il prezzo di Opa ci ha protetto sull'andamento generale (basti guardare Diasorin).

Opa a sconto fino ad un certo punto... rispetto al passato certamente ma rispetto al presente (e al futuro) mica tanto...
Senza l'OPA quanto quoterebbe ora il titolo? :bye:

Quindi si può direi che sia i Recordati sia quelli di CVC ci hanno visto molto meglio (sull'andamento dei mercati) rispetto alla maggior parte dei trader e investitori e che forse non si è trattato di un'OPA "truffa".
 
Non ho capito, secondo voi cosa conviene fare a chi come me ce le ha circa 31, aspettare che si rivalutano oppure il rischio concreto é il delisting? Quindi se non aderisco opa non devo fare niente, giusto?
 
Quindi si può direi che sia i Recordati sia quelli di CVC ci hanno visto molto meglio (sull'andamento dei mercati) rispetto alla maggior parte dei trader e investitori e che forse non si è trattato di un'OPA "truffa".

Soprattutto rispetto al sottoscritto che dopo 10 minuti urlava allo scandalo e chiamava l'IR investendoli di domande in*****se :-)
 
In questa fase di mercato sicuramente un'Opa a questi prezzi ha un appeal maggiore rispetto a qualche mese fa. Il prezzo di Opa ci ha protetto sull'andamento generale (basti guardare Diasorin).

comunque diasorin era in vantaggio prima di ieri...
 
Non ho capito, secondo voi cosa conviene fare a chi come me ce le ha circa 31, aspettare che si rivalutano oppure il rischio concreto é il delisting? Quindi se non aderisco opa non devo fare niente, giusto?

Dipende dalla tua visione sulla società (vale più o meno questi prezzi? Riflettendo su una crescita o decrescita futura degli utili?). Qualora non aderissi e non raggiungesse il quorum per il delisting, si rimarrebbe per molto tempo con l'azione quotata (esempio Parmalat).
Se nel tempo (tra qualche anno) venisse lanciata un'ulteriore Opa e si potrebbe magari raggiungere il delisting o meno.

Io attualmente mantengo la posizione (pmc 29,28), ma non ragiono in base al delisting.
 
Quindi si può direi che sia i Recordati sia quelli di CVC ci hanno visto molto meglio (sull'andamento dei mercati) rispetto alla maggior parte dei trader e investitori e che forse non si è trattato di un'OPA "truffa".

Nooooooooooooo !!!! ma se hanno pure scollegato il sito che era stato invaso di proteste.... una azienda del genere che era a livello di trasparenza fiore all' occhiello della borsa :yes: avevano una coda di paglia che partiva da Milano e arrivava a Correggio

Hanno guardato i loro interessi senza considerare l'azionista di minoranza, cosa che era stata sempre alla base di ogni opezione concepita fino al 2016, ovvero quando era in carica Giovanni Recordati

Il prezzo di 33 euro pre annuncio Opa non era gonfiato da voci di possibili apa a 39 euro (quello a 38/39 toccato in brevi fasi probabilmente si).

Le modalita' dell' operazioni sono state opache a partire dal fatto che la comunicazione SENZA PREZZO fu data a mercati aperti e il prezzo a mercati chiusi

Gia' il fatto che la stessa CVC abbia detto che non era nelle sue intenzioni il delisting automaticamente avvalora l'ipotesi (molto concreta) che il prezzo pattuito fosse basso a Giugno e determinato dalle lotte intestine interno di famiglia.

Legare poi un prezzo opa al ribasso su cali dell' indice generale oltre il 20% (dentro il quale Recordati Tratta), non poteva essere accettato dagli organi di vigilanza per un motivo molto semplice.

Dato che l' opa e' stata annunciata a fine Giugno e l'ufficialita' oggi 06-12-2018 sono intercorse come da programma due revisioni dell' indice FTSE-MIB il 01Settenbre e il 01 Dicembre.
Se in uno dei due casi Recordati fosse uscita dall' indice Ftse-Mib come la mettavamo ????

Ma una domanda del genere Borsa Italiala, Consob e compagnia bella no...vero ???

Poi seguendo il ragionamento di Maste a seguito del calo degli indici e del deprezzamento della valuta Turca che ha determinato risultati leggermente sotto le aspettative per il 2018 (e ancor di piu' a stime per il 2019 ribassate dagli analisti rispetto a Giugno quando quotava 33 euro) anche io sostengo che in certe fasi il cuscinetto dell' opa sia servito ma tu intendo Recordati e Cvc fate una uperazione trasparente e non una operazione che ha penalizzato i piccoli investitori dalla sera alla mattina.

Operazione fuffa

p.s. a fronte del calo degli indici se uno guarda il settore europeo farmaceutico questo e' stato il migliore da Giugno a oggi con apprezzamenti da parte di Sanofi in primis ma anche le principali aziende inglesi e svizzere si son comportate bene quindi.... non e' neanche detto che......


Saluti
 
Nooooooooooooo !!!! ma se hanno pure scollegato il sito che era stato invaso di proteste.... una azienda del genere che era a livello di trasparenza fiore all' occhiello della borsa :yes: avevano una coda di paglia che partiva da Milano e arrivava a Correggio

Hanno guardato i loro interessi senza considerare l'azionista di minoranza, cosa che era stata sempre alla base di ogni opezione concepita fino al 2016, ovvero quando era in carica Giovanni Recordati

Il prezzo di 33 euro pre annuncio Opa non era gonfiato da voci di possibili apa a 39 euro (quello a 38/39 toccato in brevi fasi probabilmente si).

Le modalita' dell' operazioni sono state opache a partire dal fatto che la comunicazione SENZA PREZZO fu data a mercati aperti e il prezzo a mercati chiusi

Gia' il fatto che la stessa CVC abbia detto che non era nelle sue intenzioni il delisting automaticamente avvalora l'ipotesi (molto concreta) che il prezzo pattuito fosse basso a Giugno e determinato dalle lotte intestine interno di famiglia.

Legare poi un prezzo opa al ribasso su cali dell' indice generale oltre il 20% (dentro il quale Recordati Tratta), non poteva essere accettato dagli organi di vigilanza per un motivo molto semplice.

Dat oche l' opa e' stata annunciata a fine Giugno e l'ufficialita' oggi 06-12-2018 sono intercorse come da programma due revisioni dell' indice FTSE-MIB il 01Settenbre e il 01 Dicembre.
Se in uno dei due casi Recordati fosse uscita dall' indice Ftse-Mib come la mettavamo ????

Ma una domanda del genere Borsa Italiala, Consob e compagnia bella no...vero ???

Poi seguendo il ragionamento di Maste a seguito del calo degli indici e del deprezzamento della valuta Turca che ha determinato risultati leggermente sotto le aspettative per il 2018 (e ancor di piu' a stime per il 2019 ribassate dagli analisti rispetto a Giugno quando quotava 33 euro) anche io sostengo che in certe fasi il cuscinetto dell' opa sia servito ma tu intendo Recordati e Cvc fate una uperazione trasparente e non una operazione che ha penalizzato i piccoli investitori dalla sera alla mattina.

Operazione fuffa

p.s. a fronte del calo degli indici se uno guarda il settore europeo farmaceutico questo e' stato il migliore da Giugno a oggi con apprezzamenti da parte di Sanofi in primis ma anche le principali aziende inglesi e svizzere si son comportate bene quindi.... non e' neanche detto che......


Saluti

Sanofi sta andando bene ed andrà ancora meglio in futuro!
 
Indietro