RENDIMENTI CONTI DEPOSITO - Foglio Excel per calcolo interessi effettivi - Cap. IX

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dai a questo lo possiamo perdonare :D
poteva pure pensare che le cedole "incrementassero" il capitale e maturassero a loro volta interessi in automatico (la primissima versione di Conto Green funzionava cosi)

Anche Contoincreval, che non esiste più, funzionava così, accredito interessi direttamente nel vincolo che era inoltre anche alimentabile successivamente (un cd = un vincolo).
 
Oggi....
Rendimento obbligazione Italia 5 anni
3,353


Rendimento obbligazione Italia 10 anni
3,889


Rendimento obbligazione Italia 50 anni
3,763


La Bce oggi ha detto che il rialzo al 2% di dicembre e' gia' scontato dai mercati e che forse in primavera 2023 si arrivera' al 3%
in Italia situazione nazionale in linea ma allarmante. Nel mese di ottobre 2022 l’inflazione è passata dall’8,9% di settembre all’11,8% ai massimi dal 1984.

Il tasso BCE è gia adesso al 2%.
 
Il tasso BCE è gia adesso al 2%.

si scusa hai ragione ho riletto
...I mercati prevedono un passaggio al 2% a dicembre, poi un ulteriore aumento verso il 3% entro la prossima primavera...
c'e' un errore in quanto gia' a dicembre i tassi Bce andranno come minimo al 2,5%
 
ciao ragazzi, allacciandomi ad discorso trimestrale-annuale-fine vincolo, voi preferireste illimity al 4 annuale o conto key a 3.75 trimestrale?

Personalmente Key 3,75% trimestrale (se fossi costretto a sceglierne per forza uno tra quei due), la cedola a mio avviso è un fattore che incide notevolmente nella scelta del prodotto, anzi direi quasi fondamentale.
 
Aveva anche detto che l'inflazione era temporanea

«La Bce farà in modo che una fase di alta inflazione non alimenti le aspettative di inflazione, consentendo il consolidamento di un’inflazione troppo alta. Abbiamo agito con decisione, alzando i tassi di 200 punti base, e prevediamo di alzare ulteriormente i tassi fino ai livelli necessari per garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al nostro obiettivo di medio termine del 2%...Con l’inflazione che probabilmente rimarrà elevata per un lungo periodo, dobbiamo monitorare molto attentamente l’evoluzione delle aspettative di inflazione» (Christine Lagarde, Presidente Bce).
 
Sono molto indeciso ma per ora avrei deciso di non vincolare più fino al 2023...tutto su progetto e fca la liquidità residua...nel frattempo ne accumulero' ancora un po':yes:
 
Sono molto indeciso ma per ora avrei deciso di non vincolare più fino al 2023...tutto su progetto e fca la liquidità residua...nel frattempo ne accumulero' ancora un po':yes:

Infatti, sono nella tua stessa situazione di indecisione in questo momento in cui i tassi aumenteranno sicuramente. Preferirei quindi FCA, Progetto e BPL (interessi semestrali) avendo i risparmi di una vita e proventi da vendita immobile e quindi andare per 2-3 mesi anche oltre il FITD per non perdere occasioni con tassi più alti. Cosa ne pensi @bobsinclair ?
 
nell'indecisione temporanea, IBL ad occhi chiusi al 2% con tutto a carico banca....più tranquilli di cosi, senza il pensiero del SDQ.:bye:
 
Infatti, sono nella tua stessa situazione di indecisione in questo momento in cui i tassi aumenteranno sicuramente. Preferirei quindi FCA, Progetto e BPL (interessi semestrali) avendo i risparmi di una vita e proventi da vendita immobile e quindi andare per 2-3 mesi anche oltre il FITD per non perdere occasioni con tassi più alti. Cosa ne pensi @bobsinclair ?

Io ho già vincolato su Cherry e poi su esagon 3.8...adesso me ne sto su progetto con il grosso del cash...da Progetto ho bonifici impostati ogni 10gg così sono sempre abbastanza pronto avessi bisogno di cash per nuovi vincoli:o
 
«La Bce farà in modo che una fase di alta inflazione non alimenti le aspettative di inflazione, consentendo il consolidamento di un’inflazione troppo alta. Abbiamo agito con decisione, alzando i tassi di 200 punti base, e prevediamo di alzare ulteriormente i tassi fino ai livelli necessari per garantire che l’inflazione ritorni tempestivamente al nostro obiettivo di medio termine del 2%...Con l’inflazione che probabilmente rimarrà elevata per un lungo periodo, dobbiamo monitorare molto attentamente l’evoluzione delle aspettative di inflazione» (Christine Lagarde, Presidente Bce).

L'inflazione al 2% prima del 2024 difficilmente la vedremo pertanto i tassi BCE prima di quella data é molto improbabile che possano calare.
 
Io ho già vincolato su Cherry e poi su esagon 3.8...adesso me ne sto su progetto con il grosso del cash...da Progetto ho bonifici impostati ogni 10gg così sono sempre abbastanza pronto avessi bisogno di cash per nuovi vincoli:o

Io per adesso ho solo liberi e semiliberi su FCA e Progetto (bonifici impostati ogni 7gg a rotazione) ed avevo aperto Banca Privata Leasing ad inizio novembre x metterci i soldi della vendita ma poi vedendo che i tassi erano in aumento ho preferito attendere.
 
Perchè devi avere un conto corrente bancoposta per farli uscire dal libretto, oppure avere una carta, sempre della posta (Postepay Evolution) , ma dotata di IBAN. In alternativa puoi farti fare un vaglia da versare sul tuo conto corrente
Insomma è un pò macchinoso

Eventualmente per approfondimenti c'è il treddo dedicato
https://www.finanzaonline.com/forum...-di-cassa-depositi-e-prestiti-cap-vi-200.html

E aggiungerei la "chiccherata" con il direttore che cerca di proporti altri prodotti. 🤔🙂
 
A fine dicembre Webank per i vecchi correntisti porterà il tasso del libero al 2,50%.Altri istituti aumenteranno i tassi sulle durate brevi di 0,50% entro fine gennaio. Per le durate lunghe è un incognita
 
Possibile "trucchetto" per ottenere i tassi migliori dopo scadenza promozioni?

Ciao,
mi frulla in testa da un po' un ragionamento.
Dopo l'apertura di qualsiasi conto deposito si hanno 14 giorni per legge per esercitare il diritto di recesso e rientrare in possesso dei capitali.

Mi è capitato personalmente con banca progetto tempo fa, è bastata una semplice lettera firmata inviata via pec e nel giro di 10 giorni sono rientrato in possesso dei capitali. NOn bisogna dare alcuna motivazione (è il cosiddetto "diritto di ripensamento").

Ora, in questo momento storico, leggendo qua elà sul forum mi sembra che siamo tutti incerti se i tassi andranno ad alzarsi ancora nel mese di dicembre o a gennaio. Premetto, non voglio creare una discussione sulle previsioni ma sul meccanismo che vi spiego di seguito.

Se io ho dei soldi sulla giacenza libera del conto deposito X, e che voglio vincolare ai tassi attuali ma magari ho il sospetto che la banca possa alzare i tassi alla scadenza della promozione potrei fare così:

5 o 6 giorni prima della scadenza delle promozioni attuali (mettiamo caso: un tasso del 3% a 24 mesi) attivo il vincolo. Se alla scadenza della promozione la banca ha lasciato il tasso invariato o lo ha diminuito lascio il vincolo. Se invece lo ha aumentato (tipo il 3,5%) esercito il recesso (sono ancora nei 14 giorni) e appena rientro in possesso dei capitali rivincolo al tasso più alto.

Secondo voi questa cosa è lecita/fattibile? per fattibile intendo: la banca può rifiutarsi di far vincolare un proprio cliente la stessa cifra per la quale ha esercitato il recesso pochi giorni prima?

Ripeto, non voglio farvi andare Off Topic col tema dei tassi in rialzo o in ribasso, assumiamo per semplicità che siamo in una fase in cui non sappiamo effettivamente cosa succederà alla scadenza delle promozioni attuale delle varie banche.

grazie mille per i contributi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro