Revolut - CAP. IX

In altri mercati Revolut collabora con altre banche in modo tale, che la banca metta a disposizione di revolut i propri numeri IBAN locali (ad esempio Libra Bank, Aion Bank). In questo modo, l'IBAN locale viene assegnato ufficialmente a un'altra banca e il denaro passa a tuo conto Revolut. Questo modo e molto più veloce che aspettare per licenza. Per questo motivo, in altri mercati hanno IBAN locale, e noi stiamo ancora aspettando.
 
In altri mercati Revolut collabora con altre banche in modo tale, che la banca metta a disposizione di revolut i propri numeri IBAN locali (ad esempio Libra Bank, Aion Bank). In questo modo, l'IBAN locale viene assegnato ufficialmente a un'altra banca e il denaro passa a tuo conto Revolut. Questo modo e molto più veloce che aspettare per licenza. Per questo motivo, in altri mercati hanno IBAN locale, e noi stiamo ancora aspettando.
Non ne capisco molto di questo meccanismo, ma ai fini fiscali se usassero questo metodo in Italia cosa risulterebbe per il contribuente? Un solo iban o due iban, uno straniero ed uno italiano?
 
Ho fatto un giro veloce nelle FAQ di Revolut per i vari mercati, mi sembra di aver capito che in linea generale il passaggio ad un IBAN locale è sempre volontario, e che in alcuni casi questo determina la cessazione di quello lituano, mentre in altre nazioni permettono di tenerli entrambi. Forse dipende anche dal fatto che ci siano o meno accordi o possibilità in tal senso in quel mercato 🤷‍♂️
 
In questo meccanismo ci sono due iban (iban locale + iban straniero LT). Stesso come conto GBP adesso. Per quanto riguarda la questione fiscale, purtroppo non lo so.
 
Ho fatto un giro veloce nelle FAQ di Revolut per i vari mercati, mi sembra di aver capito che in linea generale il passaggio ad un IBAN locale è sempre volontario, e che in alcuni casi questo determina la cessazione di quello lituano, mentre in altre nazioni permettono di tenerli entrambi. Forse dipende anche dal fatto che ci siano o meno accordi o possibilità in tal senso in quel mercato 🤷‍♂️

Su Revolut Polska ho IBAN polacco per i pln , ed IBAN lituano per gli Euro
 
In Romania c'è IBAN romeno ( tramite Libra Bank ) per moneda locale e IBAN LT per euro.
Si parla che tra poco avranno licenza bancaria anche in Romania.
 
Ma alla fine esiste un modo per poter risparmiare i soldi che ora chiedono per la spedizione di una carta con il piano gratuito?
 
Eh vabbè :-D

Comunque intendevo se c'è qualche scappatoia, tipo cambiare piano e tornare al base ma a quanto pare fanno pagare una sorta di penale in tal caso... oppure se fanno mai promozioni per azzerare i costi di invio

Comunque in effetti ora capisco il senso di "condividere" parte del bonus presentatore con il presentato, visto che quest'ultimo deve comunque "buttare" 7 euro per avere la carta fisica...
 
Qualcuno ha esperienze con l'assicurazione di viaggio?

farsi il piano metal/ultra per un viaggetto intercontinentale di un paio di settimane mi sembra fin troppo economico per quello che offre (per di piu' rimborsabile se si disattiva il piano appena tornati)...
 
da quello che si legge in giro fa abbastanza schifo, nel senso che non hai modo di parlare al telefono, tempi di rimborso molto lunghi e spesso rimborsi negati.
 
Che non si puo' parlare a telefono.. lo preferisco
tempi rimborsi lunghi e vabbhe pace basta che li tirano fuori..

rimborsi negati, bhe qui vorrei un attimo capire motivazioni..
 
Ho fatto un giro veloce nelle FAQ di Revolut per i vari mercati, mi sembra di aver capito che in linea generale il passaggio ad un IBAN locale è sempre volontario, e che in alcuni casi questo determina la cessazione di quello lituano, mentre in altre nazioni permettono di tenerli entrambi. Forse dipende anche dal fatto che ci siano o meno accordi o possibilità in tal senso in quel mercato 🤷‍♂️
in generale dove c'è una moneta locale diversa da EUR tendono a dare iban locale (zloty, leu etc.) + iban LT per gli euro. in francia han fatto passare tutti ad iban FR con una nota che io ad oggi non ho ancora capito bene: hanno sottolineato che pur diventando iban FR rimanevano un conto estero e che quindi tutti gli adempimenti fiscali rimanevano a carico del titolare. tanto che io sollevai questa cosa che mi sorprese (avevo sempre ritenuto che avere iban IT per dire imponeva agli istituti di fare sostituto d'imposta). mi era venuto il dubbio su bbva per dire (che invece applica le imposte italiane poi ho verificato). vedremo come funzionerà da noi. ormai ci dovremmo essere
 
rimborsi negati, bhe qui vorrei un attimo capire motivazioni..
c'è poco da capire: che una qualsiasi assicurazione compresa nel canone della carta ti dia le stesse garanzie dell'acquisto di una polizza di viaggio specifica è una pia illusione
 
c'è poco da capire: che una qualsiasi assicurazione compresa nel canone della carta ti dia le stesse garanzie dell'acquisto di una polizza di viaggio specifica è una pia illusione
amex platino sentite poche lamentele onestamente.
 
in generale dove c'è una moneta locale diversa da EUR tendono a dare iban locale (zloty, leu etc.) + iban LT per gli euro. in francia han fatto passare tutti ad iban FR con una nota che io ad oggi non ho ancora capito bene: hanno sottolineato che pur diventando iban FR rimanevano un conto estero e che quindi tutti gli adempimenti fiscali rimanevano a carico del titolare. tanto che io sollevai questa cosa che mi sorprese (avevo sempre ritenuto che avere iban IT per dire imponeva agli istituti di fare sostituto d'imposta). mi era venuto il dubbio su bbva per dire (che invece applica le imposte italiane poi ho verificato). vedremo come funzionerà da noi. ormai ci dovremmo essere
Strana cosa quella della Francia, bisognerebbe conoscere la legislazione relativa in quel Paese, magari là questa cosa può esistere, mentre credo proprio anch'io che in Italia non sia possibile.

Personalmente spero che permetteranno o di scegliere o di mantenere il doppio IBAN, una migrazione forzata a quello italiano sarebbe la cosa che mi piacerebbe di meno. Comunque vedremo, chissà che si muovano... :)
 
c'è poco da capire: che una qualsiasi assicurazione compresa nel canone della carta ti dia le stesse garanzie dell'acquisto di una polizza di viaggio specifica è una pia illusione
parli perche sei bruciata da qualche esperienza diretta con revolut o perche fai di tutta l'erba un fascio?

è sempre da guardare il caso specifico con le assicurazioni, se nel contratto il caso per cui non si sta venendo pagati e' affrontato, alla peggio un paio di pec dagli avvocati e ci si sbriga prima.
 
parli perche sei bruciata da qualche esperienza diretta con revolut o perche fai di tutta l'erba un fascio?

è sempre da guardare il caso specifico con le assicurazioni, se nel contratto il caso per cui non si sta venendo pagati e' affrontato, alla peggio un paio di pec dagli avvocati e ci si sbriga prima.
Gli avvocati costerebbero più del canone di una carta migliore temo :rolleyes:
 
Indietro