Richieste di informazioni "one shot" su artisti poco noti, quotazioni e altro.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nessuno sa se ce' un modo per sapere chi e' l autore o dare una valutazione. Cioè secondo voi potrebbe valere qualcosa, tenendo conto che lo stato del dipinto non è molto buono anzi

Neanche lo stato della foto è buono (magari chiedendo al Mago Otelma :asd: lui il futuro no, ma il passato lo indovina e prevede)
 
Armando Carpanetti

Armando Carpanetti pittore collaboratore di Mario Sironi.
Questo dipinto del 1932 è 27x40 tempera su carbone.
Qualcuno di voi saprebbe darmi una stima?
Grazie
 
Ultima modifica:
Armando Carpanetti pittore collaboratore di Mario Sironi.
Questo dipinto del 1932 è 27x40 tempera su carbone.
Qualcuno di voi saprebbe darmi una stima?
Grazie

Sui favolosi lapsus qua dentro occorrerebbe fare un 3d apposito :D
 
Chissà quanti quadri e bozzetti del Carpanetti son diventati opere di Sironi.....
 
vabbè dai ho capito lo spirito di questo forum

un saluto a tutti
 
vabbè dai ho capito lo spirito di questo forum

un saluto a tutti

Mi fa piacere che tu abbia "capito lo spirito di questo forum" dopo lo scambio di un paio di messaggi.
In ogni caso cercando rapidamente con google:

Armando Carpanetti - Dipinti - Prezzi e stime delle opere di Carpanetti

ARNALDO CARPANETTI 1898 -1969 Nudo femminile tempera su cartoncino cm. 54x38, firma in basso asinistra. base d’’asta: offerta libera stima: 500/1.000 € Prezzo: Non aggiudicato
 
A. Giuliano

Salve a tutti ho queste due opere di A. Giuliano e vorrei sapere il loro valore ringrazio tutti quelli che potranno darmi un loro parere
 

Allegati

  • 719.jpg
    719.jpg
    104,9 KB · Visite: 188
  • 715.jpg
    715.jpg
    94,1 KB · Visite: 156
puro valore affettivo....tradotto in numeri : 0 euro
sorry
 
Fritz lang

Ho un vecchio dipinto su tavola di legno firmato Fritz lang.Orbene non mi interessa autenticarlo dalla sua fondazione, anche perché so che difficilmente l'autenticheranno, ma vorrei sapere se qualcuno mi sa dire un bravo perito, magari in zona emilia, che possa periziarmi almeno la firma e certificarmela o meno come originale di Fritz lang.Grazie
 
Sui favolosi lapsus qua dentro occorrerebbe fare un 3d apposito :D

Ignoranza crassa e bovina direi !! :clap:

Spiego perchè vedo che ce nè bisogno

Su un dipinto fatto a carbone ha sovradipinto con della tempera, da ciò si evince il fatto che il dipinto è tempera su carbone.

Chissà se sono stato abbastanza chiaro! :wall:
 
Ignoranza crassa e bovina direi !! :clap:

Spiego perchè vedo che ce nè bisogno

Su un dipinto fatto a carbone ha sovradipinto con della tempera, da ciò si evince il fatto che il dipinto è tempera su carbone.

Chissà se sono stato abbastanza chiaro! :wall:

Muuuu!
Cioè: sì, ora sì :)
 
Buongiorno a tutti.

Qualcuno sa dirmi a che coefficiente si trova Formichetti oggi?

Grazie mille :)
 
...Non dimentichiamo che in quegli anni "Flash Art" arrivò a dedicarli anche una copertina ( vedi allegato ):

Flash Art
La prima rivista d'Arte in Europa
n° 158 Ottobre/Novembre 1990


cover: Corrado Levi

Corrado Levi è statio un po "il babbo" per molti artisti della "Generazione anni '60" come Stefano Arienti. ad Arte Fiera quando vidi l'incontro tra i due ( Arienti & Levi ) vi era nei due un sincero rapporto di stima e amicizia che si respirava nell'aria.

Bel numero quello di Flash Art con Corrado Levi in copertina (all'interno c'è un bel reportage sull'arte "giovane" italiana).
Mi sembra di aver letto, comunque, da qualche parte che lo stesso non fa più l'artista.
P.S.) Su Flash Art di quegli anni, se individuo il numero, ti farò leggere quello che scrive Giancarlo Politi sul mio lavoro nella famosa sua rubrica "lettere al direttore". :yes: OK!
 
Perchè, ... c'è pure un coefficiente per Formichetti? :mmmm: :help: :D

Ahahah! Non ne ho idea! Intendevo quale può essere un costo "giusto" per decorare una parete con un'opera di Formichetti! Visto che io ne so poco o niente chiedevo qui, anche perché mi pare di aver capito che la considerazione all'interno del forum sia di "imitatore" di Vedova, senza alcuna speranza di successo. Ora, posto che non posso permettermi spese per una buona opera, ma necessitando di decorare casa con qualcosa che mi piaccia esteticamente, vi chiedo secondo voi quale può essere una spesa giusta. Anche se questa fosse correlata solamente al costo del puro materiale, se per voi non ha senso pagare per un "talento" che non c'è. Spero di aver chiarito il mio quesito! ;)
 
Ahahah! Non ne ho idea! Intendevo quale può essere un costo "giusto" per decorare una parete con un'opera di Formichetti! Visto che io ne so poco o niente chiedevo qui, anche perché mi pare di aver capito che la considerazione all'interno del forum sia di "imitatore" di Vedova, senza alcuna speranza di successo. Ora, posto che non posso permettermi spese per una buona opera, ma necessitando di decorare casa con qualcosa che mi piaccia esteticamente, vi chiedo secondo voi quale può essere una spesa giusta. Anche se questa fosse correlata solamente al costo del puro materiale, se per voi non ha senso pagare per un "talento" che non c'è. Spero di aver chiarito il mio quesito! ;)

Meglio una buona grafica:cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro