Rinegoziazione / 2° surroga

Non mi torna la storia del tasso finito per un variabile!
Questo tasso è composto, per forza di cose, da un euribor+spread...la cosa che mi sta venendo in mente è che ti abbiamo proposto 1,75% calcolando già il valore dell'euribor negativo, magari quel 1,75% è in realta un bel 2% dal quale hanno tolto la parte negativa e si è arrivati a questo tasso.

E' un tuo diritto sapere come è stato composto questo 1,75%, non essendo un fisso dove puoi anche soprassedere, per un variabile è importante saperlo.

Pure io ho pensato che sono partiti da un bel 2% e mi hanno fatto fesso e contento, ma non hanno fatto i conti che io è più di un anno che grazie a voi del forum qualcosina l'ho imparata.....e non vorrei fargliela passare così tanto liscia.....Comunque mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket riportando le mie perplessità su come si arriva a quel maledetto 1,75% alla direzione centrale e mi avrebbero fatto sapere.
 
Quel 1,75% finito significa che l'Euribor, se negativo, viene calcolato 0,00%. :wall:

Non è un giochetto, è semplicemente una clausola della scrittura privata.
Purtroppo ormai controfirmata.

Sembra ovvio, ma piuttosto non si devono firmare fogli su cui sono riportati dati che non si capiscono... :cool:

Codice:
Comunque mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket riportando le mie perplessità su come si arriva a quel maledetto 1,75% alla direzione centrale e mi avrebbero fatto sapere
Che brutto modo di lavorare, siamo alle comiche! :clap:
 
Quel 1,75% finito significa che l'Euribor, se negativo, viene calcolato 0,00%. :wall:

Non è un giochetto, è semplicemente una clausola della scrittura privata.
Purtroppo ormai controfirmata.

Sembra ovvio, ma piuttosto non si devono firmare fogli su cui sono riportati dati che non si capiscono... :cool:

Codice:
Comunque mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket riportando le mie perplessità su come si arriva a quel maledetto 1,75% alla direzione centrale e mi avrebbero fatto sapere
Che brutto modo di lavorare, siamo alle comiche! :clap:

Cosa posso fare a questo punto????
 
Cosa posso fare a questo punto????

verificare che sia effettivamente come dice BigBanano e poi parlare con il direttore di filiale.

se loro, forti della scrittura privata, non dovessero arretrare non so se ci sono i termini per ricorrere ad un arbitrato bancario...

PS: puoi sempre surrogare!
 
Credo poco, purtroppo...
Butto giù le prime 2 cose che mi vengono in mente:
1- una cordiale chiacchierata in cui ammettete il vostro errore (scarsa conoscenza della terminologia che usano le banche) e spiegate che questo 1,75% finito non l'avreste firmato (sappiamo che non è vero, ma facciamo finta di sì) ed avreste valutato un'eventuale surroga
2- procedete con una richiesta di surroga altrove).
 
Ecco com'è andata stamattina:

Ci hanno fatto accomodare in un ufficio in attesa che arrivasse il direttore di filiale, appena arrivato ci ha letto le 3 pagine del documento di rinegoziazione (che è una vera e propria SCRITTURA PRIVATA) dove viene definito il nuovo tasso vigente del 2.30% fisso e tutte le clausole.

Hanno calcolato il debito residuo ad oggi (€137.507,19) e mi hanno rilasciato il nuovo piano di ammortamento che parte dalla 3° rata ed arriva alla 240° (20 anni meno le 2 rate già pagate il 1° Marzo e il 1° Aprile).

La 3° rata del 1° Maggio sarà di €676.14, tutte le successive di €720.07

Da quanto mi sembra di capire, hanno simulato che oggi avessi fatto un rimborso anticipato totale del mutuo e poi si è ripartiti col nuovo tasso per il debito residuo effettivo (questo lo capisco da un doc che mi hanno lasciato).

In conclusione ho in mano i seguenti doc cartacei:

- piano ammortamento ricalcolato dalla 3° alla 240° rata
- doc che attesta il rimborso anticipato totale
- scrittura privata di rinegoziazione

immagino che anche dovrai pagare dal primo aprile ad oggi gli interessi col vecchio tasso, giusto?
 
immagino che anche dovrai pagare dal primo aprile ad oggi gli interessi col vecchio tasso, giusto?

sì esatto, solo che non capisco che calcolo abbiano fatto per arrivare alla 1° rata più bassa!

inserendo i dati in vari calcolatori online non riesco mai ad arrivare a quei €720 a regime..
 
grazie :)
è un sacco che non prendo in mano questi file, li avevo studiati un po' due anni fa quando avevo aperto il nuovo mutuo, sicuramente ho fatto qualche errore, visto che non ho molte basi di matematica finanziaria

quello che non capisco è come mai la prima rata è più bassa delle altre, io me l'aspetterei più alta visto che per i primi giorni del mese pagherai interessi con un tasso più alto
 
grazie :)
è un sacco che non prendo in mano questi file, li avevo studiati un po' due anni fa quando avevo aperto il nuovo mutuo, sicuramente ho fatto qualche errore, visto che non ho molte basi di matematica finanziaria

quello che non capisco è come mai la prima rata è più bassa delle altre, io me l'aspetterei più alta visto che per i primi giorni del mese pagherai interessi con un tasso più alto

E' la stessa cosa che ho pensato io, mi aspettavo la prima più alta visto che ci sono 4 giorni ad un tasso superiore.

La spiegazione che mi sono dato è che, visto che la 1° è più bassa, hanno spalmato la differenza sulle altre 237 rimanenti!

Boh non saprei proprio perchè!
 
ok, forse ce l'ho fatta

se guardi il primo file, sono esattamente gli stessi valori che ti ha dato intesa (colonna M)
nel secondo ho aggiunto alla prima rata la parte di interessi relativa ai primi 5 giorni del mese al tasso precedente (sempre colonna M)

Vedi l'allegato 2248697

Vedi l'allegato 2248698

rimane un mistero come mai la prima rata sia più bassa

Grazie mille!
Rimane un mistero...primo o poi lo scoprirò OK!
 
Dal conteggio si evince che il nuovo finanziamento lo fanno decorrere dal 06/04 per quello paghi meno sulla prima rata.

Va capito come hanno fatto i 'conteggi estintivi' e quindi come hanno calcolato il debito residuo del nuovo finanziamento. Non vorrei che siano caricati là anche gli interessi fino al 5 aprile calcolati sul tasso 'vecchio'. Bisognerebbe avere il piano precedente per capire. Una modalità piuttosto strana di procedere...
 
Metodologia piuttosto antiquata per rinegoziare, da sottoporre ai legali in quanto :
-probabilmente capitalizzano gli interessi ( il rateo dal 01/04 al 05/04 ) -> dubbio anatocismo
-anzichè rinegoziare sullo stesso finanziamento lo chiudono 'tecnicamente' per riaprirne un altro. Peccato che nel calcolo del TAEG e del TEG non tengono probabilmente conto delle spese sostenute all'erogazione del finanziamento originario abbassando impropriamente i due indicatori -> dubbio aggiramento normativa usura, in questo caso avendo abbassato il tasso non c'è sicuramente sforamento ma questi TEG impropri contribuiscono all'abbassamento del TEGM, dubbio anche sulla veridicità del TAEG dell'operazione che ti dovrebbero aver consegnato nel contratto di rinegoziazione.

Faccio un esempio sul secondo punto:
- faccio un finanziamento con spese all'erogazione di 2000 e tasso al 7% e supero la soglia, modifico il tasso al 6,5% e concludo senza superare la soglia
-un mese dopo 'rinegozio' con questa modalità riportando il tasso al 7% ma non avendo i 2000 di spesa non supero più la soglia

Aggirato la normativa usura e bye bye e falsato il taeg della seconda operazione
 
Ultima modifica:
Metodologia piuttosto antiquata per rinegoziare, da sottoporre ai legali in quanto :
-probabilmente capitalizzano gli interessi ( il rateo dal 01/04 al 05/04 ) -> dubbio anatocismo
-anzichè rinegoziare sullo stesso finanziamento lo chiudono 'tecnicamente' per riaprirne un altro. Peccato che nel calcolo del TAEG e del TEG non tengono probabilmente conto delle spese sostenute all'erogazione del finanziamento originario abbassando impropriamente i due indicatori -> dubbio aggiramento normativa usura, in questo caso avendo abbassato il tasso non c'è sicuramente sforamento ma questi TEG impropri contribuiscono all'abbassamento del TEGM, dubbio anche sulla veridicità del TAEG dell'operazione che ti dovrebbero aver consegnato nel contratto di rinegoziazione.

Faccio un esempio sul secondo punto:
- faccio un finanziamento con spese all'erogazione di 2000 e tasso al 7% e supero la soglia, modifico il tasso al 6,5% e concludo senza superare la soglia
-un mese dopo 'rinegozio' con questa modalità riportando il tasso al 7% ma non avendo i 2000 di spesa non supero più la soglia

Aggirato la normativa usura e bye bye e falsato il taeg della seconda operazione

queste sono le prime 2 rate pagate (1° marzo e 1° aprile).

quella del 1° aprile è effettivamente stata addebitata su altro cc il giorno 4 aprile (ieri).
 

Allegati

  • Schermata 2016-04-05 alle 18.36.52.png
    Schermata 2016-04-05 alle 18.36.52.png
    28,3 KB · Visite: 205
Direi che hanno preso il debito residuo puro quindi senza rateo. Ti hanno abbuonato 5 giorni di interessi. Nessun anatocismo e operazione conveniente per te.
 
Pure io ho pensato che sono partiti da un bel 2% e mi hanno fatto fesso e contento, ma non hanno fatto i conti che io è più di un anno che grazie a voi del forum qualcosina l'ho imparata.....e non vorrei fargliela passare così tanto liscia.....Comunque mi hanno detto che avrebbero aperto un ticket riportando le mie perplessità su come si arriva a quel maledetto 1,75% alla direzione centrale e mi avrebbero fatto sapere.

purtroppo quello che è firmato è firmato. la soluzione di BigBanano mi sembra comunque di buon senso.....si va in filiale esprimendo il disappunto per la non chiarezza. fatto ciò, non cambierà nulla, ma tu farai presente che stai già cercando di surrogare. a quel punto la palla ritorna a loro. o te lo rinegoziano di nuovo o surroghi.
 
rinegoziazione

ecco la mia esperienza con le rinegoziazioni :


a dicembre ho rinegoziato un mutuo a tasso fisso a 20 anni passando dal 3,7% al 3% ( da 326€ a 306€).
qualche giorno fa notando la continua discesa dei tassi mando una mail al direttore (con poche speranze) chiedendogli se è possibile allineare il tasso del mutuo ai tassi offerti in questo momento. mi ha risposto fissandomi un appuntamento per domani.
mi conviene andare con qualche preventivo stampato ? anche dal sito mutuionline?

domani vi aggiorno sulla faccenda:):):):):):)
 
Indietro