Rinegoziazione / 2° surroga

Clausola rinegoziazione Banco Popolare

Buonasera a tutti,

intervengo nella discussione chiedendo un chairimento riguardo una clausola MOLTO strana e di difficile interpretazione che si trova nel capitolato dei mutui Banco Popolare dal 2013, condividendo le informazioni che potrebbero essere di aiuto anche ad altri.

Vi illustro la mia situazione:

In data 05/03/2015, ho surrogato un mutuo a tasso fisso (83.000 €, ltv 80%) Da Carisbo a Banco Popolare usufruendo della promozione "Mutuo Surroga Last Minute" con 2 anni di tasso al 2,50% e i restanti anni al 4%

Vista la situazione attuale dei mutui a tasso fisso vorrei sondare la disponibilità del Banco Popolare di ridiscutere il mutuo esistente, cercando di ottenere una diminuzione del tasso di interesse.
Solo in caso di risposta negativa o insoddisfacente verificare la disponibilità di altri istituti di credito per una seconda surroga.

Prima di contattare la banca, ho riletto per bene l'atto notarile di surroga, e, nell'allegato denominato "Capitolato – 10^ edizione Ottobre 2013" è presente il seguente testo:

art. 12) (Clausola operante solo se contrattualmente prevista ed esclusivamente in caso di riduzione di tasso in periodo regolato a tasso fisso)
Il Cliente prende atto che la riduzione/rinegoziazione del tasso di interesse stabilito in atto comporta per la Banca, per il residuo periodo a tasso fisso, la necessità di effettuare una nuova operazione di provvista fondi a tassi diversi da quelli praticati all'epoca della stipula del finanziamento.
La Banca darà pertanto corso ad una operazione di investimento finanziario (di seguito denominato " finanziamento di reimpiego") di durata e modalità di rimborso pari a quelle del residuo periodo a tasso fisso del presente finanziamento.
In tale ipotesi il Cliente si impegna a corrispondere alla Banca un compenso in misura pari alla differenza che risulterà a sfavore della Banca, fra l'ammontare degli interessi che sarebbero maturati per la durata residua del periodo a tasso fisso se il tasso di interesse non fosse stato ridotto e l'ammontare totale degli interessi del "finanziamento di reimpiego", calcolati per un periodo di durata pari a quella del residuo periodo a tasso fisso.
Questi ultimi saranno determinati applicando al "finanziamento di reimpiego" il tasso di interesse effettivo annuo pari alla quotazione del tasso di deposito stabilito dalla B.C.E. - Banca Centrale Europea, pubblicato sulla stampa specializzata alla data di riduzione del tasso.
Il compenso, calcolato come sopra precisato, sarà pagabile alla Banca al suo valore attuale alla data di riduzione del tasso.
Rimane fermo che, nel caso in cui il tasso di cui al precedente comma risultasse superiore a quello applicato al finanziamento, il Cliente non dovrà corrispondere alcun compenso.

Tale clausola è presente solo nell'allegato all'atto di mutuo, ma non viene mai specificata o richiamata in maniera evidente nell'atto stesso.

Premetto che non ho una grande cultura in ambito legale/finanziario, ma non riesco a capire nè cosa comporta, in modo pratico, tale clausola (mi sembra di capire che in caso di rinegozazione ci sia da corrispondere alla banca una sorta di penale per il mancato guadagno) e sopratutto se la clausola è applicabile dalla banca, in quanto nella dicitura è scritto che è operante solo se contrattualmente prevista, e nell'atto di surroga non è, come detto, richiamata in modo esplicito o riportata direttamente.

Chiedo un aiuto a tutti voi, sperando sia che tale clausola non è operante (e quindi mi tocca per forza surrogara e non rinegoziare) e sia che possa essere di aiuto per altri clienti Banco Popolare.

Grazie
 
salve
ho chiesto una rinegozazione del mio mutuo attuale vorrei un consiglio poiche la cosa non mi e' chiara
durata attuale 25 anni tasso 2,70 fisso rate pagate 7/300 restanti 293 debito residuo 86.650 euro
Mi e' stato proposto di ripartire da 25 anni con tasso al 2,60.
differenza di rata intorno a 10 euro ( da 403,00 a 393,00 )

Mi dite , soprattutto il buon kevin , se la cosa e' conveniente o no ?
Io sono in dubbio atroce
attendo commenti ed oponioni
grazie a tutti
sunshine
 
salve
ho chiesto una rinegozazione del mio mutuo attuale vorrei un consiglio poiche la cosa non mi e' chiara
durata attuale 25 anni tasso 2,70 fisso rate pagate 7/300 restanti 293 debito residuo 86.650 euro
Mi e' stato proposto di ripartire da 25 anni con tasso al 2,60.
differenza di rata intorno a 10 euro ( da 403,00 a 393,00 )

Mi dite , soprattutto il buon kevin , se la cosa e' conveniente o no ?
Io sono in dubbio atroce
attendo commenti ed oponioni
grazie a tutti
sunshine

...alla 7^ rata, hai pagato 1376,25 euro di interessi, che con il ritorno ai 25 anni, diventerebbero "regalati" alla banca.
Con la rinegoziazione, avresti un risparmio di 10 euro al mese che x 293 rate (non devi considerare 300) fanno 2930,00

L'operazione ti fa risparmiare la differenza tra 2930,00 e 1376.25, cioè 1557.75 euro nell'intero ammortamento.

Ritengo che essendo una operazione a costo zero, anche e sopratutto nello sbattimento della documentazione,
ci sono margini, anche se minimi, di convenienza! ;)
 
...alla 7^ rata, hai pagato 1376,25 euro di interessi, che con il ritorno ai 25 anni, diventerebbero "regalati" alla banca.
Con la rinegoziazione, avresti un risparmio di 10 euro al mese che x 293 rate (non devi considerare 300) fanno 2930,00

L'operazione ti fa risparmiare la differenza tra 2930,00 e 1376.25, cioè 1557.75 euro nell'intero ammortamento.

Ritengo che essendo una operazione a costo zero, anche e sopratutto nello sbattimento della documentazione,
ci sono margini, anche se minimi, di convenienza! ;)

Grazie kevin,
la porto avanti allora
 
...
Tale clausola è presente solo nell'allegato all'atto di mutuo, ma non viene mai specificata o richiamata in maniera evidente nell'atto stesso.

Premetto che non ho una grande cultura in ambito legale/finanziario, ma non riesco a capire nè cosa comporta, in modo pratico, tale clausola (mi sembra di capire che in caso di rinegozazione ci sia da corrispondere alla banca una sorta di penale per il mancato guadagno) e sopratutto se la clausola è applicabile dalla banca, in quanto nella dicitura è scritto che è operante solo se contrattualmente prevista, e nell'atto di surroga non è, come detto, richiamata in modo esplicito o riportata direttamente.

Chiedo un aiuto a tutti voi, sperando sia che tale clausola non è operante (e quindi mi tocca per forza surrogara e non rinegoziare) e sia che possa essere di aiuto per altri clienti Banco Popolare.

Grazie

Esperienza personale:
Io ero un cliente con mutuo del Banco Popolare ed avevo chiesto una rinegozazione, tale richiesta mi è stata negata quindi ho proceduto con la surroga e via!!! Preferiscono perdere un cliente che rinegoziare.

Ciao Alex
 
oggi sono andata in isp per chiedere una rinegoziazione, mi hanno detto che entro una settimana avrò una conferma, anche se mi hanno dato l'idea di non aver molta voglia di "sbattersi"
 
oggi sono andata in isp per chiedere una rinegoziazione, mi hanno detto che entro una settimana avrò una conferma, anche se mi hanno dato l'idea di non aver molta voglia di "sbattersi"

...sanno che al momento, non puoi "scappare"...;)
 
aggiorno la mia situazione, surroga con unicredit, sperando sia questo il thread sul quale avevo postato,:mmmm:
venerdì 1 aprile sono stato in filiale, chiacchierato col direttore, ritirato la domanda da compilare.
martedì 5 aprile consegnato domanda sottoscritta e pacco documentazione.
oggi 13 aprile mi ha chiamato il perito per fissare appuntamento, che avverrà il 21 aprile.
Velocissimi, ora chiedo a chi è già passato, dopo perizia i tempi sono lunghi?
Non che abbia fretta, ma ero abituato a tempi moooolto più lunghi.
Ricordo, qualora fosse concessa la surroga, che sono alla terza :D
 
aggiorno la mia situazione, surroga con unicredit, sperando sia questo il thread sul quale avevo postato,:mmmm:
venerdì 1 aprile sono stato in filiale, chiacchierato col direttore, ritirato la domanda da compilare.
martedì 5 aprile consegnato domanda sottoscritta e pacco documentazione.
oggi 13 aprile mi ha chiamato il perito per fissare appuntamento, che avverrà il 21 aprile.
Velocissimi, ora chiedo a chi è già passato, dopo perizia i tempi sono lunghi?
Non che abbia fretta, ma ero abituato a tempi moooolto più lunghi.
Ricordo, qualora fosse concessa la surroga, che sono alla terza :D

dipende dalla società che fa la perizia, di norma entro una decina di giorni massimo la fanno avere alla banca.

la banca poi, procederà con la delibera positiva e da lì puoi fissare l'atto.

ho fatto solo 1 surroga al momento, dall'inizio della pratica all'appuntamento dal notaio erano passati solo 40 giorni.

solitamente però i tempi si allungano, io sono stato fortunato ;)
 
oggi da isp mi hanno confermato di non poter passare al variabile, che il massimo che potrebbero fare è una domanda per un fisso al 2% (attualmente ho il fisso al 2,75% per altri 19 anni con ltv prossimo all'80%). mi faranno sapere se verrà accettata
 
sarebbe ottimo. alla fine l'unico fesso che si tiene il tasso della surroga sono io? :wall:.....certo chiedere rinegoziazione ora ad un mese dalla surroga senza avere alternative peraltro è un azzardo....
Ribadisco comunque che queste rinegoziazioni fulminee sui fissi mi fanno pensare che ci saranno ancora ribassi, altrimenti non si spiega.
 
Rinegozazione rifiutata da bnl .
Ora credo di muovermi realmente per ri-surrogare il tutto.
 
Kevin se vengo da te mi fai un buon tasso? ....sono di poche spese e non sporco...
 
oggi da isp mi hanno confermato di non poter passare al variabile, che il massimo che potrebbero fare è una domanda per un fisso al 2% (attualmente ho il fisso al 2,75% per altri 19 anni con ltv prossimo all'80%). mi faranno sapere se verrà accettata

Se te l'accettano è ottimo!
 
oggi da isp mi hanno confermato di non poter passare al variabile, che il massimo che potrebbero fare è una domanda per un fisso al 2% (attualmente ho il fisso al 2,75% per altri 19 anni con ltv prossimo all'80%). mi faranno sapere se verrà accettata

Che avevi fatto surroga o rinegoziazione?
 
Indietro