Rogito con errata conformità catastale e urbanistica

asdru

Utente Registrato
Registrato
20/7/13
Messaggi
55
Punti reazioni
2
Buongiorno,
purtroppo avrei un problemino... dovrei andare a rogitare una casa nuova (acquisto dal costruttore tramite agenzia immobiliare). Al momento del compromesso mi era stato detto che prima del rogito sarebbero state depositate le conformità catastali ed urbanistiche aggiornate (al momento della firma la piantina catastale riportava una distribuzione delle stanze molto diversa, nel senso che una stanza era cieca e una seconda con due finestre, mentre spostando i muri sono state ricavate due stanze con una finestra ciascuna). Nel compromesso difatti sono state allegate le planimetrie corrette.

Ora però sembra (aspetto conferma dal mio tecnico di fiducia) che le piantine al catasto e al comune siano state depositate ma ancora con il vecchio disegno: sembra difatti che l'attuale distribuzione delle stanze non possa essere depositata perchè vi sono dei vincoli urbanistici. A questo punto, se fosse confermato, cosa dovrei fare? Vi posto una serie di domande:
1 - se non potranno presentare le carte catastali e urbanistiche reali, posso recedere senza perdere la caparra? Se sì, posso chiedere il rimborso all'agenzia immobiliare, o chiedere che il venditore mi rimborsi quanto speso per l'agenzia? Al momento non mi importerebbe chiedere ulteriori risarcimenti ma chiudere la faccenda
2 - nel caso in cui il venditore cerchi di prendere ancora tempo (da subito avevo detto che non avrei rogitato senza le piantine corrette ma evidentemente pensava me ne dimenticassi...), e arrivati al rogito mi trovassi davanti le piante non aggiornate, a quel punto posso oltre a non perdere la caparra chiedere anche il doppio come danni?

Vi ringrazio per le risposte :)
 
Buongiorno,
purtroppo avrei un problemino... dovrei andare a rogitare una casa nuova (acquisto dal costruttore tramite agenzia immobiliare). Al momento del compromesso mi era stato detto che prima del rogito sarebbero state depositate le conformità catastali ed urbanistiche aggiornate (al momento della firma la piantina catastale riportava una distribuzione delle stanze molto diversa, nel senso che una stanza era cieca e una seconda con due finestre, mentre spostando i muri sono state ricavate due stanze con una finestra ciascuna). Nel compromesso difatti sono state allegate le planimetrie corrette.

Ora però sembra (aspetto conferma dal mio tecnico di fiducia) che le piantine al catasto e al comune siano state depositate ma ancora con il vecchio disegno: sembra difatti che l'attuale distribuzione delle stanze non possa essere depositata perchè vi sono dei vincoli urbanistici. A questo punto, se fosse confermato, cosa dovrei fare? Vi posto una serie di domande:
1 - se non potranno presentare le carte catastali e urbanistiche reali, posso recedere senza perdere la caparra? Se sì, posso chiedere il rimborso all'agenzia immobiliare, o chiedere che il venditore mi rimborsi quanto speso per l'agenzia? Al momento non mi importerebbe chiedere ulteriori risarcimenti ma chiudere la faccenda
2 - nel caso in cui il venditore cerchi di prendere ancora tempo (da subito avevo detto che non avrei rogitato senza le piantine corrette ma evidentemente pensava me ne dimenticassi...), e arrivati al rogito mi trovassi davanti le piante non aggiornate, a quel punto posso oltre a non perdere la caparra chiedere anche il doppio come danni?

Vi ringrazio per le risposte :)

primo devo leggere il preli per consigliarti.. ma se come penso io il promittente venditore ti ha promesso cio che non puo essere regolarizzato.. quindi è inadempiente ... quindi doppio della caparra!!!:D:D:D:D:D poi (purtroppo i colleghi certe volte sbagliano) puoi chiedere ulteriori danni se dimostri di averli subiti o subirai per la risoluzione del preli sia al venditore che all'agente (porca p...ttana.. ci mangiamo sempre il nome!!) perchè l'agente DEVE garantire la BONTA' dell'affare palesemente, e la irregolarità urbanistica rientra nella fattispecie ... poi puoi .......:p:p:p:p
 
io gli farei il co.lo altro che chiudere la faccenda

l'A.I. prende il suo compenso solo se il rogito viene firmato (ovvero l'affare viene concluso)

l'impresa se ha promesso nel preliminare di apportare le modifiche catastali deve farlo PUNTO altrimenti sono ***** suoi

e il danno ulteriore altro non è che il tempo che mi hai fatto perdere per seguire la pratica, gli interessi che non mi sono maturati sugli acconti...
 
poi puoi .. querelare tutti per truffa .. :p:p:p:p
 
Leggo alcune cose inesatte...attenti a dare consigli corretti...e diciamo anche che per riavere il doppio della caparra probabilmente dovrà fare causa...torno dopo per dirvi il mio parere....:bye:
 
Leggo alcune cose inesatte...attenti a dare consigli corretti...e diciamo anche che per riavere il doppio della caparra probabilmente dovrà fare causa...torno dopo per dirvi il mio parere....:bye:

ia scopert l'aigua calda!!! :D:D:D:D
 
ia scopert l'aigua calda!!! :D:D:D:D

Se hai voglia di ridere ridiamo, ma l'esperienza pratica è stata importante per me che non sono un legale...fare causa ad una persona che potrebbe non avere più niente di intestato...:terrore: (la casa in questione potrebbe essere ora intestata alla zia, all'amante, ad una società....)
 
IN primis,registra e trascrivi il compromesso....Poi ci si diverte
 
Il venditore paga il Doppio della caparra confirmatoria versata al preliminare e ulteriori danni se dimostrabili ( tipo il rimborso della fattura dell'Agezia).
L'Agenia non risponde dell'inadmpienza di una delle parti ( non fanno gli assicuratori).
 
Il venditore paga il Doppio della caparra confirmatoria versata al preliminare e ulteriori danni se dimostrabili ( tipo il rimborso della fattura dell'Agezia).
L'Agenia non risponde dell'inadmpienza di una delle parti ( non fanno gli assicuratori).

L'agenzia non ha alcun obbligo? Non ha obbligo di verificare che perlomeno le carte siano in regola? Voglio dire: le agenzie si prendono il 3% del prezzo dell'immobile, e il loro lavoro è solo mettere in contatto due persone? :angry: possibile che se mancano le conformità l'agenzia intasca la provvigione ugualmente, anche se per quel motivo salta il rogito? :wall:
 
Scusate, non ho capito una cosa, che è fondamentale: se già da oggi sò che le piantine non sono in regola, come devo muovermi?
E se arrivo al rogito e dichiaro in quel momento che quanto presentato non è la realtà dei fatti, che succede?
 
Il venditore paga il Doppio della caparra confirmatoria versata al preliminare e ulteriori danni se dimostrabili ( tipo il rimborso della fattura dell'Agezia).
L'Agenia non risponde dell'inadmpienza di una delle parti ( non fanno gli assicuratori).

Scusa seroli, ma in questo caso l'agenzia non e' almeno in parte responsabile? Mi pare di aver capito che solo a voce l'impresa si impegnava a regolarizzare l'immobile e nel preliminare hanno allegato piante difformi dallo stato di fatto.
 
Scusate, non ho capito una cosa, che è fondamentale: se già da oggi sò che le piantine non sono in regola, come devo muovermi?
E se arrivo al rogito e dichiaro in quel momento che quanto presentato non è la realtà dei fatti, che succede?

puoi anche sapere che la casa al momento del preliminare sia abusiva che te frega? e' il venditore che promette che al momento del rogito la casa sarà in regola!!! :D:D:D:D:D:D:D
 
L'agenzia non ha alcun obbligo? Non ha obbligo di verificare che perlomeno le carte siano in regola? Voglio dire: le agenzie si prendono il 3% del prezzo dell'immobile, e il loro lavoro è solo mettere in contatto due persone? :angry: possibile che se mancano le conformità l'agenzia intasca la provvigione ugualmente, anche se per quel motivo salta il rogito? :wall:

certo che ha l'obbligo!! quello di accertare la bontà dell'affare!! :D:D:D:D:D
 
Scusa seroli, ma in questo caso l'agenzia non e' almeno in parte responsabile? Mi pare di aver capito che solo a voce l'impresa si impegnava a regolarizzare l'immobile e nel preliminare hanno allegato piante difformi dallo stato di fatto.

No non è così. Le piante allegate al compromesso sono quelle reali allo stato di fatto. Sono quelle ultime depositate che sono diverse
 
puoi anche sapere che la casa al momento del preliminare sia abusiva che te frega? e' il venditore che promette che al momento del rogito la casa sarà in regola!!! :D:D:D:D:D:D:D

... e poi i vizi restano a me... e quando dovrò vendere in futuro saranno guai... no non mi sembra una gran pensata
 
Indietro