Romania 2030 2.50% XS1768067297 2038 3.375% XS1768074319 lotto minimo 1k VOL III

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finche' cedolo ,del prezzo me ne frego e se sono intelligente non ho investito i risparmi di una vita ma sono una parte ininfluente al mio ritmo di vita,semplice regola dell'investitore.
 
Finche' cedolo ,del prezzo me ne frego e se sono intelligente non ho investito i risparmi di una vita ma sono una parte ininfluente al mio ritmo di vita,semplice regola dell'investitore.

Così sono capaci tutti: comprare a qualsiasi prezzo e magari cedolare perdendo capitale se l'inflazione fosse più alta della cedola.
 
aumento dei tassi prevedibile, passando tutto sulla 41 ho attutito un po' il colpo e vendicchiato una piccola quota a 77,3.
Ora vediamo se è il caso di incrementare perchè tanto inflazione Europa 4,5% è fantascienza nel lungo periodo. Non prendo coltelli che cadono però :D
 
Così sono capaci tutti: comprare a qualsiasi prezzo e magari cedolare perdendo capitale se l'inflazione fosse più alta della cedola.

Ma stando fuori non si perde di più? Mi spiego: se io compro un bond (rumeno o altro emittente) che mi dà il 4% e l'inflazione è al 7% io sto perdendo il 3% . Se sto liquido perdo il 7%.......:confused:
 
Ma stando fuori non si perde di più? Mi spiego: se io compro un bond (rumeno o altro emittente) che mi dà il 4% e l'inflazione è al 7% io sto perdendo il 3% . Se sto liquido perdo il 7%.......:confused:

Bisognerebbe comprarlo ai minimi.😄
Il mio ragionamento era sull'utente che diceva che del prezzo non importava perché a lui interessavano le cedole.
Non mi sembra un bel ragionamento, almeno in un forum di finanza. Poi che potremmo essere già arrivati al plateau dell'aumento dei rendimenti lo ritengo non improbabile.
 
Io per pompatori cmq intendo quelli che pompano un titolo dove sono dentro per venderlo meglio. Franke è solo uno radicato nelle sue idee in modo insistente, ma non lo definirei pompatore. Poi mi auguro ed auspico che quelli che investono lo facciano sempre usando la propria testa e facendo sempre bene i conti col proprio portafoglio.

GIUSTISSIMO !!!!!
 
Così sono capaci tutti: comprare a qualsiasi prezzo e magari cedolare perdendo capitale se l'inflazione fosse più alta della cedola.[/QUOT

Comprare a qualsiasi prezzo lo hai detto tu,l inflazione sempre e' piu' alta di qualsiasi cedola,solo che in televisione ti dicono il contrario.
 
ROMANIA - CALENDARIO - INDICATORI ECONOMICI

oggi il dato sulla bilancia commerciale non buono, domani dato sull'inflazione se migliore delle attese potrebbero invertire ...

dato sulla sull'inflazione peggio delle previsioni al 10,5 ROMANIA - CALENDARIO - INDICATORI ECONOMICI
Fine era bond gonfiati, inflazione rimette in riga Fed e Bce: boom tassi Btp, garanzia Draghi non basta piu - FinanzaOnline

il problema dell'inflazione è a livello globale le mani forti molto probabile siano short sulle obbligazioni medio lunghe e dall'altra arrivate e certi livelli accumulano ,pensate solo a quanto hanno guadagnato considerando che i bond avevano raggiunto livelli impossibili grazie alla liquidità della banche centrali .. gli organi competenti tipo la consob dovrebbero vietare lo short !! ma quando e se lo faranno sarà il momento di andare long , nel frattempo di questo passo difficile comprendere sino a dove si possano spingere al ribasso..
un motivo valido per fare inversione al momento non lo vedo perchè ci sono solo notizie negative compresa la guerra in ucraina
 
Ultima modifica:
primo ingresso sulla 50 ,mi è piaciuto il dato sull'inflazione usa che mostra un core che potremmo essere arrivati al picco di questa inflazione ...
 
Già...prima o poi dovrà fare anche qualcosa oltre le chiacchiere, tipo alzare i tassi.
Uno scudo agli spread - MilanoFinanza.it


La BCE verso uno scudo antispread? Secondo Milano Finanza, la BCE starebbe lavorando in questa direzione. Il nuovo meccanismo potrebbe essere un ibrido tra il PEPP, che non prevedeva condizioni e l’OMT di Draghi che al contrario poneva alcune condizioni anche attraverso l’ESM. In altre parole, un piano non troppo stringente, ma vincolato per esempio alle condizioni già in essere per il NGeu o che rispettino le condizioni della Commissione Europea. Sicuramente con un piano così congeniato sarebbe più agevole per la BCE proseguire lungo la normalizzazione monetaria. Certo occorre fare i conti con i falchi che spingeranno per condizionare l’intervento dello scudo solo a “reali” situazioni che mettano in pericolo il cammino dell’UE verso la stabilità finanziaria, escludendo interventi mirati a favore dei singoli Stati. Vedremo.

Ben sapendo che l’efficacia degli interventi di politica monetaria è sempre legata a doppio filo alla capacità di convincere i mercati che non conviene sfidare la Banca Centrale, il piano sembra configurarsi come una sorta di riedizione del “whatever it takes”, in cui la BCE rimarca con forza il proprio impegno nei confronti di tutti i paesi dell’Euro. Del resto, il solo paventare l’uscita dall’Unione di uno Stato membro (leggi rischio Francia a seguito delle elezioni) sarebbe la miccia che in questo momento potrebbe far implodere la moneta unica. La creazione di uno scudo che possa agire velocemente nelle situazioni di emergenza è una buona notizia per i mercati. E’ chiaro tuttavia che a breve dovranno essere definiti gli ambiti di intervento in modo che il messaggio di politica monetaria sia il più chiaro possibile e induca gli speculatori a desistere dal loro intento o quanto meno a limitarlo.[...]
se oggi ne accennano :censored:

buona pasqua con il botto ;):D
 
Ultima modifica:
Domanda inerente la cedola dei governativi rumeni : su banca italiana si riceve il lordo decurtato del 12,5% o ci sono altre trattenute che "affettano" la cedola lorda ? Grazie
 
abbiamo toccato il fondo sulle rumene?
 
La mia bella e corposa cedola della '41 è arrivata puntuale stamattina.
 
La mia bella e corposa cedola della '41 è arrivata puntuale stamattina.

se intendi la 41 al 2,75 alla fine tra 0,20 bollo e trattenuta del 12,5 ti rimane un misero 2,23 netto , se vuoi il rendimento pieno la devi portare a scadenza nel 2041 ,per me tra tutte è quella che continuerà a scendere ed infatti oggi fa -1,60 ,nonostante che alcuni utenti la ritengono valida a me non mi è mai interessata ha una cedola secca troppo bassa per l'inflazione attuale e il possibile rialzo dei tassi è quella che terrà meno il valore ,la gente cerca cedole piu alte anche se quota 72 e molto probabile vada sotto i 70 a breve per affetto dello stock picking :yes::yes:

quelle con maggiore upside e buona cedola sono la 50 e la 49 questa ultima da una cedola netta molto buona che in europa non se ne vedranno nemmeno con bce che aumenta i tassi ;)
 
Ultima modifica:
Bce non tocca i tassi, QE dovrebbe finire nel 3deg trimestre - FinanzaOnline

forse se l'inflazione continua a stare alta e non da cenni di ridiscesa potrà esserci uno o due aumenti da 0,25 nel secondo semestre 2022,ma non aspettiamo rialzi continui , nella peggiore delle ipotesi non andranno oltre il 2 ma molto lentamente tra 2023 e inizio 2024 , poi serve anche vedere cosa farà la BNR attualmente con tassi al 3 e inflazione al 10 ,serve monitore se in romania l'inflazione continuerà a salire o scenderà.

nel frattempo si cedola ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro