Romania bond - lotto minimo 1k - VOL VI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si quale deposito titoli si possono comprare? Da tutte le banche?
 
Io sono arrivato al 20% esatto sulla Romania per rincorrerle durante la discesa diviso tra 41-49-50 PMC agli attuali prezzi ...poi ho preso Bulgaria con debito/ pil al 23 e nel 2025 dovrebbe entrare nell' euro ...
Sono stati dell' est Europa poco indebitati e li ritengo comunque satelliti UE che hanno prospettive di crescita maggiori e conti apposto ,supervisionati dalla banca centrale europea ,altrimenti non gli avrebbe dato soldi per il PNRR ...
Se si decidesse ad arrivare
il 5 sul fbtp vorrei comprare anche btp pesantemente ....ma c' e chi li sostiene per non fargli oltrepassare la linea rossa !
Con un rapporto debito/pil cosi basso, parlo anche e sopratutto della romania che ha un 47%, quali possono essere i rischi di default o piu in genere sulle loro obbligazioni da qui a 5 anni? Non so se ne avete già parlato in precedenza..nel caso posso avere un link? I loro rendimenti al 6% fanno gola a tutti.. Grazie
 
Con un rapporto debito/pil cosi basso, parlo anche e sopratutto della romania che ha un 47%, quali possono essere i rischi di default o piu in genere sulle loro obbligazioni da qui a 5 anni? Non so se ne avete già parlato in precedenza..nel caso posso avere un link? I loro rendimenti al 6% fanno gola a tutti.. Grazie
Che il rapporto debito/pil sia basso non "garantisce" necessariamente da un default, vi sono altre componenti legate all'economia locale, alla politica, alla % di debito in valute straniere ecc.
 
Con un rapporto debito/pil cosi basso, parlo anche e sopratutto della romania che ha un 47%, quali possono essere i rischi di default o piu in genere sulle loro obbligazioni da qui a 5 anni? Non so se ne avete già parlato in precedenza..nel caso posso avere un link? I loro rendimenti al 6% fanno gola a tutti.. Grazie
La Romania è sempre stata prudente nella gestione del suo debito pubblico. Il debito in valuta locale è tutto collocato sul mercato interno. In passato non venivano emessi titoli in valute forti a lungo termine perché i tassi erano ritenuti troppo alti. I titoli a lungo termine attualmente sul mercato sono stati emessi in anni in cui i tassi d'interesse erano molto bassi, quindi ora che le quotazioni sono scese chi ci investe ottiene alti rendimenti. Ma la Romania ha venduto quei titoli alla pari e continua a pagare cedole basse sul capitale a suo tempo raccolto. Secondo me un default è improbabile, a meno che non si verifichi una crisi internazionale molto grave, causata da guerre o altri fattori imprevedibili.
 
A mio modo di vedere, sino a che dura il conflitto Ucraina Russia, i titoli di Bulgaria e Romania sono praticamente blindati poichè essendo paesi di frontiera, mai la UE permetterà che abbiano problemi suscettibili di riportare in auge nella popolazione nostalgie di ritorni al passato.
 
A mio modo di vedere, sino a che dura il conflitto Ucraina Russia, i titoli di Bulgaria e Romania sono praticamente blindati poichè essendo paesi di frontiera, mai la UE permetterà che abbiano problemi suscettibili di riportare in auge nella popolazione nostalgie di ritorni al passato.
Concordo. Una precisazione, non tanto la EU ma direi gli USA.
Il pericolo potrebbe venire dall'interno, un mitomane che vince le elezioni e che ha nostalgia del passato.
 
Fuori uno, Prezzi Produzione in Romania rimane in territorio negativo, anche se migliora nettamente rispetto all’ultima rilevazione. Questo il calendario dei prossimi appuntamenti macroeconomici per la Romania nel mese in corso.
IMG_2069.jpeg

L’istogramma dei Prezzi alla Produzione, dove si evince la netta discesa dei prezzi nell’ultimo anno :cool:
Prima o poi questa discesa dovrebbe essere travasata anche nei prezzi al dettaglio, (cambio permettendo ?) sperem :sperem:
IMG_2067.jpeg
 
Ultima modifica:
Chissa' se ho perso il treno. Avrei volentieri accumulato su questo sotto la pari...
Lo spread sul book è ancora ampio, se hai liquidità e fortuna forse ti raccattano ancora sulla parità :cool:
IMG_2082.jpeg


Graficamente c’è poco da dire, questi sono i primi vagiti di questo Bond pertanto dare livelli supporti/resistenze non ha davvero senso, ancora troppo acerbo. Certo è…. che se mi va sopra i massimi finora registrati 100,60 circa, allora chissà..:cool:
candelona verde odierna che mai prima d’ora fu stampata nel grafik, volumi sopra la media a metà seduta. Aspettiamo la chiusura d’ottava per vedere come reagisce anche nella seduta di domani.


IMG_2083.jpeg
 
Ultima modifica:
Lo spread sul book è ancora ampio, se hai liquidità e fortuna forse ti raccattano ancora sulla parità :cool:
Vedi l'allegato 2950677

Graficamente c’è poco da dire, questi sono i primi vagiti di questo Bond pertanto dare livelli supporti/resistenze non ha davvero senso, ancora troppo acerbo. Certo è…. che se mi va sopra i massimi finora registrati 100,60 circa, allora chissà..:cool:
candelona verde odierna che mai prima d’ora fu stampata nel grafik, volumi sopra la media a metà seduta.


Vedi l'allegato 2950678
Seguo con size importante del 6,375 a 99.

Saranno molto apprezzate, se continuerai, le tue analisi.
 
Lo spread sul book è ancora ampio, se hai liquidità e fortuna forse ti raccattano ancora sulla parità :cool:
Vedi l'allegato 2950677

Graficamente c’è poco da dire, questi sono i primi vagiti di questo Bond pertanto dare livelli supporti/resistenze non ha davvero senso, ancora troppo acerbo. Certo è…. che se mi va sopra i massimi finora registrati 100,60 circa, allora chissà..:cool:
candelona verde odierna che mai prima d’ora fu stampata nel grafik, volumi sopra la media a metà seduta. Aspettiamo la chiusura d’ottava per vedere come reagisce anche nella seduta di domani.


Vedi l'allegato 2950678

Ciao Axelinus. E' piacevole trovarti anche qua con analisi tecniche pertinenti. Vienici a trovare più spesso e, se puoi visita anche il thread Turchia 8% 14 fb 34 $ USA
 
Lo spread sul book è ancora ampio, se hai liquidità e fortuna forse ti raccattano ancora sulla parità :cool:
Vedi l'allegato 2950677

Graficamente c’è poco da dire, questi sono i primi vagiti di questo Bond pertanto dare livelli supporti/resistenze non ha davvero senso, ancora troppo acerbo. Certo è…. che se mi va sopra i massimi finora registrati 100,60 circa, allora chissà..:cool:
candelona verde odierna che mai prima d’ora fu stampata nel grafik, volumi sopra la media a metà seduta. Aspettiamo la chiusura d’ottava per vedere come reagisce anche nella seduta di domani.


Vedi l'allegato 2950678
Grazie. Mi baso più sul fatto che da quello che sembra i tassi sono arrivati al punto più alto; vediamo al prossimo ribasso azionario, al momento c'è piena correlazione tra i bond che sto seguendo ed il mercato azionario ma se siamo al plateau dei rialzi la cosa potrebbe cambiare.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro