- S.M.R.E. S.p.a. - The best is 'IET' to come.....

Molto interessante questo articolo di oggi dove si parla di batterie elettriche e non solo di auto elettriche: che sia la volta buona che a breve si parte in orbita ma per davvero ? Io sono diventato impaziente :rolleyes:

Rinnovabili in frenata, ma l'auto elettrica salva la green economy - Repubblica.it


Quello che Repubblica non scrive è che l'azienda che realizzerà l'impianto in Micronesia a Palau, è Italiana e si chiama EPS (Electro Power System).
E' quotata a Parigi ed ha come azionista di maggioranza il colosso Engie.
 
Quello che Repubblica non scrive è che l'azienda che realizzerà l'impianto in Micronesia a Palau, è Italiana e si chiama EPS (Electro Power System).
E' quotata a Parigi ed ha come azionista di maggioranza il colosso Engie.

Grazie per l'informazione
 
Dentro con tutte le scarpe e devo ancora prendere 3 lotti :D
 
:bow::bow:

Ho pensato che solo io ed @Implacabile, si era in attesa del parto della 4x4 elettrica a firma S:M.R.E. o di qualche altro gioiello, destinato alla produzione di serie. :)

Vedo invece che siamo in compagnia OK!

:)
 
:bow::bow:

Ho pensato che solo io ed @Implacabile, si era in attesa del parto della 4x4 elettrica a firma S:M.R.E. o di qualche altro gioiello, destinato alla produzione di serie. :)

Vedo invece che siamo in compagnia OK!

:)

Nono macchè,dentrissimo anche io in attesa di novità importanti e delle produzioni in serie;)
 
:bow::bow:

Ho pensato che solo io ed @Implacabile, si era in attesa del parto della 4x4 elettrica a firma S:M.R.E. o di qualche altro gioiello, destinato alla produzione di serie. :)

Vedo invece che siamo in compagnia OK!

Siamo in tanti ad aspettare; peccato che non arriva nulla. Anche al salone dell'auto di Parigi non c'è stata alcuna presentazione della 4x4.
Davvero strana tutta questa lungaggine.
 
:bow::bow:

Ho pensato che solo io ed @Implacabile, si era in attesa del parto della 4x4 elettrica a firma S:M.R.E. o di qualche altro gioiello, destinato alla produzione di serie. :)

Vedo invece che siamo in compagnia OK!

Siamo in tanti ad aspettare; peccato che non arriva nulla. Anche al salone dell'auto di Parigi non c'è stata alcuna presentazione della 4x4.
Davvero strana tutta questa lungaggine.

è singolare come il mantenimento dei segreti sia richiesto solo a Smre... speriamo che sotto ci sia qualcosa, perché qualche dubbio inizia a pervadermi; le altre società non si fanno problemi a dire con quali partner stanno stringendo accordi, qui invece sempre tutto sul vago, tutto avvolto in un alone di mistero, speriamo non sia una inkiappettata :eek:
 
è singolare come il mantenimento dei segreti sia richiesto solo a Smre... speriamo che sotto ci sia qualcosa, perché qualche dubbio inizia a pervadermi; le altre società non si fanno problemi a dire con quali partner stanno stringendo accordi, qui invece sempre tutto sul vago, tutto avvolto in un alone di mistero, speriamo non sia una inkiappettata :eek:


La tua paura è anche la mia; in un mondo, quello elettrico, che corre a velocità pazzesca, noi siamo fermi ai box da tempo immemore.
Anch'io non capisco tutta questa segretezza; qui non si tratta di svelare delle formule segrete, ma solo di fare i nomi dei partner.
Speriamo che a breve la situazione cambi e si possa venire a conoscenza di quello che bolle in pentola.
 
A luglio sono entrati investitori di lungo corso e sempre a luglio IET ha ottenuto omologazione in Cina per un nuovo modulo di batteria;

ad agosto si è entrati nel controllo di PK elettronica, con contratto di investimento,

mi fermo qui.

Ora, credo che tutto faccia parte di un programma ben definito, non voglio pensare che si tratti di movimenti a casaccio. :rolleyes:
 
La tua paura è anche la mia; in un mondo, quello elettrico, che corre a velocità pazzesca, noi siamo fermi ai box da tempo immemore.
Anch'io non capisco tutta questa segretezza; qui non si tratta di svelare delle formule segrete, ma solo di fare i nomi dei partner.
Speriamo che a breve la situazione cambi e si possa venire a conoscenza di quello che bolle in pentola.

è una continua speranza e fede... nel frattempo resto dentro con una quota minima, pronto a incrementare.
 
Quello che Repubblica non scrive è che l'azienda che realizzerà l'impianto in Micronesia a Palau, è Italiana e si chiama EPS (Electro Power System).
E' quotata a Parigi ed ha come azionista di maggioranza il colosso Engie.

Le ho prese 2 anni fa a €7,5,mi sembra un'azienda molto promettente.E'nata da uno spin off del Politecnico di Torino e si è quotata sulla borsa di Parigi.Ha tecnologie brevettate e penso che nel giro di 3/4 anni il valore sarà ben più alto.
 
Le ho prese 2 anni fa a €7,5,mi sembra un'azienda molto promettente.E'nata da uno spin off del Politecnico di Torino e si è quotata sulla borsa di Parigi.Ha tecnologie brevettate e penso che nel giro di 3/4 anni il valore sarà ben più alto.


Ottimo timing il tuo; io le ho prese a 11 € e come te penso che nel giro di pochi anni ci darà delle belle soddisfazioni.
 
Il nostro 3d su SMRE colleziona più di 1.000 letture al giorno. Direi che c'è un grande interesse sul titolo. Non so se i lettori sono tutti anche azionisti, ma comunque, anche ipotizzando 10 letture a testa, siamo sempre a 100 persone che nutrono una passione per i nostri motori elettrici.
 
Il nostro 3d su SMRE colleziona più di 1.000 letture al giorno. Direi che c'è un grande interesse sul titolo. Non so se i lettori sono tutti anche azionisti, ma comunque, anche ipotizzando 10 letture a testa, siamo sempre a 100 persone che nutrono una passione per i nostri motori elettrici.

il miglior titolo della borsa italiana degli ultimi anni , REPLY, non se lo fila nessuno sul forum....non mi baserei su codeste statistiche! ;)
 
Indietro