S&P 500 III* edizione

come giorni fa la scusa per scendere o salire cè sempre
noi che aspettiamo le 1430 come tutti gli analisti che scrivono e parlano siamo dei cucù :asd::asd::asd:

seguirei il mercato ma entrare long ora mi ca-o sotto sono sincero, solo se il sp supera area 4500 entro piu sereno ora sono overbought e con tutto contro , a parte la loro liquidità che fa saltare tutti i conti e magheggi
 
tra le anomalie,,,,
se spingono al riazlo sulla certezza che la fed non alza piu , vedendo i dati macro che mostrano un economia ancora resiliente perchè le utilities anche oggi cadono ?...sono quelle che risentono piu dei tassi
 
tra le anomalie,,,,
se spingono al riazlo sulla certezza che la fed non alza piu , vedendo i dati macro che mostrano un economia ancora resiliente perchè le utilities anche oggi cadono ?...sono quelle che risentono piu dei tassi
perché l'inflazione si sta dimostrando sticky
 
perché l'inflazione si sta dimostrando sticky
esatto ,, quindi se l inflazione è appiccicosa secondo il bla bla di powell di quest ultimo anno i tassi devono stare alti e per lungo tempo , mi hanno sempre raccontato che i titoli tecnologici come le utilities e telefonici patiscono piu degli altri in caso di inflazione.. quindi nasdq up?
 
esatto ,, quindi se l inflazione è appiccicosa secondo il bla bla di powell di quest ultimo anno i tassi devono stare alti e per lungo tempo , mi hanno sempre raccontato che i titoli tecnologici come le utilities e telefonici patiscono piu degli altri in caso di inflazione.. quindi nasdq up?
Siamo per di più in un periodo dove il bayback è fermo?
 
buyback c è ed è notevole come lo era anche quando il mercato scendeva
 
c è ma il buyback nn cntra nulla con l andamento generale
 
esatto ,, quindi se l inflazione è appiccicosa secondo il bla bla di powell di quest ultimo anno i tassi devono stare alti e per lungo tempo , mi hanno sempre raccontato che i titoli tecnologici come le utilities e telefonici patiscono piu degli altri in caso di inflazione.. quindi nasdq up?
ho imparato che nel brevissimo mercato fa un po' ciò che gli pare, cmq per me ndx con oggi ha finito lo squeeze
 
russell giù è corretto ,:wall::wall::wall: dovrei lavorare su questo future è quello più logico
 
vedo un oil a 80 e poi 70$ , con il copper in discesa mi sa che anticipa un rallentamento dell economia , per quel che si voglia dire ...poi per gli indici si vedrà , li e' un altro paio di maniche
 

Allegati

  • Screen Shot 10-12-23 at 09.57 PM.PNG
    Screen Shot 10-12-23 at 09.57 PM.PNG
    127,2 KB · Visite: 76
  • Screen Shot 10-12-23 at 09.58 PM.PNG
    Screen Shot 10-12-23 at 09.58 PM.PNG
    136,1 KB · Visite: 36
Buonasera, ieri seguendo l'esempio di Sal ho liquidato la posizione long sul S&P500.
Posso chiedere come vedete l'indice collegato Russell 2000? @Sal70 potresti fare un'analisi se possibile?
Grazie.
 
momento catartico per l'index fang+, che monitoro in quanto ciò che tiene in piedi s&p di fatto
molto succoso lo spazio vuoto lasciato sotto fino a 6000. dall'altro lato una rottura dei massimi mi porterebbe a chiudere tutti gli short aperti su spx e ndq

Vedi l'allegato 2943484
follow up: brutta rejection per i fang all'incrocio tra resistenza mensile e tl discendente. target naturale di breve gli equal lows in basso, a circa 5.50% da qui. considerato quanto questi titoli siano influenti su sp e ndx le conclusioni si traggono da sole


1697278790419.png
 
vix week sempre i 20 come resistenza , sembra pronta per essere sfondata, settimana interessante la prossima
 

Allegati

  • Screen Shot 10-14-23 at 06.35 PM.PNG
    Screen Shot 10-14-23 at 06.35 PM.PNG
    156,4 KB · Visite: 69
Aggiorniamo l'analisi come richiesto, anche se non cambia molto rispetto a quanto scritto sopra.

Come indicato la maggior parte degli analisti indica una correzione con un obiettivo per lo meno in area 4.220/4.180, dove dovrebbero comunque tornare i compratori in quanto area di livello con supporti non indifferenti.

Scrivevo nell'analisi infrasettimanale però che appare tutto troppo scontato e l'indice in realtà sembra aver trovato una base di appoggio nell'area cerchiata ( 4260 circa) con test della parte bassa del canale ribassista di breve in essere e test della T-Line che parte da ottobre 2022. Ecco perchè scrivevo in settimana ho mantenuto la posizione long di breve con obiettivi in area 4.370/4.400 dove si rivaluterà il tutto.


Su base settimanale invece, avrei preferito un test di area 4.220 anche io, test che sarebbe stato però fin troppo perfetto ( e si va al ricorso fatto sopra). Ad ogni modo anche in questo caso le quotazioni si sono mantenute all'interno della canale ribassista senza romperlo e quindi con possibilità di ripartenza.

Su base mensile stesso discorso: sarebbe stato troppo bello per essere vero il test del canale rialzista con base appunto 4.220/4.180. Inizia oggi comunque un nuovo mese e quindi occhio all'eventuale test di area 4.220.

Conclusioni: trend primario sempre saldamente rialzista e correzione di breve più che salutare che potrebbe non essere ancora terminata con obiettivi in area 4.220 (estensione massima 4.180).

Il giornaliero ci indica però una buona probabilità che la correzione possa essere terminata ma ciò avrà una prima conferma solo sopra area 4.340 prima e soprattutto 4.400 dopo.


Posizione long di breve confermata quindi, per me, con eventuali incrementi sopra area 4.400 e buone possibilità in quel caso di rivedere i massimi recenti in area 4.600 prima e soprattutto quelli assoluti in area 4820 dopo, anche se , come sottolineato nell'analisi di cui sopra, tra 4.450 e 4.520 si sono create diverse aree di resistenza.

Procediamo quindi per gradi.

Buona settimana

Sal

Ben ritrovati.

Proviamo a fare un po' d'ordine dopo l'assenza:

- si era individuato ( in realtà con tanti analisti concordi) in area 4.220/4.180 l'area di supporto di fondamentale importanza che difficilmente sarebbe stata rotta. Il giornaliero lo ha confermato con la creazione di una solida base con 4 minimi consecutivi nell'area ( evidenziata e cerchiata) da dove c'è stata la pronta e prevedibile ripartenza.

- avevo indicato, in caso di tenuta e ripartenza, un rimbalzo con obiettivo in area 4.370/4.400 dove si sarebbe poi valutato il tutto ( e il giornaliero mostra 4 top continui in area 4.380/4.385).

- Indicavo nuovi incrementi delle posizioni long ( o take profit a seconda della propria strategia operativa) solo ed esclusivamente sopra area 4.400.

Andiamo ad aggiornare:

- Il giornaliero ci indica che il mercato non ha avuto la forza di continuare il rimbalzo ( più che telefonato) e ora sarà ancora più complicato rompere l'area che va da 4.380 a 4.400.

- Il settimanale ci dà un quadro di più ampio respiro ed evidenzia la perfetta tenuta della T-Line che parte da ottobre 2022 che è coincisa proprio con l'area di supporto intorno ai 4.200.

- Il mensile infine ci conferma quanto sopra, rimane in struttura rialzista di medio-lungo periodo.

Conclusioni: si ripete, in sostanza, quanto scritto 15 gg fa.

Area di supporto intorno a 4.200 piuttosto solida e difficile da abbattere, trend rialzista confermato in caso di ritorno sopra 4.400 e buone possibilità in quel caso di rivedere i massimi recenti in area 4.600 prima e soprattutto quelli assoluti in area 4820 dopo, anche se , come sottolineato nelle analisi precedenti, tra 4.450 e 4.520 si sono create diverse aree di resistenza.

Primi segnali di allerta solo sotto l'area di supporto tra 4.220 e 4.180.

Buona domenica

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    74,4 KB · Visite: 60
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    67,8 KB · Visite: 60
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    67,1 KB · Visite: 57
Indietro