S&P 500 III* edizione

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

E' un buon supporto c'è un incrocio rialzista 50 weekly in 200w ,per ora positivo....

Poi 4119

Sennò 3935 ,SMA 200 weekly che ha tenuto a ottobre 2021....
Sotto Il vuoto
Ciao
Ci sono trimestrali importanti questa settimana??

Grazie
ciao Volture beh si direi che tra poco più di un’ora ci potrebbe essere la direzione per i prossimi giorni , arrivano Google e Microsoft dopo chiusura mercati
 
Ciao

ciao Volture beh si direi che tra poco più di un’ora ci potrebbe essere la direzione per i prossimi giorni , arrivano Google e Microsoft dopo chiusura mercati
Google male, Microsoft bene
 
Mia idea ed operatività aggiornata su SP500 . ♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.10 - Ott. 2023 Per @DANYeuro
Ricopio il link cosi' riparto da qui le prossime analisi visto che riguarda solo SP500 .


Buondi a tutti, proseguo dall'ultimo post. Rosso : i classici vertical spread ( delta negativo) che mi sono comprato a debito in put oggi li modifichero' in ladder vendendo un po' di vega per andare a credito e sfruttare il " vantaggio" acquisito sul mercato con questo "fortunato" timing . Contestualmente faro' anche un altro spread a debito contestualmente finanziato dalla vendita di put otm per "allungare" i bep e tenere piatto l'at now della posizione. Probabilmente non è ancora finita visto che , tecnicamente, la congestione in verde se non viene prontamente recuperata potrebbe avere come target primario ( qualora si sviluppi ancora negatività al seguito delle vicende in medioriente) il gap situato ( vedi allegato ) poco sotto i 4000 punti di indice, a 3980 punti . Il doppio minimo in area 4047 che ha supportato tutto il movimento di rimbalzo/rialzo ( freccie rosse) potrebbe essere anche sufficiente a fermare il ribasso. I tassi alti sui Tbond, il QT per drenare liquidità ( che equivale ad un rialzo tassi ) , l'inflazione persistente e resiliente sta chiaramente incidendo sulle quotazioni azionarie che devono rendersi "concorrenziali " rispetto ai bond ( e senza inoltrarmi nei tecnicismi di una probabile recessione quando statisticamente ci sono queste inversioni sulla curva dei rendimenti ).
PS: a 4000 punti si arriverebbe con la ripartizione sul 40% di put andate ITM ( vi sono molte put sullo strike 4200 e a 4100 che se difese col future alimenterebbero il ribasso, porre attenzione agli OI del future quindi ) livello da dove partone statisticamente i trend quindi sarebbe un buon supporto arrivandoci con un bel ribasso già consolidato.
PS: scusate avevo iniziato qui questa analisi ma riguarda solo SP500 , la riportero' nel 3d giusto .
 

Allegati

  • analisi SP500 oggi.jpg
    analisi SP500 oggi.jpg
    210 KB · Visite: 100
bene dopo le prime divergenze abbiamo avuto anche la fase di distribuzione al di sopra del range del tutto analoga a novembre '21, le premesse affinché sia stia formando un top di medio lungo termine sono buone, serve però confermare la deviazione chiudendo sotto i 4450.. in tal caso riterrei valida e conclusa l'ipotesi di l'expanded flat iniziata a giugno '22 e mi aspetterei la famosa seconda gamba ribassista che sembra non voler arrivare mai

Vedi l'allegato 2925554
sarà la volta buona? (vedendo il prosieguo della price action ho aggiustato il canale, sembra che l'intera zona giugno luglio agosto fosse una grossa deviazione di tipo testa-spalle)
1698305727725.png


aggiornamento più nello specifico:
Vedi l'allegato 2926499

shortereste una struttura del genere? io la trovo piuttosto bullish, magari contemplando un ultimo sweep veloce dei 4600 per liquidare i ritardatari. fosse una shitcoin con timeframe di minuti andrei long con i 2 target conservativi segnalati, sulla rottura dei minimi (in questo caso massimi) di venerdì raddoppierei la size

siamo in zona Target 2


1698305170650.png
 
Ultima modifica:
buongiorno.
Quindi i punti di “arrivo” prima di un eventuale più o meno corposo rimbalzo potrebbero essere tra i 4070 (target del t&s) e i 3980 passando per i 4047?
(Peraltro ora ha già raggiunto un primo target a 4150…
 
buongiorno.
Quindi i punti di “arrivo” prima di un eventuale più o meno corposo rimbalzo potrebbero essere tra i 4070 (target del t&s) e i 3980 passando per i 4047?
(Peraltro ora ha già raggiunto un primo target a 4150…
per me siamo in zona per incassare qualcosa dalla mia posizione o quantomeno hedgiarla in qualche modo, questo non significa che l'indice debba necessariamente rimbalzare dove chiudo o riduco lo short. target di lungo periodo per me rimane sempre qualsiasi valore sotto i minimi di ottobre 2022, se la mia tesi di 2023=bear market rally è corretta.
 
Quindi sotto i 3600… però, guardando un po’ di analisi ciclica da varie fonti abbastanza attendibili (ad oggi non la studio ma la osservo con crescente curiosità) darebbero un minimo importante più o meno per la prossima settimana, a meno di un crollo verticale è difficile che arrivi a quei livelli, peraltro, guardando un po’ più in là mi pare strano che la fed permetta un bear market proprio nell’anno delle elezioni. Magari nel 2025, quello mi sembra più plausibile.
 
a meno di un crollo verticale è difficile che arrivi a quei livell
ma infatti come ho scritto quella è la mia visione di lungo termine, se ci arrivasse se ne parlerebbe a 2024 inoltrato. step by step. quello che succederà la prossima settimana ha poca rilevanza riguardo a questi movimenti di così ampio orizzonte
 
Chiude la settimana nell'area di supporto l'indice che mostra chiari ed evidenti segnali di "allarme".

Ho deciso di sottolineare la parte in grassetto e colorata di rosso, proprio per rafforzare il concetto riguardante il fatto che ci troviamo in un punto cruciale.

Su base giornaliera siamo ritornati alla base e siamo nuovamente in contatto con la solida area di supporto più volte indicata in area 4.200, con range 4220-4.180: da notare, oltre al supporto statico, anche la presenza della mm200 a 4.231.

Su base settimanale ( resta sempre il mio frame preferito per impostare i trade...), abbiamo chiuso in coincidenza del supporto statico e abbiamo un incrocio di MM ( la 50 e la 100) situato a 4.180 che dà ancora più valenza ( semmai ce ne fosse bisogno...) all'area di supporto. Particolare attenzione va data al fatto che abbiamo chiuso sotto la T-Line che parte da ottobre 2022 e questo non mi piace.

Su base mensile stessa cosa riguardo la T-Line, ma in questo caso abbiamo ancora 7 sedute prima della chiusura.

Conclusioni: mi devo ripetere e, malgrado la chiusura settimanale ci dia qualche allarme di cui tenere conto, il quadro tecnico non è ancora cambiato e quindi mi sento di confermare quanto riportato la settimana scorsa e nelle analisi precedenti:

Area di supporto intorno a 4.200 piuttosto solida e difficile da abbattere, trend rialzista confermato in caso di ritorno sopra 4.400 e buone possibilità in quel caso di rivedere i massimi recenti in area 4.600 prima e soprattutto quelli assoluti in area 4820 dopo, anche se , come sottolineato nelle analisi precedenti, tra 4.450 e 4.520 si sono create diverse aree di resistenza.

Primi segnali di allerta solo sotto l'area di supporto tra 4.220 e 4.180.

Questa volta però lo scrivo in grassetto, sottolineato e in rosso.

Personalmente, fermo restando quando indicato, continuo a credere alla tenuta dei supporti e ad una ripartenza che, nel caso, sarà rafforzata dall'ulteriore fallimento dell'attacco ribassista in corso.

Cambierò ( eventualmente...) strategia operativa solo ed esclusivamente su rottura decisa al ribasso di quanto indicato sopra.

Buona domenica

Sal

Vincono i venditori e cede ( al momento solo su base giornaliera....) l'area di forte supporto segnalata.

Attendiamo ora la chiusura della settimana prima di avere un quadro più preciso.

Posizione flat e a questo punto valuterei una nuova strategia operativa in area 4.050 che rappresenta il 50% Fibo dai minimi di ottobre 2022 ai massimi recenti di luglio 2023, ben visibile sia su base settimanale che mensile.

Personalmente spero di vederlo su quei livelli al più presto.

Solo una chiusura odierna (e quindi settimanale) sopra area 4.200/4.220 ( poco probabile) potrebbe farmi rivalutare il tutto.

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    69,7 KB · Visite: 67
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    79,2 KB · Visite: 74
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    72 KB · Visite: 75
Vincono i venditori e cede ( al momento solo su base giornaliera....) l'area di forte supporto segnalata.

Attendiamo ora la chiusura della settimana prima di avere un quadro più preciso.

Posizione flat e a questo punto valuterei una nuova strategia operativa in area 4.050 che rappresenta il 50% Fibo dai minimi di ottobre 2022 ai massimi recenti di luglio 2023, ben visibile sia su base settimanale che mensile.

Personalmente spero di vederlo su quei livelli al più presto.

Solo una chiusura odierna (e quindi settimanale) sopra area 4.200/4.220 ( poco probabile) potrebbe farmi rivalutare il tutto.

Sal
Ciao Sal, grazie degli aggiornamenti
una domanda ma visto la rottura dell' area 4200 perchè non sei entrato short? forse perchè impotizzi non sicura la rottura?
grazie
 
Ciao Sal, grazie degli aggiornamenti
una domanda ma visto la rottura dell' area 4200 perchè non sei entrato short? forse perchè impotizzi non sicura la rottura?
grazie
Ciao 🙂

Perchè andrei comunque controtrend, preferisco quindi aspettarlo più giù per decidere se rimettermi long, più precisamente sul livello indicato ( area 4050 ) dove deciderò, in caso di rottura, probabilmente di andare anche short perché non sarebbe un bel segnale.

Ma bisogna vedere come ci arriviamo....SE ci arriviamo.
 
…4050 è dove passa attualmente la trendline sul weekly?!
 
sarà la volta buona? (vedendo il prosieguo della price action ho aggiustato il canale, sembra che l'intera zona giugno luglio agosto fosse una grossa deviazione di tipo testa-spalle)
Vedi l'allegato 2948135

aggiornamento più nello specifico:


siamo in zona Target 2


Vedi l'allegato 2948128
target 2 colpito 🎯 e immagino prima gamba-impulso del bear market completata o quasi. nessun bisogno di ipercomplicare le cose, siamo su un forte supporto mensile: domenica sera in apertura dei mercati chiudo i restanti 2/3 degli short e mi metto in osservazione per rientrare più in alto, se il mercato è così gentile da concedermelo. anche questo non fosse un bottom "la ciccia" di questa prima parte di movimento ho la ragionevole certezza di averla catturata.
Vedi l'allegato 2949064

anche le faang hanno raggiunto il target prefissato. il vuoto sotto fa paura, ma forse è un po' presto per andarlo a riempire

Vedi l'allegato 2949059
 
Indietro