S&P 500 III* edizione

Buongiorno, purtroppo il Tnote10Y ha invertito la tendenza ed è sui massimi, il riscontro ciclico indica che quando il Tnote spara così al rialzo si va incontro a minimi di mercato, non oggi non domani ma la storia parla chiaro
La situazione é molto complessa anche per gli operatori più smaliziati, troppe incognite e guerre che rischiano seriamente di intensificare gli attuali problemi
Sui mercati secondari delle materie prime non quotate si confermano listini in aumento
Tecnicamente mi attendo sempre il test del canale ascendente prima di vedere una correzione , come indicato nei precedenti chart

saluti
 
Buongiorno, purtroppo il Tnote10Y ha invertito la tendenza ed è sui massimi, il riscontro ciclico indica che quando il Tnote spara così al rialzo si va incontro a minimi di mercato, non oggi non domani ma la storia parla chiaro
Intendi questo potenziale "triplo massimo" o nel caso rompesse il doppio precedente?
 
Questo mese ci sono anche trimestrali che possono fare la differenza in entrambi i sensi,a mio avviso,amplificare o sostenere le due direzioni...
 
Intendi questo potenziale "triplo massimo" o nel caso rompesse il doppio precedente?
Non c'è nessun triplo massimo ma una forte resistenza in area 4400, il test del canale é poco sopra ma é ovviamente dinamico, attualmente é intorno a 4436 , se avverrà il test la correzione avrà come primo arrivo la parte bassa del canale sempre dinamico in area 4200, attualmente per la situazione in atto non vedo sottostanti per un break up, JMHO
il riferimento al T note invece lo vedremo più avanti se non scende rapidamente
 
Non c'è nessun triplo massimo ma una forte resistenza in area 4400, il test del canale é poco sopra ma é ovviamente dinamico, attualmente é intorno a 4436 , se avverrà il test la correzione avrà come primo arrivo la parte bassa del canale sempre dinamico in area 4200, attualmente per la situazione in atto non vedo sottostanti per un break up, JMHO
il riferimento al T note invece lo vedremo più avanti se non scende rapidamente
Parlavo del TNOTE 10Y sorry :flower: mi sembrava potesse disegnare un triplo massimo
 
Powell dice che la Fed deve lasciare che l’aumento dei rendimenti si svolga
è tutto in funzione dell'inflazione. salgono i rendimenti, salgono gli interessi sui mutui, e la gente spende di meno. subentra il pessimismo e così gli USA entrano mini recessione...
 
Screenshot_2023-10-19-21-07-23-833_mobi.mgeek.TunnyBrowser-edit.jpg
 
La blu ha incrociato la verde al ribasso ed e' andata sulla rossa,a target....
A 4180 ci sono le due medie weekly molto importanti incrociate al rialzo con macd positivo da sottolineare.....

L'eventuale base della struttura e' tra 4050/4100

Screenshot_2023-10-21-10-31-37-455_mobi.mgeek.TunnyBrowser-edit.jpg
 
La blu ha incrociato la verde al ribasso ed e' andata sulla rossa,a target....
A 4180 ci sono le due medie weekly molto importanti incrociate al rialzo con macd positivo da sottolineare.....

L'eventuale base della struttura e' tra 4050/4100

Vedi l'allegato 2946415
4050 anche S3 monthly e collar trimestrale JPM… un affondo ce lo vedrei prima di un rimbalzo di Natale.
 
follow up: brutta rejection per i fang all'incrocio tra resistenza mensile e tl discendente. target naturale di breve gli equal lows in basso, a circa 5.50% da qui. considerato quanto questi titoli siano influenti su sp e ndx le conclusioni si traggono da sole


Vedi l'allegato 2944299
aggiornamento una settimana dopo: fang -3.28%, spx -2.39%, ndx -2.90%

1697960343494.png
 
Ben ritrovati.

Proviamo a fare un po' d'ordine dopo l'assenza:

- si era individuato ( in realtà con tanti analisti concordi) in area 4.220/4.180 l'area di supporto di fondamentale importanza che difficilmente sarebbe stata rotta. Il giornaliero lo ha confermato con la creazione di una solida base con 4 minimi consecutivi nell'area ( evidenziata e cerchiata) da dove c'è stata la pronta e prevedibile ripartenza.

- avevo indicato, in caso di tenuta e ripartenza, un rimbalzo con obiettivo in area 4.370/4.400 dove si sarebbe poi valutato il tutto ( e il giornaliero mostra 4 top continui in area 4.380/4.385).

- Indicavo nuovi incrementi delle posizioni long ( o take profit a seconda della propria strategia operativa) solo ed esclusivamente sopra area 4.400.

Andiamo ad aggiornare:

- Il giornaliero ci indica che il mercato non ha avuto la forza di continuare il rimbalzo ( più che telefonato) e ora sarà ancora più complicato rompere l'area che va da 4.380 a 4.400.

- Il settimanale ci dà un quadro di più ampio respiro ed evidenzia la perfetta tenuta della T-Line che parte da ottobre 2022 che è coincisa proprio con l'area di supporto intorno ai 4.200.

- Il mensile infine ci conferma quanto sopra, rimane in struttura rialzista di medio-lungo periodo.

Conclusioni: si ripete, in sostanza, quanto scritto 15 gg fa.

Area di supporto intorno a 4.200 piuttosto solida e difficile da abbattere, trend rialzista confermato in caso di ritorno sopra 4.400 e buone possibilità in quel caso di rivedere i massimi recenti in area 4.600 prima e soprattutto quelli assoluti in area 4820 dopo, anche se , come sottolineato nelle analisi precedenti, tra 4.450 e 4.520 si sono create diverse aree di resistenza.

Primi segnali di allerta solo sotto l'area di supporto tra 4.220 e 4.180.

Buona domenica

Sal

Chiude la settimana nell'area di supporto l'indice che mostra chiari ed evidenti segnali di "allarme".

Ho deciso di sottolineare la parte in grassetto e colorata di rosso, proprio per rafforzare il concetto riguardante il fatto che ci troviamo in un punto cruciale.

Su base giornaliera siamo ritornati alla base e siamo nuovamente in contatto con la solida area di supporto più volte indicata in area 4.200, con range 4220-4.180: da notare, oltre al supporto statico, anche la presenza della mm200 a 4.231.

Su base settimanale ( resta sempre il mio frame preferito per impostare i trade...), abbiamo chiuso in coincidenza del supporto statico e abbiamo un incrocio di MM ( la 50 e la 100) situato a 4.180 che dà ancora più valenza ( semmai ce ne fosse bisogno...) all'area di supporto. Particolare attenzione va data al fatto che abbiamo chiuso sotto la T-Line che parte da ottobre 2022 e questo non mi piace.

Su base mensile stessa cosa riguardo la T-Line, ma in questo caso abbiamo ancora 7 sedute prima della chiusura.

Conclusioni: mi devo ripetere e, malgrado la chiusura settimanale ci dia qualche allarme di cui tenere conto, il quadro tecnico non è ancora cambiato e quindi mi sento di confermare quanto riportato la settimana scorsa e nelle analisi precedenti:

Area di supporto intorno a 4.200 piuttosto solida e difficile da abbattere, trend rialzista confermato in caso di ritorno sopra 4.400 e buone possibilità in quel caso di rivedere i massimi recenti in area 4.600 prima e soprattutto quelli assoluti in area 4820 dopo, anche se , come sottolineato nelle analisi precedenti, tra 4.450 e 4.520 si sono create diverse aree di resistenza.

Primi segnali di allerta solo sotto l'area di supporto tra 4.220 e 4.180.

Questa volta però lo scrivo in grassetto, sottolineato e in rosso.

Personalmente, fermo restando quando indicato, continuo a credere alla tenuta dei supporti e ad una ripartenza che, nel caso, sarà rafforzata dall'ulteriore fallimento dell'attacco ribassista in corso.

Cambierò ( eventualmente...) strategia operativa solo ed esclusivamente su rottura decisa al ribasso di quanto indicato sopra.

Buona domenica

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    68,8 KB · Visite: 64
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    74,7 KB · Visite: 67
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    67,6 KB · Visite: 67
Ultima modifica:
Ci sono trimestrali importanti questa settimana??

Grazie
 
Indietro