S&P 500 III* edizione

alla fine siamo ritornati rapidamente sui massimi dell'S&P500 settimana prossima capiremo se ci sarà voglia di consolidare o ripartire verso nuove vette
 
la chiusura di stasera ha gia riassorbito la candela rossa di martedi con massimo giornaliero di 5025 e minimo 4925. chiusura future di oggi 5040 e candela settimanale diventata positiva. non fanno neanche le finte son sfacciati
 
la chiusura di stasera ha gia riassorbito la candela rossa di martedi con massimo giornaliero di 5025 e minimo 4925. chiusura future di oggi 5040 e candela settimanale diventata positiva. non fanno neanche le finte son sfacciati


vediamo che tipo di candela forma la chiusura settimanale di domani


SPX_2024-02-15_23-24-08.png
 
Oltre ad essere esagerata la salita è anche esagerato l’andamento giornaliero dei mercati continuamente al rialzo.
Anche il giorno che è sceso in chiusura ha subito recuperato 3/4 di punto, diventato 1 punto pieno poi nell’after hours.
Quando invece sale ogni chiusura è quasi sempre incredibilmente sui massimi.
 
vediamo che tipo di candela forma la chiusura settimanale di domani


Vedi l'allegato 2985633
ho natato che delle ultime candele verdi 7 volte su 10 la chiusura e stata sui massimi di giornata il che di solito indica un proseguimento del trend poi magari mi smentiscono subito ma e un altro segnale di forza purtroppo perche sono stupidamente contro trend ero convinto di un ritracciamento a 4950 di circa un 10%
 
Oltre ad essere esagerata la salita è anche esagerato l’andamento giornaliero dei mercati continuamente al rialzo.
Anche il giorno che è sceso in chiusura ha subito recuperato 3/4 di punto, diventato 1 punto pieno poi nell’after hours.
Quando invece sale ogni chiusura è quasi sempre incredibilmente sui massimi.


sì ci sta quando il mercato è in trend e molto forte
in quel caso è sempre più facile guadagnare acquistando sulla debolezza che non mettersi short cercando un segnale di possibile inversione
 
ho natato che delle ultime candele verdi 7 volte su 10 la chiusura e stata sui massimi di giornata il che di solito indica un proseguimento del trend poi magari mi smentiscono subito ma e un altro segnale di forza purtroppo perche sono stupidamente contro trend ero convinto di un ritracciamento a 4950 di circa un 10%


su una serie di 2800 settimane sarebbe la prima volta che l S&P500 ne farebbe 15 su 16 positive a pari merito con il 1972
Il caso vuole che anche il 1972 era anno bisestile e l'ultima chiusura ad inizi marzo
ovviamente solo stat
 
Sempre al mio livello "casalingo", passando analisi grafica basica del futures, S&P sembra inserito in un ripidissimo canale di up-trend.

Il primo livello "facile" per uno short si allontana decisamente, direi ipotizzano lo sviluppo temporale, che parliamo di valori superiori a 5200 punti.

Possibile ipotizzare una toccata e fuga (short veloce) sul test dei massimi in area 5070

Oggi probabile nuovo test sui massimi assoluti del futures, sul fine settimana...


1708069143057.png
 
Hai qualche isin?...roba semplice... Non a leva

MI SCUSO PER questo TUTORIAL semiOT

per quelli che mi hanno contattato dopo aver detto di lasciar perdere ETN a leva o plain, suggerendo di operare con direttamente con i futures.

Leggete qui per capire di che cifre si sta parlando maneggiando un microSP500 o tutti gli altri
Micro Futures | Micro Futures - Directa

e capite anche dal vostro intermediario come funziona il margine.
Margini richiesti per derivati | Directa SIM - Trading Online

La faccio brevissima perche siamo OT.

-Esempio1:
Micro FTSE Mib
si basa sull'Indice FTSE MIB, l'indice relativo alle 40 azioni più liquide e capitalizzate quotate sui mercati MTA e MIV
Tick = 5 punti indice
Controvalore per Tick = 1€
Controvalore per punto indice = 0,20€
Scadenze = Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre
Simbolo = microFIB

Significa che se il mib sta a circa 31000 punti.... avere in mano un contratto MicroFtseMIB significa avere un controvalore di 31000x0.2€ = €6200 .....se compri un contratto maneggi circa 2x6200=12400€ e così via.

Il margine richiesto da Directa è pari al 12,5% .....significa che sul c\c ti vengono CONGELATI il 12.5% del controvalore: quindi nel nostro caso se comprassimo ad esempio 2 contratti ci vedremmo sottratti dalla liquidità non 12400 €, ma solamente il 12,5% , pari al 12,5%x12400 = €1550

Esempio2:
Micro E-mini S&P 500
si basa sull'indice S&P 500, l'indice che segue l'andamento di un paniere azionario formato dalle 500 aziende statunitensi a maggiore capitalizzazione (large cap). Il peso attribuito a ciascuna azienda è direttamente proporzionale al valore di mercato. Questo indice è seguito come indicatore chiave dello stato di salute del mercato azionario statunitense
Tick = 0,25 punti indice
Controvalore per Tick = 1,25 USD
Controvalore per punto indice = 5 USD
Scadenze = Marzo, Giugno, Settembre, Dicembre
Simbolo = MES

Un contratto corrisponde a circa ipotizzando un indice SP500 circa a 5000 ...... 5000x5$= 25000$
Se compri 2 contratti hai un controvalore di 25k$x2 = 50k$ ....
Se li Vendi o li Compri il controvalore è sempre lo stesso....
Se li compri sei long
Se li vendi sei short
Fine.
Semplice.
Lineare.
Il margine richiesto da directa sono 1600€ ..... €1100 (per me sono stati aggiornati a 1600.... vado a memoria) ....

Se non utilizzati allacazzum, e una volta consapevoli di aver capito a quanto corrisponde ogni controvalore di un contratto , i futures permettono agevolmente di essere LONG o SHORT senza dover comprare i loro surrogati ETN che prendono posizioni daily, e quelli short soffrono di "compounding" (? = decadimento) .

"Andare a LEVA" per me significa comprare + contratti di quanto realmente potremmo permetterci.... il margine è qualcosa di "pratico" se utilizzato "cum grano salis" ....
 
Ultima modifica:
Io al momento sono a leva3 con USL3...ma in effetti mi sono interessata a MES (e MNQ)...il discorso leva e margini mi è piuttosto chiaro...un pò meno la procedura del "rollarli"....è obbligatoria? è consigliabile? se non li rolli, cosa succede? scadono e basta?
scadono e basta. vedi riaccreditato il controvalore in €.

NB: sempre per gli sprovveduti principianti quale ero io le prime volte. Sappiate che fiscalmente "il future in $" è NEUTRO rispetto al gain\loss dovuto dal DELTAcambio tra la data di acquisto e data di vendita. Il controvalore rimborsato in € è quello alla chiusura (ignoro come funzioni nei conti multicurrency....ora ho solo directa in euro).

COROLLARIO: di alcuni future "micro" ci sono a mercato solo "la 1à scadenza prossima ventura" e la "2à scadenza prossima ventura" ....mentre per altri future ci sono tutte e 4 le scadenze trimestrali future.
 
Ultima modifica:
scadono e basta. vedi riaccreditato il controvalore in €.

NB: sempre per gli sprovveduti principianti quale ero io le prime volte. Sappiate che fiscalmente "il future in $" è NEUTRO rispetto al gain\loss dovuto dal DELTAcambio tra la data di acquisto e data di vendita. Il controvalore rimborsato in € è quello alla chiusura (ignoro come funzioni nei conti multicurrency....ora ho solo directa in euro).

COROLLARIO: di alcuni future "micro" ci sono a mercato solo "la 1à scadenza prossima ventura" e la "2à scadenza prossima ventura" ....mentre per altri future ci sono tutte e 4 le scadenze trimestrali future.
ho visto che sono a scadenza.... quindi se non sbaglio se l'indice corregge e il microfurures scade praticamente ci perdi... se non ho capito male..
 
ho visto che sono a scadenza.... quindi se non sbaglio se l'indice corregge e il microfurures scade praticamente ci perdi... se non ho capito male..

Il giorno precedente la scadenza devi "rollare" sulla scadenza successiva.
 
ho visto che sono a scadenza.... quindi se non sbaglio se l'indice corregge e il microfurures scade praticamente ci perdi... se non ho capito male..
non è un ETF e non paga dividendi..... per investimenti "long over forever young" ci sono ETF ad accumulazione CORE....
Per investimenti tradate di 1-12 mesi i future vanno bene..... e non vincolano troppo liquidità consentendo di prendere posizioni anche per "coprire short" i portf in determinati momenti di turbolenza..... o di "amplificare la posizione long" che hai già
 
non è un ETF e non paga dividendi..... per investimenti "long over forever young" ci sono ETF ad accumulazione CORE....
Per investimenti tradate di 1-12 mesi i future vanno bene..... e non vincolano troppo liquidità consentendo di prendere posizioni anche per "coprire short" i portf in determinati momenti di turbolenza..... o di "amplificare la posizione long" che hai già
Grazie per la spiegazione
 
e alla fine chiusura negativa settimanale
sui grandi numeri quando una serie è eccessivamente oltre la media bene o male si rientra

ora però c è da capire se è una pausa e consolidamento su questi livelli di prezzo o correzione
 
Indietro