S&P 500 III* edizione

Tutto ciò detto, dopo aver sacrificato sangue e denaro in alcune puntate short nel 2023, a 4995 io personalmente ho iniziato a costruire nuovamente una posizione short in futures, al moment il target è minimo ed è il test della media 20 sedute quindi area 4850/4825, con grande ottimismo potrei puntare alla media 50 che ora viaggia sotto di 230 punti dall'indice quindi circa 4700 dove sarebbe però anche il momento di un nuovo long.
Allo stesso tempo se guardo i grafici lunghi (per cercare un potenziale di estensione UP del movimento) non posso non tenere conto del fatto che più resta sopra i max precedenti più si apre la possibilità tecnica di una rottura rialzista pluriennale con target (replicando il movimento del 2020 sul covid) che sarebbe verso i 6k e ben oltre solo dal punto di vista tecnico.
Vedremo...


Siamo già al test della media a 20 sedute, io dimezzo lo short e restiamo a vedere



1707854928167.png
 
Buonasera, approffitto del grafico postato da @Lumaca e posto analisi relativa a quanto successe da Giovedi' fino a Lunedi' scorsi.

Come scrissi nella precedente analisi, il mercato stava scricchiolando e, graficamente, il prezzo rimaneva alto poiche' (a mio avviso), vendevano con parsimonia ed un po' anche dovevano comprare (altrimenti il prezzo non sarebbe rimasto alto)

diciamo tre giorni di laterale di semi/distribuzione.

I quali tre giorni di semi/distribuzione dovranno avere di contraltare altri tre giorni di accumulazione...

Quindi non siamo di fronte alla fine del bull, tutt'altro... a mio avviso e' il necessario ritraccio per poi ripartire con vigore.

Mi aspetto quindi una lateral/discesina fino al completamento della candela settimanale (venerdi) che dovrebbe dare l'impressione che il bull sia finito.

Poiche gli MM necessitano che vendiamo... noi retails siamo la controparte di tutte le operazioni delle mani forti. Tutte, nessuna esclusa.

Ovviamente in questa fase, le aziende che scricchiolano ( il cui management e' formato da braccia rubate all'agricoltura) queste non saliranno ed aiuteranno ad infondere l'impressione generale che il crollo sia iniziato. (Sto parlando di pezzi da novanta, non di ciofechine, eh)

Bottom line, per me tre giorni di difficolta' (buy the dips) e poi gia' da Lunedi' prossimo si riparte...

Vedremo
 
Buonasera, approffitto del grafico postato da @Lumaca e posto analisi relativa a quanto successe da Giovedi' fino a Lunedi' scorsi.

Come scrissi nella precedente analisi, il mercato stava scricchiolando e, graficamente, il prezzo rimaneva alto poiche' (a mio avviso), vendevano con parsimonia ed un po' anche dovevano comprare (altrimenti il prezzo non sarebbe rimasto alto)

diciamo tre giorni di laterale di semi/distribuzione.

I quali tre giorni di semi/distribuzione dovranno avere di contraltare altri tre giorni di accumulazione...

Quindi non siamo di fronte alla fine del bull, tutt'altro... a mio avviso e' il necessario ritraccio per poi ripartire con vigore.

Mi aspetto quindi una lateral/discesina fino al completamento della candela settimanale (venerdi) che dovrebbe dare l'impressione che il bull sia finito.

Poiche gli MM necessitano che vendiamo... noi retails siamo la controparte di tutte le operazioni delle mani forti. Tutte, nessuna esclusa.

Ovviamente in questa fase, le aziende che scricchiolano ( il cui management e' formato da braccia rubate all'agricoltura) queste non saliranno ed aiuteranno ad infondere l'impressione generale che il crollo sia iniziato. (Sto parlando di pezzi da novanta, non di ciofechine, eh)

Bottom line, per me tre giorni di difficolta' (buy the dips) e poi gia' da Lunedi' prossimo si riparte...

Vedremo

il mercato è ben comprato per ora e il prossimo trigger dovrebbe esser il 21 febbraio con il report di Nvidia
Nvidia è il driver di quest'ultimo corposo rialzo

comunque vediamo nelle prossime sedute fino a venerdì se consolida la correzione su questi livelli o ci sarà estensione sotto i 4900
 
buongiorno,
mi sono fatto l'idea che se concederanno il reddito di poltronanza al comico fino alle elezioni, lo stesso faranno con la borsa :D

Il crollo potra' avvenire il giorno dopo, per entrambi, se le perderanno....

in modo di lasciare due patate bollenti (anzi tre incluso il debito fuori controllo) al successore :)
 
buongiorno,
mi sono fatto l'idea che se concederanno il reddito di poltronanza al comico fino alle elezioni, lo stesso faranno con la borsa :D

Il crollo potra' avvenire il giorno dopo, per entrambi, se le perderanno....

in modo di lasciare due patate bollenti (anzi tre incluso il debito fuori controllo) al successore :)


un bull market in anno elettorale fa sempre molto comodo al presidente , meno all'avversario :D
 
Ragazzi questo é un trend long con forza devastante.
Ogni ribasso é comprato, ogni santo ribasso.
La mia esperienza mi dice che questi sono i movimenti alla base di una gamba molto piu lunga

6000 non é utopia per fine anno
 
Buonasera, approffitto del grafico postato da @Lumaca e posto analisi relativa a quanto successe da Giovedi' fino a Lunedi' scorsi.

Come scrissi nella precedente analisi, il mercato stava scricchiolando e, graficamente, il prezzo rimaneva alto poiche' (a mio avviso), vendevano con parsimonia ed un po' anche dovevano comprare (altrimenti il prezzo non sarebbe rimasto alto)

diciamo tre giorni di laterale di semi/distribuzione.

I quali tre giorni di semi/distribuzione dovranno avere di contraltare altri tre giorni di accumulazione...

Quindi non siamo di fronte alla fine del bull, tutt'altro... a mio avviso e' il necessario ritraccio per poi ripartire con vigore.

Mi aspetto quindi una lateral/discesina fino al completamento della candela settimanale (venerdi) che dovrebbe dare l'impressione che il bull sia finito.

Poiche gli MM necessitano che vendiamo... noi retails siamo la controparte di tutte le operazioni delle mani forti. Tutte, nessuna esclusa.

Ovviamente in questa fase, le aziende che scricchiolano ( il cui management e' formato da braccia rubate all'agricoltura) queste non saliranno ed aiuteranno ad infondere l'impressione generale che il crollo sia iniziato. (Sto parlando di pezzi da novanta, non di ciofechine, eh)

Bottom line, per me tre giorni di difficolta' (buy the dips) e poi gia' da Lunedi' prossimo si riparte...

Vedremo
non mi sembra stia andando proprio cosi...
 
mica ho la sfera di vetro io...
in sintesi ho detto che non scende, che il bull non e' finito... o vuoi che ti posti le scalpate...
Non ha senso far polemica, già si è bravi se si intuiscono i trend. Beccare gli andamenti per singola seduta è impossibile.
Quanto successo ieri e l’altro ieri conferma solo una cosa….i ribassi vanno comprati
 
mica ho la sfera di vetro io...
in sintesi ho detto che non scende, che il bull non e' finito... o vuoi che ti posti le scalpate...
non voglio fare polemica, ma fino a qualche giorno fa eri convinto long, poi alla domanda se avevi cambiato idea ( mi pare proprio di Cohiba), hai risposto che solo gli stupidi non cambiano idea, ora dici che comunque non si scende...
direi proprio tutto e il contrario di tutto...
 
non voglio fare polemica, ma fino a qualche giorno fa eri convinto long, poi alla domanda se avevi cambiato idea ( mi pare proprio di Cohiba), hai risposto che solo gli stupidi non cambiano idea, ora dici che comunque non si scende...
direi proprio tutto e il contrario di tutto...
Io ero long, ho scritto che da giovedi' scorso fino a lunedi' scorso non ero piu' tanto long... e poi sopra ho scritto che sono di nuovo long...

leggiti tutto prima di pontificare
 
Siamo già al test della media a 20 sedute, io dimezzo lo short e restiamo a vedere



Vedi l'allegato 2984731

Sempre al mio livello "casalingo", passando analisi grafica basica del futures, S&P sembra inserito in un ripidissimo canale di up-trend.

Il primo livello "facile" per uno short si allontana decisamente, direi ipotizzano lo sviluppo temporale, che parliamo di valori superiori a 5200 punti.

Possibile ipotizzare una toccata e fuga (short veloce) sul test dei massimi in area 5070

1707986278273.png
 
Io ero long, ho scritto che da giovedi' scorso fino a lunedi' scorso non ero piu' tanto long... e poi sopra ho scritto che sono di nuovo long...

leggiti tutto prima di pontificare
Io non pontifico niente
Se uno dice " fino a venerdi saranno 3 giorni di difficoltà " e poi siamo gia al secondo giorno di rislzo vuol dire che uno ha sbagliato previsione
Basta ammetterlo invece di arrampicarsi sugli specchi...
 
Io non pontifico niente
Se uno dice " fino a venerdi saranno 3 giorni di difficoltà " e poi siamo gia al secondo giorno di rislzo vuol dire che uno ha sbagliato previsione
Basta ammetterlo invece di arrampicarsi sugli specchi...
Per ammettere di aver sbagliato uno deve essere anche umile...
 
Anche io mi aspetto un piccolo rifiato fino ad area 4940-45 dove trova nuovamente denaro per proseguire, possibile disegno di un hammer a chiusura gap aperto al break up
Sono circa 100 punti da 5040 forse ci provo
Chiusura settimanale strepitosa ed è un chiaro segnale a prescindere dai movimenti di breve
Economia in forte salute, tassi in ribasso a breve/medio e possibile elezioni di Trump a novembre ( piace ai mercati) sono carburanti importanti
La liquidità circolante rimane molto alta quasi come quella postcovid, quando la Fed ridurrà i tassi inizierà a ridurre la liquidità

Saluti

Andale,,
“per andare dove dobbiamo andare da che parte dobbiamo andare?” Così diceva Totò 🤣

Movimento ideale e ripartenza da manuale!

Il grafico Fed settatelo a 5 anni e vedrete che c’è tanta liquidità da drenare ma non ora

Saluti
 
non voglio fare polemica, ma fino a qualche giorno fa eri convinto long, poi alla domanda se avevi cambiato idea ( mi pare proprio di Cohiba), hai risposto che solo gli stupidi non cambiano idea, ora dici che comunque non si scende...
direi proprio tutto e il contrario di tutto...

non mi piacciono le polemiche e lungi da me fare l'avvocato ma Berl aveva chiaramente lanciato un segnale di scricchiolio del mercato sopra i 5000 punti evidenziando anche il discorso volumi e po mi pare chei il mercato sia sceso

ovviamente tutti sbagliano ma nella fattispecie non si può dire che era di sentiment long
(chiuso OT)
 
mi permetto umilmente di far notare che poi quando restano in 2 a scrivere, ci si lamenta che il thread muore...
ma quando da 2 diventano 3, 4 o 5 compaiono quelli che fino ad ora non hanno mai scritto, a far le pulci.
contenti voi...
 
Andale,,
“per andare dove dobbiamo andare da che parte dobbiamo andare?” Così diceva Totò 🤣

Movimento ideale e ripartenza da manuale!

Il grafico Fed settatelo a 5 anni e vedrete che c’è tanta liquidità da drenare ma non ora

Saluti


attualmente mi pare che tutta la liquidità stia confluendo in una zona ristretta dei mercati visto che molti strumenti sono scesi o stanno scendendo mentre salgono solamente Azioni (poche) e criptovalute
questo è un classico esempio di formazione di Bolle
 
attualmente mi pare che tutta la liquidità stia confluendo in una zona ristretta dei mercati visto che molti strumenti sono scesi o stanno scendendo mentre salgono solamente Azioni (poche) e criptovalute
questo è un classico esempio di formazione di Bolle
A proposito di bolle mi ricordo la bolla dei tecnologici ad inizi anni 2000 in cui tutto saliva a prescindere e si davano target incredibili poi è venuto giù tutto con la differenza che quella volta il 90% delle aziende erano scatole vuote ora il mercato e guidato da al massimo 10 aziende enormi che faranno fatica a fallire se non scricchiolano un po loro non c'e nulla da fare si continua a salire anche tenendo conto che fra banche che fanno bilanci da record sembra tutto spinto verso l'alto. Poi in futuro i posti di lavoro che andiamo a perdere saranno un bel problema ma alla finanza tutto ciò non interessa
 
mi permetto umilmente di far notare che poi quando restano in 2 a scrivere, ci si lamenta che il thread muore...
ma quando da 2 diventano 3, 4 o 5 compaiono quelli che fino ad ora non hanno mai scritto, a far le pulci.
contenti voi...
L'importante è la qualità non la quantità fossero tutti come Grecale e Sal...
 
Indietro