Sabaf - Occasione storica -

:no: purtroppo no ma sono un amante dei rotty nonchè studioso della materia ... . specie unica ed inimitabile che spesso viene bistrattata solo per il fatto che và in mano a padroni sbagliati che non li sanno gestire e ne esaltano i lati che invece andrebbero "gestiti".
E' sicuramente una razza assai difficile e non per tutti ma ti garantisco che è meglio di un umano ... SEMPRE VIGILE E ATTENTO ... io lo chiamo il cane che ride .... se ti capita facci caso, quando ansimano perchè magari hanno corso, sembra che stanno ridendo :D
Ad oggi mi sono occupato solo di quelli degli altri ed ho continuato ad apprendere incamerando tante informazioni sul rapporto uomo/cane .... la mia vità e non ultimo la mia attuale casa non mi consentirebbero un habitat almeno soddisfacente per cominciare il mio percorso .... ma non manca tanto :yes:

Anche se non c'entra niente con la Borsa e quella razza non mi piace (preferisco "gli scontati" Golden e Labrador Retriever :D) ti do ugualmente il bollino per l'entusiasmo che hai nel parlarne! ;)
 
Anche se non c'entra niente con la Borsa e quella razza non mi piace (preferisco "gli scontati" Golden e Labrador Retriever :D) ti do ugualmente il bollino per l'entusiasmo che hai nel parlarne! ;)

per caritá non contesto i tuoi gusti "canini" perchè tutti i cani sono belli e soprattutto intelligenti se si sanno stimolare ... ecco il problema stá quasi tutto lì ... la maggior parte si mette un cane in case perchè gli piace senza minimamente conoscerne il carattere e le esigenze che sono mooolto diverse in base appunto alla razza. Uso il labrador proprio come esempio ... è andato di moda grazie alla famosa pubblicitá della carta igienica e ad oggi tanti nemmeno sanno che il colore chiaro/champagne è un costruito dall'uomo ... il vero labrador è nero o marrone/chocolat (a gusto mio poi il marrone è il top) e che si arriva al chiaro accoppiando una femmina che ha un gene regressivo del colore per avere la possibilitá di avere cuccioli champagne. Il 90% dei labrador che vedo in giro sono obesi ... è un cane da riporto e come tale vá stimolato e gestito ... altrimenti perde la sua natura e diventa apatico ... mettere un labrador in appartamento e portarlo a fare i bisogni due volte al giorno vuol dire non volergli bene.
Ma non si può dare le colpe nemmeno a chi non sá o non vuol sapere ... la colpa è dell'industria che stà dietro agli animali che pur di vendere ... per quanto mi riguarda dovrebbero dare la patente per avere un cane.
Ma non voglio dilungarmi troppo ....

Restando in topic ... non mi hanno servito ... vediamo domani perchè un cip vorrei metterlo.
 
per caritá non contesto i tuoi gusti "canini" perchè tutti i cani sono belli e soprattutto intelligenti se si sanno stimolare ... ecco il problema stá quasi tutto lì ... la maggior parte si mette un cane in case perchè gli piace senza minimamente conoscerne il carattere e le esigenze che sono mooolto diverse in base appunto alla razza. Uso il labrador proprio come esempio ... è andato di moda grazie alla famosa pubblicitá della carta igienica e ad oggi tanti nemmeno sanno che il colore chiaro/champagne è un costruito dall'uomo ... il vero labrador è nero o marrone/chocolat (a gusto mio poi il marrone è il top) e che si arriva al chiaro accoppiando una femmina che ha un gene regressivo del colore per avere la possibilitá di avere cuccioli champagne. Il 90% dei labrador che vedo in giro sono obesi ... è un cane da riporto e come tale vá stimolato e gestito ... altrimenti perde la sua natura e diventa apatico ... mettere un labrador in appartamento e portarlo a fare i bisogni due volte al giorno vuol dire non volergli bene.
Ma non si può dare le colpe nemmeno a chi non sá o non vuol sapere ... la colpa è dell'industria che stà dietro agli animali che pur di vendere ... per quanto mi riguarda dovrebbero dare la patente per avere un cane.
Ma non voglio dilungarmi troppo ....

Restando in topic ... non mi hanno servito ... vediamo domani perchè un cip vorrei metterlo.

Per un momento mi sei sembrato come un bastardino venuto fuori dall'accoppiamento tra Freud e Mendel! :D

Sono sempre stato in appartamento e proprio per questo motivo non ho mai avuto un animale, mi dispiacerebbe tenerli segregati tra quattro mura per il mio giusto piacere personale e sempre con un collare addosso quando sono fuori...:(
Se devo essere sincero non sapevo di questo particolare...ma anche se chiaro cambia poco, è pur sempre un cane con le stesse caratteristiche della sua specie...soprattutto psicologiche...sbaglio? :mmmm:

Poi il problema dell'obesità è un problema radicato nell'ignoranza delle persone che da da mangiare ai propri cani tutto ciò che si trova in tavola, invece di dedicargli diete personali variegate che possano dargli ogni forma di nutrimento. Questo è soprattutto dovuto dalla vecchia generazione (persone anziane) che danno cosciotti pieni di polpa tutti i giorni, pasta, pizza, torte, biscotti (da colazione), etc...che non solo li fa diventare obesi...:mad:


p.s. avverto, sinceramente su questo titolo non so come può andare, in pochi stanno facendo analisi ed è difficile pure confrontarsi...non la ritengo una salita sicura...ma il preambolo c'è! ;)
 
Per un momento mi sei sembrato come un bastardino venuto fuori dall'accoppiamento tra Freud e Mendel! :D

Sono sempre stato in appartamento e proprio per questo motivo non ho mai avuto un animale, mi dispiacerebbe tenerli segregati tra quattro mura per il mio giusto piacere personale e sempre con un collare addosso quando sono fuori...:(
Se devo essere sincero non sapevo di questo particolare...ma anche se chiaro cambia poco, è pur sempre un cane con le stesse caratteristiche della sua specie...soprattutto psicologiche...sbaglio? :mmmm:

Poi il problema dell'obesità è un problema radicato nell'ignoranza delle persone che da da mangiare ai propri cani tutto ciò che si trova in tavola, invece di dedicargli diete personali variegate che possano dargli ogni forma di nutrimento. Questo è soprattutto dovuto dalla vecchia generazione (persone anziane) che danno cosciotti pieni di polpa tutti i giorni, pasta, pizza, torte, biscotti (da colazione), etc...che non solo li fa diventare obesi...:mad:


p.s. avverto, sinceramente su questo titolo non so come può andare, in pochi stanno facendo analisi ed è difficile pure confrontarsi...non la ritengo una salita sicura...ma il preambolo c'è! ;)

L'ignoranza la fá da padrona in genere ... si prendono cani senza conoscerne le peculiaritá che vanno aldilá della lunghezza del pelo o del colore. Ogni cane ed ogni razza ha un suo carattere ma se non li si conoscono e soprattutto non si sá leggere il linguaggio dell'animale, perchè ti garantisco che i cani parlano e comunicano più che con l'abbaiare con il movimento del corpo in generale, allora non si instaurerá mai quel rapporto simbiotico e di fiducia che per quanto mi riguarda è alla base per poter dire di "avere un cane".
I cani per natura sono portati a vivere in branco ... in una famiglia con un cane si dovrebbe ricreare un branco che ha sempre una struttura piramidale e gerarchica ... se non si crea questo sarai sempre e solo quello che mi porta da mangiare e che mi fá fare la passeggiata ma non ci sará mai simbiosi. Quando per strada vedi un padrone con un cane al guinzaglio che tira come un ossesso ... ecco quello è un classico esempio di branco che non funziona e sei davanti ad un cane che si è piazzato in cima alla piramide con il rischio che diventi dominante.
Ho avuto modo di toccare con mano frequentando persone molto molto preparate che mi hanno poi fatto appassionare a questo mondo e che mi hanno aiutato a comprendere questa piccola differenza ... non si tratta di addestramento o di sottomissione, ma solo ed esclusivamente di rispetto e dedizione verso il padrone che diventa per un cane "l'unico motivo". Può sembrarti estremo ma ti garantisco che non è così ... la natura è così ed è l'uomo che cerca di variarne il corso.
Ed in tutto questo il rotty è sicuramente un buonissimo strumento che ti ripagherá sempre senza se e senza ma. Non esistono cattivi cani ma solo cattivi padroni ;)

In merito a sabaf ... sono convinto che sia un buon industriale ed onestamente è in watch da un anno abbondante ... a mio parere potrebbe valere la pena cassettarne un pò.
 
Oggi giornata di trimestrale...:sperem:
 
Oggi giornata di trimestrale...:sperem:

Se solo confermasse i miglioramenti dei primii nove mesi dovrebbe quanto meno andare ai massimi di periodo per poi dare un altro strappo.

Oggi dai primi scambi sembra che ci sia ottimismo. :yes:
 
Se solo confermasse i miglioramenti dei primii nove mesi dovrebbe quanto meno andare ai massimi di periodo per poi dare un altro strappo.

Oggi dai primi scambi sembra che ci sia ottimismo. :yes:

Gli scambi ci sono e in crescita rispetto a ieri, l'ideale sarebbe chiudere la giornata con 12/15.000 scambi...ma ho paura di ciò che potrebbe dire la Yellen nel primo pomeriggio...:rolleyes:
 
Gli scambi ci sono e in crescita rispetto a ieri, l'ideale sarebbe chiudere la giornata con 12/15.000 scambi...ma ho paura di ciò che potrebbe dire la Yellen nel primo pomeriggio...:rolleyes:

la Yellen dirà: "keep calm and buy Sabaf" :o :D
 
Eccomi quà ci sono ancora anche io,
finalmente un pò di movimento, siamo tornati sopra i 13,
pronti a fare un bello scattino.
Attendiamo i dati, intanto il portafoglio Sabaf segna un bel +41% e parecchio
fieno già messo in cascina.
Resto con 26.000 pezzi.
 
solid snake ha seminato oltre 10k pezzi mi sembra....
 
ottimo anche se finora risposta tiepida del mercato...
io sono entrato a 13.22
 
Utile 2013 a 8,1 milioni + 93%
Cedola proposta 0,4.

Non ho ancora i numeri a parte questi.

L'utile conferma il trend dei primi nove mesi (che non aveva dato particolare sprint al titolo).

La cedola ritocca quella dello scorso anno ma è sempre lontana da quelle degli anni precedenti. Non mi sarebbe dispiaciuto qualcosa in più.

Aspettiamo il dato sul debito e qualche altra cosa ma è importante capire quali erano le aspettative del mercato.

Al momento le quotazioni ristagnano intorno ai minimi di giornata......ma gli operatori che contano a quest'ora sono in pausa pranzo. :D
 
Indietro