!!! Sai_pem????

Target 31/12/2020

  • 1.50 <

    Voti: 11 14,9%
  • 1.80

    Voti: 10 13,5%
  • 2.10

    Voti: 15 20,3%
  • 2.50>

    Voti: 38 51,4%

  • Votanti
    74
Stavo leggendo i nomi dei nuovi ministri del governo Draghi e mi son imbattuto su tal Roberto Cingolani ministro per la Transizione Energetica (nuovo ministero). Non conoscendo il personaggio sono andato a leggermi le sue "Linee Guida di Programma" e sono rimasto pietrificato anzi di sale, come la moglie di Lot durante la fuga da Sodoma.
Udite, udite:
“Fra dieci anni avremo l’idrogeno verde e le automobili che andranno a celle a combustibile. Le batterie le avremo superate, perché hanno un problema di dismissione”.
Questo è pazzo, ormai il mondo ha deciso per l'elettrico, le grandi case automobilistiche non investono più da anni sulle celle a combustibile, i governi non finanziano più studi sull'idrogeno prova ne sia che la sola Wolkswagen ha in programma di aprire 6 megafabbriche di batterie al litio.
Successivamente ha chiuso la relazione con:
“l’universo funziona con la fusione nucleare. Quella è la rinnovabile delle rinnovabili. Noi oggi abbiamo il dovere nel Pnrr di potenziare la fusione. Quello è un treno che non possiamo perdere”.
Questo non è solo pazzo, è un pazzo furioso. Ho concluso io.
Ero poco più che bambino negli anni 70 quando al riguardo si diceva che mancavano ancora 30 prima che dal laboratorio la fusione potesse uscire per entrare in produzione. Siamo nel 2021 e ancora nessun ente al mondo prevede che di qui al 2050 la fusione possa esser compresa nei processi di transizione.
In Italia si viaggia ancora nel mondo delle favole e se questo è il ministro del paese dei Balocchi non solo Cao è autorizzato a vaneggiare, a maggior ragione lo sono anche i malinformati azionisti di Saipem. A loro almeno vale l'attenuante : perdona loro perché non sanno quello che fanno..... e scrivono.

Roberto Cingolani è noto per aver partecipato alle Leopolde ( Però Grillo lo ha venduto in quota 5S ai suoi perchè dovevano votare si al governo... )
Sulle celle a combustibile non saprei dire...

Riguardo alla fusione però Si; e dico: questo è scemo (mi scuso per il termine) se dice che è la rinnovabile delle rinnovabili. A parte che NON E' RINNOVABILE ma poi avviene nel sole. E Non sulla terra.

Noi però avevamo la fissione ed in italia eravamo avanti ( non rinnovabile manco quella, ma almeno molto performante) ma il referendum...
 
Da tutti gli innumerevoli post che scrivi si evince essenzialmente una sola cosa: detesti Saipem... ed in buona parte hai delle validissime ragioni; tuttavia, preso atto di questo, hai mai provato a considerare altri strumenti finanziari...!? Hai mai provato a convogliare le tue energie su altre opportunità di investimento...!?
In Borsa, per fortuna, non esiste solo il titolo azionario Saipem... e quindi non vale la pena farsene un'ossessione...

Ma che dici!! Non detesto assolutamente Saipem. E non sono per niente ossessionato da essa. Se un titolo di borsa dovesse provocarmi ossessioni 1) investirei in bot e buoni postali 2) vi sono situazioni nella vita che, quelle si, porterebbero alle ossessioni ma non avendo mai ceduto a quest'ultime figurati quanto possa Saipem.
Banco bpm mi va bene, Leonardo mi va benissimo, probabilmente tra un pò anche Eni. Quindi non mi lamento.
Saipem è un discorso diverso: il mio potrebbe definirsi un passatempo di moralizzazione e descanta-bauchi. Moralizzazione perché ho vissuto la sporca mossa di Eni nel 2015, le false comunicazioni e i falsi in bilancio a ridosso dell'adc (che hanno imbrogliato anche me) e il pauroso sperpero di valore degli anni successivi che mi autorizzano a denunciare senza remore le malefatte. E descanta-bauchi perché tutti devono conoscere le verità mistificate o mai dette. Poi se i bauchi si beano di esser tali non è più un mio problema.
 
Saipem quota valori da ipervenduto il 16 febbraio 2021 quotava 2.7160!!
Sono praticamente 5 sedute rosse deve rimbalzare ci vuole pazienza non è titolo per tutti perché si bruciano parecchi soldini. Più short aperti più ci saranno limature e ricoperture a breve basta attendere
 
Noi però avevamo la fissione ed in italia eravamo avanti ( non rinnovabile manco quella, ma almeno molto performante) ma il referendum...

Sono tempi andati ma vanno sempre ricordati. L'Italia all'epoca faceva scuola in materia. Mentre gli americani rubavano i fisici europei per capirne qualcosa, i russi pensavano alle purghe staliniane e alla sola bomba atomica, i francesi non conoscevano nemmeno il significato della parola "nucleare", gli inglesi bevevano thé e spalavano carbone e i cinesi litigavano per una ciotola di riso, l'Italia forte della scuola a te guerra dei vari Fermi & C. già nel 1957 aveva approntato il primo sommergibile nucleare europeo (Guglielmo Marconi) che gli americani impedirono di terminare perché "paese sconfitto". All'epoca esisteva al mondo un solo sommergibile nucleare, l'americano Skipjack, ancora sperimentale. Di più nel 1963 è stata avviata la centrale nucleare di Latina, la più potente d'Europa per l'epoca. A questa sono seguiti gli impianti di Sessa Aurunca e Trino Vercellese. Dopodiché l'Italia è tornata a essere il paese dei magnamagna e tutto è caduto nell'oblio.
 
Saipem quota valori da ipervenduto il 16 febbraio 2021 quotava 2.7160!!
Sono praticamente 5 sedute rosse deve rimbalzare ci vuole pazienza non è titolo per tutti perché si bruciano parecchi soldini. Più short aperti più ci saranno limature e ricoperture a breve basta attendere

Nel 2013 Saipem quotava valori da ipervenduto perché nel 2012 quotava 40€ e era scesa a 20. Nel 2014 Saipem quotava valori da ipervenduto perché nel 2013 quotava 20€ e era scesa a 15. Nel 2015 Saipem quotava valori da ipervenduto perché nel 2014 quotava 15€ e era scesa a 8. Nel 2016 Saipem quotava valori da ipervenduto perché nel 2015 quotava 8€ e era scesa a 0,336. Non ti sembra che prima di fare un'affermazione varrebbe la pena di informarsi un po'? Oltremodo quando le cose sono state dette e scritte almeno 100 volte e sono consultabili nei bilanci e negli storici di borsa.
Per carità di Patria non continuo ma a buon intenditor......
:boh:KO!
 
Ultima modifica:
io faccio trading il resto non mi interessa!
Dal 1° marzo 2021 come azionista di Saipem figura UniCredit, con una quota dell’1,001% del capitale mi basta questo come garanzia ed aumenterà la propria quota in vista della transizione energetica
 
io faccio trading il resto non mi interessa!
Dal 1° marzo 2021 come azionista di Saipem figura UniCredit, con una quota dell’1,001% del capitale mi basta questo come garanzia ed aumenterà la propria quota in vista della transizione energetica

La mia non era una critica sul merito bensì sulla parzialità del riportato. A proposito di garanzie l'entrata di unicredit ufficializzata da consob solo ora è dell'anno scorso, subito dopo l'entrata di banca d'Italia con un altro 1%. Dovrai ammettere che se la cosa è per te una garanzia per qualcun'altro potrebbe rappresentare un doppio intervento di salvataggio. Punti di vista ovviamente! ma i punti di vista non dovrebbero trovar giustificazioni da dati di fatto anziché da sensazioni? Per quanto riguarda un'ulteriore quota controlla bene le tue informazioni perché unicredit nei prossimi mesi avrà tante altre cose cui pensare. Sicuramente Saipem non è una di queste.
 
E io che mi facevo problemi perché pensavo che un vecchio come me non potesse che trovarsi a disagio in un gruppo di baldi giovani.....
Ma chi siete voi? Il fratello e il cugino di Matusalemme? Se così fosse mi inchino alla vostra saggezza nata dall'esperienza.

Lei non sa chi sono io...:o:D

Nel 70 tu cominciavi le superiori, io l'università.;)

ps: ci sono anche dei nick che si divertono a dichiarare il doppio degli anni, come per esempio l'amico di Roma di cui spesso condivido i post ;)
 
Ultima modifica:
Lei non sa chi sono io...:o:D

Nel 70 tu cominciavi le superiori, io l'università.;)

ps: ci sono anche dei nick che si divertono a dichiarare il doppio degli anni, come per esempio l'amico di Roma di cui spesso condivido i post ;)

Non posso che complimentarmi. Sapessi quante volte mi vien la voglia di smettere l'armatura e di riporre la spada e lasciare agli altri la guida di questo mondo strampalato. Saranno i giovani a riuscire dove noi vegliardi abbiamo mancato è il mio pensiero ricorrente. Ma sentire voi così pimpanti mi darà la forza, anche se non la lucidità, di continuare a rompervi le scatole andando contro al politically correct che nasconde le banalità delle consuetudini.
 
Tutto anch'io!!! :clap::clap:

Saipem è un discorso diverso: il mio potrebbe definirsi un passatempo di moralizzazione e descanta-bauchi. Moralizzazione perché ho vissuto la sporca mossa di Eni nel 2015, le false comunicazioni e i falsi in bilancio a ridosso dell'adc (che hanno imbrogliato anche me) e il pauroso sperpero di valore degli anni successivi che mi autorizzano a denunciare senza remore le malefatte. E descanta-bauchi perché tutti devono conoscere le verità mistificate o mai dette. Poi se i bauchi si beano di esser tali non è più un mio problema.
 
Bepi Viscovich open your mind and think different... very different...!!

Ma che dici!! Non detesto assolutamente Saipem. E non sono per niente ossessionato da essa. Se un titolo di borsa dovesse provocarmi ossessioni 1) investirei in bot e buoni postali 2) vi sono situazioni nella vita che, quelle si, porterebbero alle ossessioni ma non avendo mai ceduto a quest'ultime figurati quanto possa Saipem.
Banco bpm mi va bene, Leonardo mi va benissimo, probabilmente tra un pò anche Eni. Quindi non mi lamento.
Saipem è un discorso diverso: il mio potrebbe definirsi un passatempo di moralizzazione e descanta-bauchi. Moralizzazione perché ho vissuto la sporca mossa di Eni nel 2015, le false comunicazioni e i falsi in bilancio a ridosso dell'adc (che hanno imbrogliato anche me) e il pauroso sperpero di valore degli anni successivi che mi autorizzano a denunciare senza remore le malefatte. E descanta-bauchi perché tutti devono conoscere le verità mistificate o mai dette. Poi se i bauchi si beano di esser tali non è più un mio problema.

Vedo che la tua è proprio un'ossessione senza speranza... le tue esagerate reazioni sono una "confessione" implicita... ed è davvero un peccato.

Lasciamo agli storici e/o ai moralisti di occuparsi di "Crociate" e di "Guerre Sante"... su questo forum si viene per discutere di finanza.
Se un titolo non convince si passa ad un altro... senza necessariamente sprecare tutto il proprio tempo a compiere una "mission impossible" contro qualcosa o qualcuno.
Invece di continuare a dissuadere su un titolo "ritenuto" senza futuro, sarebbe più utile dare il proprio dotto parere su altri titoli considerati più attraenti e ricchi di prospettive...
 
Ultima modifica:
Vedo che la tua è proprio un'ossessione senza speranza... le tue esagerate reazioni sono una "confessione" implicita... ed è davvero un peccato.

Lasciamo agli storici e/o ai moralisti di occuparsi di "Crociate" e di "Guerre Sante"... su questo forum si viene per discutere di finanza.
Se un titolo non convince si passa ad un altro... senza necessariamente sprecare tutto il proprio tempo a compiere una "mission impossible" contro qualcosa o qualcuno.
Invece di continuare a dissuadere su un titolo "ritenuto" senza futuro, sarebbe più utile dare il proprio dotto parere su altri titoli considerati più attraenti e ricchi di prospettive...

I grilli che possono parlare, le voci fuori dal coro sono la ricchezza della democrazia e dei forum, a maggior ragione quando sono supportati da dati incontrovertibili. Buon inizio di settimana e buon gain a tutti
 
Vedo che la tua è proprio un'ossessione senza speranza... le tue esagerate reazioni sono una "confessione" implicita... ed è davvero un peccato.

Lasciamo agli storici e/o ai moralisti di occuparsi di "Crociate" e di "Guerre Sante"... su questo forum si viene per discutere di finanza.
Se un titolo non convince si passa ad un altro... senza necessariamente sprecare tutto il proprio tempo a compiere una "mission impossible" contro qualcosa o qualcuno.
Invece di continuare a dissuadere su un titolo "ritenuto" senza futuro, sarebbe più utile dare il proprio dotto parere su altri titoli considerati più attraenti e ricchi di prospettive...

Purtroppo si erge a depositario della verità ma non entro nel merito io penso al trading
 
Indietro