!!! Sai_pem????

Target 31/12/2020

  • 1.50 <

    Voti: 11 14,9%
  • 1.80

    Voti: 10 13,5%
  • 2.10

    Voti: 15 20,3%
  • 2.50>

    Voti: 38 51,4%

  • Votanti
    74
Bond da 500 milioni piazzato a 3,15% (7 anni). Non mi sembra da prefallimento....

Mi permetto di dissentire. Da quel che ne so le cose stanno esattamente al contrario. Il finanziamento sul mercato (emissione di obbligazioni) è positivo quando viene fatto per finanziare progetti espansivi in grado non solo di ripagarsi ma producendo anche attivi aggiuntivi futuri. Nel caso si Saipem i 6 bond emessi (3.000.000.000 totale) servono e sono serviti unicamente per pagare spesa corrente. Per di più i bilanci negativi che si susseguono ormai da 9 anni fanno dubitare sulle capacità di rimborso.

500.000.000 2,075% 2022
500.000.000 3,750% 2023
500.000.000 2,875% 2025
500.000.000 2,625% 2025
500.000.000 3,375% 2026
500.000.000 3,125% 2028

Non vorrei fare similitudini inappropriate ma continua a venirmi in mente la vecchia Parmalat. Se non conoscete quella storia e avete una mezz'oretta di tempo leggetela. È sicuramente una lettura estremamente istruttiva.
 
Mi permetto di dissentire. Da quel che ne so le cose stanno esattamente al contrario. Il finanziamento sul mercato (emissione di obbligazioni) è positivo quando viene fatto per finanziare progetti espansivi in grado non solo di ripagarsi ma producendo anche attivi aggiuntivi futuri. Nel caso si Saipem i 6 bond emessi (3.000.000.000 totale) servono e sono serviti unicamente per pagare spesa corrente. Per di più i bilanci negativi che si susseguono ormai da 9 anni fanno dubitare sulle capacità di rimborso.

500.000.000 2,075% 2022
500.000.000 3,750% 2023
500.000.000 2,875% 2025
500.000.000 2,625% 2025
500.000.000 3,375% 2026
500.000.000 3,125% 2028

Non vorrei fare similitudini inappropriate ma continua a venirmi in mente la vecchia Parmalat. Se non conoscete quella storia e avete una mezz'oretta di tempo leggetela. È sicuramente una lettura estremamente istruttiva.

Buon giorno,
scusa Bepy ,con la y e'piu' chic.....
del 3.15 % pensi che sia caro ?
Saluti
 
Buon giorno,
scusa Bepy ,con la y e'piu' chic.....
del 3.15 % pensi che sia caro ?
Saluti

Si e no.
SI.... perché avendo assegnato un rating BB- Saipem paga il debito più del doppio di aziende cui viene assegnato un rating "Investment grade". (BBB e superiore)

AAA Elevata capacità di ripagare il debito
AA Alta capacità di pagare il debito
A Solida capacità di ripagare il debito, che potrebbe essere influenzata da circostanze avverse
BBB Adeguata capacità di rimborso, che nel futuro potrebbe peggiorare
BB, B Debito speculativo <<<<(Saipem BB-) il meno indica che è inferiore a BB.
CCC, CC Debito altamente speculativo
D Società insolvente

NO..... anche se è una consolazione del ca**o, ha spuntato una cedola inferiore a quella dell'ultimo bond emesso circa 6 mesi fa.
 
Ultima modifica:
Locarini descrive molto bene la situazione. il testa spalla si avvicina.
chi sà cosa succederà alzi la mano!:p
 
Oil-SPM-Maire_03.2021.PNG

un confronto (impietoso aimè) sull'andamento del WTI - Maire T - Saipem
sembra che saipem abbia perso un po il passo rispetto all'olio e MT.

ora che fanno gli altri due?
 
Buon giorno,
ho letto sul Gazzettino Veneto che dimm si trova nel canale di Suez
per aiutare i tecnici Usa a rimuovere la portacontainer al fine di far
abbassare le quotazioni del brent.......
 
Buon giorno,
ho letto sul Gazzettino Veneto che dimm si trova nel canale di Suez
per aiutare i tecnici Usa a rimuovere la portacontainer al fine di far
abbassare le quotazioni del brent.......

Al riguardo il Decreto Legge di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che vieterà agli operatori sanitari non vaccinati il contatto con i pazienti conterrà anche il divieto assoluto per Dimm di interagire nei forum con la caratteristica frase interrogativa "o no?"
 
Al riguardo il Decreto Legge di prossima pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che vieterà agli operatori sanitari non vaccinati il contatto con i pazienti conterrà anche il divieto assoluto per Dimm di interagire nei forum con la caratteristica frase interrogativa "o no?"

Quindi sei vaccinato.........o no !
Muore uno dei +grandi banchieri del mondo......
Giunto in paradiso S. Pietro con voce severa gli dice:
Cattive azioni ? e lui : si ma le ho vendute tutte !
 
Da un paio di giorni il collega che ci informa con metodica diligenza delle notizie dell'agenzia AGI (Amenità Giornalistiche Impossibili) ha sospeso le pubblicazioni, speriamo non se ne sia andato via assieme a Dimm e, così facendo ha perso l'occasione di rendere edotti noi tutti di una notizia vera e importante.
SAIPEM RIPRENDE I LAVORI IN MOZAMBICO. Seppur con gradualità i lavori sul Mozambique LNG riprendono dopo una lunga sospensione causata non dalla pandemia ma da problemi di ordine pubblico. La cosa è importante perché potrebbe non realizzarsi l'incauta profezia di Cao:"I volumi dell'anno ed oltre sono ben supportati dal cospicuo portafoglio ordini, il cui mix di progetti e l'avanzamento operativo consentono di prevedere per il 2021 un'ebitda adjusted a un livello simile al 2020" (25 febbraio 2021)
nelle cui righe si può evincere che anche la stessa perdita (1,14 mld), con uno stesso valore di ebitda, potrebbe riproporsi.
Ci sono in ballo 6 miliardi di dollari che nell'arco di 4 anni Saipem potrebbe portare a casa in una tipologia di lavori profittevole.
Il mio è un tentativo estremo di trovare qualcosa di buono in Saipem. Lo stesso che cercare qualche bellezza nel Gobbo di Notre Dame.
 

Allegati

  • IMG_20210327_190330.jpg
    IMG_20210327_190330.jpg
    181,7 KB · Visite: 4
Ultima modifica:
Lo Stato islamico (Iscap) ha rivendicato l'attacco alla città di Palma, nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico. I jihadisti hanno affermato di aver ucciso almeno 55 persone, tra "soldati mozambicani, cristiani e occidentali". Secondo quanto riporta Site, i jihadisti affermano di aver preso il controllo della città, che conta circa 75.000 abitanti, e dove si trovano impianti del colosso francese Total. Ieri il ministero della Difesa di Maputo ha riferito di "decine" di morti nell'attacco lanciato mercoledì scorso. Migliaia di persone sono state evacuate nella città di Pemba.Quando è stata lanciata l'offensiva dei terroristi a Palma, il commando ha preso di mira negozi, banche e una caserma militare. Centinaia di persone sono fuggite dai combattimenti, correndo nelle foreste, tra le mangrovie o nei villaggi vicini. Palma è vicina a un importante progetto per il gas gestito dal colosso energetico francese Total e di altre società energetiche, più di 100 lavoratori e civili si sono rifugiati nell'hotel Amarula Palma della città.Alcuni hanno cercato poi di fuggire dall'hotel, in un convoglio di veicoli puntando a una spiaggia vicina. Secondo quanto riferito, inoltre, almeno 20 persone sono state portate in salvo su elicotteri, ma altre sono cadute in un'imboscata fuori dall'hotel.
 
Ultima modifica:
Da non esperto di AT, il testa e spalla l'avrebbe completato, ma Saipem lo ha totalmente ignorato. O è a scoppio ritardato?

saipem_hs.png



condivido un possibile scenario, per eventuale discussione o insulti fate voi :)

tecnicamente c'è un testa spalle ribassista grande così :sborone:

Vedi l'allegato 2755177

quando troppo ovvio naturalmente bisogna andarci con i piedi di piombo.
ma in caso di discesa disegnerebbe la spalla destra con primo target la neckline circa a 2,15 - 2,13
e nel caso di conferma rottura neckline il target sarebbe 1,8 -1,75

Vedi l'allegato 2755178

perdonate la qualità dei grafici ;)
 
Lo Stato islamico (Iscap) ha rivendicato l'attacco alla città di Palma, nella provincia di Cabo Delgado, nel nord del Mozambico. I jihadisti hanno affermato di aver ucciso almeno 55 persone, tra "soldati mozambicani, cristiani e occidentali". Secondo quanto riporta Site, i jihadisti affermano di aver preso il controllo della città, che conta circa 75.000 abitanti, e dove si trovano impianti del colosso francese Total. Ieri il ministero della Difesa di Maputo ha riferito di "decine" di morti nell'attacco lanciato mercoledì scorso. Migliaia di persone sono state evacuate nella città di Pemba.Quando è stata lanciata l'offensiva dei terroristi a Palma, il commando ha preso di mira negozi, banche e una caserma militare. Centinaia di persone sono fuggite dai combattimenti, correndo nelle foreste, tra le mangrovie o nei villaggi vicini. Palma è vicina a un importante progetto per il gas gestito dal colosso energetico francese Total e di altre società energetiche, più di 100 lavoratori e civili si sono rifugiati nell'hotel Amarula Palma della città.Alcuni hanno cercato poi di fuggire dall'hotel, in un convoglio di veicoli puntando a una spiaggia vicina. Secondo quanto riferito, inoltre, almeno 20 persone sono state portate in salvo su elicotteri, ma altre sono cadute in un'imboscata fuori dall'hotel.

in allestimento forza di interposizione dell'ONU

(a guida italiana) :o

o no.
 
Indietro