!!! Sai_pem????

Target 31/12/2020

  • 1.50 <

    Voti: 11 14,9%
  • 1.80

    Voti: 10 13,5%
  • 2.10

    Voti: 15 20,3%
  • 2.50>

    Voti: 38 51,4%

  • Votanti
    74
https://www.finanzaonline.com/notiz...per-il-prossimo-10-maggio-udienza-preliminare

Saipem: Gup di Milano fissa per il prossimo 10 maggio udienza preliminare

30/03/2021 Saipem ha comunicato ieri a mercati chiusi che il Giudice per l’udienza preliminare (Gup) presso il Tribunale di Milano ha notificato alla società un decreto di fissazione dell’udienza preliminare per il 10 maggio 2021 per presunto illecito amministrativo. La notifica, si legge nella nota, fa seguito all’emissione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e alla successiva richiesta di rinvio di giudizio da parte della Procura della Repubblica di Milano, notificata ieri insieme al decreto di fissazione dell’udienza preliminare, nei confronti di Saipem, dell’amministratore delegato della società, nonché di un ex dirigente (il Cfo e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016); di tale indagine la società aveva dato informativa con il comunicato del 22 gennaio 2019.

La Procura della Repubblica di Milano nella richiesta di rinvio a giudizio contesta le seguenti ipotesi di reato:
false comunicazioni sociali relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015, contestata a entrambe le persone fisiche e alla semestrale al 30 giugno 2016 contestata al solo ceo;
manipolazione del mercato asseritamente commessa dall’a.d. dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal cfo e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016;
falso in prospetto contestata ad entrambe le persone fisiche con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016.
 
https://www.finanzaonline.com/notiz...per-il-prossimo-10-maggio-udienza-preliminare

Saipem: Gup di Milano fissa per il prossimo 10 maggio udienza preliminare

30/03/2021 Saipem ha comunicato ieri a mercati chiusi che il Giudice per l’udienza preliminare (Gup) presso il Tribunale di Milano ha notificato alla società un decreto di fissazione dell’udienza preliminare per il 10 maggio 2021 per presunto illecito amministrativo. La notifica, si legge nella nota, fa seguito all’emissione dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari e alla successiva richiesta di rinvio di giudizio da parte della Procura della Repubblica di Milano, notificata ieri insieme al decreto di fissazione dell’udienza preliminare, nei confronti di Saipem, dell’amministratore delegato della società, nonché di un ex dirigente (il Cfo e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016); di tale indagine la società aveva dato informativa con il comunicato del 22 gennaio 2019.

La Procura della Repubblica di Milano nella richiesta di rinvio a giudizio contesta le seguenti ipotesi di reato:
false comunicazioni sociali relativamente al bilancio al 31 dicembre 2015, contestata a entrambe le persone fisiche e alla semestrale al 30 giugno 2016 contestata al solo ceo;
manipolazione del mercato asseritamente commessa dall’a.d. dal 27 ottobre 2015 al 27 luglio 2016 e dal cfo e dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili e societari in carica fino al 7 giugno 2016 dal 27 ottobre 2015 fino al 7 giugno 2016;
falso in prospetto contestata ad entrambe le persone fisiche con riferimento alla documentazione di offerta dell’aumento di capitale del gennaio 2016 dal 22 gennaio 2016 al 5 febbraio 2016.

:eek:
 
Da non esperto di AT, il testa e spalla l'avrebbe completato, ma Saipem lo ha totalmente ignorato. O è a scoppio ritardato?

Vedi l'allegato 2758563

la mia neckline la vedevo un po piu sotto, ma quello che disegni , ci sta tutto.
la neckline alla fine altro non è che un supporto/resistenza, quindi è normale che ci rimbalzi sopra una o più volte.

quindi direi che siamo lì in attesa che decida se ignorarlo o no.
anche se mai dovesse andare al disotto della neckline bisogna sempre stare all'occhio di finte e controfinte.
e comunque probabile in caso di sfondamento che torni indietro per un pullback sulla neckline.

vediamo.
 
Sembrerebbe che l'unica via di fuga da sta chi.avica sia la vendita in loss..davanti non vedo altro:wall:
 
la mia neckline la vedevo un po piu sotto, ma quello che disegni , ci sta tutto.
la neckline alla fine altro non è che un supporto/resistenza, quindi è normale che ci rimbalzi sopra una o più volte.
quindi direi che siamo lì in attesa che decida se ignorarlo o no.
anche se mai dovesse andare al disotto della neckline bisogna sempre stare all'occhio di finte e controfinte.
e comunque probabile in caso di sfondamento che torni indietro per un pullback sulla neckline.
vediamo.

Mah. Io continuo a pensare che, vista la refrattarietà del titolo all'analisi tecnica, si dovrebbe evitare di scervellarsi sulle rappresentazioni grafiche che, inevitabilmente indicano movimenti o dovuti al caso o a fenomeni esogeni della più disparata natura.
Se ormai da anni il titolo non ha forza propria per disegnare un movimento proprio aggiungiamo il momento contingente attuale che se era nero prima e oggi lo è di più, io oso proporre il mio pensiero addirittura con più forza.

* lavora sottocosto ormai da 9 anni e i bilanci, anche se taroccati, lo dimostrano.
* non si sa assolutamente come andrà il 2021. Mancano totalmente indicazioni dall'azienda.
* non fanno in tempo a riaprire i cantieri in Mozambico che arrivano gli islamisti che ammazzano chiunque passi per strada. Tutte le aziende, Total e Eni comprese, hanno fornito comunicazioni sullo stato dei cantieri e sui propri dipendenti presenti in zona. Da Saipem silenzio totale.
* dopo due anni che vi ricordo che Saipem sarebbe andata a processo per gli incresciosi fatti del 2015/2016 anticipandovi anche i capi d'accusa, il momento topico è arrivato e non si tratta di bruscolini. Quanto la cosa preoccupi i vertici è dimostrata dal fatto che la comunicazione è stata fatta a mercati chiusi, ritenuta naturale prodromo di calo di quotazione.

L'investitore, sempre ce ne sia ancora qualcuno, può solo mettersi le mani nei capelli, bloccato dall'impossibilità di capirci qualcosa. Quali possano essere i grafici che Saipem può disegnare in queste condizioni è facile immaginarlo come è altrettanto difficile interpretarlo.
 
Ultima modifica:
Mah. Io continuo a pensare che, vista la refrattarietà del titolo all'analisi tecnica, si dovrebbe evitare di scervellarsi sulle rappresentazioni grafiche che, inevitabilmente indicano movimenti o dovuti al caso o a fenomeni esogeni della più disparata natura.
Se ormai da anni il titolo non ha forza propria per disegnare un movimento proprio aggiungiamo il momento contingente attuale che se era nero prima e oggi lo è di più, io oso proporre il mio pensiero addirittura con più forza.

* lavora sottocosto ormai da 9 anni e i bilanci, anche se taroccati, lo dimostrano.
* non si sa assolutamente come andrà il 2021. Mancano totalmente indicazioni dall'azienda.
* non fanno in tempo a riaprire i cantieri in Mozambico che arrivano gli islamisti che ammazzano chiunque passi per strada. Tutte le aziende, Total e Eni comprese, hanno fornito comunicazioni sullo stato dei cantieri e sui propri dipendenti presenti in zona. Da Saipem silenzio totale.
* dopo due anni che vi ricordo che Saipem sarebbe andata a processo per gli incresciosi fatti del 2015/2016 anticipandovi anche i capi d'accusa, il momento topico è arrivato e non si tratta di bruscolini. Quanto la cosa preoccupi i vertici è dimostrata dal fatto che la comunicazione è stata fatta a mercati chiusi, ritenuta naturale prodromo di calo di quotazione.

L'investitore, sempre ce ne sia ancora qualcuno, può solo mettersi le mani nei capelli, bloccato dall'impossibilità di capirci qualcosa. Quali possano essere i grafici che Saipem può disegnare in queste condizioni è facile immaginarlo come è altrettanto difficile interpretarlo.

Buon giorno ,
Auguri di Buona Pasqua a Tutti.
Caro Bepy "amici" della capitaneria di porto di Fiumucino mi hanno comunicato
da poco che non avro' problemi di navigare con il mio mega yacht davanti
P.San Marco . Quindi anche quest'anno ad agosto potremmo andarcene,come
al solito ,qualche giorno nell'isola di Hvar. (per il gasolio ci pensi te tramite Cao)
Saluti
 
Buon giorno ,
Auguri di Buona Pasqua a Tutti.
Caro Bepy "amici" della capitaneria di porto di Fiumucino mi hanno comunicato
da poco che non avro' problemi di navigare con il mio mega yacht davanti
P.San Marco . Quindi anche quest'anno ad agosto potremmo andarcene,come
al solito ,qualche giorno nell'isola di Hvar. (per il gasolio ci pensi te tramite Cao)
Saluti

Caro Gian,
mi hai fatto venire il magone. L'isola di Lesina (Hvar per i barbari) è stata casa mia ininterrottamente dall'anno 1000 (dopo che il doge Pietro Orseolo ha snidati i pirati locali) all'anno 1797 (Invasione del maiale che risponde al nome di Napoleone).
Sembra di essere a Venezia e ancor'oggi molti parlano o conoscono il veneziano. Le costruzioni sono in stile Veneto e i sacri leoni di San Marco ancora presenti continuano a sorvegliare le nostre terre di mare.
Buona Pasqua Gian. Che tutte le migliori cose tu possa averle.

PS. Il gasolio lo prendiamo sul posto perché ormai Cao lavora solo sulle palle eoliche e sugli specchi ustori solari. Spero si becchi un grosso eritema.
 
Ultima modifica:
Titolo m.orto come il forum

Ma il forum in fondo è ancora attivo e talvolta utile (se invece ti riferisci a questo theread , non saprei)
in ogni caso basta riconoscere (per evitare) i "pompatori" di professione, cosa che non è difficile.
 

scusate se mi autocito, ma questo lo scriveva finanzaonline ed io lo riportavo qui nel thread, in data 23 marzo;
il mio messaggio che faceva notare che era iper-shortata non ha prodotto nemmeno una risposta.

MA un segnale della non forza del titolo, non doveva darlo, il fatto che fosse primo nome nella lista short ?
 
scusate se mi autocito, ma questo lo scriveva finanzaonline ed io lo riportavo qui nel thread, in data 23 marzo;
il mio messaggio che faceva notare che era iper-shortata non ha prodotto nemmeno una risposta.

MA un segnale della non forza del titolo, non doveva darlo, il fatto che fosse primo nome nella lista short ?

Probabilmente non hai ricevuto risposta perché, come dici tu, essendo pubblicato su finanzaonline, tutti ne avevano già presa visione. Poi, anche se le posizioni corte erano tre la somma delle percentuali arrivava appena sopra il 2%, Maire Tecnimont, per esempio, fa peggio. Non sarebbe una situazione disastrosa: qualche mese fa stava al 6/7%.
In questa fase va monitorata non la quantità di short che si mantiene in quota quasi umana bensì la totale mancanza di volontà long.
Morale: se la spinta short non ha forza per influire in negativo sul titolo non è per niente automatico che il titolo debba per forza salire.
La mia "eterogenesi dei fini" continua a colpire. IMG_20210402_132347.png
 
Ultima modifica:
Probabilmente non hai ricevuto risposta perché, come dici tu, essendo pubblicato su finanzaonline, tutti ne avevano già presa visione. Poi, anche se le posizioni corte erano tre la somma delle percentuali arrivava appena sopra il 2%, Maire Tecnimont, per esempio, fa peggio. Non sarebbe una situazione disastrosa: qualche mese fa stava al 6/7%.
In questa fase va monitorata non la quantità di short che si mantiene in quota quasi umana bensì la totale mancanza di volontà long.
Morale: se la spinta short non ha forza per influire in negativo sul titolo non è per niente automatico che il titolo debba per forza salire.
La mia "eterogenesi dei fini" continua a colpire.Vedi l'allegato 2759431


Complimenti Bepy,
non e'la prima volta che mi costringi a consultare il mio vetusto........GARZANTI .
Buona giornata
 
Di concreto ci sono i volumi che sono inusualmente molto alti.
 
Mediobanca lancia SAIPEM

Non cambia nel frattempo la strategia di Equita SIM che su Saipem mantiene fermo il rating "hold", con un prezzo obiettivo a 2,1 euro.
Saipem: Intesa Sanpaolo non cambia idea dopo ultime news
La stessa raccomandazione è stata ribadita oggi da Intesa Sanpaolo, con un target price a 2,2 euro.
Banca Akros ribadisce il prezzo obiettivo a 3,50.

Di chi fidarsi? Com'è possibile che lavorando sui medesimi dati questi signori danno valutazioni differenti fino all'80%? Pennivendoli prezzolati, incompetenti e analfabeti: ecco cosa sono!!
 
Indietro