!!! Sai_pem????

Target 31/12/2020

  • 1.50 <

    Voti: 11 14,9%
  • 1.80

    Voti: 10 13,5%
  • 2.10

    Voti: 15 20,3%
  • 2.50>

    Voti: 38 51,4%

  • Votanti
    74
sono d'accordo che le rinnovabili possono essere una ventata di ossigeno, ma saipem è decisamente indietro.
- non ha i mezzi adatti,
- una struttura costi elefantiaca,
- nessun know how specifico.

non ti fanno ridere le immagini della Saipem 7000 che alzano un palo?
chissà quantro costerà l'installazione di quelli stecchini.

in questi mercati o ci sei dall'inizio o devi inseguire...ed è dura


che saipem sia un carrozzone dove sistemare "certe persone" è risaputo, con capacità e visioni pari a un bradipo è risaputo, quindi lasciamo perdere discorso strutture e know how, figuriamoci parlare di innovazione, ricerca e investimenti dove l'Italia è agli ultimi posti...
ma tradare questo titolo è uno spasso, guardate dov'era il 28 ottobre 2020, questo è un titolo speculativo che in un'amen vi porta anche a 3 o 4 euro, come ritornare a 1,5 euro se non meno... mi chiedo solo come si fa a "cassettare" un titolo simile, mah... ;)
 
Giusto per capire c'è ancora q.no su sto m.er.dame..io non he ho molte ma mi fanno comunque girare le p.alle...pmc 2,5...chissà se lo rivedrò mai...:D:D:D

Se ti può consolare, c'è pure gente intelligente e preparata che segue la ciofeca. L'importante è saperla prendere per il verso giusto, investirci solo una parte esigua del proprio capitale, un pizzico di fortuna e tante preghiere a San Borsalino.
 
che saipem sia un carrozzone dove sistemare "certe persone" è risaputo, con capacità e visioni pari a un bradipo è risaputo, quindi lasciamo perdere discorso strutture e know how, figuriamoci parlare di innovazione, ricerca e investimenti dove l'Italia è agli ultimi posti...
ma tradare questo titolo è uno spasso, guardate dov'era il 28 ottobre 2020, questo è un titolo speculativo che in un'amen vi porta anche a 3 o 4 euro, come ritornare a 1,5 euro se non meno... mi chiedo solo come si fa a "cassettare" un titolo simile, mah... ;)

Chiedilo a coloro che avevano cassettato i titoli della Falck quando era ancora un'acciaieria, finita sull'orlo del default...
Tuttavia, al punto di max crisi la Falck decise di abbandonare il settore dell'acciaio, cambiare nome (Falck Renewable) e riciclarsi totalmente nel settore emergente delle energie rinnovabili;... da allora in pochissimi anni i bilanci sono tornati in "nero antracite" ed il titolo ha quasi quintuplicato il suo valore.
 
Chiedilo a coloro che avevano cassettato i titoli della Falck quando era ancora un'acciaieria, finita sull'orlo del default...
Tuttavia, al punto di max crisi la Falck decise di abbandonare il settore dell'acciaio, cambiare nome (Falck Renewable) e riciclarsi totalmente nel settore emergente delle energie rinnovabili;... da allora in pochissimi anni i bilanci sono tornati in "nero antracite" ed il titolo ha quasi quintuplicato il suo valore.


ed è per quello che ho scelto di tradare con stop loss e sempre nel medio/breve termine (ma è una scelta mia che però mi ripaga, ed è diventato un lavoro per me, non un gioco), attività molto semplice e meno complessa di quello che si creda (il problema è la disciplina in questa attività)... poi mi chiedo quale sia la società onesta, con un bilancio non taroccato e capace di vedere l'interesse della collettività ed in particolare rispettosa di leggi varie in primis quella di madrenatura... qui in molti si lamentano ma perchè, cosa c'è di pulito o onesto nel mondo finanziario?? sappiamo come funziona... ;)
 
che saipem sia un carrozzone dove sistemare "certe persone" è risaputo, con capacità e visioni pari a un bradipo è risaputo, quindi lasciamo perdere discorso strutture e know how, figuriamoci parlare di innovazione, ricerca e investimenti dove l'Italia è agli ultimi posti...
ma tradare questo titolo è uno spasso, guardate dov'era il 28 ottobre 2020, questo è un titolo speculativo che in un'amen vi porta anche a 3 o 4 euro, come ritornare a 1,5 euro se non meno... mi chiedo solo come si fa a "cassettare" un titolo simile, mah... ;)

purtroppo si
 
che saipem sia un carrozzone dove sistemare "certe persone" è risaputo, con capacità e visioni pari a un bradipo è risaputo, quindi lasciamo perdere discorso strutture e know how, figuriamoci parlare di innovazione, ricerca e investimenti dove l'Italia è agli ultimi posti...
ma tradare questo titolo è uno spasso, guardate dov'era il 28 ottobre 2020, questo è un titolo speculativo che in un'amen vi porta anche a 3 o 4 euro, come ritornare a 1,5 euro se non meno... mi chiedo solo come si fa a "cassettare" un titolo simile, mah... ;)

io intendevo know how sulle rinnovabili non in assoluto, spero si sia inteso.
 
che saipem sia un carrozzone dove sistemare "certe persone" è risaputo, con capacità e visioni pari a un bradipo è risaputo, quindi lasciamo perdere discorso strutture e know how, figuriamoci parlare di innovazione, ricerca e investimenti dove l'Italia è agli ultimi posti...
ma tradare questo titolo è uno spasso, guardate dov'era il 28 ottobre 2020, questo è un titolo speculativo che in un'amen vi porta anche a 3 o 4 euro, come ritornare a 1,5 euro se non meno... mi chiedo solo come si fa a "cassettare" un titolo simile, mah... ;)

In borsa, sopratutto nel caso del titolo in argomento, la categoria dei "cassettisti" è generalmente soprastimata, comprendendo in massima parte quella dei "lungoincastrati".

(parlo con cognizione di causa):rolleyes:

;)
 
Articolo che in qualche maniera riguarda anche Saipem.
‘Insanely cheap energy’: how solar power continues to shock the world | Energy | The Guardian
In sostanza i pannelli fotovoltaici puntano ad un 40% di efficienza dall'attuale 22%.

E' solo questione di investire con convinzione nella ricerca delle tecnologie vecchie e nuove per la creazione di energia rinnovabile. I risultati non mancheranno.
Infatti, il futuro industriale è e sarà in grande misura nelle tecnologie delle energie rinnovabili.
Saipem deve entrare in questo settore tecnologico senza indugi e partecipare alle magnifiche sorti e progressive...
 
In borsa, sopratutto nel caso del titolo in argomento, la categoria dei "cassettisti" è generalmente soprastimata, comprendendo in massima parte quella dei "lungoincastrati".

(parlo con cognizione di causa):rolleyes:

;)


Condivido.......... a prescindere !

Un Salutone
 
Articolo che in qualche maniera riguarda anche Saipem.
‘Insanely cheap energy’: how solar power continues to shock the world | Energy | The Guardian
In sostanza i pannelli fotovoltaici puntano ad un 40% di efficienza dall'attuale 22%.

Grazie al c.
Il problema del solare è immagazzinare l'energia prodotta!
Quello costa ed è complicato con le tecnologie attuali (calore, efficienza, vita delle batterie anche al litio ecc ).
I pannelli in sé sono la parte facile della questione! Li metti in parallelo, due cavi che portano la continua, un variatore di fase, e hai la corrente alternata da usare. Finché c'è il sole. E poi.... Niente. Per questo in mezzo ci devi mettere batterie ricaricabili, magari una di quelle centraline intelligenti che controllano la carica delle batterie e switchano sulla rete nel caso (sistema ibrido). Se invece vuoi essere totalmente off-grid... Basta avere le batterie che ti servono... D'inverno pure di più.
 
SAIPEM AMPLIA LA GAMMA DELLE ENERGIE RINNOVABILI

bordello-1620x1071.jpg

Se il petrolio non tira, se il gas non accende, se il solare non scalda, se l'eolico non gira....... Ecco la soluzione di Cao. Da domani tutto tira, accende, scalda e gira.
 

Allegati

  • satisfaction-serie.jpg
    satisfaction-serie.jpg
    26,5 KB · Visite: 262
Ultima modifica:
Se il petrolio non tira, se il solare non scalda, se l'eolico non gira....... Ecco la soluzione di Cao. Da domani tutto tira, scalda e gira.

Daje! :clap:

Cmq notavo che il mercatodeve essere maturo per uno scrollo... hanno portato SPM esattamente sul supporto statico a 2,16.. in genere fanno così per poi romperlo appena il mercato soffia al ribasso. L'ho notato più volte su SPM
 
Daje! :clap:

Cmq notavo che il mercatodeve essere maturo per uno scrollo... hanno portato SPM esattamente sul supporto statico a 2,16.. in genere fanno così per poi romperlo appena il mercato soffia al ribasso. L'ho notato più volte su SPM

È un disastro. Sono sempre convinto che l'analisi tecnica non ci azzecchi con questo titolo. E rimango sempre più convinto che i movimenti che si notano dipendano esclusivamente dall'eterogenesi dei fini® inserita in un trend di fondo inesorabilmente al ribasso.
 
Buon pomeriggio ho messo un cippo a 2,17 long. Spero domani di non essere sotto di un 12% :)
 
Indietro