SAIPEM - la riscossa

Ricordatevi che se vogliono la portano a 3€ indipendentemente dai conti…..d altra parte hanno bisogno anche dei soldi degli shorter per guadagnare in modo spudorato……

Se vogliono certo che sì, ma anche a 0.30. E se dovessi fare una scommessa punterei sullo 0.30, scommettendo 1€ mica più...
 
Ne riparliamo tra qualche mese a meno che non farai come quelli che prevedevano sfracelli per ISP, UNI, ex FIAT, BPM ed altri che poi sono spariti loro e le loro nere previsioni.
Il mercato speculativo di chi manovra a livello mondiale la ricchezza non ha nessun interesse a far fallire una società sa benissimo quando spremerla e quando farla ripartire up con volumi, attenti voi coi cerini short in mano piuttosto.

io sarei ben felice per tutti, me compreso (che sono long su diversi altri titoli), di rivedere SPM sopra i 2, soprattutto per impatto su indice.
Ma la momento graficamente e non solo è solo short.
nulla di personale, con nessuno.
come detto, anni fa mi presi una perdita importante (non trado 100 azioni come ipotizza qualche simpaticone, aggiungiamo qualche zero) col precedente ADC di Saipem, che recuperai solo dopo mesi con i guadagni trading su altre azioni... perciò comprendo chi è in forte loss e in questa situazione con un probabile ADC monster alle porte.
però un conto è investire altro conto è tradare (con TF breve brevissimo, medio o lungo che sia).
:bye:
 
Ne riparliamo tra qualche mese a meno che non farai come quelli che prevedevano sfracelli per ISP, UNI, ex FIAT, BPM ed altri che poi sono spariti loro e le loro nere previsioni.
Il mercato speculativo di chi manovra a livello mondiale la ricchezza non ha nessun interesse a far fallire una società sa benissimo quando spremerla e quando farla ripartire up con volumi, attenti voi coi cerini short in mano piuttosto.

Di quelle da te menzionate UCG ha fatto adc per 20mld, così tanto per ricordare. E comunque nessuna di queste ha mai presentato una situazione poi totalmente disattesa solo tre mesi dopo con un pw che mette in discussione la continuità aziendale...
 
Di quelle da te menzionate UCG ha fatto adc per 20mld, così tanto per ricordare. E comunque nessuna di queste ha mai presentato una situazione poi totalmente disattesa solo tre mesi dopo con un pw che mette in discussione la continuità aziendale...

Io ricordo perfettamente certi nick che davano per certo ISP a 0,90 quando quotava 1,5 circa ipotizzando AUCAP, BPM poi era praticamente spacciata, FIAT con l'elettrico incombente fuori mercato, certo UCG ha spennato gli azionisti ma chi non è uscito in perdita e partecipato ha recuperato e guadagnato ora si parla di Saipem che è stata gestita da criminali ma le cose stanno cambiando e io non vedo sfracelli all'orizzonte, certo ancora una volta ci vuole pazienza, nervi saldi e forse altri soldi da sganciare ma non è Bio-on, ha mercato e contratti, gestita diversamente da persone esperte e capaci sarà tutt'altra cosa...è una speranza certo ma non campata in aria.
 
Io ricordo perfettamente certi nick che davano per certo ISP a 0,90 quando quotava 1,5 circa ipotizzando AUCAP, BPM poi era praticamente spacciata, FIAT con l'elettrico incombente fuori mercato, certo UCG ha spennato gli azionisti ma chi non è uscito in perdita e partecipato ha recuperato e guadagnato ora si parla di Saipem che è stata gestita da criminali ma le cose stanno cambiando e io non vedo sfracelli all'orizzonte, certo ancora una volta ci vuole pazienza, nervi saldi e forse altri soldi da sganciare ma non è Bio-on, ha mercato e contratti, gestita diversamente da persone esperte e capaci sarà tutt'altra cosa...è una speranza certo ma non campata in aria.


sarò franco,
è grazie a degli allocchi come te che io guadagno.

comunque ti do' un po' di corda ed ho ricoperto un po' del mio short perché nel grafico a 5' siamo fuori dalle Bollinger Band.
Venderò da più alto ed il mio target post AUCAP è 0,50 €


ora mi taccio per un po' perché non voglio crearvi incubi.
 
sarò franco,
è grazie a degli allocchi come te che io guadagno.

comunque ti do' un po' di corda ed ho ricoperto un po' del mio short perché nel grafico a 5' siamo fuori dalle Bollinger Band.
Venderò da più alto ed il mio target post AUCAP è 0,50 €


ora mi taccio per un po' perché non voglio crearvi incubi.

allocchi??? qui se tutti assieme facciamo girare il 0.00001 dei volumi è tanto..gli allocchi a cui ti riferisci potrei essere anch'io visto che sono fermo perdo più del 50% ma verrà il momento di sparae il missile..non certo adesso...
 
Io ricordo perfettamente certi nick che davano per certo ISP a 0,90 quando quotava 1,5 circa ipotizzando AUCAP, BPM poi era praticamente spacciata, FIAT con l'elettrico incombente fuori mercato, certo UCG ha spennato gli azionisti ma chi non è uscito in perdita e partecipato ha recuperato e guadagnato ora si parla di Saipem che è stata gestita da criminali ma le cose stanno cambiando e io non vedo sfracelli all'orizzonte, certo ancora una volta ci vuole pazienza, nervi saldi e forse altri soldi da sganciare ma non è Bio-on, ha mercato e contratti, gestita diversamente da persone esperte e capaci sarà tutt'altra cosa...è una speranza certo ma non campata in aria.

Va bè, fai come vuoi ma se non vedi sfracelli dopo il recente pw non so che dirti. Come ho già scritto, il titolo prima o poi rimbalzerà in maniera sostanziosa (anche un +100%) ma solo per ricoperture pre adc e potrebbe farlo da una quotazione molto ma molto più bassa di quella attuale. Oggi non c'è un motivo che possa giustificare un investimento long sul titolo…

Io ed altri ti stiamo dicendo cosa succederà nelle prossime settimane, poi ognuno è libero di fare quello che crede con i propri soldi...
 
Stesso mio dilemma, fortemente incastrato con 20.000 pezzi a 2,60, con questa perdita DEVO resistere, anch'io credo (spero) come è stato scritto anche sopra che questo tsunami almeno serva a prendere una decisine drastica su questo carrozzone mangia soldi, SAIPEM ha tecnologia e potenziale per guadagnare ma una gestione a tutti i livelli evidentemente pessima se non addirittura dei furfanti intenti all'arricchimento personale a discapito dell'azienda. Mi giocherei qualcosa a cui tengo molto se a certi livelli non si stiano facendo una fortuna giocando short sul titolo e sporco nei contratti, ENI e CDP questa volta oltre ai soldi devono mettere uomini diversi ai vertici ed esercitare un controllo capillare senza riguardi per nessuno.

Ma perché fai sta domanda se sei short?

Saipem è all'anno zero.
Dopo una quotazione di oltre 40€ che era fuori dal mondo, ora la stessa situazione la vede all'opposto.
I soci di maggioranza: Eni - 30,54% CDP - 12,55% Capital Research & Management Company - 4,94% Eleva Capital SAS - 3,07%, hanno accumulato perdite mostruose sul titolo ma nessuno di loro è uscito, anzi i due maggiori hanno intrapreso azioni per subentrare nella gestione finanziaria e operativa della società dimostrando così una seria intenzione di risanamento di Saipem.
Sono convinto che, AUCAP o no, per chi è dentro e come il sottoscritto ha notevoli perdite non gli convenga uscire ora ma semmai cercare di individuare la base in cui il titolo fermerà questa discesa e inizierà ad invertire questo trend ribassista.
Saipem ha tecnologia e contratti, quello che gli manca sono uomini capaci e i cambiamenti pretesi da ENI e CDP sono solo all'inizio, sono assolutamente fiducioso di una risalita delle quotazioni, non certo alla bolla di anni fa ma neppure a questa miseria attuale.

Io come te sono dentro con pmc a quasi 2€, fin'ora o resistito ma dovesse andare a 1,1/1€ io venderò salvando il salvabile tanto a quel punto se deve andare sotto l'euro per risalire posso anche rientrare.
 
Sono dentro a 2,40 pensavo, forse sbagliando di aspettarla piu' bassa per mediare, attendere il rimbalzo, che di solito accade, e sbarazzarmi del tutto...
Forse troppi se.... una mia visione.
 
Io come te sono dentro con pmc a quasi 2€, fin'ora o resistito ma dovesse andare a 1,1/1€ io venderò salvando il salvabile tanto a quel punto se deve andare sotto l'euro per risalire posso anche rientrare.

Bè dai ci siamo quasi per l'1,1 penso domani ..per l'1 altri 3 gg di questo passo...
 
FALLIMENTO ALLE PORTE.........SELL SELL
 
SOSPENSIONE IN ARRIVO.........1.093 €
 
MIB ha chiuso a +2.66% e Saipem ha lasciato per strada un altro 2,50% c'è poco altro da dire.
 
Saipem, il profit warning arriva dalla Scozia
Gli audit sulle commesse critiche si concentrano sul parco eolico offshore in Scozia, progetto voluto da Edf. Le perdite sarebbero di oltre 500 milioni di euro. Il pressing dei consiglieri indipendenti | Avviati gli audit sulle commesse critiche
di Angela Zoppo09/02/2022 16:30
tempo di lettura 1 min

ESG - Sostenibilità
Saipem, il profit warning arriva dalla Scozia

Saipem, il profit warning arriva dalla Scozia
A innescare il profit warning che ha travolto Saipem è stato l'eolico offshore, la punta di diamante del piano votato alla transizione energetica per affrancarsi dal petrolio. Sa di beffa l'ultima indiscrezione che filtra dopo l'avvio degli audit sulle commesse critiche. Ce n'è una in particolare che ha portato alla riformulazione delle guidance del secondo semestre 2021: è la maxi-commessa per il parco eolico offshore a est della Scozia, al quale Saipem lavora per conto di Electricité de France.

I problemi di Edf, dovuti soprattutto al Covid, avrebbero rallentato la catena delle forniture, e provocato un ritardo incolmabile nell'invio delle fondamenta d'appoggio delle turbine, 54, destinate al progetto da 2,4 miliardi di euro. La perdita accusata da Saipem potrebbe essere superiore al valore della commessa per 550 milioni di euro.

Ai guai dell'eolico offshore, si aggiunge la grande incognita sull'onshore rappresentata dal progetto Mozambique Lng di Total. Il 26 aprile il colosso francese ha dichiarato per ragioni di sicurezza (gli attentati jihadisti nell'area) la force majeure sul progetto e Saipem ha dovuto evacuare il sito, continuando a gestire le attività residue fuori dal Paese. Sono state valutate, «in stretta cooperazione con il cliente», le misure per preservare il valore del progetto e assicurarne la ripartenza non appena ci saranno le condizioni di sicurezza. Nei giorni scorsi il ceo di Total, Patrick Pouyanné, ha incontrato il presidente del Mozambico, Filipe Nyusi. Si proverà a riavviare il progetto da 16 miliardi di euro entro quest'anno. Al 30 settembre la commessa figurava nel portafoglio di Saipem, per un valore di 3,6 miliardi di euro.

Nella partenza degli audit, coincisa con l'insediamento di Alessandro Puliti e Paolo Calcagnini, i manager inviati dagli azionisti Eni (30,5%) e Cdp (12,5%) per valutare la manovra di salvataggio di Saipem, hanno giocato un ruolo fondamentale anche i consiglieri indipendenti del Comitato Controllo e Rischi, presieduto da Paola Tagliavini, che hanno incaricato come advisor legali Piergaetano e Carlo Marchetti. Gli stessi indipendenti avrebbero chiesto che nella ricognizione in atto sui conti e le prospettive di Saipem non vengano coinvolti solo i soci di maggioranza, ma anche Assogestioni per mandare un segnale al mercato nella prospettiva di un nuovo piano strategico sostenuto dall'aumento di capitale.

I consiglieri indipendenti nominati dagli investitori istituzionali nel cda di Saipem sono Roberto Diacetti, Patrizia Michela Giangualano e Paul Schapira.
 
Indietro