saipem

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo punto mi sta venendo la tentazione di prendere il secondo lotto della 28 così da mediare , come feci a suo tempo con webuild e mps sub ....
Facendo 2 calcoli un prezzo di 70 corrisponde ad un taglio x emissione di 150 milioni x 5 emissioni tot 750 milioni un po troppo come sacrificio da chiedere agli obbligazionisti ....
Saluti
 
A questo punto mi sta venendo la tentazione di prendere il secondo lotto della 28 così da mediare , come feci a suo tempo con webuild e mps sub ....
Facendo 2 calcoli un prezzo di 70 corrisponde ad un taglio x emissione di 150 milioni x 5 emissioni tot 750 milioni un po troppo come sacrificio da chiedere agli obbligazionisti ....
Saluti

Io me ne sto fermo, non voglio fare ulteriori casini.
Giuro che se toccano il Bond vendo tutto e metto il malloppo su un Lifestrategy 40/60 come diceva Penrose.
100K ormai troppo rischiosi per il retail.
 
A questo punto mi sta venendo la tentazione di prendere il secondo lotto della 28 così da mediare , come feci a suo tempo con webuild e mps sub ....
Facendo 2 calcoli un prezzo di 70 corrisponde ad un taglio x emissione di 150 milioni x 5 emissioni tot 750 milioni un po troppo come sacrificio da chiedere agli obbligazionisti ....
Saluti

Io aspetto ancora un pò .... vediamo a fine settimana dove stanno ... da qui al 23 manca ancora troppo tempo purtroppo .

In ogni caso abbiamo capito che dovrebbero fare una richiesta di concordato prima di farci qualsiasi proposta .

Quindi allo stato attuale o pagano ( scenario più probabile ) oppure vanno in una qualche forma di concordato ; e in quel caso l'allungamento della scadenza come per le banche sarebbe la cosa più logica e giusta

Potrebbero sostenere che così come le banche fanno un sacrifico e riscadenziano altrettanto dovremmo fare noi

Vedremo io per ora non tocco nulla
 
Ultima modifica:
A questo punto mi sta venendo la tentazione di prendere il secondo lotto della 28 così da mediare , come feci a suo tempo con webuild e mps sub ....
Facendo 2 calcoli un prezzo di 70 corrisponde ad un taglio x emissione di 150 milioni x 5 emissioni tot 750 milioni un po troppo come sacrificio da chiedere agli obbligazionisti ....
Saluti


Personalmente a fare in tempo lo prenderei solo sulla forza....però secondo me hai ragione quando fai presente che un taglio di oltre il 30% sarebbe una cosa veramente abnorme....
 
stanno facendo i carotaggi e pare proprio che abbiano trovato parecchio materiale nel il ventre molle (venditori col 7 davanti sulle lunghe e col 8 davanti sulla 22).
poi cambieranno testina e affonderanno ai livelli sottostanti (rispettivamente 6 e 7),
naturalmente con la cavalcata delle Valchirie in sottofondo (lanci stampa vari, n.b. NON sono ancora arrivati al Corriere.it)
IMAO
ultimo step? Le sparate su Corriere della Sera serviranno per il ko,
da quel livello si potrà solo salire/o fallire (a voi la scelta).
tanto fino al 23 no potranno arrivare notizie price/sensitive, che pensate che facciano ENI e CdP? dopo 12 ore che hanno messo UFFICIALMENTE loro uomini se ne escono con conteggi sufficientemente precisi per i successivi passaggi?? naaaaaa
il prezzo spot dei bond va a cagnotti? non è affar loro
il prezzo dell'azione va a cagnotti? quello era già spacciato al primo suono di sirena
 
Io me ne sto fermo, non voglio fare ulteriori casini.
Giuro che se toccano il Bond vendo tutto e metto il malloppo su un Lifestrategy 40/60 come diceva Penrose.
100K ormai troppo rischiosi per il retail.

Credo proprio che dopo questa porcata di acquisti dai "retail" ne vedranno ben pochi ... ma forse è proprio quello che vogliono
 
Io me ne sto fermo, non voglio fare ulteriori casini.
Giuro che se toccano il Bond vendo tutto e metto il malloppo su un Lifestrategy 40/60 come diceva Penrose.
100K ormai troppo rischiosi per il retail.

infatti,100k per un retail come me sono troppi da gestire,sono uscito in loss sulla 2022,troppa pressione che non riuscivo a gestire,ho pagato la mia fiches...pero sono convinto che le notizie che si hanno adesso non siano sufficienti per uno strazio cosi delle obbligazioni...poi avevo il terrore che borsa italiana potesse sospendere le negoziazioni sine die,e li era un problema davvero.
 
Ultima modifica:
infatti,100k per un retail come me sono troppi da gestire,sono uscito in loss sulla 2022,troppa pressione che non riuscivo a gestire,ho pagato la mia fiches...pero sono convinto che le notizie che si hanno adesso non siano sufficienti per uno strazio cosi delle obbligazioni...

Questi non sono bond in mano ai piccoli qui a parte qualche piccolo si sono sim , fondi e banche

Ci mettono un attimo a mettersi d'accordo tra di loro e fare il giochino che scrivevamo ... io vendo a te poi tu vendi a me ... e ci dividiamo il mallopo dei pesciolini a gioco concluso

Ecco perchè si possono vedere prezzi assurdi e finchè trovano pesci nella rete continuano
 
e l'azione sale..che meraviglia!
 
Che siano scambi loro si vede bene adesso che alzano bid e ask ma non ci sono compravendite, mi puzza di trappolone
 
Io me ne sto fermo, non voglio fare ulteriori casini.
Giuro che se toccano il Bond vendo tutto e metto il malloppo su un Lifestrategy 40/60 come diceva Penrose.
100K ormai troppo rischiosi per il retail.

dai che oramai peggio di così non possono andare...hanno già scontato tutto lo scontabile ...ora stiamo a vedere se la scommessa ADC va in porta
 
infatti,100k per un retail come me sono troppi da gestire,sono uscito in loss sulla 2022,troppa pressione che non riuscivo a gestire,ho pagato la mia fiches...pero sono convinto che le notizie che si hanno adesso non siano sufficienti per uno strazio cosi delle obbligazioni...

Certo le 100k sono per gli istituzionali.
Non puoi mediare e se poi fanno default non lo sa' nessuno non puoi fare casino come le obbligazioni da 1k.per retail.
Oggi ho fatto un giro in paese,mi son recato in più negozi e ho domandato su saipem e il buco che ha lasciato la gente comune non lo sa neanche cos'è saipem,figurati del suo business.
Saluti
 
Se non erro Saipem qualche hanno fa ha avuto una forte iniezione di liquidità da ENI ed aveva avuto qualche problemino circa la correttezza e veridicità dei conti.

Ergo quindi a suo tempo i bonds emessi immagino subirono la stessa sorte di quelli di oggi.

Qualcuno che ha una memoria storica su ciò che accadde ai bonds all'epoca c'è tra i frequentatori del FOL? Qualche pro come Rivetto ha notizie storiche su come si mossero i bonds? Che minimi toccarono?
 
Certo le 100k sono per gli istituzionali.
Non puoi mediare e se poi fanno default non lo sa' nessuno non puoi fare casino come le obbligazioni da 1k.per retail.
Oggi ho fatto un giro in paese,mi son recato in più negozi e ho domandato su saipem e il buco che ha lasciato la gente comune non lo sa neanche cos'è saipem,figurati del suo business.
Saluti

ca.sino non so
ma le cause quelle le fanno anche gli istituzionali:)
 
Ora 2*300k denaro sulla 22 a 86.0 . Strano alla fine.
 
Se non erro Saipem qualche hanno fa ha avuto una forte iniezione di liquidità da ENI ed aveva avuto qualche problemino circa la correttezza e veridicità dei conti.

Ergo quindi a suo tempo i bonds emessi immagino subirono la stessa sorte di quelli di oggi.

Qualcuno che ha una memoria storica su ciò che accadde ai bonds all'epoca c'è tra i frequentatori del FOL? Qualche pro come Rivetto ha notizie storiche su come si mossero i bonds? Che minimi toccarono?

Avevo chiesto anche io ma pare nessuno sappia che bond aveva emesso ( forse nessuno essendo in pancia ad ENI )
 
.....oggi ho chiuso come hedging sulla saipem una quota di etn su eth per coprirmi momentaneamente dalla perdita della 2028......ho approffitatto del rialzo di eth per avere anche liquidita' per entrare eventualmente su un secondo lotto.....in attesa degli eventi naturalmente....
 
.....oggi ho chiuso come hedging sulla saipem una quota di etn su eth per coprirmi momentaneamente dalla perdita della 2028......ho approffitatto del rialzo di eth per avere anche liquidita' per entrare eventualmente su un secondo lotto.....in attesa degli eventi naturalmente....

sei un cryptoholder?
 
sei un cryptoholder?

....diciamo di si....mi interesso anche di investimenti su cripto....holdando senza fare trading....e usandoli come forma di protezione sugli investimenti classici.....ho approffittato delle prime contrattazioni di una banca che me ne dava possibilita'....questo alcuni anni fa....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro