Saldo negativo non visualizzato su Widiba

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, scusa, ma mica funziona così.
Il thread ha un titolo allarmante.
Mi aspetto di trovare un altro caso di truffa come con italianboss e invece ci dici che non tornano le cifre, ma:
- non ci dici se hai controllato i movimenti non contabilizzati,
- non ci riporti le schermate ma neanche gli importi che vedi,
- adesso dici che approfondirai e ci farai sapere.
I forum sono fatti per aiutarsi, non per creare mistero.

Ho scritto che prima di versare 500 euro, avevo 1 euro. (da qualche giorno) Ho scritto anche che non risultano movimenti non contabilizzati. Siamo qui per capire, io in primis, ma non è facile comunicare in un clima di sospetto e di ridicole allusioni. Se invece mi si fanno domande specifiche utili a completare il quadro, rispondo con piacere.


Il primo pensiero va ovviamente a qualche movimento non contabilizzato nei mesi precedenti, ma questo mi lascia perplesso, perché si potrebbe eventualmente parlare di ottobre e novembre ma neppure a settembre risultano registrati movimenti in uscita di 250 e 150 euro. Dopo allora inoltre ho avuto già sul conto una somma sufficiente a coprire un potenziale disavanzo, ma non mi era stato scalato nulla.

Prossimamente dovrei ricevere l'estratto conto annuale e allora potrò approfondire meglio.
 
Con Widiba e' tutto possibile, io mi sono ritrovato sul conto dei soldi non miei e ho dovuto anche tribulare per spiegarglielo.
Ovviamente ora non ho piu' il conto.

apposto. la banca supertecnologgica che perde pezzi di contabilità...

grazie per l'info
 
Siamo qui per capire, io in primis, ma non è facile comunicare in un clima di sospetto e di ridicole allusioni. Se invece mi si fanno domande specifiche utili a completare il quadro, rispondo con piacere.

Uhm. Internet, lezione #1.

Anyway, controlla la presenza di eventuali canali di addebito SEPA/SDD e vedi se c'è qualche prenotazione di addebito in arrivo.
Ti consiglio di scaricarti la lista movimenti completa dal giorno 1 in csv/excel e fare la somma di tutti gli accrediti ed addebiti, dopo di che fanne la differenza e verifica cosa ne viene fuori.

Per il resto non puoi che aspettare, segnalando ad autorità superiore alla banca stessa (quindi BdI come ti hanno suggerito) e REGISTRANDO tutte le conversazioni telefoniche che hai con l'assistenza.


A me capitò una cosa simile su un conto di deposito che andò in saldo [disponibile] negativo: cosa impossibile per un c/d. Tutto si risolse: fu "colpa" mia che mandai in crisi il sistema prenotando con mesi in anticipo il trasferimento interno di una somma. Tolta la prenotazione, il saldo tornò positivo, però il mio caso mandò in crisi l'assistenza per mezza giornata.
 
Ultima modifica:
apposto. la banca supertecnologgica che perde pezzi di contabilità...

grazie per l'info

se hai letto con attenzione, avrai anche letto che la banca supertecnologica (come la chiami) non c'entra nulla col problema di Pennywise e nessun pezzo di contabilità è andato perso :mmmm:
 
Strano, ma con Widiba tutto è possibile. Facci sapere cosa troverai scritto nell'estratto conto. :D
 
Cosa vuol dire "con Widiba tutto è possibile"?
 
Se risulta un versamento di 500€ (e il saldo precedente ,se ho capito bene,era 1€) il saldo disponibile alla data X sarà 501€ ,se alla data X+n sarà 350€ (ad esempio) dovrà necessariamente esserci un movimento (contabilizzato o non contabilizzato) di 151€ ,se non c’è fai una screenshot della schermata movimenti e lo invii via PEC al indirizzo richieste@widipec.it chiedendo chiarimenti
 
Oggi mi hanno chiamato ed ho scoperto che il primo operatore Widiba con cui avevo parlato ha registrato la mia segnalazione come problema di movimenti contabilizzati, cosa che non era e non è (almeno a quanto potevo e posso visualizzare io sul conto). Quindi hanno dovuto modificare la segnalazione e mi faranno sapere. Avevo provveduto già il primo giorno anche ad inviare una Pec per fare reclamo ( a cui ha fatto seguito una seconda per segnalare dei 250), ma sembra che l'operatore con cui ho parlato oggi non ne sapesse nulla. :rolleyes:

Intanto ho smesso di usare il conto, in attesa di vedere l'evoluzione della vicenda.
 
Tienici aggiornati.
 
certo che non vanno da nessuna parte!! dopo questo, la rendicontazione, i furti,ecc ,meglio tenersi loontano!:cool::yes::bye:
 
Oggi mi hanno chiamato ed ho scoperto che il primo operatore Widiba con cui avevo parlato ha registrato la mia segnalazione come problema di movimenti contabilizzati, cosa che non era e non è (almeno a quanto potevo e posso visualizzare io sul conto). Quindi hanno dovuto modificare la segnalazione e mi faranno sapere. Avevo provveduto già il primo giorno anche ad inviare una Pec per fare reclamo ( a cui ha fatto seguito una seconda per segnalare dei 250), ma sembra che l'operatore con cui ho parlato oggi non ne sapesse nulla. :rolleyes:

Intanto ho smesso di usare il conto, in attesa di vedere l'evoluzione della vicenda.

In realtà potrebbe essere anche lì il problema.
Ma ti hanno detto cosa ha fatto scendere il tuo saldo?
È strano anche l'importo, 150 e poi 250. Sembrano prelievi bancomat.
Il conto è intestato solo a te o anche a un'altra persona?
 
La cosa se vogliamo strana è che nella pagina "Movimenti conto" c'è l'intera lista dei movimenti registrati sul conto in accredito ed addebito in un dato periodo, quindi senza aspettare l'e/c e contabili varie, partendo da quando aveva un euro si può usare una semplice calcolatrice per vedere se la somma di tutti i movimenti registrati sul conto da come risultato il saldo presente nel conto stesso.
Può anche verificare subito se ci sono movimenti non ancora contabilizzati nel riquadro sotto alla lista movimenti, tenendo presente che a contabilizzare un movimento non ci vogliono secoli, ma pochi giorni lavorativi.
Oltre a questo nella sezione "Pagamenti" dell'area personale si accede a tutta la lista di tutti i bonifici e vari pagamenti effettuati ed eventuali plafond disponibili per i vari servizi, quindi se "manca" qualcosa lì che andrei a vedere.
Ricordandomi che Widiba prenota le somme necessarie per garantire un pagamento futuro scalandole dal saldo disponibile attuale, credo che l'unica cosa che possa razionalmente giustificare una discrepanza tra saldo contabile e disponibile per lungo tempo sia:
- l'impostazione di un bonifico in data futura (ad es. un bonifico che dovrà essere eseguito tra venti giorni)
- l'impostazione di un pagamento di tasse F24/F23 o qualsiasi altro pagamento da effettuare ad es. il 31/01
- l'acquisto via internet di qualcosa tramite carta bancomat che non è stato ancora spedito o per cui è stato chiesto il reso/rimborso non ancora arrivato
Non dico prelievo perchè il prelievo risulterebbe certamente sul conto, io ho prelevato presso altra banca alla vigilia di natale di domenica e mi trovavo il movimenti già nei "non contabilizzati" quindi...
Non mi viene in mente nient'altro perchè tutto il resto viene contabilizzato in pochissimi giorni.
Ma ripeto, seguendo la checklist che ho scritto sopra che parte dalla calcolatrice fino ad arrivare ad una semplice occhiata alla lista dei pagamenti (che ci vorrà si e no due-tre minuti) potrà certamente farsi un'idea di cosa sia accaduto, perchè davvero non c'è altra spiegazione razionale.
 
Cioè, io per fare una prova sono andato nella pagina dei "Movimenti conto" ed ho cliccato su "Ultimi 30 giorni"
C'è anche scritto "Saldo iniziale".
Poi ho preso una calcolatrice ed ho sommato al saldo iniziale tutti i movimenti che vedevo e strano a dirsi mi sono trovato.
 
L'autore del thread saprebbe postarci le immagini (ovviamente oscurando i dati sensibili)?
Così cerchiamo di aiutarlo.
 
La cosa se vogliamo strana è che nella pagina "Movimenti conto" c'è l'intera lista dei movimenti registrati sul conto in accredito ed addebito in un dato periodo, quindi senza aspettare l'e/c e contabili varie, partendo da quando aveva un euro si può usare una semplice calcolatrice per vedere se la somma di tutti i movimenti registrati sul conto da come risultato il saldo presente nel conto stesso.
Può anche verificare subito se ci sono movimenti non ancora contabilizzati nel riquadro sotto alla lista movimenti, tenendo presente che a contabilizzare un movimento non ci vogliono secoli, ma pochi giorni lavorativi.
Oltre a questo nella sezione "Pagamenti" dell'area personale si accede a tutta la lista di tutti i bonifici e vari pagamenti effettuati ed eventuali plafond disponibili per i vari servizi, quindi se "manca" qualcosa lì che andrei a vedere.
Ricordandomi che Widiba prenota le somme necessarie per garantire un pagamento futuro scalandole dal saldo disponibile attuale, credo che l'unica cosa che possa razionalmente giustificare una discrepanza tra saldo contabile e disponibile per lungo tempo sia:
- l'impostazione di un bonifico in data futura (ad es. un bonifico che dovrà essere eseguito tra venti giorni)
- l'impostazione di un pagamento di tasse F24/F23 o qualsiasi altro pagamento da effettuare ad es. il 31/01
- l'acquisto via internet di qualcosa tramite carta bancomat che non è stato ancora spedito o per cui è stato chiesto il reso/rimborso non ancora arrivato
Non dico prelievo perchè il prelievo risulterebbe certamente sul conto, io ho prelevato presso altra banca alla vigilia di natale di domenica e mi trovavo il movimenti già nei "non contabilizzati" quindi...
Non mi viene in mente nient'altro perchè tutto il resto viene contabilizzato in pochissimi giorni.
Ma ripeto, seguendo la checklist che ho scritto sopra che parte dalla calcolatrice fino ad arrivare ad una semplice occhiata alla lista dei pagamenti (che ci vorrà si e no due-tre minuti) potrà certamente farsi un'idea di cosa sia accaduto, perchè davvero non c'è altra spiegazione razionale.

Ho già fatto il calcolo per quei giorni e mancano 400 euro. Aspettavo l'estratto conto per tener conto anche dei mesi precedenti.
 
Dunque, grazie a Lupak, ho capito finalmente. Nella lista movimenti cercavo il saldo iniziale accanto ad ogni voce e non sopra, nella descrizione generale ed in effetti comprare un saldo iniziale agli inizi di dicembre di - 386, 38. Cavolo! Come è potuto succedere? Adesso che mi sono collegato (stamane ancora non si vedeva) ho un saldo negativo di - 14, 22 e questo movimento è contabilizzato come "oneri e commissioni". Bah!
 
Escludo categoricamente comunque di aver impostato alcun bonifico futuro e tutte le altra ipotesi prospettate da Lupak. Penso però al fatto di aver eseguito tra ottobre e novembre molte transazioni Movipay in entrata ed uscita. Forse questo ha impallato il sistema?
 
Ma il sistema non si è impallato, sei andato in negativo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro