gmc
no pain no gain
- Registrato
- 3/4/08
- Messaggi
- 26.140
- Punti reazioni
- 1.041
La NATO quanti?
Ah di piu' credo .
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
La NATO quanti?
Continuare a richiamare ed ammassare uomini senza equipaggiamenti e addestramento adeguato non capisco bene a cosa possa servire, se non a fornire carne da macello al nemico.
Il tutto poi senza una catena logistica adeguata, che hanno dimonstrato di non poter gestire e che dubito potrà essere organizzata in qualche mese.
A me sinceramente sembra una cosa senza senso.
Non porta lì altri 800.000.
Campochiari dice (dal 11') che Putin fa un'altra mobilitazione di altri 300.000/400.000,che si vanno ad aggiungere a quelli della 1° mobilitazione (300.000) e a quelli attualmente sul campo che dovevano rientrare ma che saranno incentivati con aumenti di paga a rinviare il rientro.
La NATO quanti?
300 k
800 k
il prossimo?
2000 k
ed infine
5000k
richiama tutti
non riesce a vestire con un minimo di decenza i 300 k
figuriamoci gli 800k
come li manda a combattere? con lancia e fionda?
via via
ne bastano 10k attrezzati al punto giusto
Se facesse cosi' avrebbe 1400000 soldati in armi per la primavera estate
adesso non esageriamo.
Sarebbe bello fosse cosi' semplice, ma noi siamo un pelo troppo presuntuosi in questi discorsi.
E' del tutto ovvio che non si aspettavano una guerra di questo tipo. Quindi? Quindi non hanno
convertito ad un'economia di guerra parte dell'industria. Questa e' una guerra ad altissima intensita'.
Se ci entrassimo noi, avremmo scorte per poche settimane. Anche noi dopo un po' ci ritroveremmo
senza roba, perche' la conversione richiede tempo, specialmente quando non era prevista.
Facciamo un discorso serio per una volta.
Non e' che se hai industrie che sfornano 10.000 pezzi l'anno in tempo di pace,
che le porti a 300/400k pezzi in 2 mesi. Siamo seri.
Se facesse cosi' avrebbe 1400000 soldati in armi per la primavera estate
Sir 850000 sono i coscritti di leva se mobilita 600000 riservisti il n e' quello .
Continuare a richiamare ed ammassare uomini senza equipaggiamenti e addestramento adeguato non capisco bene a cosa possa servire, se non a fornire carne da macello al nemico.
Il tutto poi senza una catena logistica adeguata, che hanno dimonstrato di non poter gestire e che dubito potrà essere organizzata in qualche mese.
A me sinceramente sembra una cosa senza senso.
Anche la stragrande maggioranza dei soldati ucraini sono senza addestramento adeguato. A cosa è servita la massa di uomini richiamati? Semplice: a creare forte superiorità numerica con cui hanno costruito due offensive dove si sono potuti permettere attacchi e penetrazioni in velocità, proprio grazie alla superiorità numerica che gli ha permesso di sopportare le ingenti perdite di soldati. Quindi sì, carne da macello, ma che funziona per raggiungere l'obiettivo, in una guerra che dal punto di vista pratico somiglia molto alla prima guerra mondiale.
I russi si stanno piegando a usare lo stesso schema. Inoltre è verosimile che i russi stiano preparando nuovi attacchi su più fronti.
Sicuro siano così poco addestrati ? Sono anni che hanno dietro gli addestratori americani che a loro volta hanno formato addestratori ucraini con relativi protocolli da seguire che, probabilmente, i russi vedono con il cannocchiale, anche stando a quanto alcuni di loro hanno scritto sui canali telegram i cui alcuni post sono stati pubblicati pure qui.
Sir 850000 sono i coscritti di leva se mobilita 600000 riservisti il n e' quello .
Allora il tanto citato complesso militare-industriale USA è un mito.
Quindi per anni si è sempre parlato di favole.. anche qui..
..oh, fatelo sapere p.e. a Kovalsky.![]()
Sicuro siano così poco addestrati ? Sono anni che hanno dietro gli addestratori americani che a loro volta hanno formato addestratori ucraini con relativi protocolli da seguire che, probabilmente, i russi vedono con il cannocchiale, anche stando a quanto alcuni di loro hanno scritto sui canali telegram i cui alcuni post sono stati pubblicati pure qui.
Il grosso dell'esercito regolare ucraino e' stato macinato nella prima fase.
Sul campo c'e' piu' NATO di quello che viene detto ...
C'e' la quantita' ... e quella la danno gli ucraini, ma c'e' anche un bel po' di qualita'
data da soldati NATO sul campo. Ovviamente prima di mettere piede in ucraina sono
stati congedati o altro. Quindi ufficialmente non sono ancora soldati NATO.
Ma e' un escamotage.
La NATO e' gia' sul campo.
---> i consiglieri militari occidentali (=mercenari di qualità) sono ora con entrambi gli schieramenti, anche se da poco tempo coi russi...anche per questo il fattore tempo è favorevole ai russi...
Non e' che sia un mito, semplicemente e' tarato per i conflitti che abbiamo visto negli ulltimi 30 anni.
Perche' i paesi hanno i magazzini pieni di armi, dimensionati pero' per le necessita' probabili.
Allo stesso modo, dovendo fornire nuovi armamenti o rimpiazzare quelli obsoleti,
le aziende non hanno una struttura per sfornare una quantita' necessaria per una guerra ad alta intensita'.
Per farlo, si deve sostanzialmente passare ad un'economia di guerra, che significa togliere risorse
anche ad altro. Ovvio che nessuno vuole farlo se possibile. Neanche la russia.
Ma i magazzini si stan svuotando col ritmo attuale. Le nuovi armi sono prodotte in numero inferiore
rispetto a quante ne vengono consumate/distrutte.
E ci sono ovviamente gli stock che non possono essere toccati, anche se ci sono.
Il complesso industrial militare esiste ed e' molto influente. Da sempre, per ovvie ragione,
spinge per qualsiasi intervento armato possibile.
Ma i numeri della guerra ucraina sono impressionati. I colpi di artiglieria che si sono
sparati sono in numero impressionante. Siamo veramente a livelli di intensita'
che raramente si sono visti.
E ricordiamoci anche che per fare la guerra, le materie prime sono fondamentali.
Sapete benissimo cosa succede se si superano certi limiti. Mica quelli stanno la a farsi ammazzare se noi forniamo certe armi.Si è una guerra ad alta intensità soprattutto di armi obsolete da parte dei Russi ed in parte per quanto riguarda gli Ucraini (quando usano armi ex sovietiche o i "fondi di magazzino" Occidentali).
Ma p.e. Tu pensi che gli Americani qualora coinvolti in una guerra, inteso in senso generico, farebbero ampio uso di artiglieria "tradizionale"?
Più chiaramente: è una guerra ad alta intensità perché gli Americani, per n motivi, finora non hanno fornito agli Ucraini il mix quantità/qualità sufficiente a travolgere i Russi.