Senior Mps

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Brusco, tranquillo salirà velocemente
ciao, dovrebbe andare così, certo, e per fortuna ne ho anche altre in ptf, ma da questa segnalazione di una decina di giorni fa

IT0004882962 TV marzo 2017
L'Ispread sulla lettera (ci sono 200K) è praticamente da due giorni che è più alto dell'Ispread sul denaro di ogni emissioni comparabile.
Quei 200K la schiacciano in basso.
Imho assurdo battagliare in denaro sugli altri bond, quando questo ha quel book...

PS quei 200K non sono miei (:D)

in effetti si è mossa di poco, forse è il TV che non piace, ma cmq non scenderà sotto il 3-3,1%, per cui non è male anche da portare a scadenza
 
In effetti la IT0004882962 TV marzo 2017 non è affatto male...
 
Ringrazio moltissimo Gapak per le sue preziose segnalazioni...Ciao
 
Mps, Cda e Viola concordi cambio vertice, nomina nuovo AD a breve

MILANO (Reuters) - Il cda di Mps ha convenuto insieme all'AD Fabrizio Viola "sull'opportunità di un avvicendamento al vertice" della banca e sta lavorando alla successione dell'amministratore delegato per arrivare ad una nuova nomina "in tempi molto brevi".

E' quanto si legge in una nota dell'istituto, in cui si precisa che Viola ha dato la propria disponibilità a definire un'ipotesi di accordo per la risoluzione del rapporto, "mantenendo le proprie funzioni fino alla nomina del suo successore e assicurando il proprio supporto per il tempo necessario".

Mps -0,2% in Borsa I. Equity MTF dopo notizia Viola
 
Ottima news invece.

ROMA (MF-DJ)--Si allungano i tempi per l'aumento di capitale di B.Mps,

che a questo punto potrebbe essere a febbraio 2017 e che potrebbe avere

dimensioni ben diverse rispetto ai 5 mld previsti riducendosi a 2 mld. Lo

scrive Il Sole 24 ore sarebbe questa la riflessione in corso tra le banche

d'affari del consorzio di garanzia.

Molto dipenderà comunque dalle decisioni che verrano prese in queste

settimane dal nuovo a.d. della banca, sicuramente con il via libera del

Governo: una nomina, sottolinea il giornale, che si preannuncia assai

veloce.

Nel frattempo, tra le banche del consorzio starebbe facendosi strada un

fattore chiave per il successo dell'operazione, già emerso chiaramente tra

luglio e agosto durante le riunioni e i contatti informali con alcuni

grandi investitori istituzionali stranieri: cioè la necessità di attirare

gli investitori stessi con un business plan credibile e solido,

caratterizzato da una forte idea di rinnovamento. Si tratterebbe di una

condizione vitale per l'iniezione di capitale da 5 mld.

Un aumento monstre che, mette in evidenza il giornale, resta la vera

variabile capace di condizionare il successo o meno dell'operazione, tanto

che si sta decidendo di spostare l'asticella molto più in basso.

vs

MF-DJ NEWS

0908:38 set 2016

(END) Dow Jones Newswires

September 09, 2016 02:39 ET (06:39 GMT)

© 2016 MF-Dow Jones News Srl.
 
Non capisco...pessima o ottima news.?
 
25-27 miliardi di crediti in sofferenza.... 5 miliardi per ricapitalizzare.... (che magari diventano 7 o + quando si va a guardare meglio)

Sicuri che il Cuscinetto delle subordinate Basti ad assorbire il tutto .... se le perdite le deve ricoprire la Banca di tasca propria... ??
 
Strano, con Fineco, la IT0004882962 TV 4/03/017 non ha il rateo valorizzato.
 
Strano, con Fineco, la IT0004882962 TV 4/03/017 non ha il rateo valorizzato.
forse devono ancora aggiornarlo in base al dato euribor6m di riferimento, cmq come già dicevo sarà fra 3 - 3,1%
 
il rateo decorre dal 4/09 con cedola del 3,057% già fissata.

se credi puoi chiamarli, ma avendo anch'io FIneco ho già notato, in passato, che su questa tipologia di bond a volte la schermata è imprecisa
infatti sto guardandola ora e porta cmq un rend del 3,23%
 
25-27 miliardi di crediti in sofferenza.... 5 miliardi per ricapitalizzare.... (che magari diventano 7 o + quando si va a guardare meglio)

Sicuri che il Cuscinetto delle subordinate Basti ad assorbire il tutto .... se le perdite le deve ricoprire la Banca di tasca propria... ??

Non so, Cren dice di si', e di solito ci prende! :D
 
25-27 miliardi di crediti in sofferenza.... 5 miliardi per ricapitalizzare.... (che magari diventano 7 o + quando si va a guardare meglio)

Sicuri che il Cuscinetto delle subordinate Basti ad assorbire il tutto .... se le perdite le deve ricoprire la Banca di tasca propria... ??

vabè al massimo convertiranno i senior per istituzionali :D
saluti
 
25-27 miliardi di crediti in sofferenza.... 5 miliardi per ricapitalizzare.... (che magari diventano 7 o + quando si va a guardare meglio)

Sicuri che il Cuscinetto delle subordinate Basti ad assorbire il tutto .... se le perdite le deve ricoprire la Banca di tasca propria... ??

Se non basta vi mette i soldi il buon vecchio stato italiano.
 
25-27 miliardi di crediti in sofferenza.... 5 miliardi per ricapitalizzare.... (che magari diventano 7 o + quando si va a guardare meglio)

Sicuri che il Cuscinetto delle subordinate Basti ad assorbire il tutto .... se le perdite le deve ricoprire la Banca di tasca propria... ??

Per 7mld e non 10mld tanto che ci siamo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro