Senior Mps

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
in effetti avessi visto lo scarico a 98.25 della 536 avrei incrementato su quelle.....:rolleyes:... ne ho un po' in ptf a 96.73 cmq
 
in effetti avessi visto lo scarico a 98.25 della 536 avrei incrementato su quelle.....:rolleyes:... ne ho un po' in ptf a 96.73 cmq

appena visto lo scarico sono entrato ma era stato subito inserito in acquisto un ordine di 50k a 98,74
 
Hai un 17% di senior MPS? :eek:

Ma cosa ti rende sicurissimo che non le toccheranno in caso sfortunato di fallimento del piano aucap con conseguente bail-in?

Ci sono almeno 5.2 billions di ragioni per non toccare le senior...:o

5 miliardi di sub...

perchè non sono state toccate neanche le senior delle 4 banche salvate e poi il cuscinetto sub è molto capiente dal mio punto di vista
Penso che la raffica di risposte sia sufficiente :D

Condivido i ragionamenti sui buffer di capitale e sono il motivo per il quale ho scelto di muovermi in questo modo; per il momento mi limito a vedere:

  • un significativo cuscinetto di debito subordinato da rasare nel caso peggiore;
  • la volontà politica di trovare una soluzione di mercato che scongiuri il bail-in;
  • la volontà politica, in caso di bail-in, di salvaguardare i risparmiatori retail a scapito degli istituzionali.
Ti rigiro la domanda: in caso di bail-in, con quasi sei miliardi di equity e debito trasformato in capitale fresco, cosa ti fa pensare che toccheranno anche SR e depositi? Per me è una scommessa che vale in media il rischio di un 4,5% annuo a poco più di sei mesi.
 
Allungato le scadenze fino ad inizio Febbraio 2017 esclusivamente senior.
 
Oggi sul finale ho visto parecchi acquisti sulla lettera di molte senior.
Il MM si è pure alzato di qualche tick.
Giochini della banca stessa.
Entrata di fondi dopo le ferie.
Altro....
 
Penso che la raffica di risposte sia sufficiente :D

Condivido i ragionamenti sui buffer di capitale e sono il motivo per il quale ho scelto di muovermi in questo modo; per il momento mi limito a vedere:

  • un significativo cuscinetto di debito subordinato da rasare nel caso peggiore;
  • la volontà politica di trovare una soluzione di mercato che scongiuri il bail-in;
  • la volontà politica, in caso di bail-in, di salvaguardare i risparmiatori retail a scapito degli istituzionali.
Ti rigiro la domanda: in caso di bail-in, con quasi sei miliardi di equity e debito trasformato in capitale fresco, cosa ti fa pensare che toccheranno anche SR e depositi? Per me è una scommessa che vale in media il rischio di un 4,5% annuo a poco più di sei mesi.

Senza porre l'accento su MPS in particolare:

Spesso si parla di volontà politica, ma su emissioni di pari subordinazione considerando la legge BRRD vedo molto difficile una disparità di trattamento tra diversi ISIN. Sarebbe giustificabile in base a cosa (rischio sistemico)?

Quello che facilmente è giustificabile è escludere le obbligazioni senior dalla falce del bail-in ad esempio, ma andare a scegliere ISIN per ISIN per dividere quelli da buttare giù dal dirupo rispetto a quelli da salvare, lo vedo abbastanza complicato.

Non mi citate il caso portoghese...
 
Oggi sul finale ho visto parecchi acquisti sulla lettera di molte senior.
Il MM si è pure alzato di qualche tick.
Giochini della banca stessa.
Entrata di fondi dopo le ferie.
Altro....

Sì, vero. Stata in denaro su 2/3 scadenze dopo pranzo ma nel pome scavalcata su tutte....
 
Oggi finito lo shopping....

Sovraesposto su Senior... Scadenze marzo /Maggio/settembre 2017 e marzo 2018

Vado a riposare...

Buonanotte
 
Non mi citate il caso portoghese...
Sai che stavo proprio per parlarti di quello? :D

A parte quello, la mia frase va letta in questo modo: presumo che una delle idee (errate) che possono passare in caso di applicazione BRRD sia che le subordinate da grosso taglio sono in mano agli istituzionali e che le senior da piccolo taglio sono in mano ai retail.

Ovviamente è una scemenza, ma così ragionano i politici.
 
Senza porre l'accento su MPS in particolare:

Spesso si parla di volontà politica, ma su emissioni di pari subordinazione considerando la legge BRRD vedo molto difficile una disparità di trattamento tra diversi ISIN. Sarebbe giustificabile in base a cosa (rischio sistemico)?

Quello che facilmente è giustificabile è escludere le obbligazioni senior dalla falce del bail-in ad esempio, ma andare a scegliere ISIN per ISIN per dividere quelli da buttare giù dal dirupo rispetto a quelli da salvare, lo vedo abbastanza complicato.

Non mi citate il caso portoghese...

non ti cito il caso portoghese, ma il nostrano Banca Etruria Lazio, se non ti formalizzi dicendo che non è stato un vero e proprio caso di bail-in:rolleyes::

lì, per alcune obbligazioni subordinate, ovvero IT0004657786 (16 milioni, scadenza 15 dicembre 2017); IT0004539786 (11 milioni, scadenza 15 ottobre 2016); IT0004350515;
IT0005031395 (5 milioni, scadenza 3 luglio 2020) la Banca d’Italia ha previsto possano essere soddisfatti in futuro previo risarcimento di tutti gli altri creditori, non subordinati, della vecchia banca......

lì hanno scelto isin per isin, come si vede, senza spiegare il motivo neanche in sede di interrogazione parlamentare (non ho il link ma volendo si può trovare)
 
Sai che stavo proprio per parlarti di quello? :D

A parte quello, la mia frase va letta in questo modo: presumo che una delle idee (errate) che possono passare in caso di applicazione BRRD sia che le subordinate da grosso taglio sono in mano agli istituzionali e che le senior da piccolo taglio sono in mano ai retail.

Ovviamente è una scemenza, ma così ragionano i politici.

La risposta che dovevi darmi era (:D) :

a parità di rendimento prendo la retail, sperando...

Su questo concordo.
 
non ti cito il caso portoghese, ma il nostrano Banca Etruria Lazio, se non ti formalizzi dicendo che non è stato un vero e proprio caso di bail-in:rolleyes::

lì, per alcune obbligazioni subordinate, ovvero IT0004657786 (16 milioni, scadenza 15 dicembre 2017); IT0004539786 (11 milioni, scadenza 15 ottobre 2016); IT0004350515;
IT0005031395 (5 milioni, scadenza 3 luglio 2020) la Banca d’Italia ha previsto possano essere soddisfatti in futuro previo risarcimento di tutti gli altri creditori, non subordinati, della vecchia banca......

lì hanno scelto isin per isin, come si vede, senza spiegare il motivo neanche in sede di interrogazione parlamentare (non ho il link ma volendo si può trovare)

Era pre-entrata in vigore legge BRRD, poi in ogni caso nel tuo esempio ricadiamo nel concetto di risarcimento che esula dal discorso.
 
Era pre-entrata in vigore legge BRRD, poi in ogni caso nel tuo esempio ricadiamo nel concetto di risarcimento che esula dal discorso.
mi riferivo solo alla "discriminazione" fra ISIN con lo stesso grado di subordinazione
 
mi sembra

tutto in rialzo...volevo provare a prendere la 2% mag2017 che in apertura scambiava a 98.48 e in un ora il book diventato super affollato con grossi volumi:rolleyes:
 
Sono tutte in salita di 0,30 cent. L'unica che al momento è ferma poco sopra i prezzi di ieri è la IT0004882962
 
Sono tutte in salita di 0,30 cent. L'unica che al momento è ferma poco sopra i prezzi di ieri è la IT0004882962

eh bè, la ho io in ptf, per cui......:rolleyes:
scherzo ovviamente, è da tempo un po' trascurata rispetto alle altre, qualche settimana fa era tra le migliori come rend
 
eh bè, la ho io in ptf, per cui......:rolleyes:
scherzo ovviamente, è da tempo un po' trascurata rispetto alle altre, qualche settimana fa era tra le migliori come rend

Ciao Brusco, tranquillo salirà velocemente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro