....Siam ancora tutti Cattolici(a)

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo! per contro gli stranieri come possono essere interessati

a investire in Italia con una miriade di società bisognose di liquidità?

questa apparentemente "sembrava" sana, ma stanno fuggendo a gambe levate

fare un adc non per sanare i conti ma per crescere Mil mi pare cosa ben diversa.
Ora ripeto io non seguo la società ma è ovvio che quando fai un adc di 500 milioni(quando capitalizzavi 1 miliardo prima della notizia)fà rumore e fà storcere il naso...ma oggi vedo solo ed escluivamente un ribilanciamneto tra prezzo azione+diritti e no gente che fugge come magari è successo a saipm quando quotava 40 euro o maire t quando quotava 3 euro pre adc
 
niente per chi è entrato oggi sui minimi, salvo che questo è un titolo da cassettisti con pmc molto alto.

non leggo FC - il più competente sul titolo, travolto dalla piena dell'Adigeo dalla scellerata scelta del "titta" per il timing sbagliatissimo..? :mmmm:

:clap::clap::clap:OK!OK!

non può consolarsi neanche con i mussi volanti, che stanno ultimi in classifica
un periodaccio per FC :censored:
 
Scusa ti leggo sempre con attenzione, ma in questo caso anche se vuoi costruire un portafoglio di lungo periodo non entri alla partenza di un adc.
E' un errore tattico madornale.

90 volte su 100 il prezzo CUM prima della partenza è più alto del prezzo finale azione + diritto nel suo ultimo giorno di quotazione.

A meno che tu non voglia "giocare" e rischiare su una salita pompata del titolo la prima settimana di adc , come accade su certi titolini.
Ma i diritti non riuscirai comunque a venderli a prezzo pieno , sarà molto difficile.

Se vuoi costruire una posizione di lungo sempre meno risachioso entare a fine adc.



ciao

OK!
il primo post sensato che leggo dopo una sfilza di banalità colossali
 
OK!
il primo post sensato che leggo dopo una sfilza di banalità colossali


Dovevi leggere le "grandi verità" che si scrivevano a fine luglio 2012 con le Generali a 9 e tutti timorosi di entrare, perché la fine del mondo era vicina.



Per fortuna che quella volta ne ho approfittato...
 
ciao,
Non mi sono trovato mai in una situazione simile e vi chiedo alcune informazioni da "ignorante"

1) per utilizzare i diritti di Opzione secondo voi è una operazione che si può fare tranquillamente in autonomia da una piattaforma di homebanking come Webank ?
(nel senso che troverò le nuove azioni nell'elenco dei titoli acquistabili al prezzo di 4,25 da lunedi ? )

2) Come faccio tecnicamente a vendere i diritti: si dice che sarano negoziati sul mercato MTA entro il 27 novembre, ma io ad oggi vedo solo le mie azioni in portafoglio)?

E' incoraggiante l'ottimismo di 'Belanda': farò il cassettista per un po' mi sa.....

grazie per le risposte
 
90 volte su 100 il prezzo CUM prima della partenza è più alto del prezzo finale azione + diritto nel suo ultimo giorno di quotazione.

posso dire che in quelle che ho seguito in questi anni di un certo importo, (non gli adc da 2 milioni) arriviamo al 101%,
 
Quando viene deciso un adc per il quale è possibile acquistare le azioni ad un prezzo X,
personalmente ritengo che qualcuno ipotizzi che X sia un valore "plausibile"
(poi chiaramente esiste anche il diritto che ha un valore, anche se, solo fino a che è quotato).
Pertanto, se X è una valore possibile, perchè acquistare l'azione a Y, quando Y
è "enormemente" superiore a X ?
 
Dovevi leggere le "grandi verità" che si scrivevano a fine luglio 2012 con le Generali a 9 e tutti timorosi di entrare, perché la fine del mondo era vicina.



Per fortuna che quella volta ne ho approfittato...

ciao , hai ragione ,a volte il krola tuto porta a passare da un estremo all'altro e a perdere il senso della realtà, ...................

.......... io aspetto a vedere come si comporta sotto adc , vediamo anke che giornate di borsa trova ............ non escludo di entrare ,anzi..........

.................... ;)
 
ciao,
Non mi sono trovato mai in una situazione simile e vi chiedo alcune informazioni da "ignorante"

1) per utilizzare i diritti di Opzione secondo voi è una operazione che si può fare tranquillamente in autonomia da una piattaforma di homebanking come Webank ?
(nel senso che troverò le nuove azioni nell'elenco dei titoli acquistabili al prezzo di 4,25 da lunedi ? )

2) Come faccio tecnicamente a vendere i diritti: si dice che sarano negoziati sul mercato MTA entro il 27 novembre, ma io ad oggi vedo solo le mie azioni in portafoglio)?

E' incoraggiante l'ottimismo di 'Belanda': farò il cassettista per un po' mi sa.....

grazie per le risposte

la prima cosa che devi fare è controllare lunedì mattina presto se ti han caricato i diritti ........... se no comincia a telefonare al numero verde e farteli caricare prima delle 9....... una volta caricati li puoi trattare come fossero un titulo ....... alcune piattaforme ,sim, banche ti fan vedere l'azione e il diritto già domenica o sabato ...........

ocio che son baztard..............
 
ciao,
Non mi sono trovato mai in una situazione simile e vi chiedo alcune informazioni da "ignorante"

1) per utilizzare i diritti di Opzione secondo voi è una operazione che si può fare tranquillamente in autonomia da una piattaforma di homebanking come Webank ?
(nel senso che troverò le nuove azioni nell'elenco dei titoli acquistabili al prezzo di 4,25 da lunedi ? )

2) Come faccio tecnicamente a vendere i diritti: si dice che sarano negoziati sul mercato MTA entro il 27 novembre, ma io ad oggi vedo solo le mie azioni in portafoglio)?

E' incoraggiante l'ottimismo di 'Belanda': farò il cassettista per un po' mi sa.....

grazie per le risposte

1) Normalmente, con le banche online, è possibile vendere (o acquistare) i diritti nello stesso
modo con il quale si vendono (o acquistano) tutti gli altri prodotti finanziari (azioni, futures, ecc...).
Tutt'al più, con piattaforme "tradizionali" occorre telefonare, ma non credo sia il caso di Webank.
2) Al più tardi, lunedì mattina per le 09:00 dovresti trovarti nel ptf la voce relativa ai diritti,
e contemporaneamente, il nuovo pmc delle tue azioni (la quotazione che avrà il titolo,
alla fine di oggi, verrà scorporata tra azione e diritto secondo le regole dell'adc).
 
posso dire che in quelle che ho seguito in questi anni di un certo importo, (non gli adc da 2 milioni) arriviamo al 101%,

Bè stavo per scrivere 99% poi non ho voluto esagerare.
Comunque un -15% il giorno pre partenza adc la dice lunga su quanti vogliano scappare.

Premesso che arrivare al giorno di partenza adc senz azioni è sempre meglio, ma dico io , svegliarsi una settimana prima od almeno un paio di giorni per vendere no?
 
Bè stavo per scrivere 99% poi non ho voluto esagerare.
Comunque un -15% il giorno pre partenza adc la dice lunga su quanti vogliano scappare.

Premesso che arrivare al giorno di partenza adc senz azioni è sempre meglio, ma dico io , svegliarsi una settimana prima od almeno un paio di giorni per vendere no?

ciau , si il vinat è zonin ...oramai ci conosci ...... ;) :p

l'adc su cass lo segui??
 
Bè stavo per scrivere 99% poi non ho voluto esagerare.
Comunque un -15% il giorno pre partenza adc la dice lunga su quanti vogliano scappare.

Premesso che arrivare al giorno di partenza adc senz azioni è sempre meglio, ma dico io , svegliarsi una settimana prima od almeno un paio di giorni per vendere no?

Anche non sapendo nulla dell'adc, se si guarda il grafico, la rottura dei 12 euro
è stato un chiaro segnale di prosecuzione della discesa = fuori alla velocità della luce :yes:
 
il consorzio di garanzia se c'è inoptato si trova una azione a 4,25 (meno le commisioni pagate dalla Cattolica).
Sarà un ottimo affare per il consorzio?
 
il consorzio di garanzia se c'è inoptato si trova una azione a 4,25 (meno le commisioni pagate dalla Cattolica).
Sarà un ottimo affare per il consorzio?

Le azioni dopo l'aumento non continuano a quotare 10+ euro...
 
Bè stavo per scrivere 99% poi non ho voluto esagerare.
Comunque un -15% il giorno pre partenza adc la dice lunga su quanti vogliano scappare.

Premesso che arrivare al giorno di partenza adc senz azioni è sempre meglio, ma dico io , svegliarsi una settimana prima od almeno un paio di giorni per vendere no?

quando hanno annunciato l'adc mi pare a fine settembre stava sui 16...ho provato a far ragionare i ragazzotti sull'inc.ul.a.tta infiocchettata imminente...ho preso solo male parole. C'era tutto il tempo di muoversi. Ormai la frittata è fatta...
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
 
quando hanno annunciato l'adc mi pare a fine settembre stava sui 16...ho provato a far ragionare i ragazzotti sull'inc.ul.a.tta infiocchettata imminente...ho preso solo male parole. C'era tutto il tempo di muoversi. Ormai la frittata è fatta...
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

.....beh...è notorio che in borsa guadagna chi sà perdere :yes:...........questo KO!KO!KO! mi ha incuriosito :rolleyes:....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro