SOLID WORLD

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

si ho visto
2,2 luglio 2023
2,42 luglio 2024
2,66 luglio 2025

2 warrant x 1 azione
quindi con l'azione a 7 il teorico w dovrebbe essere circa 2,4.......... quindi qui o il mercato non sta capendo i warrant oppure nessuno crede che l'azione possa tenere queste quotazioni.....oppure ho sbagliato i conti io......
Devi considerare lo stacco del warrant gratuito a maggio....la formula per il calcolo del valore equo del warrant è questa: (prezzo dell'azione -2,20):3....
 
Devi considerare lo stacco del warrant gratuito a maggio....la formula per il calcolo del valore equo del warrant è questa: (prezzo dell'azione -2,20):3....
Che darebbe un 1,5 - 1,6 circa , ma purtroppo non è così ,....misteri del mercato
 
Vado a fare l'aperitivo 🙂
Screenshot_20230330_140434.jpg
 
Devi considerare lo stacco del warrant gratuito a maggio....la formula per il calcolo del valore equo del warrant è questa: (prezzo dell'azione -2,20):3....
scusa ma non capisco....quale stacco warrant? o meglio, ho letto che ci sarà una data stacco post approvazione bilancio 2022,quindi immagino siano altri warrant che arriveranno sul mercato, ma quello che non ho mai visto è lo stacco di un warrant che porti l'azione a quotare ex stacco....faccio un altra domanda....che valore daranno o come calcoleranno al warrant da staccare??? mi sfugge qualcosa...
 
scusa ma non capisco....quale stacco warrant? o meglio, ho letto che ci sarà una data stacco post approvazione bilancio 2022,quindi immagino siano altri warrant che arriveranno sul mercato, ma quello che non ho mai visto è lo stacco di un warrant che porti l'azione a quotare ex stacco....faccio un altra domanda....che valore daranno o come calcoleranno al warrant da staccare??? mi sfugge qualcosa...
A breve lo vedrai :cool:....il calcolo dovrebbe essere questo:: dal valore attuale dell'azione ci togli il prezzo di esercizio del warrant (strike) e dividi per 3, dal momento che 2 warrant ci vogliono per sottoscrivere l'azione ed 1 visto che l'azione quota cum warrant.....questo è quello che avrebbe detto l'ir ad un utente di cui non ricordo il nome :confused:....adesso guardo se trovo il msg e lo posto :cool:....
 
Per calcolare il valore rettificato dell'azione SW (abbreviato VRASW) si utilizzano 3 parametri: 1) ultimo valore di mercato dell'azione prima della data di stacco, abbreviato UVMA; 2) ultimo valore di mercato del warrant prima della data di stacco, abbreviato UVMW; rapporto di assegnazione, abbreviato RDA, dove il numeratore esprime ogni quante azioni viene/vengono assegnato/i warrant, il denominatore esprime il numero dei warrant assegnati. Per la seguente formula: VRASW=UVMA-(UVMW x RDA). Quindi supponendo che l'assegnazione di un warrant per azione SW avvenga il 27/03/23 si procederà come di seguito: VRASW=5,98€-(1,00€ x 1/1). VRASW=4,98€. Applicano questa formula anche a precedenti operazioni dello stesso tipo e che hanno riguardato società quali Maps, Finanzatech, Meglioquesto, si ottengono risultati corretti. Per quanto riguarda il valore cd "equo" del warrant prima della "data di stacco" è sufficiente moltiplicare per 2/3 il valore teorico del warrant (5,98€-2,20€=3,78€:2=1,89€ valore teorico del warrant x 2/3=1,26€ ). Mi scuso per il tono professorale, sono nuovo, ringrazio tutti (soprattutto l'IR di SW per la sua cortesia). Sono anche un possessore di warrant. Grazie
Steelhead, ecco il msg postato da Purok5 a cui facevo riferimento sopra ;)....
 
Indietro