Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 46)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
*NIKKEI 225 SURPASSES JULY PEAK TO CLOSE AT 34-YEAR HIGH

per il realista una buona notizia: più spazio per la discesa.
 
...segnale che per SP500 sta a 4453.45 e per 3USL a 54.39....confermi? Tu usi l'indice o il leva 3?
Scusa non avevo visto il messaggio. Io uso l’indice, guardo il grafico su Investing
 
Ma secondo voi, col btc a 46k, è troppo tardi per entrare con un cippino 75% WBIT + 25% CETH ? (in ottica halving + etf)
 
In attesa dei cingumila, quale è secondo voi il migliore etf sull’AI? Meglio ancora, esiste un etc sull’AI così da poter recuperare eventuali minusvalenze?
 
In attesa dei cingumila, quale è secondo voi il migliore etf sull’AI? Meglio ancora, esiste un etc sull’AI così da poter recuperare eventuali minusvalenze?
Quoto il pensiero di johnny autore del thread sulle mega cap ... il migliore ETF per investire nell'intelligenza artificiale è un ETF sul Nasdaq.
 
Ma secondo voi, col btc a 46k, è troppo tardi per entrare con un cippino 75% WBIT + 25% CETH ? (in ottica halving + etf)

Per ETF effect è un po' tardino.
E c'è pure chi scommette che sarà sell the news. Io no.
Per halving effect si può fare.
 
Quoto il pensiero di johnny autore del thread sulle mega cap ... il migliore ETF per investire nell'intelligenza artificiale è un ETF sul Nasdaq.
Puo’ essere che sul nasdaq non sia ancora quotata la microsoft, la Google o la Facebook dell’AI. Ormai siamo abituati, con le nuove tecnologie, al fatto che chi vince prende tutto il mercato.
Se potessi punterei deciso su chatgpt e su Leonardo AI. Ma non credo siano quotate. Per cui pensavo a un etf che avesse tante piccole imprese sull’AI, non i soliti nomi, perchè fra quelle ci può essere la scommessa vincente.
 
Elio, a me sorge un dubbio….correttamente scrivi che chi vince si prende il mercato, diventa uno standard.
Un Etf che ha tante piccole imprese, ha però almeno il 90% di imprese che falliranno, quindi ha in pancia un rischio sicuro.
Per questo non amo i settoriali, soprattutto allo start-up.
imho, eh…pronto a cambiare idea.
 
Puo’ essere che sul nasdaq non sia ancora quotata la microsoft, la Google o la Facebook dell’AI. Ormai siamo abituati, con le nuove tecnologie, al fatto che chi vince prende tutto il mercato.
Se potessi punterei deciso su chatgpt e su Leonardo AI. Ma non credo siano quotate. Per cui pensavo a un etf che avesse tante piccole imprese sull’AI, non i soliti nomi, perchè fra quelle ci può essere la scommessa vincente.
imho la Microsoft e la Gooole dell'AI saranno proprio Microsoft (chatgpt) e Google (bard, vertexAI api, vision api), quindi condivido in pieno l'opinione di @sarsopad
 
Puo’ essere che sul nasdaq non sia ancora quotata la microsoft, la Google o la Facebook dell’AI. Ormai siamo abituati, con le nuove tecnologie, al fatto che chi vince prende tutto il mercato.
Se potessi punterei deciso su chatgpt e su Leonardo AI. Ma non credo siano quotate. Per cui pensavo a un etf che avesse tante piccole imprese sull’AI, non i soliti nomi, perchè fra quelle ci può essere la scommessa vincente.
open AI l'azienda che ha sviluppato e prodotto chatGPT è stata co-fondata dal solito Elon, ed è stata poi finanziata in modo massiccio da microsoft, oltre che altre big tech in misura minore
Fare ricerca e commercializzare AI , cosi come il computer quantistico richiedono investimenti miliardari alla portata di pochi ...
 
Sull'argomento AI leggo poche idee e confuse. Prima di buttarsi su investimenti sull'AI, consiglio di comprendere un po' meglio il settore:

- ChatGPT è un ChatBot basato sui modelli GPT3.5 (gratuito)/GPT4 (a pagamento). E' di OpenAI, società che non ha il profitto come obbettivo principale.
- Google ha un prodotto simile che si chiama Bard, ma tutt'oggi è peggiore persino di GPT 3.5 che era la prima versione rilasciata al pubblico a Novembre 2022 da OpenAI.
- Anche l'Open Source è molto attivo sull'argomento, ma visti gli investimenti richiesti, oggi nessun modello pubblico può avvicinarsi in prestazioni a quelli privati.
- Microsoft non è proprietaria di OpenAI, nemmeno azionista, ma è il maggior finanziatore. Oltretutto fornisce le infrastrutture (Azure) per l'addestramento dei modelli e l'inferenza. In cambio ha accesso preferenziale a tutti i modelli prodotti da OpenAI. Peraltro Elon Musk, spesso citato a sproposito sull'argomento, c'entra ben poco con i risultati di oggi dell'azienda, essendone uscito anni fa proprio per il fatto che lui voleva fare profitti e OpenAI no.
- Microsoft ha lanciato un prodotto analogo a ChatGPT a Febbraio 2023 chiamato BingChat (Oggi Copilot Bing Chat), gratuito e basato su GPT4. Non c'entra con ChatGPT, tant'è che quando ChatGPT è stato "sospeso" in Italia, Bing Chat non ha subito alcuna procedura da parte del Garante. Ma condivide il modello sottostante. Il modello non è tutto, conta come lo allinei e utilizzi.
- Microsoft sta integrando l'AI (GPT4 essenzialmente) ovunque e in questo è molto avanti rispetto a tutti. Il prodotto si chiama Copilot. E' avanti a Google di almeno 2 anni nell'integrazione dell'AI in tutti i prodotti che produce, tant'è che sul mercato è praticamente l'unica a vendere soluzioni complete inclusive già di AI.
- Nei prossimi mesi molti lanceranno i propri prodotti sfruttando l'hype, ma pochi oggi veramente guidano il mercato del nuovo "oro": Microsoft avanti a tutti, Google, Meta e Amazon a inseguire, con Nvidia come principale fornitore di "pale", almeno finchè le 4 citate non saranno del tutto indipendenti anche per la progettazione dei chip. Apple segue, ma i suoi piani sull'AI non sono del tutto noti.

Riassumendo: chi vuole farsi un "ETF" dell'AI, su quelle aziende deve investire.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro