Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 46)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa ve la butto là…. Fonte KKR.
...
Screenshot_2024-01-09-15-00-19-293_com.android.chrome-edit.jpg
 
Private equity cosè azionario globale? E Private credit?
 
private equity non è azionario, sono investimenti privati: venture capitalist, etc... tutto cio che non è in borsa: private appunto.
 
Se la canta e se la suona.
Sono d’accordo.

Infatti se i tassi rimangono alti, visto che il decennale dovrebbe rendere il 4.2, mi pare difficile che il PE che è andato alla grande grazie ai tassi a zero possa continuare a rendere il 12.

Tanto per fare un esempio.

Private credit 8.2 ….. ma I default?

Pubblicità per attirare investitori.
 
Sull'argomento AI leggo poche idee e confuse. Prima di buttarsi su investimenti sull'AI, consiglio di comprendere un po' meglio il settore:

- ChatGPT è un ChatBot basato sui modelli GPT3.5 (gratuito)/GPT4 (a pagamento). E' di OpenAI, società che non ha il profitto come obbettivo principale.
- Google ha un prodotto simile che si chiama Bard, ma tutt'oggi è peggiore persino di GPT 3.5 che era la prima versione rilasciata al pubblico a Novembre 2022 da OpenAI.
- Anche l'Open Source è molto attivo sull'argomento, ma visti gli investimenti richiesti, oggi nessun modello pubblico può avvicinarsi in prestazioni a quelli privati.
- Microsoft non è proprietaria di OpenAI, nemmeno azionista, ma è il maggior finanziatore. Oltretutto fornisce le infrastrutture (Azure) per l'addestramento dei modelli e l'inferenza. In cambio ha accesso preferenziale a tutti i modelli prodotti da OpenAI. Peraltro Elon Musk, spesso citato a sproposito sull'argomento, c'entra ben poco con i risultati di oggi dell'azienda, essendone uscito anni fa proprio per il fatto che lui voleva fare profitti e OpenAI no.
- Microsoft ha lanciato un prodotto analogo a ChatGPT a Febbraio 2023 chiamato BingChat (Oggi Copilot Bing Chat), gratuito e basato su GPT4. Non c'entra con ChatGPT, tant'è che quando ChatGPT è stato "sospeso" in Italia, Bing Chat non ha subito alcuna procedura da parte del Garante. Ma condivide il modello sottostante. Il modello non è tutto, conta come lo allinei e utilizzi.
- Microsoft sta integrando l'AI (GPT4 essenzialmente) ovunque e in questo è molto avanti rispetto a tutti. Il prodotto si chiama Copilot. E' avanti a Google di almeno 2 anni nell'integrazione dell'AI in tutti i prodotti che produce, tant'è che sul mercato è praticamente l'unica a vendere soluzioni complete inclusive già di AI.
- Nei prossimi mesi molti lanceranno i propri prodotti sfruttando l'hype, ma pochi oggi veramente guidano il mercato del nuovo "oro": Microsoft avanti a tutti, Google, Meta e Amazon a inseguire, con Nvidia come principale fornitore di "pale", almeno finchè le 4 citate non saranno del tutto indipendenti anche per la progettazione dei chip. Apple segue, ma i suoi piani sull'AI non sono del tutto noti.

Riassumendo: chi vuole farsi un "ETF" dell'AI, su quelle aziende deve investire.
Grazie. Molto illuminante.
Per caso sai a chi appartiene Leonardo AI che mi sembra strabiliante nella generazione di immagini.
Se si tratta di una qualche piccola azienda io ci punterei decisamente perché ho provato diverse ai generative di imagini ma quella è incredibile letteralmente…poi, io su questo sono ignorante perché non sono un esperto ma mi sembra la più user friendly, la più completa e quella che da’ i risultati più incredibili.

Secono il mio modesto parere ci troviamo di fronte a qualcosa, riguardo all’ai, che sta per cambiare letteralmente il modo di vivere e di lavorare delle persone e sarà una rivoluzione più grande dell’avvento di Internet. Qualcosa di paragonabile solo alle invenzioni più incredibili. Solo usandole ce ne si può rendere conto realmente. Sto provando anche le AI di generazione delle voci…praticamente, non c’è più bisogno dei doppiatori dei film…
Per questo e altre ragioni credo che gli USA saranno ancora avanti a tutti. Altroché potenza in decadenza…
My two cents.
 
Ultima modifica:
Bill Gross Casts Shade on Treasuries, Sees 10-Year ‘Overvalued’ at 4%

L’opinione del vecchio Bill non è troppo rassicurante per noi che siamo investiti sui lunghi…
Capisco che la stampa finanziaria, specie online, ha le sue logiche... però devo dire mi piacerebbe se queste sparate fossero accompagnate, anche magari da parte del giornalista, da un ragionamento.

Intendo dire che io, a parte che un certo Bill Gross l'ha detto, mica ho capito *perché* il decennale us dovrebbe essere sopravvalutato, o quale sarebbe una valutazione più consona: sicuramente si può articolare un discorso
 
NVDA purtroppo mi ha fregata 😓

Da Ottobre ho provato a tradarla....o swing tradarla....insomma, provare a farci due spicci :D

Entrata il 4/10 a 439, uscita il 30/11 a 466............rientrata il 6/12 a 472, riuscita il 19/12 a 493.......

Non ho mai azzeccato minimi e massimi, ovviamente.....ma ho raccolto briciole, all'interno dell' enorme volatilità del trading range nel quale si muoveva.

Questo trading range aveva come resistenza i 504....e allora avevo studiato un piano 😂......appena sfondava 505 e ci chiudeva sopra sarei rientrata!!!

Che fa ieri? Dai 490 del giorno precedente apre e manco mi sono accorta di nulla che in un battibaleno stava già a 520 🤣 e oggi verso i 540................

Maledetta.................ma è la Numero 1.

PS. se riscenderà rimbalzando sui 505 ci entro! :ROFLMAO: ....non ci tornerà più......
 
Grazie. Molto illuminante.
Per caso sai a chi appartiene Leonardo AI che mi sembra strabiliante nella generazione di immagini.
Se si tratta di una qualche piccola azienda io ci punterei decisamente perché ho provato diverse ai generative di imagini ma quella è incredibile letteralmente…poi, io su questo sono ignorante perché non sono un esperto ma mi sembra la più user friendly, la più completa e quella che da’ i risultati più incredibili.
Che io sappia si tratta di una piccola azienda australiana (Current details for ABN 56 662 209 485 | ABN Lookup). I migliori generatori di immagini sul mercato però attualmente sono DALL-E, Midjourney e Stable Diffusion. LeonardoAI se non erro però è l'unica, almeno per ora, completamente gratuita.

Di applicazioni specifiche di quel tipo fatte soprattutto da piccole aziende, nei prossimi anni se ne vedranno a decine di migliaia. Modelli specilizzati su singole applicazioni, oltre ad essere di solito più performanti, sono molto meno costosi e richiedono meno risorse per l'addestramento dei grandi modelli del linguaggio. Ma ben poche saranno le aziende che indovineranno la killer-app per riuscire a diventare delle grosse aziende. Più probabilmente saranno comprate dai colossi, come quasi sempre avvenuto.

Chi invece trainerà il mercato dei LLM multimodali resteranno Microsoft, Google, Meta e Amazon, le uniche con sufficienti risorse economiche e infrastrutturali per lavorare su modelli impossibili da trattare per chiunque altro, grandi Università incluse. Solo l'addestramento di GPT4 è costato centinaia di milioni di dollari tra la creazione di nuovi datacenter dedicati allo scopo, e gli oltre 3 mesi di elaborazione.

IMHO Microsoft supererà Apple in capitalizzazione nell'arco di 1 o 2 anni.
Secono il mio modesto parere ci troviamo di fronte a qualcosa, riguardo all’ai, che sta per cambiare letteralmente il modo di vivere e di lavorare delle persone e sarà una rivoluzione più grande dell’avvento di Internet. Qualcosa di paragonabile solo alle invenzioni più incredibili. Solo usandole ce ne si può rendere conto realmente. Sto provando anche le AI di generazione delle voci…praticamente, non c’è più bisogno dei doppiatori dei film…
Per questo e altre ragioni credo che gli USA saranno ancora avanti a tutti. Altroché potenza in decadenza…
My two cents.
Io sul lavoro uso strumenti di IA da più di un anno, potendo usufruire anche di alcuni di essi prima che diventassero pubblici, e la mia produttività è aumentata di X volte. Anche se molti ancora non se ne sono resi conto perchè per ora la rivoluzione è limitata al settore informatico, siamo di fronte a una rivoluzione pari se non superiore alla stessa nascita e diffusione di Internet.
 
Ultima modifica:
, a parte che un certo Bill Gross l'ha detto,
Un certo 😂 Bill Gross è colui che negli anni 70 ha praticamente inventato il trading dei bond. Cioè prima di lui i bond si compravano e si portavano a scadenza incassando le cedole… punto.

Adesso va bene che è vecchio e magari pure un po’ rinqoglionito …. Però è sempre Bill Gross e su Twitter ha detto la sua sul decennale peraltro ben argomentando, e Bloomberg giustamente ha riportato la notizia, senza commentare più di tanto come si conviene nella stampa seria anglosassone in cui si danno le notizie e si evita il tifo da stadio.
 
NVDA purtroppo mi ha fregata 😓

Da Ottobre ho provato a tradarla....o swing tradarla....insomma, provare a farci due spicci :D

Entrata il 4/10 a 439, uscita il 30/11 a 466............rientrata il 6/12 a 472, riuscita il 19/12 a 493.......

Non ho mai azzeccato minimi e massimi, ovviamente.....ma ho raccolto briciole, all'interno dell' enorme volatilità del trading range nel quale si muoveva.

Questo trading range aveva come resistenza i 504....e allora avevo studiato un piano 😂......appena sfondava 505 e ci chiudeva sopra sarei rientrata!!!

Che fa ieri? Dai 490 del giorno precedente apre e manco mi sono accorta di nulla che in un battibaleno stava già a 520 🤣 e oggi verso i 540................

Maledetta.................ma è la Numero 1.

PS. se riscenderà rimbalzando sui 505 ci entro! :ROFLMAO: ....non ci tornerà più......
Non vorrei riaprire un flame ma questa è solo l’ennesima prova che a cercare di far trading si perdono solo soldi.

Nel tuo caso non li hai persi perché hai beccato un titolo che comunque è cresciuto, ma ne hai guadagnati molto meno che se avessi seguito un approccio buy and hold.

Viceversa beccando un titolo perdente, che numericamente sono la stragrande maggioranza, avresti magari mediato, ricomprato e poi rivenduto in perdita ecc… cumulando alla fine una bella perdita.

Se sei convinta che NVDA sia un’azienda valida e il titolo non sopravvalutato, comprala e tienitela e pensa ad altro.

Imho.
 
Un certo 😂 Bill Gross è colui che negli anni 70 ha praticamente inventato il trading dei bond. Cioè prima di lui i bond si compravano e si portavano a scadenza incassando le cedole… punto.

Adesso va bene che è vecchio e magari pure un po’ rinqoglionito …. Però è sempre Bill Gross e su Twitter ha detto la sua sul decennale peraltro ben argomentando, e Bloomberg giustamente ha riportato la notizia, senza commentare più di tanto come si conviene nella stampa seria anglosassone in cui si danno le notizie e si evita il tifo da stadio.
beh sì, io non conoscevo; però mi informo, grazie. Mi sono dato intanto una scorsa al profilo twitter e ho ricavato qualche dettaglio di contesto, qualche conticino della serva, tipo:


in uno scenario così però che dovrebbero fare i mercati azionari perché i consueti rapporti LT abbiano senso? non bene ,mi pare
 
sul bitcoin partono le danze.
ETF approvati :cincin:
 
in uno scenario così però che dovrebbero fare i mercati azionari perché i consueti rapporti LT abbiano senso? non bene ,mi pare
Infatti lui è negativo pure sull’equity.

Un orzetto se direbbe da ste parti..😂😂

Beh speriamo che si sbaglia no? Mica è l’oracolo di Delfi… 😭

Certo però sta curva invertita, che rimane invertita ormai da un anno e mezzo, che dovrebbe segnalare una recessione, della quale però non vi è traccia….. insomma c’è da stare anche un po’ cauti direi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro