Sta arrivando la recessione, vendete tutto sul mercato azionario (Vol 48)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma impiegherebbe molti anni a coprire le perdite in conto capitale alle quali potrei andare incontro se non abbassano con decisione i tassi.

20ennali, 30ennali, centenari
Ma anche no....hai comprato se non sui minimi comunque ad ottimo prezzo, in discreti momenti.

Le perdite in conto capitale serie ce le hanno quelli che sono entrati sui bond lunghi nel 21 e fino ad autunno 22...
 
Ma anche no....hai comprato se non sui minimi comunque ad ottimo prezzo, in discreti momenti.

Le perdite in conto capitale serie ce le hanno quelli che sono entrati sui bond lunghi nel 21 e fino ad autunno 22...
Ah e che ne so io che in futuro non rialzino i tassi di 400 pb? :)
 
Stile i 1550 di SP500 di inversionista dici?
Eh, tipo. :D




No, seriamente, se per il timore di nuovi rialzi ad ottobre si scese agli inferi, ora io non me la sento mica di escludere di ritoccare quei livelli, soprattutto a livello di tnote.
Lo vedo poco probabile, non impossibile.
E un -15% impiegherei circa 6 anni a recuperarlo con le sole cedole.

Improbabile che accada, ma non impossibile.
 
Lato obbligazioni si potrebbe dire così.
Ma un 40% circa del ptf è su vwce.
Diciamo che sto scommettendo sul fatto che questi tassi non staranno a lungo a questi livelli.
E per ora non mi sta andando bene nè male.
Sto incassando la cedola e perdendo tempo.
Con un monetario avrei guadagnato di più e mi sarei preoccupato meno.

Ma sono ormai a 3 anni di pac azionario.
Le cifre in gioco cominciano a non essere più 4 spicci per me... In qualche modo mi devo coprire da eventuali cali degli indici azionari.

Beh, stiamo a vedere, le prossime 2 settimane saranno interessanti. Ci porteranno alla riunione bce in cui si attende il primo taglio da 1/4 di punto
Posso chiederti due cose? La prima è perchè le obbligazioni a lunga scadenza dovrebbero apprezzarsi in assenza di modifiche macroeconomiche? E' corretto pensare che lo possano fare una volta dato per certo l'abbassamento dei tassi ma prima perchè dovrebbero?
Sul pac azionario, se lo stai facendo e sono tre anni la copertura credo te la sei data da solo, LS80 è da tre anni ad oggi ad un +20%, wvce probabilmente sarà almeno 5 punti in più; da qui a perdere il tracollo azionario dovrebbe essere notevole no?
 
Posso chiederti due cose? La prima è perchè le obbligazioni a lunga scadenza dovrebbero apprezzarsi in assenza di modifiche macroeconomiche? E' corretto pensare che lo possano fare una volta dato per certo l'abbassamento dei tassi ma prima perchè dovrebbero?
Sul pac azionario, se lo stai facendo e sono tre anni la copertura credo te la sei data da solo, LS80 è da tre anni ad oggi ad un +20%, wvce probabilmente sarà almeno 5 punti in più; da qui a perdere il tracollo azionario dovrebbe essere notevole no?
Ho valutato che avendo un portafoglio privo di obbligazioni, il tracollo del tasso fisso nel 22 era l'occasione per caricarne un po'.

Dato che il pac azionario dovrebbe durare almeno altri 2 anni (con rate sostenute, poi può proseguire indefinitamente con i soli risparmi) e che arriverà a cifre per me molto importanti, sapevo che prima o poi avrei dovuto inserire obbligazioni a bilanciare... L'occasione mi è parsa ghiotta per caricare più obbligazioni del necessario in modo da arrivare a spanne ad un 60-40 verso il 2026 a fine pac.
Oggi siamo a circa 40-60 per intenderci.

Le obbligazioni a lunga scadenza non dovrebbero apprezzarsi in assenza di modifiche macroeconomiche. A me onestamente andrebbe bene se rimanessero ad un 10% sopra i miei pmc cedolando quel poco per anni. Mi basterebbe questo: a debita distanza da pmc, cedole tranquille ed una bella assicurazione contro crolli azionari.
Ma ho visto che è tutto fuorché un tranquillo cedolare.
Non le dovresti guardare per stare tranquillo. Oggi sto ai miei pmc o quasi... Ma nel viaggio ho visto le stelle e le stalle nel mentre :D
Prevedibile? Certo, ma si spera e si desidera sempre il meglio... Poi quasi mai accade.

Su vwce sono a circa +20%.
Ma non lo considero un hedge vs se stesso.
Quelli sono soldi miei oggi, se li perdo vorrei che l'altra parte del ptf mi parasse le chiappe.
In caso di tracollo vero, tipo -40%, vorrei che le obbligazioni mi si apprezzassero in modo tale da avere un gruzzolo realmente importante da riversare sull'azionario.

Però onestamente, troppo stress su questi strumenti.
Ormai son lì e non mi sembra il momento giusto per venderli alle soglie del primo taglio bce... Ma i risparmi nuovi e le cedole li sto mettendo su un più tranquillo vagf, forse più adatto al modo di investire che vorrei darmi, sebbene, a dirla tutta, faccia fatica a digerire i fondi obbligazionari a differenza di quelli azionari
 
Perché è un titolo pessimo in questo momento, il cippino serve a monitorarlo, vediamo dove andrà nei prossimi mesi
Uso anch’io la tecnica del cippino per monitorare i nuovi acquisti prima di fare investimenti veri.
 
Ho valutato che avendo un portafoglio privo di obbligazioni, il tracollo del tasso fisso nel 22 era l'occasione per caricarne un po'.

Dato che il pac azionario dovrebbe durare almeno altri 2 anni (con rate sostenute, poi può proseguire indefinitamente con i soli risparmi) e che arriverà a cifre per me molto importanti, sapevo che prima o poi avrei dovuto inserire obbligazioni a bilanciare... L'occasione mi è parsa ghiotta per caricare più obbligazioni del necessario in modo da arrivare a spanne ad un 60-40 verso il 2026 a fine pac.
Oggi siamo a circa 40-60 per intenderci.

Le obbligazioni a lunga scadenza non dovrebbero apprezzarsi in assenza di modifiche macroeconomiche. A me onestamente andrebbe bene se rimanessero ad un 10% sopra i miei pmc cedolando quel poco per anni. Mi basterebbe questo: a debita distanza da pmc, cedole tranquille ed una bella assicurazione contro crolli azionari.
Ma ho visto che è tutto fuorché un tranquillo cedolare.
Non le dovresti guardare per stare tranquillo. Oggi sto ai miei pmc o quasi... Ma nel viaggio ho visto le stelle e le stalle nel mentre :D
Prevedibile? Certo, ma si spera e si desidera sempre il meglio... Poi quasi mai accade.

Su vwce sono a circa +20%.
Ma non lo considero un hedge vs se stesso.
Quelli sono soldi miei oggi, se li perdo vorrei che l'altra parte del ptf mi parasse le chiappe.
In caso di tracollo vero, tipo -40%, vorrei che le obbligazioni mi si apprezzassero in modo tale da avere un gruzzolo realmente importante da riversare sull'azionario.

Però onestamente, troppo stress su questi strumenti.
Ormai son lì e non mi sembra il momento giusto per venderli alle soglie del primo taglio bce... Ma i risparmi nuovi e le cedole li sto mettendo su un più tranquillo vagf, forse più adatto al modo di investire che vorrei darmi, sebbene, a dirla tutta, faccia fatica a digerire i fondi obbligazionari a differenza di quelli azionari
Chiedo e lo faccio solo per capire le scelte altrui ;) Perchè hai scelto quelle a lunga scadenza? Vedo un modo di comportarsi diverso, cioè, buona cedola si dovrebbero apprezzare meno in caso di mofiche, bassa cedola si dovrebbero apprezzare di più. Io che voglio cedolare opto per quelle con cedola più alta e diciamo che non mi interessa la variazione del bond stesso, in caso opposto sarebbe ovviamente il contrario. Se hai optato per la lunga durata probabilmente hai perso qualche mese di possibili guadagni con altri strumenti ma se la direzione è quella di un ribasso dei tassi hai un asso in mano e devi solo aspettare, corretto?

Su vwce credo sia lo strumento usato dalla maggioranza delle persone, durante il covid ha perso un 35% evento più unico che raro, che a te inciderebbe per un -15%, se fai pac meno perchè ammortizzi. Hai un modo di investire diverso dal mio ma non avrei troppi stress e preoccupazioni fossi in te, sui bond hai le carte giuste in mano devi aspettare e calarle quando sarà il momento sull'azionario sarei molto più agitato con un vagf dove probabilmente non avresti ad oggi il cuscinetto del +20% di vwce
 
In parole molto povere Vwce aveva perso il 35% dai massimi, che è molto meno di quello che hanno perso gli investitori che ovviamente non hanno comprato tutto al massimo…..
Anch’io oggi sto perdendo lo 0,68% su vwce ed anche ieri altrettanto, ma sono ancora oltre il 20% del mio investimento iniziale.
 
Chiedo e lo faccio solo per capire le scelte altrui ;) Perchè hai scelto quelle a lunga scadenza? Vedo un modo di comportarsi diverso, cioè, buona cedola si dovrebbero apprezzare meno in caso di mofiche, bassa cedola si dovrebbero apprezzare di più. Io che voglio cedolare opto per quelle con cedola più alta e diciamo che non mi interessa la variazione del bond stesso, in caso opposto sarebbe ovviamente il contrario. Se hai optato per la lunga durata probabilmente hai perso qualche mese di possibili guadagni con altri strumenti ma se la direzione è quella di un ribasso dei tassi hai un asso in mano e devi solo aspettare, corretto?

Su vwce credo sia lo strumento usato dalla maggioranza delle persone, durante il covid ha perso un 35% evento più unico che raro, che a te inciderebbe per un -15%, se fai pac meno perchè ammortizzi. Hai un modo di investire diverso dal mio ma non avrei troppi stress e preoccupazioni fossi in te, sui bond hai le carte giuste in mano devi aspettare e calarle quando sarà il momento sull'azionario sarei molto più agitato con un vagf dove probabilmente non avresti ad oggi il cuscinetto del +20% di vwce
no, vagf è obbligazionario aggregato eur hedged. equivalente di aggh ma di casa vanguard.

ho scelto la lunga scadenza perchè 2 motivi: il primo è probabilmente dovuto ad un bias e cioè che venendo da un decennio di tassi insulsi, volevo "bloccare" un rendimento decente a lungo.
col senno di poi, il rendimento 3% di un tripla a è si buono, ma non premiante per la lunga durata... era il decennio prima che è stato semplicemente assurdo e fuori da qualsiasi schema.
non è detto che si torni a tassi così bassi, magari per altri 30 anni... e quindi potrei aver "bloccato" un rendimento per nulla eccezionale.
il secondo motivo è che volevo qualcosa che si muovesse molto all'insù in caso di forte storno azionario.
perchè un obbligazionario che mi fa +5% quando l'azionario fa -30% mi copre poco.

C'è poi un altro aspetto, all'epoca guardai tra i doppia e tripla A con scadenza da 10 anni in su.
non è che si trovi granchè con liquidità decente.
Anche il mese scorso cercavo scadenze entro i 10 anni, liquide, con emittente eu (per non concentrarmi su un singolo paese) e non ho trovato nulla che scambi decentemente... alla fine ho optato per il citato etf vagf, che come detto non mi fa impazzire ma non voglio stare a diventar matto acquistando prodotti che poi fanno 1 scambio al giorno...

poi quando parlo di stress devo contestualizzare: mai persa una notte pensando agli investimenti.
solo mi rendo conto che se durante il giorno guardo una decina di volte le quotazioni di un bond, forse ho esagerato.
per assurdo guardo molto ma molto meno cosa fa l'azionario :D
 
Ultima modifica:
Ma un 40% circa del ptf è su vwce.
Diciamo che sto scommettendo sul fatto che questi tassi non staranno a lungo a questi livelli.

Azionario e obbligazionario lungo/matusa, a mio avviso, continueranno a mantenere quella forte decorrelazione che storicamente conosciamo.

In un mondo in cui i matusa vanno to the moon mi aspetterei un vwce a picco e media che parlano di recessione e crisi 24/7...
 
Azionario e obbligazionario lungo/matusa, a mio avviso, continueranno a mantenere quella forte decorrelazione che storicamente conosciamo.

In un mondo in cui i matusa vanno to the moon mi aspetterei un vwce a picco e media che parlano di recessione e crisi 24/7...
sperèm, ultimamente non sembrano proprio decorrelati.
vero è che la decorrelazione non mi serve per un normale movimento di mercato, serve nelle serie recessioni/crolli
 
vero è che la decorrelazione non mi serve per un normale movimento di mercato, serve nelle serie recessioni/crolli

Scusa di che universo parallelo stiamo parlando? :o

Se domani scoprissimo che banche centrali hanno tirato troppo la corda e che si è innescata una recessione grave ed irreversibile (ma che ha mostrato i segnali troppo tardi...) vedremmo il medesimo scenario 2022 al contrario... quindi solite facce che annunciano in tv tassi in rapido ribasso per stimolare e mercati azionari (che avevano stimato la luna ed invece...) in panic selling...

In questo momento, pure in USA, c'è una euforia esagerata trainata da 4 aziende in croce... se davvero cambieranno il mondo ok... ma se ad un certo dovesse salirci qualche dubbio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro